val strona
val strona - nei post
"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia. |
Calendario escursioni Aree protette della valsesia - 29 Settembre 2024 - 15:03Le escursioni nella splendida cornice delle Aree protette della valsesia continuano a proporre esperienze indimenticabili, grazie all'impegno delle Guide ufficiali dell’Ente di Gestione delle Aree protette. |
Convenzione per la gestione del Geopark - 16 Settembre 2024 - 15:03Il Parco Nazionale della val Grande rappresenta, con il suo Sesia val Grande Unesco Global Geopark, un’importante opportunità di crescita per le comunità locali grazie al geoturismo e di promozione della consapevolezza riguardo alle sfide ambientali, come il cambiamento climatico e l’uso sostenibile delle risorse. |
Family CAI: gita in val strona - 12 Luglio 2024 - 11:37Il secondo weekend di Luglio si terrà un Gita del calendario di Family CAI, le iniziative del CAI Pallanza dedicate ai più piccoli: il 13/14 luglio si andrà in val strona. |
Nuova App per val Sesia e val strona - 3 Giugno 2024 - 12:05L’Ente di Gestione delle Aree Protette della valsesia che gestisce il Parco Naturale Alta valsesia e Alta val strona e il Parco Naturale del Monte Fenera ha presentato ieri, 31 maggio 2024 presso il Centro Congressi di Varallo la nuova App “Discover Parchi valsesia”. |
"Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes" - 12 Maggio 2024 - 08:01Lunedì 13 maggio alle ore 10.30 presso l'IIS "L. Cobianchi" verrà presentato agli studenti il Progetto Scientifico DIVE-ICDP (Siti di Ornavasso e Megolo) con una conferenza dal titolo "Esplorando le radici dei Continenti, oltre Jules Vernes". |
Comitato Salvaguardia Allevatori VCO su 'Messa del Lupo' - 25 Febbraio 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salvaguardia Allevatori VCO, riguardante le polemiche sorte dopo la 'Messa del Lupo'. |
Cartellino verde per il Sesia val Grande UNESCO Global Geopark - 18 Settembre 2023 - 15:03In occasione della 10ma UNESCO Global Geoparks Network Conference in corso a Marrakech (Marocco) dal 4 all'11 settembre 2023, il Sesia val Grande UNESCO Global Geopark ha visto riconosciuta positivamente la sua attività, ottenendo il cartellino verde da parte della Rete Globale dei Geoparchi (Global Geopark Network). |
Musica in quota: Banda Osiris e raduno internazionale Corni delle Alpi - 13 Agosto 2023 - 10:03Musica in quota nel cuore di agosto: il 14 in val Vigezzo con la Banda Osiris, il 20 con i Corni delle Alpi sul panoramico Belvedere di Quarna. |
“La val Grande di ieri” - 11 Giugno 2022 - 08:01Escursione "Libri in Cammino", secondo appuntamento con Andrea Primatesta e il suo “La val Grande di ieri” domenica 12 giugno. |
Contratto di Lago del Cusio: oltre 120 firmatari - 15 Novembre 2021 - 15:03Si è svolto venerd' 13 presso il Forum di Omegna, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, l’evento dedicato all’ufficializzazione del contratto di Lago del Cusio, che ha visto presenziare 120 tra pubbliche amministrazioni, associazioni e realtà private per la deposizione della firma che ne convalida l’impegno collettivo. |
Musica in quota sbarca in val strona - 7 Agosto 2021 - 11:37Domenica 8 agosto appuntamento all'Alpe Loccia con l'Accademia Wind Band. |
"Ecolago" dedicato al Lago d’Orta - 28 Giugno 2021 - 18:06Nasce Ecolago, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al territorio del Lago d’Orta. |
Report sul monitoraggio Lupo 2019-2020 - 21 Marzo 2021 - 12:05Il monitoraggio della presenza del lupo nella provincia del Verbano Cusio Ossola nell’inverno 2019-2020 è parte del programma After LIFE Conservation Plan del Progetto LIFE WOLFALPS. |
Al via il primo censimento nazionale del lupo - 7 Dicembre 2020 - 13:01Con il mese di ottobre 2020 è iniziato il primo censimento nazionale del lupo in Italia. Il censimento è gestito dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che opera su mandato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione, per quanto riguarda l’arco alpino, con il progetto LIFE WOLFALPS EU. |
Viabilità: il punto ore 08.00 di lunedì 5/10/2020 - 5 Ottobre 2020 - 10:03Aggiornamento delle ore 8.00 di lunedì 5 ottobre. |
Viabilità: il punto ore 17.30 - 4 Ottobre 2020 - 17:35Aggiornamento della Provincia del VCO delle ore 17.30 di domenica 4 ottobre. |
Viabilità: il punto ore 11.00. Chiusa la Superstrada - 4 Ottobre 2020 - 11:04Resta chiusa in entrambe le direzioni di marcia tra Ornavasso e Domodossola, a causa delle avverse condizioni meteo, la strada statale 33 del Sempione, meglio nota come superstrada. |
Insieme per Gilda – Musica Medicinalis - 24 Settembre 2020 - 17:11Torna anche quest’anno l’evento in memoria di Gilda Giacomini, organizzato da Fondazione Comunitaria del VCO in collaborazione con il Fondo La Bottega sulle Nuvole di Gilda. Il concerto #MusicaMedicinalis del 25 settembre 2020, sarà l’unione di più suoni e melodie: quelle dei SAGEGREEN e de IL CERCHIO DELLE FATE. |
I risultati del monitoraggio della Carovana dei Ghiacciai - 22 Agosto 2020 - 15:03Osservate ovunque forti regressioni della fronte glaciale con consistente aumento degli affioramenti di substrato roccioso e frammentazione della superficie dei ghiacciai. |
val strona - nei commenti
Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 18:58Ieri..Il bollettino viene emesso quotidianamente con validità di 36 ore. Ora, ribadisco che non volevo assolutamente sottvalutare questa previsione, ma sottolineare che con una prevenzione fatta come si deve, forse dormiremmo sonni piu' tranquilli nonostante l'allerta. Questa volta la provincia ha predisposto la chiusura preventiva di alcune strade, non mi risulta (ma potrei sbagliarmi) che cio' fosse stato fatto qualche settimana fa in occasione della frana in val strona o sulla SS34; entrambe le strade erano si state chiuse ma ormai a fattaccio avvenuto. |