sera
sera - nei commenti
M5S: "Verbania: quale città?" - 29 Aprile 2016 - 18:36Re: domanda:Buona sera, si è creato una sorta di equivoco. L'amministrazione ha presentato a palazzo flaim il "progetto" con cui richiedere i fondi fesr ( fondi europei per lo sviluppo delle regioni) ma in realtà ancora non c'è il bando e comunque le probabilità che verrà finanziato il progetto di piazza fratelli bandiera sono molto basse poiché in teoria noi partecipiamo al futuro bando per " conservare, proteggere, promuovere e sviluppare il patrimonio naturale e culturale". Credo sia complicato affermare in regione che con un parcheggio noi promuoviamo o sviluppiamo il patrimonio naturale e culturale. |
Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 17 Aprile 2016 - 10:21Re: Giovanni%, sesso e amoreCiao carissimo lupusinfabula, credo comunque che l'influenza cattolica nei costumi sessuali degli italiani sia una figura un po' sopravvalutata. Nelle chiese ormai ci vanno le vecchiette, le famiglie nel periodo del catechismo battesimo-prima comunione-cresima e un piccolo nucleo di irriducibile. In Italia ci sono invece differenti modi di socializzare e di relazionarsi in confronto a altre nazioni. Siamo molto più provinciali e schiavi del controllo sociale. C'è anche il branco di tantissimi maschietti italioti, che mentre reclama e auspica di fare più sesso, apostrofa con disprezzo una donna che liberamente "va facilmente con tutti". In Italia non è concepibile una donna che va sola la sera in un locale pubblico. CI si va in gruppo e tutto segue le dinamiche e il "controllo" di quel gruppo. Ci sono cento altri modi di fare conoscenza ma ho voluto solo porre un esempio di come il comportamento degli italiani non sia castrato dall'indice di un prete che ormai ascoltano in pochi. |
Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 16 Aprile 2016 - 15:16consenzientiFinché il sesso e' tra consenzienti non ho nulla da eccepire. Liberi anche di andare col primo che capita come fanno gli animali.. Contenti loro... Buon sabato sera, allora 😉 |
Ruba pulmino e si schianta - 14 Aprile 2016 - 20:27SegueIrregolare in Italia, precedenti per scippo e violenza sessuale, un anno in carcere per il dissrto causato ieri sera, anno durante il quale noi italiani dovremo dargli ancora da mangiare, da bere, il riscaldamento e tutti gli altri comfort: non dico ciò che penso per non farmi censurare. |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 12 Aprile 2016 - 21:44Pubblico ludibrio virtualeVi prego 11, vi voglio conoscere personalmente per poter ridervi in faccia Poesia della sera: Il massimo dell'umiliazione farsi smerdolare da Renato Brignone |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 17:35sig. MaurilioBuona sera sig. Maurilio accidenti, ma chi le dice che le opinioni di un ciabattino non siano da prendere in considerazione? Ribadisco, se un ciabattino da un parere sulle calzature (ambito di sua competenza) le sue argomentazioni avranno maggior valenza rispetto alle argomentazioni che un ciabattino può portare sul lavoro di un pasticcere.... Ad ogni buon conto: ben vengano i bravi ciabattini (ormai molto rari e dei quali si sente la mancanza) per il benessere dei nostri piedi ed anche i bravi pasticceri.....per il benessere della nostra gola! |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 14:03Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: addirittura!Ciao Don no se guarda tutto il sito ci sono anche i dati tecnici di emissioni e di consumi, ma questo è solo un esempio naturalmente. I dati tecnici e di emissione non sono stati tratti da qui, ma da dati certi , quelli del forno di verbania, quelli del forno di domo e gli studio fatti dall'università di Udine . Poi se li vuole guardare ... io invece da parte vostra non ho visto dati ( certificati naturalmente) . Una persona che come me chiede l'astensione li ha chiesti al signor Brignone e al signor Marconi l'altra sera a Intra, ma non ha avuto nè documenti nè altro . Visto che lei è una persona cordiale e che come me crede che nel NO TTIP ( penso che si debba sbattere un po di più su questa porcata ) e non insulta come altri.. chiedo a lei di fornirmi i dati che avete sull'inquinamento |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 9 Aprile 2016 - 01:16Re: Re: Re: NumeriPer quanto riguarda gli anni in cui il privato non verserà alcunché è stata la dirigente a dirlo e, anzi, proprio ieri sera Lo Duca parlava di 7 anni in cui non avrebbe versato nulla. Per le ceneri invece ho riferito quanto mi è stato detto da più abitanti di Sant'Anna purtroppo ho peccato di ignoranza in materia poiché in realtà le ceneri sul balcone si sono effettivamente palesate ma a causa di guasti. scusate per l'errore |
Varini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 31 Marzo 2016 - 21:48La cosa GiustaPier Giorgio Varini Vivo in questo mondo da tanto tempo per poter affermare che è raro, nella vita, nella politica, che succeda la cosa giusta. Ieri sera quale primo atto da Consigliere Comunale della Città di Verbania ho avuto l'onore di contribuire a far accadere la cosa giusta : l'elezione di Pier Giorgio Varini a Presidente del Consiglio Comunale della nostra Città. La cosa è giusta poiché è il meritato riconoscimento alla persona al suo percorso politico, il coronamento di un lungo impegno. La cosa è giusta poiché io credo egli abbia quella autorevolezza, quel senso delle istituzioni, quella ragionevolezza necessarie per portare equilibrio in relazioni politiche oggi deteriorate. Buon Lavoro Presidente. Giordano Andrea Ferrari - Socialista a Verbania |
Centro eventi IL Maggiore. Dal nulla costruito un progetto di gestione - 18 Marzo 2016 - 16:10continua a non spiegare...buona sera "sinistro". Avendo constatato che, spiega di tutto, ma nonostante i pressanti inviti, non spiega il perchè sono "famigerata" e continua con definizioni poco simpatiche (sacerdotessa....ma va là!.....cuoca provetta, vorrà dire?....certo che sì!) Non c'è durezza o mollezza per la mancanza di dei o semi-dei. Posso soffrire per altre mancanze, questo sì, magari la perdita della salute o degli affetti. Per la mancanza di 2 poltrone, le faccio sommessamente notare che, in ottemperanza alla Legge, le poltrone le ha lasciate entrambe, in special modo quella a Roma, quando poteva anche esimersi come hanno fatto tanti altri (dalla Stampa: Francesco Boccia, Felice Casson, Marco Causi, Stefano Esposito) Sinistro, chiudo qui quella che sta diventando una sterile polemica (non certo per "merito" mio) Non posso fare a meno di comunicarle che, a differenza sua, sono sempre pronta a cambiare idea, purchè mi si dimostri, concretamente, che quella che avevo era sbagliata. Saluti democratici. |
Miele straniero daneggia produttori locali - 16 Marzo 2016 - 18:11sig. Federico Boierii seguenti nostri parlamentari europei hanno "VOTATO A FAVORE" dell'importazione dell'olio tunisino SENZA DAZI: Mercedes Bresso PD-Sergio Cofferati PD-Cozzolino PD-Roberto Gualtieri PD-Cecile Kyenge PD-Antonio Panzeri PD-Massimo Paolucci PD-Gianni Pittella PD-David Sassoli PD-Renato Soru PD-Patrizia Toia PD-Flavio Zanonato PD. ASTENUTI: Curzio Maltese L'Altra Europa con Tsipras-Elly Schlein Possibile csx-Barbara Spinelli indipendente gruppo GUE/NGL (dal sito Corriere della sera) Con queste "teste di legno" che ci rappresentano nel Parlamento Europeo, pensa che possiamo avere qualche possibilità di difesa e di sopravvivenza? |
Fronte Nazionale su chiusura lungolago estiva - 9 Marzo 2016 - 23:08per mauriliomi permetta,maurilio,ma negli anni 70/80 .la piazza NON era assolutamente chiusa,se nn per le sfilate o i concerti,alla sera c'era un marasma di auto moto gente che faceva le vasche e commercio a gonfie vele.....lei dove abitava?'????....NON era chiusa....ribadisco.......si informi con i ragazzi dell'epoca................... |
Stop abusivismo servizi alla persona - 9 Marzo 2016 - 22:30sibilla e lupusGentili amici,Sibilla e Lupus,nn trovo la parola adatta ad esprimere la mia piena condivisione alle vostre parole ed alla vostra analisi.Ovviamente ,lo avrete capito,sono nel ''commercio'' da piu' di 30 anni,(leggi ''commercio'' nell'accezzione piu' ampia,ho fatto parte, e ne faccio parte tuttora,in svariate vesti ,di commerciali,grossisti,dettaglanti,piccoli artigiani).Talvolta,prendo l'esempio dei parrucchieri /estetisti,taluni sono costretti a lavorare nel sommerso,ossia nelle case,per ovvie ragioni di sopravvivenza.I begozi cinesi prosperano,alle 18 della sera,se ti danno una ricevuta,e' la numero 3 della giornata,e ci lavorano in 7....come e' possibile?.Poi,una piega ,perché costa 20 euro?....40000 lire........nn c'e' ragione,ed allora le casalinghe si rivolgono alle ''petineuse'' in casa o si fanno da sole......insomma,i problemi sono molti......quelli delle varie associazioni,vedi sopra,aprono la bocca senza cognizione di causa,si fanno vivi una volta all'anno solo per avere l'obolo forzoso della tessera e poi svaniscono,tanto lo stipendio ce l'hanno garantito.................sarebbe un discorso lunghissimo....mi fermo qua ,per ora...tanto qualche ''toccato nell'orgoglio'' roispondera'.P.S. un tubo di tinta della marca poiu' nota L'O.......,costa dal miglior fornitore 5/6 euro,con offerte varie arrivi a 4,50 euro.....il coiffeur te la mette con 25/35 euro........da un tubo ne escono 3//4 di servizi colori..........quindi spendo 5 euro di tubo e ricavo dai 100 ai 150 euro,netti....piu' tutto l'indotto..piega,taglio,shampoo color......insomma....e' ovvio che ci si rivolga al sommerso o ai cinesi..............ricarichi fuori dal mondo.......... |
Frontalieri a Roma: non sanno chi siamo - 3 Marzo 2016 - 06:49frontalieriCerto che non sanno chi sia un frontaliere. Il frontaliere si alza all'alba dal lunedi' al venerdi', la loro settimana inizia alle 11 del martedi' e termina al giovedi' pomeriggio. Il frontaliere se ' fortunato ha in ditta una mensa, altrimenti ha la schiscetta della sera prima. Loro vanno alla buvette, prezzi irrisori, menu' da ricchi, ordinano il caffe' e fanno pure i portoghesi - vedi ultima figura meschina di Luppi-. Deve cambiare Signori. Troppo ( o tutti?) -si sono ritagliati quel posto al sole non per i bene del paese, ma per i loro interessi infischiandosene del cittadino e dei sacrifici e disagi che quotidianamente deve affrontare. Parole parole parole, il paese sta andando a rotoli, le ditte chiudono, manca lavoro, ma il loro problema per il momento pare sia solo quello dei gay. |
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 15:48concordochiudere subito uffici postale di Trobaso e Suna , tenere aperto dalle 8,30 alle 10 quello di Pallanza.. tanto c'è quello di Intra... Cambiasca si può appoggiare a Intra ... chiudere tutti quelli tra Verbania e Cannobio e tenere aperto solo quello di Cannobio ... e a sud chiudere Baveno ,tanto c'è Stresa e niente fino ad Arona ... tanto tutti scaldano la sedia ... e non fanno un c....o dalla mattina alla sera...la posta non la spedisce più nessuno... le bollette si possono pagare quando si ha voglia e i soldi sui conti correnti postali non sono mica nostri.. che ci frega... solo noi lavoriamo ... gli altri rubano lo stipendio... quando hanno toccato Suna .. subito tutti a reclamare.. |
Di Gregorio: su posteggio Ospedale a pagamento - 25 Febbraio 2016 - 17:18Re: Va behCiao Simona76. Premetto che io lascerei tutto libero ( a me non disturba che ci posteggino di sera i residenti ne lì ne in quello dell obitorio) . Forse non hai capito che si tratta di mettere a pagamento "solo" la parte sotto del nuovo posteggio. I dipendenti che non vogliono pagare hanno (quanti sono in tutto?) altri stalli liberi in cui lasciare la macchina. Se lo vogliono coperto pagheranno come gli altri. (quando lavoravo a intra - non cantavo neanche io il cucù - ci mettevo venti minuti la mattina a trovar posteggio e a volte dovevo per forza pagare..non capisco perché vedi nei dipendenti sanitari una categoria diversa). Ciao |
"Parcheggio ospedale semi-interrato: una proposta" - 20 Febbraio 2016 - 10:34parlarne mai?solo usando i social ho registrato altre 2 ipotesi alternative: 1- Si faccia pagare il parcheggio solo alla sera! 2- mettere il parcheggio a disposizione dei dipendenti asl, con una sbarra che si alza con badge, così tutti gli altri possono usufruire del posteggio davanti alla portineria con posti a pagamento e gratuiti. Adesso questi ultimi ,alle 8 sono tutti occupati da noi dipendenti. BASTEREBBE PARLARNE, INVECE MAI! |
Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 3 Febbraio 2016 - 11:14lo hanno dettoGiovedì sera al Centro d’ Incontro S.Anna c’è stata una Assemblea Informativa organizzata dal quartiere Pallanza-S’Anna sul progetto dell’esternalizzazione del forno crematorio, l’amministrazione comunale, per voce dell’Assessore Forni, ha dimostrato tutta la sua pochezza. Di fronte ad una cinquantina di persone (pochi ma ben informati) ha dribblato alle domande poste dai cittadini per poi dover ammettere le criticità di questa operazione. “Con la nuova linea le cremazioni aumenteranno?” Si, questa è la risposta, o meglio “dipenderà dalla capacità dell’impianto”, tradotto, se l’impianto potrà, con una linea come avviene a Domodossola, cremare più di 2500 salme, lo faranno, basterà cambiare le autorizzazioni. “Le tariffe aumenteranno?” Si, o meglio, per i cittadini Verbanesi potrebbero restare invariate salvo il sovrapprezzo dell’iva che oggi non si paga essendo comunale , mentre mediamente per i non residenti le tariffe aumenteranno notevolmente, se il privato vuole far quadrare i suoi bilanci. “Il comune a fronte dell’aumento dei fumi emessi guadagnerà di più?” No, anzi, per i primi anni il guadagno sarà prossimo allo zero per favorire l’investimento.Se prima erano dubbi, ora sono certezze. Sono già state superate le mille firme, il referendum si farà, ma ogni firma ha un peso, il peso di dire basta, state regalando i soldi pubblici, ovvero i mancati guadagni! Ultimo appunto, l’Assessore che si occupa di partecipazione, di rapporto con i quartieri, colui che dovrebbe ascoltare i cittadini ha affermato “…e poi bisogna vedere come dieci persone possano fermare un procedimento…”. Questa è l’idea di democrazia e partecipazione di questa amministrazione: voglio, comando e posso. Undici persone si sono attivate per mettere a posto un ingiustizia, ad oggi più di mille persone hanno firmato per sostenere la loro causa e Lei Assessore sostiene che più di mille persone non contino nulla? Infine, ma non certo per importanza, sottolineiamo e abbracciamo la proposta del comitato: accorpare questo referendum con quello confermativo per la riforma del Senato, probabilmente in autunno. In questo modo non ci saranno spese aggiuntive per i seggi e le persone che dovranno lavorarci. Quindi non fatevi abbindolare dalla minaccia che uno strumento di democrazia costerà alle tasche dei cittadini: il modo per farlo risparmiando c’è! Ci vuole solo lungimiranza, senso di responsabilità e la volontà, da parte di questa amministrazione, di volerlo fare… e su questo abbiamo forti dubbi. |
Chiusura Camere di Commercio? Dipendenti in agitazione - 30 Gennaio 2016 - 11:30Confronto pubblicoIl mio intervento precedente vuole essere un capofila perché le persone che hanno avuto modo di utilizzare i Servizio della Camere di Commercio del VCO in particolare a chi si è rivolto a me per i compiti a me affidati esprimessero i loro pareri. Io qui mi rivolgo alle persone, a chi lavora in Enti e imprese e ho cercato inizialmente di non condizionare nel dire o meno i servizi erogati anche quotidianamente 24 ore su 24 (c'è il servizio telematico che ognuno può usare dalla propria abitazione) . Non volevo inizialmente condizionare la scelta se parlare della visura Camerale, della mediazione o del punto Nuova Impresa ad esempio. Allego ora una foto di un mio vecchio libro (Stampato nel 2001) dove sono riportate le funzioni che si richiamato anche al Codice del Commercio (oggi sostituito dal Codice Civile) del 1880... Sia a me che a più miei colleghi riesce difficile capire come possa esserci inefficienza nella CCIAA visto che come dice l'articolo non abbiamo problemi a fermarci anche a lungo sul lavoro (indipendentemente se riceviamo pagamenti in più o meno) la sera per "non rinviarlo al giorno dopo". |
ASLVCO e tempi d'attesa - 29 Gennaio 2016 - 22:18comunicato codice criptatoSaro' ignorante......sono..direi.Chi mi spiega questo...''Il Collegio rimarrà in carica tre anni e avrà un’indennità annua lorda per i componenti del Collegio fissata in misura del 10% degli emolumenti del Direttore Generale, maggiorata del 20% per il Presidente.'',per favore?......in soldoni,questo genio ,quanto guadagnera'?...Giusto questa mattina ho ''tentato'' di prenotare degli esami/visite per una persona..............inutile che vi racconto l'odissea,nn ne sono vemnuto a capo...la centralinista, dopo un lungo silenzio,mi ha comunicato che il sistema era in blocco,mi ha chiesto il numero di telefono,dicendomi chemi avrebbe richaimato.......mai piu' sentita.....a meno che domani sera mi voglia invitare ad un apericena.....mah.....cmnque.....qualcuno mi spiega quanto ho chiesto sopra?....grazie.....N.B. cife,pèlease.........cmnque sn sempre di loro...mai visto uno di questi ''capoccioni'' a spaccare legna........mah |