azioni
azioni - nei commenti
"Treni cancellati e corriere assenti" - 19 Febbraio 2015 - 07:07André mi dai ragioneIo invece difendo il Sindaco. Quindi non è vero come hai detto tu che il sindaco: "non c'entra nulla". Già sapevo che la Marchionini (e anche Zacchera) avevano fatto azioni per poter migliorare la situazione. Quindi fa bene Giovanni senza % ad appellarsi al sindaco. André nei tuoi interventi si incespica spesso in battute del tutto inutile per argomentare e infatti tu stesso hai perso il filo del ragionamento. |
Cena vegana e solidale con la LAV - 16 Febbraio 2015 - 11:27Non essere assolutistiIntanto non faccio parte dell'associazione e non sono vegana ( solo ovovegetariana, visto che mangio le uova delle mie gallinelle...). Capisco il problema della famiglia di Gravellona, ma questo non significa che non ci si possa più interessare ai diritti degli animali finché ci sono umani in difficoltà: ben venga invece una suddivisione nel portare aiuto e nel sollecitare l'interesse verso le diverse problematiche, umane in primis ma anche animali. azioni violente degli animalisti io non ne vedo: ben venga la chiusura di Green Hill e nuove leggi che regolino (se non proprio aboliscano), la vivisezione: ottima iniziativa anche quella di sensibilizzare le persone a ridurre drasticamente il consumo di carne, soprattutto rossa. E bene fa la Lav a fare raccolte di firme per abolire quelle orribili feste in cui gli animali vengono fatti oggetto di violenze, torture e morte (non solo corride in Spagna, ma feste e sagre paesane in Italia...). E come non ricordare le anguste gabbie in cui sono costretti a crescere e vivere polli e galline fino al momento di venire uccise? Ben vengano gli animalisti che denunciano queste violenze nei confronti degli animali perché ormai è assodato e riconosciuto che gli animali sono esseri dotati di sentimenti e di ragionamenti. Non si deve essere assolutisti, nè in un senso nè nell'altro. L'attenzione per gli animali non deve precludere quella per gli umani, ma nemmeno il contrario. |
Sequestro reperti archeologici: i dettagli - 14 Febbraio 2015 - 18:38Ma tieni presente.......Comunque tieni presente l'aggiunta finale = " Stai attento che ci vai anche tu .....". Fare la spia per mandare nelle grane economiche e penali un dilettante che si diverte a scavare in terra e ci trova alcune antiche suppellettili, è veramente cosa squallida. Sono altre le azioni da denunciare e punire..............................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 |
Giorno del Ricordo: "Diario dall'Istria" - 9 Febbraio 2015 - 16:08A proposito di verità...I campi di Goli Otok (maschile) e Sveti Grugur (femminile) furono attivi fino agli anni '80, quindi molti anni dopo che la guerra era finita e prprio negli anni in cui in Jugoslvia il comunismo imperava col terrore: so quello che dico. Altro che le azioni delle forze armate italiane nei Balcani! |
PD: basta provocazioni sui problemi della Provincia - 31 Gennaio 2015 - 12:42rispostarisposta all'attacco subito dal PD VCO: Sono a precisare per verita' di cronaca che da sempre, anche nei miei 5 anni e mezzo di amministrazione provinciale, non ho mai mancato di denunciare e contrastare la situazione di tagli regionali e statali ormai e da tempo diventata insostenibile. Ricordo che la nostra giunta ha sempre fatto valere le proprie ragioni arrivando addirittura a fare tutte le dovute azioni anche giudiziarie, come le ingiunzioni di pagamento nei confronti dei "nostri" in Regione e dello stato senza mai alcun imbarazzo. Facendo ritornare nelle casse del VCO milioni e milioni di euro di crediti. I canoni idrici sono stati inseriti nelle spese obbligatorie della Regione Piemonte e per questo anche con corrispondenza del passato assessore al bilancio sono stati iscritti giustamente in bilancio come sacrosanto diritto di questo territorio. Oltretutto con i pareri sempre favorevoli di dirigenti e del collegio dei revisori dei conti. Forse il PD VCO ha cambiato idea? I canoni in quanto prodotti sul nostro territorio per lo sfruttamento delle nostre acque non sono quindi un nostro sacrosanto diritto? La Lombardia riconosce ai territori il 100% dei proventi, in Piemonte si parla di meno del 50%! Il mio sfogo è volto esclusivamente alla salvaguardia dei diritti fondamentali della gente di montagna e mosso da una sincera preoccupazione in quanto sindaco di Seppiana, dove l'intera Valle e' attraversata da una strada provinciale. Per il collega sindaco Costa nutro esclusivamente solidarietà, però e' innegabile che la situazione attuale e' frutto della pseudo riforma Del Rio portata avanti dal governo PD di Renzi che ha buttato fumo negli occhi dei cittadini fingendo di eliminare le province per poi arrivare a svuotarne le casse non garantendo così i servizi fondamentali, quali lo sgombero neve appunto. La lega si e' sempre battuta contro questa non riforma. Da sottolineare anche ennesima porta sbattuta in faccia dalla Regione Piemonte per conto del vice presidente Reschigna, rispondendo che non vi sono risorse disponibili per il Vco. Come sempre per altro. Sono altresi' convinto, per questi ed altri motivi, insieme a tanti altri sindaci e cittadini della bontà della proposta del passaggio alla Lombardia in quanto la nostra storia e le nostre origini sono lombarde e avendo nella Lombardia un interlocutore più disponibile e attento alle problematiche del VCO. |
Cattaneo: un solo DEA e un solo Pronto Soccorso - 30 Gennaio 2015 - 15:02Prendiamo atto che ...Prendiamo atto che silenziosamente ci hanno già tolto il DEA di Verbania . Tutte le persone che dovrebbero attivarsi stanno zitte , vedi sindachessa, Reschina, Borghi : L' ordine interno al PD viene rispettato in modo da arrivare fino alla comunicazione ufficiale , un solo DEA a Domodossola . Dopo i PD locali reciteranno la parte delle vittime. Deve partire da subito un movimento locale che con forza ed azioni ad OK lotti contro la chiusura del DEA di Verbania . |
Discarica di Trobaso dissequestrata - 16 Gennaio 2015 - 10:15Sempre più prevenutiQuando si è prevenuti su persone e/o azioni lo si vede immediatamente. Ho detto che il Sindaco Marchionini ha chiesto alla magistratura di chiudere le indagini, di non perseguire un presunto reato (ancora da verificare), di soprassedere e dissequestrare? No. Che ha influenzato la magistratura? No. Che è tutto merito suo? No. Che ha espresso una valutazione all'indirizzo della magistratura sull'opportunità di dissequestrare la discarica così da riattivare un importante servizio per i cittadini e per evitare il selvaggio abbandono degli inerti con danno ambientale e d'immagine? Si. Che ha fatto il suo dovere? Perdinci si! (anche se negli ultimi anni come ben sapete che il politico di turno faccia il proprio dovere è divenuto un optional). Ed è proprio perché ritengo sia suo dovere di Sindaco che ho sottolineato l'opportunità d'aver salvaguardato gli interessi della città. Ha contribuito? Non lo ha fatto? Poco importa, ha fatto il suo dovere. E se fare il proprio dovere nell'esprimere garbate valutazioni all'indirizzo di chicchessia nell'interesse dei cittadini e della città è un insulto a intelligenza e competenza, be allora ci vorrebbero più "politicastri di paese" maleducati. |
Carabinieri fermato ladro seriale - 14 Gennaio 2015 - 11:55Far WestCredo che si arriverà a pistoleggiare come nel vecchio e romantico far West, dove però un ladro anche solo di cavalli veniva impiccato, o dove se trovavi un ladro in casa, se gli sparavi e lo freddavi, ti davano il premio della taglia, e magari ti facevano sceriffo del posto. Ora che abbiamo anche i terroristi in giro a massacrare gente, penso che si dovrà arrivare a queste azioni, legge o non legge. |
Movimento Giovani Padani sul'attentato Parigino - 9 Gennaio 2015 - 14:32acumebeh mi sembra una scelta astuta,premiare con la pena di morte chi vede nella morte attraverso attacchi suicidi un premio. a parte questo caso specifico,che proprio per le sue modalità atipiche fa dubitare che possa essere un "classico" attacco fondamentalista,chi si cimenta in quelle azioni lo fa proprio cercando la morte come traguardo finale. la pena di morte a un morto sarà un deterrente fortissimo,sicuro! |
M5S: sulla medaglia di congedo - 5 Gennaio 2015 - 23:57x il Dott. CampanaBuonaserta e grazie per la risposta. Prendo atto che i costi per la visione e la copia del materiale sono contenuti, anche se non zero. In quanto alla qualità delle vostre azioni rimango assolutamente perplesso e spesso sconcertato. Non mi pare poi che confrontare i costi delle fotocopie a quelli del canile o della spiaggia sia molto attinente. Anche il fatto che stiate lavorando anche per me mi risulta alquanto difficile da immaginare. Comunque ciascuno si prende la responsabilità delle proprie azioni, sia politico o semplice cittadino. Nessun pregiudizio nei confronti dei 5 stelle, anche perchè credo sia proprio nella natura del movimento avere pregiudizi nei confronti di tutti gli altri. Da una parte l'alta moralità e l'intransigenza ammantata di purezza, dall'altra ladri e corruttori. Mi permetto a tal proposito di consigliarLe la lettura del volumetto la politica come professione di Max Weber, in cui si spiega cosa significa fare politica e fare esercizio morale. Buona lettura e buon anno. |
Capodanno alla Frana di Cannero - 29 Dicembre 2014 - 08:10Ma siamo seri!!!Assurda l'idea della fiaccolata: l'unica azione sensata che si poteva fare per smuovere l'immobilismo delle istituzioni, sarebbe stata una protesta non silenziosa dei sindaci e amministratori provinciali davanti alle sedi della Regione, Parlamento, Quirinale e via di seguito... Forse così si sarebbe potuto smuovere qualcosa. Non mi piacciono queste azioni, ma in questo caso forse qualcosa in più di sarebbe mosso... Altrimenti sarebbe rimasta solo Striscia la Notizia.. Camminatori della fiaccolata, un consiglio: state a casa: festeggerete al calduccio con i vostri cari e vi risparmierete le prese in giro!!! |
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 23 Dicembre 2014 - 01:20x il signor presidente DarioCaro signor presidente, forse le è sfuggito che in tutte le righe del mio precedente commento non ho assolutamente fatto alcun attacco o accusa ai volontari, anche perchè ho dedicato più della metà della mia vita a portare avanti questa missione; la mia critica generica era destinata a tutte quelle pseudo attività d'impresa camuffate da associazioni/onlus. Si è mai chiesto come mai una volta (circa 25/30 anni fa), le attività assistenziali (associazioni di soccorso), in particolare di questa città, erano formate da soli volontari e riuscivano benissimo a sostenere tutte le spese di gestione, mentre oggi, con la bella trovata di mescolare volontari con stipendiati, fanno fatica addirittura a coprire i turni 118, facendo fare degli orari agli stipendiati di 24 ore continuate di servizio, azioni queste passibili di denuncia all'ispettorato del lavoro, non ci crede? lo chiede ai suoi dipendenti quando a mezza voce si lamentano di questo inqualificabile sistema!! Vogliamo poi parlare di quante volte alle attuali "cosiddette associazioni", gli vengono chiesti dei semplici servizi da espletare nei confronti di persone indigenti, le do io la risposta, nell'85% dei casi la risposta è negativa con la scusa che c'è solo l'equipaggio per il 118 o per le chiamate dirette dell'asl per trasferimenti, TUTTI QUESTI, SERVIZI RIGOROSAMENTE A PAGAMENTO!! Leggendo bene il mio precedente commento compare anche il passaggio che parla anche dell'esistenza delle associazioni di volontariato, quelle vere no profit, che i denari che incassano li spendono per le sole spese vive di gestione e per aiutare i bisognosi, non solo per la salute ma anche per le condizioni economiche. Le garantisco inoltre, che quanto scritto nel precedente e in questo commento, non sono frutto di farneticazioni ma di dati ben precisi. Conosco perfettamente il significato delle parole: fare il volontario e fare volontariato, è dare il proprio tempo libero facendo attività di assistenza e soccorso verso il prossimo e, senza ombra di equivoci, NON REMUNERATO. Quindi, non mi racconti la favola de buon samaritano perchè in questo contesto proprio non ci azzecca! |
SS34 Frana di Cannero niente apertura per Natale - 20 Dicembre 2014 - 14:28Figli di nessunoOra chiedete l'intervento della Regione? Dovevate farle subito le azioni di protesta ...a Torino con i forconi . Vergognoso menefreghismo della regione . |
Lega Nord: "Sara Bignardi non rappresenta più il Movimento Lega Nord" - 16 Dicembre 2014 - 13:20E i cittadini?Perché? Scusate se chiedo qualcosa ma noi saremo i cittadini elettori. Non occupate un posto in un consiglio degli azioni privato ma state lavorando per noi. I cittadini devono sempre essre gli ultimi a sapere qualcosa? Dove sei trasparenza? |
Si è svolto il sit-in di FN - 15 Dicembre 2014 - 07:43sit-inPenso che chiunque si faccia promotore di iniziative costruttive in favore del popolo debba avere il pieno sostegno del popolo. Purtroppo nel paese in cui viviamo le proteste non hanno lo stesso significato di altri paesi, qui primeggia solo l'ipocrisia, l'indifferenza, il mal governo e il buonismo bigotto da strapazzo. Visto come ci stanno piegando (riferito a chi governa e chi sottrae le risorse vitali), il popolo non si dovrebbe fermare alle sole proteste ma ai fatti. La vergogna e lo scandalo di questa gente, che gioca a fare mala politica, lo abbiamo tutti sotto gli occhi; ma la cosa aberrante e che lascia sbigottimento, sono le prese di posizione di alcuni cittadini (politicanti locali), che tentano di giustificare le loro azioni. |
La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 3 Dicembre 2014 - 08:00RondeCari concittadini, c'è comunque una soluzione per poterci garantire una certa tranquillità, organizziamo dei comitati in ogni quartiere, che a loro volta provvederanno ad aggregare persone da inserire in squadre di volontari da impiegare in ronde, naturalmente tutto rigorosamente legale e di concerto con le forze dell'ordine e la prefettura; addirittura a quest'ultima (prefettura),si potrà chiedere di far fare il giuramento a questi volontari facendoli diventare guardie giurate. Queste squadre, oltre a sorvegliare le zone di loro pertinenza, potranno essere impiegate anche durante le giornate di mercato e le feste, o dove comunque potrebbe esserci grande assembramento di persone, per prevenire ed arginare azioni di borseggio da parte di bande organizzate di farabutti. Stamane proverò a chiedere lumi su come poter fare i primi passi e partire, poi, se questo blog sarà cortese a concedermi un breve spazio per parlarne, informerò tutti sul da farsi e come, nell'eventualità di un approvazione, potervi aderire. Intanto però iniziate già da subito a segnalare ogni persona sospetta con strani atteggiamenti (es. appostati per parecchio tempo agli angoli delle abitazioni), potrebbero essere degli informatori dei malandrini; ogni mezzo sospetto, specie quelli con targhe dell'est, stando attenti a non esagerare con le segnalazioni (fatele solo se ci sono fondati e validi motivi), evitando di fare come nella favole della pastorella che per divertirsi gridava al lupo al lupo! |
Comitato pendolari incontra Trenord e Regione Lombardia - 26 Novembre 2014 - 19:30tutto come primaApprezzo la volontà di queste persone e di questi comitati che cercano di far valere i diritti, se di diritti si può parlare, di noi pendolari, ma temo sia tempo perso. Trenord, RFI e Trenitalia, ovvero i tre gemelli usciti male da una madre ignota, non hanno la minima intenzione di migliorare il servizio, semplicemente perchè non esiste concorrenza e le persone sono obbligate a rivolgersi al monopolista. Non mi pare ci sia nulla di nuovo su questo fronte, anche se il Governo ha messo della gente per studiare la privatizzazione delle ferrovie, ma RFI non molla nemmeno un vagone arrugginito, nonostante ne abbia molti. Ergo, se si vuole veramente far tremare i pantaloni a questi, bisogna fare azioni clamorose come lo sciopero dell'abbonamento ad oltranza, manifestazioni davanti alle loro sedi, denunce in sede europea. Cominciamo una bella guerra, poi vediamo se si danno una mossa. Le restanti opzioni, francamente, mi paiono aria fritta. Io intanto sono costretto a prendere il treno lumaca delle 5,14 per essere in orario al lavoro.... |
Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 20:17partigianeria occulta.Beh, Sibillacumana, si vede che sei una fondamentalista.... Nonostante le corbellerie compiute dal cavaliere senza cavallo, gli dai ancora ragione !!!!! La tua è vera fedeltà al vecchio grassatore della patria...e per questo sei commovente. In parte hai ragione quando dici che si sono alternati diversi governi, ma quello del grassatore si è ripetuto con drammatica periodicità, ed ha affondato la nostra povera Italia nelle condizioni che vediamo ora. Il peggio poi deve ancora venire, perchè quello è ancora in parlamento, ma solo a creare azioni di disturbo e perdita di tempo e soldi. L'argomento principe era l'aliscafo = cioè, se avviene un'esondazione, non si naviga più ? Ma dove è scritto ? Allora anche sugli altri laghi e sul mare..... Non siamo ridicoli, dai !!!!!! E se sulla statale che porta al confine cade, come è successo sovente, una frana, allora non si usa più quella strada ? I commenti che stanno viaggiando contro l'idea di un trasporto via natanti, evidentemente sono faziosi e mirati solo a scopi politici territoriali. |
Forza Italia sulla nomina di Alba - 9 Novembre 2014 - 09:06Le azioni qualificano le persone!Non confermare il sindaco Zanotti è stata una grossa occasione persa per lo sviluppo di Verbania! Le capacità delle persone non si vedono dai comunicati che redigono ma da quello che fanno! |
Comunità.vb: Le risposte che ci attendiamo - 6 Novembre 2014 - 18:10E quando queste cose le faceva Nobili????Bene. Peccato che mentre Paracchini e soci si trovavano al Governo della città di Verbania in Provincia accadeva la medesima cosa. Come mai, dunque, ai tempi non ci fu alcuna polemica in seguito ai cambi di dipendenti e dirigenti tra i vari settori??? Evidentemente quando queste azioni sono svolte da amici non meritano di essere evidenziate................. |