via delle genti
via delle genti - nei post
Grand Tour sulla via delle genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Gli studenti del Rosmini cantano il Natale - 15 Dicembre 2024 - 08:01Il Rosmini International Campus si prepara al Natale con due concerti nello spirito della solidarietà e dell’aiuto, nel pieno significato caritatevole del Santo Natale. |
Grand Tour sulla via delle genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Grand Tour sulla via delle genti - 27 Settembre 2024 - 17:51Entra nel vivo il progetto "Grand Tour sulla via delle genti", realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del Bando "Territori in luce". |
Gran Tour delle genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
Eventi a Cannobio e dintorni aprile2024 - 4 Aprile 2024 - 14:33Eventi a Cannobio e dintorni ad aprile 2024. |
Università della terza età 2024 - 4 Gennaio 2024 - 16:06Al via a gennaio nuovi otto corsi dell'Università della terza età del Comune di Verbania. Aperte le iscrizioni. |
Il "Circuito dei Santi" - 25 Novembre 2023 - 18:06Domenica 26 novembre 2023. alle ore 15.00, Chiesa parrocchiale di San Maurizio di Ghiffa. Presentazione del progetto Circuito dei Santi con approfondimenti tematici su alcune testimonianze d’arte e fede del territorio. |
"Itinerario romanico" - 20 Ottobre 2023 - 17:04Incontro convegnoa sabato 21 ottobre 2023, presso Palazzo parasi a Cannobio sullo stato degli studi e degli scavi dell'Itinerio Romanico lungo la via delle genti e la via Borromea. |
Eventi Cannero Riviera dal 7 al 15 ottobre 2023 - 6 Ottobre 2023 - 13:01Eventi Cannero Riviera e dintorni dal 7 al 15 ottobre 2023. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
Successo l'edizione 2023 dei Sentieri degli Spalloni - 27 Agosto 2023 - 10:03Le “otto bricolle” sono tornate a casa dopo 90 anni, fra desideri, ricordi e solidarietà: conclusa con successo l’ultima giornata in cammino con gli Spalloni. |
Campo Base Festival: la terza edizione dall'1 al 3 settembre - 21 Agosto 2023 - 15:03Tones Teatro Natura ad Oira di Crevoladossola ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alle tematiche ambientali. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Il 2022 del Parco Nazionale Val Grande - 29 Dicembre 2022 - 15:03Il bilancio delle attività 2022 del Parco Nazionale Val Grande in vista del suo ampliamento. Le dichiarazioni del Presidente Luigi Spadone: “Il parco allarga i confini, ma sempre con lo sguardo rivolto alle tradizioni e alle genti che lo abitano e lo arricchiscono da secoli”. |
Allegro con Brio al via - 29 Luglio 2022 - 09:11Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, dal 29 luglio al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione. |
400 anni della Milizia di Bannio - 27 Luglio 2022 - 08:01Entrano nel vivo i Festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio: dal 27 luglio all'8 agosto in Valle Anzasca Tradizione e fede si uniscono per un appuntamento imperdibile, un tuffo nella storia autentica della valle del Monte Rosa. |
Festa con i nuovi mezzi dei Vigili del Fuoco - 1 Aprile 2022 - 09:16Sabato 2 aprile, schierati in parata, 8 Automezzi con serbatoio, frutto di un progetto di raccolta fondi durato 5 anni, saranno ufficialmente inaugurati nella suggestiva cornice della nostra città il cui centro resterà chiuso al traffico veicolare dalle ore 9 alle ore 14. |
Camelie in Mostra a Cannero - 25 Marzo 2022 - 16:42Sabato 26 e Domenica 27 Marzo 2022, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, Mostra delle Camelie a Cannero Riviera. |
Le quattro stagioni di Cannero Riviera - 18 Maggio 2021 - 12:04Sulla scia del successo registrato dalla rassegna “Agrumi in onda” il Comune di Cannero Riviera torna a proporre dei video racconti, che saranno resi disponibili on line sul canale YouTube e le pagine Facebook e Instagram Agrumi di Cannero. |
via delle genti - nei commenti
Silvia Marchionini: proposte per Verbania - 9 Dicembre 2013 - 11:25punto 9 e punto 10Ottima l'idea della riscoperta di un sentiero da Cannobio ( e perchè non un raccordo con oltreconfine?) ad Intra andando a ripescare i pochi tratti rimasti della vecchia strada pedonale della "via delle genti": ma che sia poi tenuto con una manutenzione giornaliera. Per quanto concerne il punto 10, mi spiace per Marchionini che probabilmente non sa di pesca: nel lago non è rimasto più nulla da pescare; provare per credere e chiedere ai pescatori sportivi: da quanto no vedono o catturano una tinca, un pesce luna(taccola) una scardola(piotta) o dei semplici trollini, tutti pesci che fino a 25/30 anni fa abbondavano tanto da essere quasi infestanti? Per non dire delle arborelle, dei lucci, persici e via cantando. Va un po' meglio con la pesca professionale, ma anche loro non possono certo dirsi entusiasti. |