posti

Inserisci quello che vuoi cercare
posti - nei commenti

Aggredito capotreno - 7 Aprile 2018 - 13:40

Re: Ma dai !!!!!
Ciao Vermeer difatti non giustifico nessun tipo di violenza, a maggior ragione non la strumentalizzo. Pensiamo a quanti minorenni, nostrani e non, anche appartenenti a famiglie per bene, si lasciano andare, per noia o divertimento, ad atteggiamenti allucinanti tipo arancia meccanica! L'invasione di cui parli arriva da posti dove c'è l'anarchia, dove governa la legge del più forte, dove la corruzione la fa da padrona: l'unica differenza è che da loro il livello è ancora di tipo feudale, da noi più affinato. Non è colpa mia se con le votazioni non si risolve nulla.

Aggredito capotreno - 7 Aprile 2018 - 12:28

Ma dai !!!!!
Ma dai, sinistro !!! Come si fa ad accettare una situazione del genere ? Sempre a comunque a difendere gli invasori ? Perchè ormai trattasi di invasione vera e propria, con tanto di violenza gratuita, e soprattutto da parte di gente che arriva da posti dove la violenza è punita severamente, non come da noi, dove tutto è lecito, dal pugno in faccia, allo stupro della donna bianca.

Comitato Salute VCO su ospedale unico - 6 Aprile 2018 - 10:55

varie
Letto tutto l'articolo e tutti i commenti e ritorno ad esprimere il mio pensiero. Invece di costruire un nuovo ospedale a Ornavasso con tutti i rischi del caso, si potrebbe semplicemente ampliare di 1 o 2 piani l'ospedale di Pallanza che da Ornavasso dista 15 km. Se non ricordo male i posti letti previsti nel nuovo ospedale sarebbe molto meno della somma di quelli attuali di Domo e Pallanza e quindi un ampliamento sarebbe sufficiente a eguagliare la nuova struttura prevista Con questa soluzione avremmo un risparmio mostruoso di soldi Tempi più veloci e meno intoppi legati rispetto ad una costruzione nuova. Facciamo un referendum e vediamo cosa ne pensano i cittadini.

Cannavacciuolo cerca un addetto - 27 Marzo 2018 - 09:42

Re: Re: Re: MI RICORDO...
Ciao SINISTRO no no,semplice deduzione logica. il mito dei camionisti gourmet non sta in piedi,si fermano a mangiare solo dove c'è un parcheggio sufficientemente grande da accogliere più camion. e non sono tanti quei posti.

M5S su pista ciclabile Suna - Fondotoce - 22 Marzo 2018 - 09:10

Re: Re: Re: parole, parole, parole....
Ciao SINISTRO premesso che tutti promettono milioni di posti di lavoro da decenni,e i risultati sono sotto gli occhi di tutti...non capisco perchè non ci si dovrebbe occupare di chi un lavoro non ce l'ha. vuoi lasciare andare alla deriva totale milioni di persone? pur con tutti i difetti e le migliorie che sicuramente andranno apportate,il reddito di cittadinanza è la più grande misura di sinistra mai proposta in questo paese. dovresti esserne contento,invece di irriderla. ma a quanto pare per la sinistra (o meglio,quel che resta) italiana i poveri vanno abbandonati e derisi.

Cristina commenta il voto - 17 Marzo 2018 - 11:15

Re: Re: Re: Penosa
Ciao robi, naturalmente ti rispondo con il pieno rispetto di chi vuole dialogare pur avendo posizioni molto diverse. Proprio i diritti dei lavoratori, in questo momento storico, in Italia sono stati calpestati e oltraggiati. Il diritto allo sciopero è ormai PURTROPPO uno strumento di lotta inutile per gran parte del mondo del lavoro. Rimane efficace solo in determinati settori come quello dei trasporti (con i limiti dettati dalla legge per i servizi pubblici essenziali,). Ormai in un'industria i lavoratori difficilmente sciopereranno per non vedersi non rinnovato il contratto o ritrovare la catena produttiva trasferita in uno dei paesi posti a oriente. Altro che impostazione sovietica. Qui in Italia i giovani stanno entrando in un mondo del lavoro senza diritti con una situazione di precariato a vita in una nazione priva di opportunità. Non mi interessano i riferimenti antistorici al comunismo e ai fascisti che rappresentano meno dell'1% della popolazione. Abbiamo un po' sforato nella tematica dell'articolo...

Poste non chiude più gli uffici nei piccoli Comuni - 1 Marzo 2018 - 10:05

Tutto giusto ma...
Tutto giusto quello che avete detto in merito ai contratti a tempo determinato ma Lupus ti accanisci sulla corrispondenza (intesa come lettere) che è destinata a sparire nel giro di breve ma che viene sostituita dalla consegna merce senza creare perdita di posti di lavoro

Torna lo sconto benzina nei territori di confine - 22 Febbraio 2018 - 23:01

Le promesse.......
Il Bel Paese è il paese delle promesse non rispettate. E poi chi ci fa la figuraccia, alla fine è sempre chi le pronuncia. Pur di essere eletto. In fondo è il paese dei cadreghini da tenere ben stretti. Noterai che chi comincia ad occupare posti di potere pubblico, non li molla più per tutta la vita, perchè sono manna infinita.

M5S su richiesta curriculum - 16 Febbraio 2018 - 16:49

Re: per Lady Oscar
Ciao lupusinfabula quale finezza di analisi :) Comunque forse ti è sfuggito qualcosa, ma il sottoscritto avrebbe anche accettato di "mettere in prova" i 5 stelle, ma visto che considerano Bardaglio un interlocutore degno di considerazione, francamente trovo di una disarmante evidenza che nemmeno loro sapranno mettere persone adeguate nei posti giusti, quindi è vero, sono un "ragazzo difficile" :) ma ti rassicuro, io mi andrei benissimo se decidessi di fare il politico, peccato che la cosa mi interessa solo nel locale, perchè non avrei tempo per altro.

Chifu e Immovilli su futuro piana del Toce - 15 Gennaio 2018 - 15:40

perchè criticare ogni iniziativa?
Buongiorno, ecco ci risiamo con la solita storia, subito pronti a criticare o cercare di bloccare nuovi progetti, perché non volete che cresca Verbania? forse non avete dei figli senza lavoro. Io ho la moglie senza lavoro proprio perché l'azienda dove lavorava dopo ennesimi ricorsi per ogni stupidata hanno chiuso lasciando sulla piazza senza lavoro tanta gente, quindi basta è ora di finirla, a chi non sta bene il progresso, se ne vada a vivere in montagna o in collina, ma per favore, che si smetta di criticare ogni iniziativa, lasciamo crescere la nostra bellissima città, creando nuovi posti di lavoro e di svago, non facendo scappar via i nostri ragazzi. Verbania deve crescere con i giovani e non con gli anziani. Chi critica vuol dire che se la passa bene economicamente e se ne frega degli altri.. quindi viva il progresso nel rispetto di tutti e basta con le critiche.

Chifu e Immovilli su futuro piana del Toce - 14 Gennaio 2018 - 11:23

Ci risiamo
Ennesimo progetto della famiglia , ma è così difficile da capire che chi ha denaro e quindi potere cerca di imporre alla politica la propria visione della società e della vita? Mi sembra più che evidente che quella zona deve rimanere agricola ,se si vuole fare una cosa in quell'area deve essere verso la cultura di qualsiasi genere. La famiglia quando comprò l'area avrebbe dovuto sapere che non avrebbe mai potuto cementificarla ma come si sa in Italia le cose" possono cambiare "e infatti anno comperato semplice non vi pare. Non parliamo della bufala dei posti di lavoro ,pochi e poco pagati rispetto al danno ambientale praticamente zero . Per favore non censuratemi non mi sembra di aver esagerato

Chifu e Immovilli: Il Maggiore, parcheggio e Movicentro - 10 Gennaio 2018 - 18:20

Re: 280metri!
Ciao AleB non è mica tutto così liscio e così limpido... chi ha finito nei tempi i lavori al cem è anche chi ha messo in opera travi non trattate, o sbaglio (da legge ciò non è concepibile)? Costo del tentativo di metterci una pezza 250'000€ (e non si arriva nemmeno al REI di legge ma circa la metà). il rischio inquinamento paradossalmente deriva proprio dal mega parcheggio con fondamenta, un parcheggio a raso sarebbe costato infinitamente meno e con non troppi posti auto meno... ma certo, ascoltare le minoranze che sono brutte e cattive non si può. Per il resto , ogni indagine su un opera che nasce da un FALSO (dichiarazione di degrado di un area NON DEGRADATA), prosegue con un FALSO (dichiarazione che si tratta dello stesso progetto di piazza mercato) e si conclude con (probabilmente) una BUGIA (pagherà chi ha inquinato), è benvenuta.

Chifu e Immovilli: Il Maggiore, parcheggio e Movicentro - 10 Gennaio 2018 - 16:39

280metri!
Questa la distanza (arrotondata per eccesso visto che il riferimento sono gli uffici di Acqua NO VCO Spa), presa da gmaps, tra il costruendo parcheggio ed il Centro Multieventi. Difficile immaginare che qualcuno che si propone come futura guida cittadina e che vanta profonda conoscenza della città, non sappia che esiste un sottopasso della statale che funge da collegamento tra i due edifici. Piuttosto, il percorso pedonale sarà certamente da sistemare e mettere in sicurezza (anche se è già parzialmente protetto) ed ignoro al momento se sia previsto questo corollario all'interno del progetto di costruzione. Il km scarso a cui si fa riferimento è la distanza che separa il parcheggio con il centro città: chissà, magari la nuova leadership proporrà un silos fronte lago negli anni a venire? Tornando al tema dell'inquinamento dell'area, forse si preferisce lasciarla così com'è invece di fare le dovute bonifiche. Il progetto di costruzione includerà necessariamente opere di bonifica dell'area: spese che, nè il Comune nè gli ex proprietari dell'area si accolleranno senza un reale motivo (d'altronde, per anni l'area è rimasta inquinata con buona pace della nostra inconsapevolezza!). Chiediamoci quindi se è meglio un'area bonificata con un parcheggio in più, oppure non avere altri posti auto lasciando tutto così com'è. Da quello che si legge dagli articoli di giornale, ARPA e PROVINCIA non hanno dato parere positivo poichè richiedono ulteriori verifiche sulle aree limitrofe. La domanda è: una volta che riscontreranno che anche le altre aree sono inquinate, chi metterà i soldi per le ulteriori bonifiche? La provincia? Vogliamo scherzare, vero? Curioso notare come da una parte si contesta il parcheggio selvaggio in Sassonia durante la giornata del mercato cittadino e dall'altra si fa altrettanto contro la costruzione di un nuovo sito, poco distante dalla città e con tecnologie di ultima generazione. Cosa non si fa per farsi notare. Notarimpresa ha terminato il CEM nei tempi dovuti e questo, nel panorama degli appalti pubblici, è già un successo (andare alla voce Movicentro e SS32 Ticinese giusto per un paio di esempi): l'appalto del parcheggio si è fermato non a causa loro mentre il Movicentro è ripartito da poco. Il CEM può essere un caso fortunato? Lo vedremo, ma se anche questi due appalti arriveranno a compimento nei tempi dovuti, fossi il dirigente comunale, darei l'esclusiva a questi signori per le costruzioni comunali dei prossimi trent'anni! Infine, ben venga la denuncia all'Autorità preposta e perché non denunciare direttamente anche il Prefetto visto che si insinua connivenza: certo, facile fare comunicati stampa e meno esporsi direttamente con atti formali. Certo è che se, a detta del denunciante, la magistratura per mezzo della GdF non ha ancora dato esito agli esposti ricevuti (alcuni di essi ormai abbondantemente datati), non viene il dubbio che in realtà sia tutto in regola? No, vero? Saluti AleB

Per Sgarbi "Il Maggiore" tra le brutture d'Italia - 29 Dicembre 2017 - 12:21

Re: Re: scusate...
Ciao Giovanni%, da nessuna parte Sgarbi fa proprie conclusioni in merito ai posti a sedere. Snocciola dei dati senza alcuna considerazione personale

Per Sgarbi "Il Maggiore" tra le brutture d'Italia - 28 Dicembre 2017 - 15:14

Re: scusate...
Scusate! Sgarbi ha inseroro il teatro tra le "brutture d'Italia" quindi lo considera per logica brutto. Ha completato il tutto affermando che oltre ad essere brutto ha un numero non pertinente di posti e errori di costruzione.

Per Sgarbi "Il Maggiore" tra le brutture d'Italia - 28 Dicembre 2017 - 11:33

scusate...
consultando facebook, non mi pare che Sgarbi abbia detto che il Maggiore è brutto. Ha segnalato i posti a sedere e qualche sistemazione da fare. Vero è che, più sotto, invita la gente a segnalare le brutture......ma non ha detto esplicitamente che il Maggiore è brutto. O no?

Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 16 Dicembre 2017 - 17:17

Re: Perle di saggezza
Ciao lupusinfabula Non c'entrano nulla i posti di lavoro. Il clientelismo è un cancro che ci ha divorati. Lo scopo non è difendere o dare posti pubblici ma dare servizi ai cittadini. Se vogliamo tenere in piedi tre pseudo ospedali solo per mantenere i posti di lavoro che magari sono in esubero non credo sia accettabile sotto ogni punto di vista. Questi discorsi da socialismo reale o da 5 stelle cominciano a starti troppo stretti. A me irritano profondamente e non ti fanno onore.

Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 15 Dicembre 2017 - 14:02

Perle di saggezza
Ho letto altrove che con il nuovo immaginifico ospedale unico hanno fatto i conti di risparmiare 5 milioni di euro per una riduzione del personale: andiamo bene! Pensano, al solito, di guadagnare sulla pelle dei lavoratori ed in più, stante la grave crisi occupazionale che ha colpito anche il VCO pensano a diminuire i posti di lavoro.Non c'è che dire: tutto a fvore del popolo. E poi si meravigiano se i giovani disoccupati gaurdano con simpatia a Casa Pound.....E si professano di sinistra! La Fornero a paragone loro è una dama di carità!

In migliaia ai Mercatini di Santa Maria Maggiore - 13 Dicembre 2017 - 15:31

Re: Un piccolo appunto
Ciao Giovanni, Non si può comprare vagoni da usare 2 giorni all’anno. Sarebbe come comprarsi un pullmino da 15 posti, per portare i nipoti a gardaland. Ti lamenti che è caro il parcheggio a 5 euro, pensa quanto costerebbero se dovessero chiederti anche i soldi dell’impianto di illuminazione

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 11 Dicembre 2017 - 19:03

Re: cosa non piace?
Renato, qui parli come un democristiano di 30anni fa...sono convinto anche io tu abbia delle buone idee ma non le esponi al pubblico. Se posti qui le tue lamentele, ti risponderemo per quelle e non per le idee che "potresti" avere. Ora, io sui tuoi punti potrei obiettare: 1. costerebbe almeno il doppio, ma delle due l'una: o si vogliono i parcheggi o la fruizione dell'area in modo diverso. 2. Qualsiasi cosa è meglio di ora: esteticamente, per flussi e per viabilità. Lo status quo ha il solo vantaggio di costare zero. 3. se in quell'area si vogliono far sparire i parcheggi a livello strada, sono due le scelte tecniche: interramento o elevazione. 4. La gente non va alle commissioni: per essere votato alle elezioni bisogna dare alla gente delle idee concrete. Dicci cosa faresti tu, con 6mln€ per l'area in oggetto. E' un'idea, non un progetto. E' un'amichevole discussione, non un confronto politico. Saluti AleB