fuori

Inserisci quello che vuoi cercare
fuori - nei commenti

Più controlli nelle ore notturne della Polizia Locale di Verbania - 18 Luglio 2020 - 11:46

Commenti fuori tema
I commenti di fr sono totalmente fuori tema che è: il controllo serale e notturno per far rispettare le NORME IN VIGORE, che piacciano o no, con riguardo sia al COVID sia alla sicurezza ed ordine pubblico in quanto non è giusto che gli esercenti diligenti e rispettosi siano penalizzati mentre quelli che se fregano, e purtroppo sono molti, facciano incassi maggiorati.

Forza Italia su gradimento Sindaco - 15 Luglio 2020 - 08:34

Re: Re: Re: Mai una gioia
Ciao paolino è un po' come giocare a dadi: prima o dopo il numero preferito vien fuori.... Sono i famigerati ludi cartacei del nuovo millennio!

Forza Italia su gradimento Sindaco - 10 Luglio 2020 - 08:35

MA DAI....
i soliti sondaggi che lasciano il tempo che trovano..... Piuttosto mi concentrerei sui problemi reali, invece di raccogliere firme per quisquilie totalmente al di fuori della Costituzione, visto che trattasi di una prerogativa del Capo dello Stato: come si può nominare senatore a vita chi, condannato in via definitiva, non è più nemmeno Cavaliere?

Lega multe e buon senso - 29 Giugno 2020 - 17:56

Re: Re: Re: Breve video dell'ex Ministro della San
Ciao paolino i dati che avevo messo erano stati presi dal seguente link e le percentuali che ne avevo tratto erano basati su questi https://news.google.com/covid19/map?hl=it&mid=/m/02j71&gl=IT&ceid=IT:it Sabato mi pareva di aver trovato la fonte che citavi e in base a quei dati risultava che per quel che concerneva l'Italia coincidevano a quelli indicati da me, per quel che riguardava la Svizzera invece c'era uno scarto dello 0,8%; quindi la percentuale dei decessi svizzeri calcolata sui casi totali confermati per la mia fonte era 5,5%, per la tua 6,3%. ""La percentuale sulla popolazione quindi sale a livelli più verosimili."" No, la percentuale dei decessi la si calcola sul numero dei casi confermati, ad ogni modo se si vuole calcolare la percentuale decessi rispetto al totale della popolazione risulta (prendendo i dati di qualche giorno fa): Italia ca. 0,055% Svizzera ca. 0,022% Risulta evidente che c'è comunque una grossa differenza, in Italia il 14,5% dei casi confermati è morto, in Svizzera (prendendo il tuo dato) il 6,3%. Ma non è tanto questo divario - che comunque bisogna comprendere analizzando tutti gli errori avvenuti e pure altre cose che risultano inspiegabili - che volevo far notare ma la sospensione dei diritti costituzionali che in Svizzera sono stati enormemente più contenuti, a nessuno là è stato impedito di muoversi dove e come desiderava e per il tempo che gli garbava. Ci sono poi molte considerazione da fare, ad esempio si potrebbe citare il Presidente dell'ordine dei medici delle Liguria che dice """All'obitorio comunale di Genova i morti per patologie diverse dal Covid-19 sono praticamente scomparsi"", il che significherebbe che hanno "catalogato" tra i deceduti per Covid anche molte altre persone che sono decedute per altre patologie (lui fa una stima in percentuale, ora non la ricordo ma è piuttosto alta, inoltre non ho più seguito la cosa ma aveva asserito che stavano affrontando la questione per determinare con metodo scientifico questo tema), il che farebbe sospettare che sia avvenuto anche su tutto il territorio nazionale. C'è poi la questione delle circolari ministeriali che caldamente suggerivano di non effettuare le autopsie (qui si apre la questione del perché, e del fatto che se si fossero effettuate si sarebbe scoperto molto prima che prime cause dei decessi erano i trombi e quindi si sarebbe potuto adottare cure mirate evitando la morte di molte persone, ecc). Io sono piuttosto sensibile alla parola libertà, mio padre è stato 2 anni prigioniero in Germania e ricordo anche se non totalmente quel che raccontava, penso molto lo abbia tenuto per sé, per cui se per una qualunque ragione si prendono decisioni che la limitano mi si rizzano i capelli e cerco di capire cosa sta avvenendo, perché, e vorrei lo comprendesse quanta più gente possibile, anche in una repubblica democratica chi esercita il potere non è esente da tentazioni di qualsiasi tipo, e l'equilibrio su cui si basa tale democrazia è meno stabile di quanto immaginiamo. Vedere persone che in buonafede eseguivano ed eseguono scrupolosamente i dettami senza minimamente avanzare il benché minimo dubbio, assorbendo senza alcun filtro ogni precetto come se fosse stato emanato da dio padre, è tutto fuorché auspicabile, per se stessi e per la democrazia. Ho visto come si è represso ed umiliato molte persone, ho visto come il sentirsi investiti di un potere che prima non era concesso ha mandato in visibilio persone che si sono sentite libere di accanirsi con chi osava mettere fuori il naso per fare una camminata in solitaria in posti sperduti o addirittura chi portava figli o madri a fare commissioni, ho visto i meccanismi di rivalsa con relative delazioni e/o insulti nei confronti di chi esausto usciva a prendere una boccata d'aria per non scoppiare. Ho visto e vedo come ci si accanisca sui cosiddetti propagatori di fake news, a livello governativo nazionale ed europeo e come ciò venga auspicato dai social media, dai giornali e dalle tv nazionali, dagli organismi come ISS e OMS, ecco,

Lega multe e buon senso - 26 Giugno 2020 - 07:16

Re: Breve video dell'ex Ministro della Sanità fra
Per essere più chiaro sulla questione covid a cui facevo riferimento (come è stata affrontata dalla Svizzera e come dall'Italia) aggiungo qui i dati aggiornati. Italia casi confermati 240.000 - decessi 34.700 (quindi circa il 14,5% dei casi totali confermati). Svizzera casi confermati 31.400 - decessi 1700 (quindi circa il 5,5% dei casi totali confermati). La percentuale dei casi confermati rispetto al totale popolazione della Svizzera è circa dello 0,35%. La percentuale dei casi confermati rispetto al totale popolazione dell'Italia è lo 0,4%. Il dato che spicca è la letalità (numero di morti rapportati al numero di contagiati), quasi 3 volte inferiore nella Svizzera, il 5,5%, contro il 14,5% dell'Italia. E l'altro dato importante a cui il precedente va appaiato è la modalità con cui si è affrontata la questione libertà personale, qui si è impedito di mettere fuori il naso da casa per mesi se non per poche motivazioni e per tempi estremamente ristretti, in Svizzera ci sono state si restrizioni ma non si sono minimamente sognati di impedire ai cittadini di andare dove loro pareva e per il tempo che a loro garbava, e ciò che si è ottenuto è infinitamente migliore (senza prendere in considerazione il disastro economico), questo sia chiaro e su questo punto mi piacerebbe che le persone riflettessero (ripeto, a me non importa nulla delle persone che non desiderano ragionarci sopra, sono invece interessato a quelle persone che per un motivo o per un altro non hanno avuto modo di ragionare su molti aspetti della vicenda ma che magari con qualche input si possono interessare). Quindi, sarebbe bene leggere i dati personalmente e non abbeverarsi unicamente attraverso i media cosiddetti mainstream. Ci sarebbero molti altri aspetti di cui parlare e che lentamente stanno emergendo anche se già nelle settimane scorse minimamente trapelavano, cose assai poco belle, però la base da cui partire, la più appariscente io penso sia questa citata sopra.

Arresto per spaccio - 19 Maggio 2020 - 11:40

Risalire
Va bene risalire a chi li ha riforniti, scoprendo magari che sono loro connazionali, ma intanto buttiamo fuori loro, poi se ne scopriamo altri butteremo fuori anche quelli.Se in un giardino devo strappare le erbacce non posso limitarmi ad estirpare solo quelle che sono più alte, ma devo estirpare anche quelle striscianti.

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 02:44

Comunicazione di servizio per fr
Mi è capitato dopo mesi di leggere su questo blog. E vedo con profondo disappunto che ci sono ancora Sinistro e Paolino che imperversano impuniti dispensando i soliti pensieri fatti di insulti e offese ai loro nemici. Ma mi compiaccio con fr che tiene molto bene testa al duo, molto spesso rendendolo ridicolo. È evidente la sua superiore intelligenza e arguzia. Ed educazione direi. Rispetto alla solita sguaiata ineducazione dei novelli travaglio scanzi. Visto che ci sono passato e che ora ne sono fortunatamente fuori, consiglio a fr di non perdere troppo tempo con questi molestatori da tastiera. Molto noti nei blog di verbania. Infatti fr non ci ha messo molto ad inquadrarli. Peccato che verbanianotizie permetta ancora questa situazione. È solo una comunicazione di servizio e un consiglio a fr non richiesto. Saluti. Roberto.

Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 2 Maggio 2020 - 21:14

Risposta. da FAQ DPCM del 26 APRILE
Romeo, sono giunte le precisazioni, guarda la penultima riga, ci si può spostare anche tra comuni e raggiungendo il luogo scelto con mezzo proprio o pubblico. Dalle FAQ http://www.governo.it/it/faq-fasedue È consentito fare attività motoria o sportiva? L’attività sportiva e motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente, a meno che non si tratti di persone conviventi. A partire dal 4 maggio l’attività sportiva e motoria all’aperto sarà consentita non più solo in prossimità della propria abitazione. Sarà possibile la presenza di un accompagnatore per i minori o per le persone non completamente autosufficienti. È obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di almeno due metri, se si tratta di attività sportiva, e di un metro, se si tratta di semplice attività motoria. In ogni caso sono vietati gli assembramenti. Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva di cui sopra, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria o sportiva fuori dalla propria Regione.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 21 Aprile 2020 - 14:51

Re: Stop 5g
Ciao isabella cerchiaro sono troppo generiche queste affernazioni…..RF a migliaia di volte superiori negli ambienti domestici e scolastici di quanto esistessero anche 20-25 anni fa. CTIA stima che nel 1997 c'erano solo 36.650 siti cellulari negli Stati Uniti; ma è aumentato rapidamente a 131.350 nel giugno 2002; 210.350 nel giugno 2007 e 265.561 nel giugno 2012 (CTIA, 2012)…….E LE POTENZE? I vecchi sistemi erano pochi con molta potenza…..dell'ordine di 200/250 watt per ogni cella (ci sono tre celle per ogni traliccio per coprire 360 gradi dell'orizzonte) e c'era un solo operatore. Oggi sono 4 operatori strutturali, con molti più impianti ma con potenze alla singola cella ridotte di 1/4 (mediamente 38 - 45 watt a seconda del luogo, del code). Quindi direi che, tutto sommato, potremmo avere (circa) le stesse potenze in gioco. Perché ricordo che è la potenza al c.a. e il guadagno della singola antenna a caratterizzare maggiormente la diffusione del c.e.m. Se poi si considera la lunghezza d'onda utilizzata (frequenza) che è nella fascia delle microonde si può dunque affermare che "l'onda" trasporta poca energia ed ha una capacità di penetrazione delle cose, compresa la pelle umana, limitata. Per non dire scarsa (in campo lontano - fuori dal volume di sicurezza). Una cosa è certa. Un'analisi indipendente su certi argomenti non sarà facile da ottenere. L'unica cosa che possiamo fare, da subito e se ne siamo realmente convinti è rinunciare all'utilizzo del proprio terminale (smartphone, pc e tutto ciò che è collegabile tramite sistemi wireless) cercando di convincere più soggetti possibile. Poi il mercato farà il resto…...manca richiesta…..il sistema fallisce.

Chiusura dei parchi pubblici cittadini - 20 Marzo 2020 - 08:43

Re: Re: Re: Ciao Lupus
Ciao Hans Axel Von Fersen 2 figli maschi: uno lavora fuori regione, l'altro in Svizzera. Riguardo all'aspetto pensionistico, non credo che si possa definire baby-pensionato uno che ha 40 anni di contribuzione, e inoltre con un sistema contributivo misto non si può definire pensionato d'oro. I privilegi sono ben altri....

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 29 Febbraio 2020 - 21:49

Re: Comitato stop 5G VCO
Ciao Paolo Caruso Non so chi ha scritto il papello che cita il professor Blank, ma già parte con il conforndere Internet of the Things (cioè la interconnessione tra gli apparecchi di tutti i tipi), con uno dei mezzi con cui è possibile connetterli (il 5G),. Non so che competenze reali abbia sulle reti elettromagnetiche, ma in informatica è un ignorante che sarebbe buttato a calci fuori dall'aula per avere scritto una castroneria di tal fatta.

AstroNews: Due novità astronomiche preoccupanti - 25 Febbraio 2020 - 10:26

Parole di saggezza
Mi viene in mente una frase letta in un libro molti anni fa e che più o meno diceva che ormai si è giunti al punto in cui la possibilità puramente tecnologica di realizzazione viene scambiata per autorizzazione a metterla in atto. Ecco, la sempre maggiore complessità del mondo viene bypassata tagliando fuori la quasi totalità degli umani, pochi uomini si arrogano diritti che nessuno a loro dato: Altro, dei tanti esempi che si potrebbero fare, e di cui si è parlato recentemente pure qui, è il 5G, praticamente non c'è stato alcun tipo di valutazione preventiva. Ci si fissa giustamente sull'acqua che pure per me dovrebeb essere unicamente pubblica, però questo concetto andrebbe esteso all'atmosfera per le frequenze radio e alle altezze maggiori dove orbitano i satelliti, e ovvio in questo ultimo caso le cose si complicano ancora di più perché a livello nazionale poco si può incidere. Anche quella roba che viene chiamata democrazia, e di cui ci si vanta, è a me pare divenuta un fantoccio, le decisioni vengono prese da poche entità le quali hanno enorme potere di persuasione sui rappresentanti politici (quelli alle leve di comando), i quali non rappresentano più i cittadini ma potentati economici, finanziari. Quindi Betelgeuse avrebbe iniziato a morire nel 1378, anno di nascita di Christian Rosenkreutz, per cui la "casa del gigante" muore e potrebbe nel contempo nascere l'uomo nuovo spirituale rappresentato dal simbolo Christian Rosenkreutz. Una mia innovativa interpretazione esoterica che vi dono ;-) Colgo l'occasione per inondare d'amore colei che rinsecchisce nel suo orticello.

Conferenza sulle Foibe - 12 Febbraio 2020 - 18:13

Re: Re: LA STORIA NON E' DI DESTRA O DI SINISTRA
Ciao SINISTRO nelle rivendicazioni jugoslave dell'epoca e nel come poi si sono sviluppati gli eventi c'è non solo da considerare il macigno dell'occupazione fascista e della susseguente sconfitta bellica, ma anche il fatto che al di fuori dell'Italia venivano viste (e come tali trattate) come provinciale imperialismo le mire italiane sulla costa istriana e dalmata, dove viveno popolazioni di lingua italiana che di fatto italiane non lo erano mai state. Veneziani fino al congresso di Vienna, e austriaci poi. Del resto già nel 1919 il mondo vedeva le mire italiane quantomeno irrituali. Non lo dicevo io che "Flume c'est la lune"...

AstroNews: Una cometa per Natale - 12 Gennaio 2020 - 18:44

Belle parole.
Sì, era la Hale-Bopp, con doppia coda ( una bianca ed una blu ), e visibile ad occhio nudo per diversi mesi sia alla sera che all'alba. Le tue parole sono speciali, fuori dalle righe, e si percepisce la tua sensibilità per l'infinito. Forse anche una persona che hai amato e che ami ancora.

Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 11 Gennaio 2020 - 09:14

Per come la vedo io
Per come la vedo io, chi viene colto in flagranza di un reato ( e quindi non vi sono dubbi sulla colpevolezza) non dovreb be esistere alcuna riservatezza sul nome, anzi, dovrebbe essere espresso chairamente in modo da non egenerare equivoci con possibili omonimi, affinchè tutti possano a giusta ragione guardarsi da certi individui. Diverso è il caso di persone sulle quali si stanno svolgendo indagini perchè non colte con le mani nel sacco. E non mi si tiri fuori la menata dei tre gradi di giudizio, perchè anche chi è stato condannato almeno in primo grado non dovrebbe avere diritto ad alcuna riservatezza.

Carabinieri: fermo per droga - 19 Dicembre 2019 - 09:34

Se
Se viene interpretata in modo restrittivo molto bene, in modo se eccessivamente garantista molto male. Mi pare che siamo davanti ad un inequivocabile caso di detenzione di sostanze vietate in quantità tale e ritrovate al di fuori della privata abitazione in modo che è difficle ritenerne il possesso per uso personale. Ma il mio ragionamento va oltre il caso specifico e vale per ogni tipo di reato e lo sintetizzo così: in caso di chiara flagranza ( o quasi flagranza) si deve andare in galera subito ( e non a comodi domiciliari od altre simili carinerie) in attesa del processo e poi si vedrà.

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52

ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COME
Finalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, Malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, Verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a Verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie.

Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 16:48

Re: Comunque si....
Ciao lupusinfabula episodio analogo nel mese di giugno: A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di Polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza.

Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 13:11

Re: Comunque si....
Ciao lupusinfabula fatto analogo accaduto mesi addietro: 20/06/2019 - SOTTRAE ILLECITAMENTE DENARO DA UNA CARTA DI CREDITO, DENUNCIATO UN DJ - A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di Polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 6 Novembre 2019 - 11:20

Commenti fuori tema
Dato che prima di pubblicare un tuo commento assicurati che: • sia in tema e contribuisca alla discussione questi perchè non si scambiano direttamente tramite le loro mail personali le loro opinioni completamente fuori tema?????