luce
luce - nei commenti
Zacchera: Cem “meglio tardi che mai” - 9 Maggio 2015 - 11:57La ragione si da agli asiniSono inutili tutte le parole di circostanza che per forza di cose ci propinano da destra e da sinistra. Tutti contenti e soddisfatti, chi l' ha voluto e chi non lo voleva. Qualcuno l' ha definito "ecomostro", io, per quel che conto, invece avrei trovato un nome che potrebbe calzare a pennello: Black Hole in inglese, buco nero in italiano, un qualcosa che tutto consuma, anche la luce. Ecco ciò che il cem sarà per Verbania, un debito enorme, è solo la mia covinzione, che dire? Ai posteri l' ardua sentenza....... |
Presentata LetterAltura 2015 - 7 Maggio 2015 - 08:34ancora impressioni e pochi datiLetteraltura è un punto di partenza perfetto, è in errore chi pensa che il "nazional popolare" sia la risposta. basti guardare a che tipo di fruizione ha il parco Nazionale della Valgrande... siamo noi di Verbania che misconosciamo le sue potenzialità. Le nicchie (plurale ) sono le risposte: Trekking, lago, funghi, sacrimonti, formaggi, teatro (cavandone ora CEM), ville, paesaggi (museo del paesaggio e circuiti dei musei che ci sono e sono di qualità)... non siamo il posto del festivalbar. Andare a Pogallo e scoprire che Verbania ha avuto la luce pubblica prima di Roma... Avremmo molto da offrire proprio a partire da letteraltura, ma di Verbania nel Parco quando si parla? In questo la Provincia dovrebbe "fare sistema", col Veglia il Devero, l'ossola ecc. Serve una visione che non è fatta di grandi opere ma di menti aperte e di nuova progettazione , partecipata! |
Scuole in sicurezza: iniziativa dell'Amministrazione Comunale - 29 Aprile 2015 - 12:49Collaborazione 2Se mi fa avere qualche foto anche delle problematiche dei punti luce del porto (quale esattamente?) penso io a fare le due segnalazioni, vediamo se riesco a sortir miglior effetto. Sul fatto poi che questi controlli dovrebbero essere fatti dagli incaricati preposti (dirigenti, amministrativi, tecnici e operai) non ci piove, ma in alcuni casi (non dobbiamo certo fare di tutta l'erba un fascio, sarebbe ingiusto nei confronti di chi il proprio lavoro lo fa seriamente e con competenza) questo non viene fatto e forse è proprio questo il motivo per cui ogni tanto l'A.C. procede alla loro sostituzione o cambio di funzione, al fine di rendere più efficiente la macchina amministrativa a tutto vantaggio della città. Su Villa Simonetta non mi esprimo, sicuramente andrebbe recuperata, ma questo è un annoso problema (chiaramente economico) che ha riguardato (e riguarda) molte amministrazioni. Sono infine del parere che concreta ed efficace debba essere l'azione di un'amministrazione, non quella di un mezzo per denunciarne limiti, carenze e scarsa professionalità solo per farli correre. Ben vengano critiche, osservazioni e suggerimenti, ma per coadiuvare e migliorare l'azione di gestione amministrativa della città. Tant'è vero, a titolo esemplificativo, che una delle proposte fatte, approvate e inserite nel nuovo Regolamento dei Consigli di Quartiere (che verranno rinnovati con le elezioni del prossimo giugno) e proprio quella della costituzione delle "Squadre civiche d'intervento" (sul modello di quelle attivate già da anni nel Quartiere di Intra), composte da cittadini volontari - pensionati e non competenti in specifici campi - e coordinate dall'Ufficio Tecnico comunale come primo livello d'intervento, sia fattivo che di controllo e prevenzione dei rischi. La saluto cordialmente. |
Interpellanza illuminazione vie Acquetta e Pogiani - 20 Aprile 2015 - 14:37punti luce?puntini puntini o meglio punteggiando |
Pioggia: lavori argine primi problemi - 19 Aprile 2015 - 02:05Ironia? No, concretezzaSignora Oscar la mia era una banale provocazione, lei vede dell'ironia se ha la coda di paglia, suvvia. Quel che intendevo è che non mi pare si sia creato un enorme problemi. Detto questo ritengo che l'Amministrazione interverrà senza troppi ritardi per controllare la bontà dei lavori appena conclusi, sia per verificarne l'esecuzione a regola d'arte sia per evitare il ripetersi di tali inconvenienti. E' pur vero, però, che quello di venerdì è stato il primo evento meteorico dal termine delle opere, quindi lasciamo almeno il tempo di capire e verificare ciò che può essere accaduto, ricercando i motivi per cui i tombini o scoli raccogli-acque non hanno funzionato (magari una banale ostruzione dell'imbocco del tombino, o un'errata pendenza di pochi decimi di grado, visto che l'acqua ha poi trovato la sua via tra le lastre di granito pochissimi metri dopo, non certo sigillate le une alle altre e quindi impermeabili all'acqua, come qualsiasi altra analoga lastricazione, portandosi al di sotto delle stesse ove suppongo vi sia il canale di scolo delle acque meteoriche). Signora Paganini le faccio presente che il progetto, approvato con fondi Europei per il PISU, prevedeva la messa in opera di punti luce con fascio luminoso diretto verso il basso e non verso l'alto, ciò al fine di evitare l'inquinamento luminoso (se non sbaglio oggi vietato per legge) creato da luci integrate nella pavimentazione, mentre la nuova tipologia di lampione rispetta la nuova normativa (scelta peraltro appoggiata dalla minoranza consiliare attenta alla sostenibilità ambientale). Infine per Roberta, non sapevo avessero soppresso la pista ciclabile, andrò a sincerarmene, se fosse me ne rammarico. In ogni caso, se ricorda, lo scorso anno, prima di proseguire con i lavori è stata fatta per alcune settimane una modifica sperimentale della viabilità con senso unico in direzione lago, svolta a sinistra sulla rotonda e ritorno in senso contrario lungo via Quarto: purtroppo l'esperimento è fallito per l'esigua larghezza della carreggiata di via Quarto che rendeva difficoltoso il flusso veicolare, soprattutto nella giornata di sabato per la presenza del mercato e in occasione di feste e manifestazioni. |
Inaugurata Mostra Grande Guerra - FOTO - 16 Aprile 2015 - 18:26CadornaNon sarebbe giusto distruggere il Mausoleo in quest'ottica si dovrebbero distruggere pure il Colosseo, teatro di massacri, e i manufatti del Ventennio. Trasformare il Mausoleo in monumento per la "pace" non avrebbe parimente senso anche per l'estrema genericità del messaggio. Ha senso invece ricordare Cadorna per quello che era, rappresentava ed ha attuato. Era un uomo del suo tempo? Chi ha subito le atrocità delle decimazioni, fucilazioni ecc. ha avvertito tutto il MALE prodotto. MALE concreto, reale e palpabile che non era certamente una costruzione intellettuale del tipo "era una persona del suo tempo". Bisognerebbe magari mettere una lapide che rievochi gli eventi rappresentati anche da perdite di soldati italiani uccisi da mano "amica" spesso senza alcun processo. Mettere il luce le vere dinamiche di una colossale tragedia di guerra sarebbe ben più costruttivo di una generica esaltazione alla pace. |
Marco Zacchera: il futuro dell'EX CEM - 11 Aprile 2015 - 13:33mi spiace...... ma soffrendo devo dar ragione a Paolino. Aveva prospettato di far luce PUBBLICAMENTE su minacce che aveva subito (che l'avevano costretta a dimettersi) e di pretendere 1.000.000 di euro dai colpevoli come risarcimento che avrebbe devoluto al comune, e ora? Ci offre la possibilità di una sbirciatina alle carte nel suo ufficio (magari poi solo agli atti del suo avvocato!)! |
Marco Zacchera: il futuro dell'EX CEM - 11 Aprile 2015 - 13:02caro Marcoinnanzi tutto ribadisco ancora una volta,per correttezza,che Marco Zacchera (da cui disto anni luce per idee) è sempre disponibile al confronto. raro esempio di politico che si "sporca le mani",anche con chi lo contesta e addirittura come me lo prende anche un po' in giro. chapeau. detto questo,caro Marco,non capisco questo dietrofront ( o meglio lo capisco benissimo..) : prima,mesi a sbandierare e a minacciare ai quattro venti di far uscire verità scottanti,e poi tuttalpiù un invito a passare in ufficio a vedere le carte.. ma scherziamo?! se veramente ci fossero elementi così evidenti li griderebbe a gran voce,altro che! |
Giorgio Tigano replica al comunicato Arcigay sulle Unioni Civili. - 5 Aprile 2015 - 08:48ConfusioneChi si ama, donna donna, uomo uomo, uomo donna hanno il diritto di amarsi. Credo nessuno lo metta in dubbio. Quello che dice Rosso 2015 è che la procreazione avviene tra donna e uomo. Se poi si vogliono creare alternative artificiose questo è un altro discorso, ma in natura si accoppiano il maschio e la femmina, a parte specie animali che si riproducono senza il maschio. Concordo pienamente con Rosso quando dice che i diritti della famiglia tradizionale non debbano essere sviliti, ma mi pare che ora accada il contrario. Chi si batte per le famiglie non tradizionali lo fa mettendo in cattiva luce quella tradizionale. E questo è un altro tassello che porta alla disintegrazione della nostra cultura e della nostra società. |
Rigenerazione Urbana di via Madonna di Campagna - 28 Marzo 2015 - 13:27LadyNon so dove siano via acquetta e via poggiani.. ma se sono necesseri I punti luce... beh se farai una buona battaglia.. potrai ottenerli.. bisogna sempre lottare per ottenere ciò che si desidera e non arrendersi mai anche a davanti dei no |
Rigenerazione Urbana di via Madonna di Campagna - 28 Marzo 2015 - 11:46occavoli..mi mancano un paio di punti luce in via acquetta...e uno sulla curva di via pogiani.. |
Belle FOTO di Palazzo di Città "arancione" - 18 Marzo 2015 - 16:39luce arancioneE ben venga la luce arancione che dipinge il Palazzo del Municipio offrendo un bel spettacolo. Verbania soffre di troppa austerità e per diventare una vera perla del Lago Maggiore, paragonabile a Ascona, Locarno o Stresa, deve adottare ogni strategia ausiliaria per riuscirci. Siamo più gioiosi per ogni novità "bella" ... |
Belle FOTO di Palazzo di Città "arancione" - 18 Marzo 2015 - 13:32luce arancionePremessa:da tempo non riesco ad identificarmi con alcuna formazione politca. luce arancione; ma non sarebbe il caso di pensare a problemi molto più degradanti? Vorrei citare a titolo di esempio al fatto di essere campioni (almeno in Europa) per corruzione, evasione fiscale,opere incompiute,miliardi (di euro)gettati dalla finestra ecc. e noi ci dovremmo preoccupare del razzismo? E' veramente difficile capire. Saluti a tutti Mario C. |
Belle FOTO di Palazzo di Città "arancione" - 18 Marzo 2015 - 13:32luce arancionePremessa:da tempo non riesco ad identificarmi con alcuna formazione politca. luce arancione; ma non sarebbe il caso di pensare a problemi molto più degradanti? Vorrei citare a titolo di esempio al fatto di essere campioni (almeno in Europa) per corruzione, evasione fiscale,opere incompiute,miliardi (di euro)gettati dalla finestra ecc. e noi ci dovremmo preoccupare del razzismo? E' veramente difficile capire. Saluti a tutti Mario C. |
Belle FOTO di Palazzo di Città "arancione" - 18 Marzo 2015 - 13:32luce arancionePremessa:da tempo non riesco ad identificarmi con alcuna formazione politca. luce arancione; ma non sarebbe il caso di pensare a problemi molto più degradanti? Vorrei citare a titolo di esempio al fatto di essere campioni (almeno in Europa) per corruzione, evasione fiscale,opere incompiute,miliardi (di euro)gettati dalla finestra ecc. e noi ci dovremmo preoccupare del razzismo? E' veramente difficile capire. Saluti a tutti Mario C. |
Marco Zacchera: Avanti con l'ex CEM - 13 Marzo 2015 - 14:16Ha ragione ZaccheraIl PD con questa politica dei "due forni" : siamo di sinistra (forse NDR) MA sosteniamo questa Amministrazione, sta perdendo il senso dell'amministrare, della visione d'insieme. Il consigliere Tartari poi, che sperando di mettersi in bella luce ha fatto un casino ulteriore, hanno perso il senso dell'azione politica? Il CEM è una porcata , concettualmente vecchio, troppo piccolo e troppo grande insieme (un opera faraonica per 500 posti), avrebbero dovuto fare ciò che c'è nel programma, ciò che il sindaco di Cerveteri ha detto che a Verbania è stato fatto (pur non essendo vero), avrebbero dovuto iniziare a coinvolgere la città per mettere una toppa, per contenere il danno fatto dall'amministrazione Zacchera... Invece no, immobilismo di una segreteria succube del Sindaco (Marchionini) da buon gioco a Zacchera che dice: ma come ? Prima era da osteggiare e oggi è una cosa meravigliosa? SVEGLIAAAAAAAAA! |
"L'avvocato risponde": Legge, lavoro e tasse - 13 Marzo 2015 - 06:24e se....Gentile avvocato, se, non potendo + pagare le utenze e mi tagliassero luce e gas, si può configurare il reato di tentato omicidio in quanto, senza luce e gas, si muore ?? |
"CEM: il PD non ha cambiato idea" - 12 Marzo 2015 - 11:18commissione?A memoria, mi sembra che si sia fatto di più. Una assemblea aperta a tutti, cittadinanza, forze politiche di ogni dove, invitato il mondo per avere proposte, consigli e quant' altro per una futura soluzione, sbaglio o è andata cosi? P.s. è solo una mia impressione e mi auguro di sbagliarmi, al cem ci sono passato davanti mezz' ora fà, ogni volta che lo faccio mi vien da piangere. Perchè? Secondo me, ed è il parere di uno "stupido", il cem sarà un fallimento qualsiasi soluzione si perseguirà. Sarà una cattedrale nel deserto, che solo in gestione, parlo di spese nude, luce e riscaldamento, dissanguerà le già magre casse comunali. Metterci un privato? :-) Non parliamo poi di quando dovranno metterci mano per manutenzioni straordinarie, tutto quel legname, sarà anche trattato, ma per quanto tempo lo garantiscono, la durata intendo. Non so, c' è un solo aggettivo per definire il tutto: MEGALOMANIA. Di chi? Tirate voi le vostre conclusioni. |
PD sulle scissioni in minoranza - 11 Marzo 2015 - 10:41?????la scintilla della verità lo colse... e mentre percorreva la via per Damasco , Saulo di Tarso venne colpito da una luce accecante , i suoi occhi più non videro e sentì una voce che diceva : Saulo ,Saulo perchè mi perseguiti ? wow meraviglioso , altro che Lady Oscar che le da emozioni .. io sento il respiro che mi soffoca , il sangue che sbriciola l'anima |
Cafè Teologico: "La Sindone è vera?" - 6 Marzo 2015 - 16:07Temi di scottante attualitàLoro scrivono. "Lo stile sarà quello tipico del cafè teologico, che vuole essere uno spazio aperto di ascolto, riflessione e confronto sui temi scottanti dell’attualità (SIC), riletti alla luce di alcune importanti Verità". Poi però parlano di una reliquia! |