regionale

Inserisci quello che vuoi cercare
regionale - nei commenti

Ospedale Unico: incontro in Regione - 12 Settembre 2016 - 13:26

Ornavasso
Ornavasso è il risultato di un compromesso dovuto alla politica regionale che, negli anni, non ha mai dimostrato di essere capace e soprattutto di comprendere che il VCO è un territorio tripolare non per scelta di chi ci abita ma ragioni geo-morfologiche.Sembrano non capire che un conto è realizzare un ospedale a Torino, città servita da mezzi pubblici a tutte le ore ed in tutte le sue periferie ed un conto sono le esigenze di chi abita a Gurro, ad Antrona, a Formazza o a Re. Comunque è presto per poter dire qualcosa sulla realizzanda struttura: ne parleremo, ad andar bene, fra anni.

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 29 Agosto 2016 - 11:24

Re: brutta roba il tifo
Caro paolino, ti faccio notare che l'oggetto del comunicato degli illustrissimi Chifu ed Immovilli, era: "SPIAGGIA BEATA GIOVANNINA BALNEAZIONE FUORI LEGGE", continuando con: "a spiaggia pubblica e' stata privatizzata...scippando ai cittadini il diritto di libero accesso... viene permessa la balneabilità con le imbarcazioni che si spostano liberamente, quando i bagnanti sono in acqua.." Nessuna vera critica al canone o indicazioni sulla bontà delle scelte fatte dalla precedente amministrazioni! Ora, la prima cosa è palesemente falsa, non è stato in nessun modo "scippato ai cittadini il diritto di libero accesso", anzi, ora sono disponibili servizi turistici che prima non c'erano. La domanda che mi pongo è, Chifu ed Immovilli non sanno quello che dicono o mentono sapendo di mentire? Sulla seconda non posso aggiungere nulla, oltre al mio buon senso, ma se Chifu ed Immovilli sono certi di quello che affermano, basterebbe denunciare alle competenti autorità (Guardia Costiera, Polizia,...) la situazione, perchè non è stato fatto? Per quanto riguarda gli importi, non so e non sono in grado di valutare la bontà e la correttezza, ma a giudicare dalle cifre non tonde ( 853,37 e 816, 57), mi viene da pensare, ma NON HO VERIFICATO,, che siano importi tabellati da qualche regolamento comunale, regionale o altro! Se Chifu ed Immovilli ritengono queste cifre siano fuori mercato, al ribasso, non devono far altro che proporre, o far proporre, gli opportuni adeguamenti! Hai proprio ragione paolino, brutta roba il tifo! Saluti Maurilio

"Infrastrutture, per il Pd il Vco non esiste" - 26 Luglio 2016 - 14:29

Non è una novità
Non è una novità che sia livello regionale che nazionale il VCO non esiste: e quando, per puro caso cade qualche briciola dal tavola ecco che i politicastri locali si prostrano slinguacciando come se avessero ricevuta una grazia!

Traversata a nuoto e Giro podistico del lago di Mergozzo - 16 Luglio 2016 - 16:21

Si sfrutta sempre
Voglio solamente far notare che Mergozzo e il suo lago vengono sempre solamente sfruttati . Nessuno si interessa e fa rispettare il regolamento regionale del lago, tantomeno l'amministrazione comunale, ad esempio da sotto il municipio sino in paese e vietata la balneazione, ed immersioni perché zona portuale ma viene completamente disattesa, aspetto contraddittorio,GRAZIE

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 07:37

Giovanni%
E' grazie ad un Sindaco lungimirante che Verbania si ritrova un gioiello! Il Maggiore sarà inutile se mal gestito, come ora, con tanti oneri organizzativi inutili Se ben gestito, potrebbe rilanciare Verbania in ambito regionale, nazionale ed internazionale, con conseguente ricaduta economica per tutto l'indotto poichè porterebbe turismo nazionale ed internazionale qualificato, educato e con una buona quantità di € da spendere. Siete vicini a Locarno. Possibile che non siate in grado almeno di copiare? Secondo Lei, Anastacia è un'artista di "interesse esclusivamente locale"? E Katia Ricciarelli? E "madama Butterfly" diretta dal Maestro Matteo Beltrami? E si può migliorare ancora, se inetti ed incompetenti si faranno da parte. Viva il CEM, che se ben gestito sarà prezioso per valorizzare ciò che di meglio ha Verbania e l'Italia, che il mondo ci invidia e che vuole da noi: clima, ambiente, arte e cultura (quella vera, non quella degli "scarponi")

Incontro per il No al referendum costituzionale - 25 Maggio 2016 - 19:14

Stavolta
Stavolta non concordo con Giovanni%. come ho già detto altre volte avrei visto meglio l'abolizione delle regioni, enti molto più lontani dalle realtà locali ( a Torino pochi sanno dov'è Gurro od Antrona o Villette, tanto per fare dei nomi di paesi)e soprattutto molto più politicizzate e quindi incontrollabili.Fenomeni di finanza allegra infatti si sono riscontrati molto più a livello regionale (...e qui basta parlare del nostro Piemonte!) che non a livello provinciale dove le possibilità di intrallazzare sono molto inferiori. Le province costano sicuramente meno, sono più vicine alle esigenze del territorio e mi pareva un buon compromesso tra le richieste leghiste di indipendenza e la realtà dei fatti.

Incontro per il No al referendum costituzionale - 24 Maggio 2016 - 17:50

Re: Giovanni...
Ciao annes, in effetti in tale ottica tu e Paolino avete pienamente ragione. Ponete argomentazioni molto valide. Ho letto frettolosamente e ti ho messo nel calderone di quelli che affermato semplicisticamente aboliamo le regioni e diamo tutto alle province. Credo, e come leggo forse mi darete ragione, che l'istituzione regionale è stato un fallimento totale dal punto di vita politico ed economico. Sarei dell'idea di cominciare a eliminare innanzitutto quelle a statuto speciale per poi passare a una nuova ridefinizione della struttura amministrativa nazionale. In tutti questi anni si è parlato a vanvera di federalismo tralasciando aspetti politici importantissimi. La colpa è da imputare anche alla sterile propaganda della Lega fatta a uso e consumo di ingenuotti che giocavano a essere duri nordici destrorsi.

Il Ministro Enrico Costa sarà presente all’inaugurazione del centro eventi Il Maggiore. - 24 Maggio 2016 - 08:15

Nessun risalto
Mi dipsiace dirlo ma l'intervento di tale personalità secondaria del Governo non darà nessun risalto all'evento. Temo che non ci sarà neanche il un titoto del TG3 regionale.

Incontro per il No al referendum costituzionale - 24 Maggio 2016 - 07:13

Re: Re: Delega
Ciao Giovanni% solita confusione nella tua testolina. considerando che la spesa regionale è in gran parte per la sanità (con venti centri di acquisto,venti possibili pozzi neri..) l'abolizione delle regioni comporterebbe l'istituzione di un solo centro,e il tanto atteso avvio dei costi standard. risparmi stimati da vari istituti ed enti,di ogni colore e orientamento,tra i 10 e i 25 miliardi di euro.

PD su nomina ConSer VCO - 29 Aprile 2016 - 23:58

Ambientalismo o Business
Come al solito si parla solo di %RD mai si parla di riduzione della produzione dei rifiuti,compostaggio domestico / di prossimità / comunità e tariffazione puntuale anche se sono strategie presenti nel piano rifiuti regionale( dove governa il PD). L'aspetto reale è che parlare solo di %rd nasconde obbiettivi economici.

Vega Occhiali sconfitta a Fenis - 4 Aprile 2016 - 23:47

Qualche riflessione (segue)
Un'ultima cosa ancora in merito. Se volete considerare solamente l'aspetto agonistico, vi inviterei allora ad attribuire il giusto merito a quelle ragazze che - nel campionato di Under16 - hanno conquistato l'accesso alla fase regionale, con due sole sconfitte nelle fasi provinciali ed interprovinciali: 18 gare contro squadre delle provincie di VCO, NO, VC, BI, AL. Un risutato unico per Rosaltiora e per la maggior parte delle Società della provincia (NO+VCO). Ora si misureranno con l'eccellenza delle squadre della regione: una prova improba che verrà affrontata con il massimo dell'impegno, nonstante l'estremo divario fisico/tecnico delle avversarie. Ma il successo di queste ragazze non è solo quello dettato dalla classifica, sarei io ingiusto se considerassi unicamente quell'aspetto - per quanto importante. L'ultima considerazione di questo mio scritto è relativa agli allenatori ed alla loro attività. Sicuramente, e chiedo scusa se offendo con questo qualche 'collega', non siamo un team di eccellenza tecnica, ma le energie sottratte alla famiglia, al lavoro ed al tempo libero testimoniano la passione verace che ci muove. Se qualche allenamento è stato annullato, o gestito da un coadiutore, è da imputarsi ad impedimenti dovuti ad una di quelle priorità - poc'anzi citate - con le quali un allenatore non-professionista deve trovare un compromesso. E se dopo sei mesi di attività, a campionati terminati, ci sono stati degli spostamenti relativi ai tecnici di riferimento delle varie squadre è da imputarsi all'avvio della fase propedeutica ai campionati della prossima annata sportiva. Scusandomi della prolissità, per me inusuale - indotta unicamente dalla passione, rinnovo l'invito a trovarci in palestra per confrontare "de visu" le nostre idee sportive. Ad (Ros)altiora semper.

I 50 anni della Mostra della Camelia - 19 Marzo 2016 - 09:00

Non è la mostra di Verbania
Dopo le critiche ai miei paesani riguardo la pseudo marcia dei lanternitt di gennaio "copiata" ai vicini Zabò di Cannobio, devo inderogabilmente ora difendere le mie radici Canneresi riguardo l'esproprio della Mostra delle Camelie. Se andate a vedere tutte le edizioni trascorse capirete che la Società Italiana della camelia ha dislocato dalla nascita a pochi anni orsono questa bella iniziativa in quel di Cannero Riviera e non a Verbania, come da Voi edotto. Vi sono a testimonianza di ciò anche i vecchi servizi televisivi della RAI nella allora trasmissione A come agricoltura e della televisione Svizzera nella trasmissione pre serale di allora, il "regionale". Quindi prima di emettere sentenze come la 50° mostra della Camelia di Verbania io descriverei l'evento come 50° mostra della camelia e basta. Fioriti saluti a tutti.

Calcio giovanile e partite rinviate - 28 Febbraio 2016 - 19:12

No comment
...è una settimana che c'è l'allerta meteo, è una settimana che ci diciamo che questa domenica nn si giocherà per via del meteo, la scusa del comitato regionale non regge...o quantomeno, si devono rivedere le regole, che qualcuno, per esempio il delegato locale, possa, in casi come questo, sospendere...tanto si deve rinviare comunque! Lo sport è importante, ma non possiamo trattare il campionato provinciale giovanissimi e allievi alla stregua di una partita di Champions! Non voglio tirarla, ma prima o poi ci sarà un incidente e poi tutti a piangere. Saluti Maurilio

Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 3 Febbraio 2016 - 11:09

Re: Re: Re: Ok privatamail...
Ciao privataemail quadruplicando le cremazioni??????????????? ahahahahah e questo dove sta scritto? chiedi a Brignone il mio indirizzo mail lui ce l'ha... e mi mandi per favore dove sta scritto .. su che foglio .. su che delibera.. su quale autorizzazione regionale ....

Chiusura Camere di Commercio? Dipendenti in agitazione - 31 Gennaio 2016 - 11:32

Sui servizi persi...
Ammetto che mi è difficile spiegare in poche righe i servizi che verranno persi dai Commercianti. Non per nulla nella precedente mail ho allegato la foto del libro (che risale al 2001) con cui volevo far capire quanto fossero ampi i servizi erogati (anche se poco conosciuti e di questo c'è una autocritica generale) dalle Camere di Commercio. Ora comunque anticipo dalla mia esperienza lavorativa qualcosa e mi impegno al mio rientro in ufficio mercoledì (domani e dopodomani sarò ancora lontano dal posto di lavoro per altro impegno) di valutare assieme ai miei colleghi come meglio rispondere particolareggiando il problema. Senza pensarci due volte la cosa più importante è l'anagrafica delle imprese che può essere distribuita sotto forma di visura/certificato. Un esempio banale di utilizzo del data base. Quante persone si sono trovare a dover cambiare un assegno in banca intestato all'impresa di loro proprietà e per dimostrare la loro identità e i loro poteri è stato necessario presentare la visura camerale corredata dal data base della loro impresa. E' un esempio banale. Purtroppo la telematica oggi è ancora poco diffusa e a volte osteggiata (Ho avuto più volte davanti a me la persona che aveva scaricato il certificato al proprio domicilio ma la banca non ha accettato il tipo di format) per cui il ricorso alla Camera di Commercio permette, con un unico documento, all'imprenditore di "accelerare" la riscossione del beneficio. Ho detto e lo ripeto è solo un esempio banale... A parere dello scrivente e spero di trovare appoggi, molti appoggi, ... a monte della mia posizione al fine di particolareggiare il VCO bisogna parlare anche della configurazione geografica della zona... Quasi sconosciuta a Roma, lontana da Torino e fermata dalla "barriera" della suddivisione regionale italiana con Milano, il territorio, sparite le miniere d'oro di Macugnaga, chiusa la chimica della Montedison e con il turismo "difficile" per la forte concorrenza, si ritrova solo diviso in una miriade di piccoli Comuni "la cui voce" non è per nulla ascoltata. Ecco come in questa configurazione e scenario io possa anche giustificare la presenza di un Ente di una certa levatura per gli interessi economici nel VCO. Presenza che mi permetto far presente è fatta oggetto di dubbi, visto la ristrettezza sul numero di imprese presenti, anche nel libro che ho utilizzato oltre dieci anni fa per studiare e che qui allego e che la realtà per ora ha perfettamente smentito..

Lavori ristrutturazione terzo piano Ospedale Castelli - 23 Gennaio 2016 - 13:56

Re: Re: Re: cesare
Ciao lady oscar Puoi dire che c eri e poi magari non sei andata.,nessuno sa chi sei. Ma prima di fare affermaziini come hai fatto dovresti informart oppure portare elementi che dimostrino che quello che dici sia vero oppure la falsità del protocollo firmato in regione tra giunta regionale e sindaci del VCO. Il resto sono chiacchiere di isterismo destroide e vuote di contenuti

Niente neve allungare vacanze di Carnevale? - 30 Dicembre 2015 - 12:12

Re: perchè no?!
Ciao Lancillotto. Secondo me, oltre al fatto che le famiglie sarebbero in difficoltà coi bambini e che vorrei vedere quanti possono assentarsi dal lavoro x andate a sciare, se non i professori stessi, se si decide di fare come in Germania (che cmq ha un altro clima- vai a scuola a agosto in Sicilia) lo si deve dire a inizio anno scolastico. Dovrebbe esserci autonomia regionale per queste cose visto la differenza climatica della nostra penisola. Ciao.

Apri onlus: “La Regione Piemonte nega libera circolazione ipovedenti” - 3 Dicembre 2015 - 15:56

La vigliaccheria della Pubblica Amministrazione
Come definire questa ennesima "porcata" degli Amministratori Pubblici? Ma chiediamoci soprattutto i motivi per cui c'è stata questa "svista" nell'elaborazione della norma. Non ci sono abbastanza fondi per garantire la libera circolazione regionale degli Ipovedenti? Oppure in questo modo si costringe i disabili ad usare i mezzi pubblici (quindi pagare i bisglietti), con vantaggio delle aziende di trasporti? Vedi anche link: http://fahrenheit912.blogspot.it/2015/12/la-regione-piemonte-nega-la-libera.html

M5S: "Ospedale unico Si! Ma a quale prezzo?" - 24 Novembre 2015 - 20:36

Dalla regione
TORINO 24-11-2015 - “Oggi abbiamo interrogato l'assessore alla Sanità Saitta chiedendo se si intenda procedere al riutilizzo del progetto preliminare esistente del nuovo ospedale unico del VCO, apportando modifiche adeguate anche per ottimizzare le già carenti risorse regionali e ridurre ulteriormente tempo. Come al solito, quando si tratta di politiche sanitarie nel VCO, Saitta ci è parso impreparato sull'argomento e pure imbarazzato, percependo l'ingombrante presenza del vicepresidente Reschigna. Secondo l'assessore il progetto preliminare non esisterebbe nemmeno, invece esiste eccome! Arrivati a questo punto, dopo una lunga telenovela campanilistica, risolta con l'uso della "forza politica", chiediamo che quantomeno si risparmino risorse pubbliche. Se il vecchio progetto fosse in qualche modo riutilizzabile (magari su un'area pianeggiante e non quella, un po' bizzarra, dell'area collinare di Ornavasso) si potrebbero risparmiare sino ad un milione di euro ed un po' di mesi. Inoltre continuano a non essere chiare le modalità di finanziamento: Saitta ha parlato genericamente di partenariato pubblico-privato, con corresponsione di un canone e concessione di alcuni servizi NON sanitari, senza specificare le modalità (project financing, concessione di gestione, leasing in costruendo). Il tutto ci conferma ancora una volta come la Giunta navighi a vista per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ospedale della provincia e che sarebbe servita una maggiore concertazione con il territorio. Cosa da noi richiesta con un ordine del giorno a dicembre 2014, respinta dalla maggioranza di centrosinistra”. Davide Bono, Consigliere regionale M5S Piemonte Vicepresidente Commissione Sanità

Forza Italia su elezione Presidente Commissione Servizi alle Persone - 12 Novembre 2015 - 07:03

lettera aperta
Caro Immovilli & co, che Forza Italia sia un casino lo sto verificando anche a Milano, non è un bel biglietto di presentazione per le prossime elezioni. DEVO CONVENIRE CHE la presa di posizione di Cristina Mirella politicamente contorta per non dire buffa. Il suggerimento che mi permetto di darvi è quello di bypassare regionale visto che Picchetto rappresenta una segreteria alquanto discutibile e rivolgetevi al nazionale richiedendo 1 Il rinnovo della segreteria 2 Di derimere una volta per tutte questa diatriba che inficia l'immagine del partito 3 Se non riceverete una risposta adeguata potete passare..... con Renzi prima di Scarpinato