super

Inserisci quello che vuoi cercare
super - nei post

Paffoni vittoriosa su Agrigento - 7 Aprile 2025 - 19:02

Prova solida della Paffoni, che alle 12.00 della domenica strappa la vittoria contro Agrigento 87-74.

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP8 - 7 Aprile 2025 - 08:01

Oggi affrontiamo un capitolo super interessante dell'ebook sull'Intelligenza Artificiale, ovvero il capitolo 8, intitolato "Aziende e Tecnologie AI".

Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03

Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione.

Paffoni sconfitta a Piacenza - 24 Marzo 2025 - 19:02

Domenica da dimenticare per la Paffoni che nella trasferta di Piacenza finisce nel tunnel di una partita offensivamente sterile, che la costringe ad arrendersi 64-59 alla Bakery.

Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35

Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 16 Febbraio 2025 - 17:04

Un sabato di gare complicate per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora che ha portato a due successi ed uno stop. In C maschile la gara del PalaMombarone di Acqui Terme non ha regalato sorrisi per Camping Isolino Altiora.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Febbraio 2025 - 19:06

Nuova giornata di pallavolo per le tre prime squadre di Altiora, incontri come al solito difficili e da prendere con le molle in ogni categoria.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 2 Febbraio 2025 - 15:03

C’erano tre partite durissime nella prima di ritorno dei campionati regionali di Pallavolo Altiora, in campo con le tre prime squadre. In C maschile per Camping Isolino Altiora è arrivata una strepitosa vittoria contro la capolista Vbc Mondovì che è stata battuta nettamente da una prestazione eccezionale dei ragazzi di Matteo Azzini.

Altiora luci e ombre - 12 Gennaio 2025 - 16:06

Iniziato con una bella vittoria esterna e due sconfitte, comunque, da definirsi onorevoli il 2025 ‘ufficiale’ di Pallavolo Altiora, annata che si preannuncia piena di tanto momenti di vivere.

Paffoni terza vittoria - 14 Ottobre 2024 - 18:06

Una super Paffoni si regala la terza vittoria consecutiva in stagione espugnando 93 a 89 la Prealpi Arena di San Vendemiano per il primo trionfo lontano dalle mura amiche.

Festival LagoMaggioreMusica - Dominic Chamot - 19 Agosto 2024 - 08:01

Si esibirà martedì 20 agosto, nella chiesa di San Martino di Lesa (No), il pianista tedesco Dominic Chamot nell’ambito della XXX edizione del Festival LagoMaggioreMusica, la manifestazione organizzata sulle due sponde del Verbano dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia.

Gustabile 2024 - 24 Luglio 2024 - 08:01

Giovedì 25 luglio dalle ore 18.00 ritorna Gustabile, l’evento diffuso per le vie di Intra. Piazza San Vittore e Piazza Ranzoni saranno unite da un percorso che avrà come protagonisti il buon cibo, il buon vino e la buona musica.

Eventi a Malesco, Finero e Zornasco - 30 Giugno 2024 - 08:01

Eventi a Malesco, Finero e Zornasco dal 1° luglio al 7 luglio 2024.

18 anni di Musica in Quota: Concato a settembre - 25 Maggio 2024 - 10:03

18 anni di Musica in Quota: la nuova stagione al via super ospite l'8 settembre a Domobianca Fabio Concato. Dal 26 maggio al 13 ottobre undici straordinari concerti fino a 2.000 mt di quota.

Rosaltiora ospita Cigliano - 12 Aprile 2024 - 19:06

Tempo di una gara importante al PalaManzini per Mokavit Rosaltiora, in un sabato a tutta pallavolo nell’impianto di Via Madonna di Campagna, visto che prima della C femminile si giocherà anche il match di Serie C maschile per un doppio match davvero tutto da vivere.

“Barriere Misteriose” a Baveno - 21 Marzo 2024 - 11:37

“Barriere Misteriose”: spettacolo che racconta la scomparsa delle parole dopo un ictus encefalico.

Rosaltiora vittoria con Piossasco - 10 Marzo 2024 - 15:03

E sono tre! Terza vittoria consecutiva in Serie C per una ritrovata Mokavit Rosaltiora, che prosegue nella crescita sia nel gioco che nei risultati.

Cannolo record a Pallanza - 13 Novembre 2023 - 10:03

Nella mattinata di domenica 12 novembre, sul lungolago di Pallanza è stato realizzato il record del cannolo più lungo del mondo.

Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06

È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali.

"super Mario Bros" al Cadorna - 11 Agosto 2023 - 13:01

Cortile interno della Scuola media Luigi Cadorna a Pallanza, sabato 12 agosto 2023 alle ore 21.30, "super Mario Bros".
super - nei commenti

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 10:48

Re: Re: facciamo il punto
Ciao Alberto Rimanga pure della sua idea. Quello che ha detto è esattamente quello che ci vogliono far credere. Ovvero che governare una città come Verbania sia difficile o impossibile senza avere sulla giacchetta un simbolo o un colore. Al contrario di quello che pensa lei io invece penso che sia possibile e auspicabile. Riguardo agli ELEVATI, come li chiama lei, mi pare siamo invece proprio gli ex sindaci i super ELEVATI. Guarda che caso….marchionini ex sindaco…..albertella ex sindaco. Siamo a poco meno di un anno dall’inizio del mandanto…..fatto? Nulla: due inversioni di marcia, un’apertura di ZTL e uno strampalato progetto di rotonda alla beata giovannina. Vedremo….ma Ho veramente poca speranza..

Elon Musk vuole Villa Taranto? - 1 Aprile 2024 - 22:11

Re: Come da tradizione
Ciao Giovanni% a volte la realtà super la fantasia: se potesse farlo, non esiterebbe un istante.....

Marchionini su sanità locale - 3 Novembre 2023 - 10:41

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dovrebbe
Ciao gennaro scognamiglio Ecco, è proprio questa spasmodica insofferenza destrorsa a bloccare il tanto decantato cambiamento: con la logica del tanto peggio tanto meglio non si va da nessuna parte, perché bisogna cambiare sì ma in meglio, non solo la facciata. Invece di fare gli esterofili a prescindere, tra l' altro copiando anche male e facendo cattive imitazioni, mettiamoci un po' di inventiva, di sana iniziativa italica. Non fermiamoci agli emoticons, ed evitiamo di metterla sempre sul personale, facendo la conta a senso unico. Per dovere di cronaca, soprattutto per chi ha la memoria corta: un terzo della destra, quella legaiola all' insegna della privatizzazione ad ogni costo, ha governato insieme ai grillini, circa 5 anni addietro, e per fortuna solo un anno, votando reddito di cittadinanza e super bonus, dopo aver dato vita al peggior governo degli ultimi 30 anni, quel famigerato giamaicano giallo verde....

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 2 Agosto 2022 - 06:31

Re: Falso!
Ciao lupusinfabula super falso.. Stile repubblika... Ovviamente pd e 5 stalle hanno dettato la linea e lega e fi hanno subito. Poi vedremo a settembre.. Bombe e attentati permettendo.. Stile Bologna e dagli al fascista cosi la gente si spaventa e da il voto al Pd dato, che se succede qualcosa sarà colpa della nera Giorgia.. Vuoi scommettere? Agosto è un mese strano...

Lungolago Pallanza chiuso le sere del weekend - 5 Giugno 2022 - 16:28

Re: Speriamo!
Ciao lupusinfabula Qualcosa mi dice che se avessi casa e garage in quella zona e dovessi farti 1 km con 3 sporte del super, non saresti della stessa idea

N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 9 Marzo 2022 - 21:20

Re: Sarebbe interessante
Ciao lupusinfabula Suvvia Lupus, la maggior parte delle contestazioni fatte, non vogliono dire nulla!!! Mi spiego, il fatto che abbiano avuto un'etichettatura carente non vuol dire che il cibo fosse scadente. Solo perché non rispettavano le procedure sono stati considerati "in cattivo stato di conservazione". Però capiamo la differenza che c'è tra usare il prezzemolo congelato per il risotto senza dichiararlo congelato e vendere pesce persico (per esempio) dichiarandolo come fresco mentre nella realtà era congelato. Nel primo caso lo ritengo una leggerissima irregolarità nemmeno meritoria di sanzione, nel secondo invece è una frode. Il comunicato purtroppo rimane vago, ma tra la prima ipotesi e la seconda, c'è un abisso. E poi errata etichettatura, mancanza di manuale e cartello covid, cose che non indicano nulla sul piano della qualità degli alimenti. Infine, carenze igieniche anche qui super vago, c'era il piano sporco ma di cosa di cosa? Di escrementi di topo o di farina? Concludo, non ho e non ho mai avuto un ristorante però giudicare da un comunicato così vado è sbagliato. So a volte come vengono effettuati i controlli e so come a volte vogliono far credere nei comunicati

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42

Se tanto mi da tanto....
Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano.

Preioni su indennizzi attacchi lupo - 1 Novembre 2021 - 20:30

Informarsi e conoscere, le armi contro l'ignoranza
Vedere un rappresentante politico con ruoli amministrativi parlare in questo modo è veramente sconfortante, ma parecchio sconfortante. Il buonismo non c'entra nulla, semplicemente serve conoscere il lupo, come funziona il branco, come vive questo animale e ovviamente sì, proteggere e tutelare le greggi, ma non serve certo abbattere i lupi per farlo. Tutte le regioni con la presenza di lupi hanno predisposto finanziamenti per aiutare gli allevatori e risarcimenti, quindi non capisco di cosa ci si vanti, visto che è nel protocollo della gestione lupo. Questa è la dichiarazione del comunicato: "Ormai i branchi dilagano in pianura e si spingono ai margini delle città. Pertanto dovremmo lasciare da parte certi buonismi e varare finalmente quel piano di contenimento che come Lega Salvini Piemonte chiediamo fin dall’inizio della legislatura." Dove sarebbero questi branchi che dilagano? Addirittura arivando persino ai margini delle città? Un conto è diffondere il terrore figlio di chi non conosce, un conto è analizzare i fatti. Che la Lega sia un partito filo caccia per ovvi interessi è ormai risaputo, ma arrivare a simili esternazioni è veramente, ma veramente sconfortante. Ripeto il buonismo non c'entra nulla, è solo una questione di buon senso. Da un lato ci si lamenta dei troppi cinghiali e a volte anche dei troppi ungulati. L'unica "soluzione" proposta è la caccia e dopo decenni i risultati sono lì a mostrare che evidentemente non funziona, visto che i cinghiali sono sempre di più (ovvio), si spostano sempre più vicini alle abitazioni (ovvio anche questo, trovano cibo e meno pallottole ad aspettarli). Quindi già qui bisognerebbe cambiare approccio, visto il totale fallimento. E ci sono molte persone competenti nel ramo della gestione faunistica che spiegano e illustrano da anni perché l'approccio venatorio attuale non fa altro che favorire la riproduzione e la diffusione del cinghiale. E il lupo invece è un ottimo alleato perché può predare gli ungulati e ridurne naturalmente il numero (ma forse a qualcuno dà fastidio anche questo perché va a toccare le quote relative alla caccia, chissà perché non viene mai detto). Primo i dati sulla presenza del lupo nel VCO sono stati pubblicati e si parla di pochi esemplari. Secondo i lupi non formeranno mai branchi super numerosi, sono molto territoriali e una precisa gerarchia. Terzo, sparando e uccidendo i membri del branco è già stato illustrato come concorrerà ad avere l'effetto opposto, ovvero a diffondere e dividere maggiormente i branchi in essere, I lupi che si sono spesso avvicinati in ambiti diversi sono individui solitari in dispersione. Quarto, se la specie lupo non può accedere alle prede più facili (greggi), gioco forza si rivolgerà a cinghialie ungulati (in Appennino, la preda prediletta è proprio il cinghiale). Quindi sì a tutelare le greggi con i mezzi idonei e funzionanti, ma sparare non servirà a nulla. E soprattutto da parte di amministratori politici serve competenza e conoscenza (nella dichiarazione sopra scritta non viene riportato nessun dato sulla popolazione di lupa, censita, chissà colme mai. Niente dati, niente informazioni, solo comunicati allarmistici). Il buonismo non c'entra, il fattore in gioco si chiama buon senso e corretta gestione del patrimonio faunistico, del territorio e delle sue attività. Rivolgetevi a studiosi e ricercatori!

FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 4 Giugno 2021 - 02:24

FdI, il pulpito della morale
Il signor Gnecco dovrebbe solo vergognarsi di insultare la memoria (perché questo ha fatto) dei tanti politici e amministratori socialisti italiani, a cominciare dai suoi concittadini verbanesi (cito i più noti per rinfrescargli la memoria: Vincenzo Adreani, Luigi Zappelli, Giuseppe Perin, Edoardo Cometti, Ugo Sironi, Stefano Ammenti, Francesco Imperiale, Giacono Ramoni, Paolo Monchini, Franco Bozzuto, ecc ecc ecc), tanto capaci quanto intellettualmente e politicamente onesti, che hanno governato a Vernania dal 1945 contribuendo fattivamente alla crescita della città, il cui valore politico e morale è da sempre riconosciuto trasversalmente, quindi anche dagli esponenti politici di destra. Quelli del passato però, coloro che sapevano riconoscere il valoŕe politico degli avversari. Perché gli attuali, come il signor Gnecco e i vari esponenti di questo "partito" (che non definirò fascista per non abbassarmi ad utilizzare lo stesso facile metro dell'insulto ideologico), non sanno far altro e mai altro sapranno fare che usare la bassa denigrazione per tentare di attaccare i propri avversari politici, in un fulgido esempio d'impeto politically incorrect. Questo il tentativo maldestro di lor signori di farci credere di voler difendere a spada tratta la figura istituzionale super partes del Presidente del Consiglio comunale a difesa del pensiero di tutte le forze politiche in esso presenti, Ma tant'è, il massimo che sanno fare, a difesa degli interessi di tutti i cittadini verbanesi e per la crescita della loro città, è tentare d'infilare la biografia della loro leader suprema nelle scuole pubbliche cittadine con una evidentissima quanto maldestra mossa politico-propagandistica degna di un partito che tenta ancora oggi d'imporre, mediante l'indottrinamento, la propria ideologia ai giovani studenti verbanesi. Evidentemente sentono nostalgia del loro, e solo loro passato, quello in cui non si limitavano a mettere il bavaglio ai loro avversari politici.

Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 12 Maggio 2021 - 14:39

Re: Noto
Ciao lupusinfabula hai perfettamente ragione, il fatto è che la nostra sanità è disegnata da una legge che si rifà agli standard OMS, che a loro volta si basano sul modello anglosassone e, se per alcuni versi vanno bene, per altri sono per noi assurdi. Tanto per fare un esempio, la Germania che vent'anni fa utilizzava standard di questo tipo, si è spostata verso un tipo di sanità che (a parte l'intervento del privato) si rifà tantissimo alla sanità italiana anni 80-90, prima che cominciassero i tagli lineari (e funziona). Per esempio se prendessimo un etrritorio poco abitato e con disagio di mobilità come lo Schlswig Holstein, paragonabile più o meno al nostro "quadrante", vediamo che ci sono 2 hub (Kiel e Lubecca), 3 (o4) ospedali con l'equivalente dei nostri DEA di primo livello, posizionati a raggio intorno ai primi a distanza di circa 40 km uno dall'altro, e una decina di ospedali/clinica (delle sorta di super case della salute con una ventina abbondante di posto letto ciascuna e specializzazioni particolari che le rendono uniche) gestite da privati con però assistenza al pubblico. Alcune hanno pure centri di prima emergenza. In questo sistema il privato guadagna circa il 3-6% per prestazione al pubblico (in Italia stiamo tra il 15 e il 20). Questo perchè l'emergenza si gestisce con reti di prossimità, non si fa facendo turismo sanitario sulle montagne. Comunque resta il fatto che noi oggi abbiamo quella legge, e per scamparla si dovrebbe andare in deroga. E' possibile? C'è chi dice di si e chi dice di no, io non lo so, però il Piemonte da quindici anni questa strategia l'ha sposata in pieno e la segue senza fiatare. C'è poi un altro problema, non secondario, che invece giustifica la legge in vigore... la selezione del personale: con reparti piccoli e poche risorse non si attraggono i medici bravi, che giustamente vogliono far carriera. Già oggi questo a mio avviso è il problema princiaple dei nostri ospedali (vedi già oggi concorsi che vanno tristemente deserti a Domo). Ultima cosa: il polverone attuale è stato sollevato dal sindaco di Domo che alla prospettiva di avere un ospedale ad Ornavasso non ha detto che sanitariamente era un problema ma ha detto, testuale: senza ospedale Domo muore economicamente. Il suo problema è preservare (in città) i posti di lavoro legati all'ospedale. Questo, che è l'elefante nel salotto che nessuno vede, è il vero problema. Ragionare di sanità facendo altri conti. Io la vedo da esterno, delle storie vecchie, di Piedimulera e delle vecchie decisioni non so praticamente nulla (manco stavo in Italia), però questa discussione è davvero assurda a mio avviso...

Arresto per violenza sessuale - 21 Aprile 2021 - 10:36

Tranquilli!
Tranquilli, anche se mai dovesse tornare in Italia, non essendoci più controlli in dogana avrebbe altissime probabilità di non essere intercettato. Ma se anche lo fosse scommetto che essendo incensurato per la legge italiana, anche a seguito di eventuale futura condanna usufruirebbe della condizionale e per lui non cambierebbe nulla. Insomma, per come la vedo io, massima cautela nel caso in cui di un indiziato di reato non si abbiano prove certe e magari solo indizi, ma gattabuia subito in attesa di processo per chi è colto in flagranza ( o quasi flagranza) di reato e quindi non vi sono dubbi sulla sua colpevlezza. Ma forse il buon senso non collima con le nostre norme penali super garantiste (....con i colpevoli o presunti tali) ma ben poco riguardose nei confronti delle vittime dei reati

Consiglio di Quartiere Pallanza su nuovo supermercato - 27 Febbraio 2021 - 05:13

Re: Re: supermercato Eurospin
È difficile trovare una giustificazione valida per un nuovo supermercato in un area già satura. Dato che ruberebbe una fetta di mercato all'altra decina di super esistenti, anche il livello occupazionale non aumenterebbe. Potrebbe trovarne vantaggio solo chi abbia un interesse personale diretto nella vendita.

Preioni su piana di Fondotoce - 28 Settembre 2020 - 10:40

robi
Mi sapresti dire,se lo sai quale professione svolgeva il sig.Preioni? Perchè penso che se si affrontano certi temi un minimo di conoscenze tecniche bisogna averle,e sto parlando di tutti i politici. Poi ancora con la scusa dell'impulso al turismo creiamo un esercito di posti di lavoro inconsistenti che non servono per dare un futuro serio alle persone,e massacriamo il territorio,ma lo volete capire che i turisti vengono per vedere anche la natura dei canneti dei fiumi etc,perchè di parchi acquatici è piena l'Europa.Inoltre il solito noto,costruisce all'interno del suo villaggio di tutto pizzeria,super mercato etc,così i polli rimangono dentro e spendono meno sul territorio.

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 26 Agosto 2020 - 15:34

Tecnologia e flotta
Prendo spunto dall'osservazione di Robi: più volte mi sono chiesto come sia possibile che barche, barchini, barconi (le navi no, quelle entrano con il beneplatico governativo e quando non l'ottengono fanno come Carola e forzano i blocchi, tanto non gli fanno nulla) riescano ad arrivare non intercettati sulle nostre coste? Per fortuna non sono mezzi da guerra, armati di tutto punto altrimenti sarebbero guai: la guerra l'avremmo già persa da un pezzo! Ma quindi tutta sta super teconologia dove sta? Eppure esistono satelliti con cui, quando vogliono, riescono a vedere cosa stiamo leggendo sul giornale! Difficile non pensare che non ci siano complicità a livello governativo.Credo che non avrò mai risposte credibili e, per quello che può valere mi unisco al grido di Robi: Vai Nello Blocca questa invasione! Sono con te!

Albertella risponde a comunità.vb - 4 Luglio 2020 - 21:16

Re: Re: Mah...
Ciao renato brignone Oddio. .Laura non ha tutti i torti. Io Albertella l'ho votato come candidato sindaco. In effetti il Presidente del.consiglio comunale dovrebbe essere super partes. Poi in passato non so come si sono comportati gli altri. Che poi abbia ragione o torto nel merito è un altro discorso

Quaretta su sanità VCO - 24 Dicembre 2019 - 06:19

Sindaco Quaretta
Quanto scrive il Sindaco Quaretta è la conferma che la "salute" dei cittadini non ha colore politico e deve essere affidata al buonsenso e non ad una fazione politica. Nel suo scritto non manca nulla nemmeno l'atto di umiltà del farsi da parte quando, e speriamo presto; il Sindaco di Omegna riconoscerà il suo ruolo di "Amministratore", quindi "super partes" rispetto a quello di "rappresentante di un Partito".. Grazie

Cristina: “Il Castelli dovrebbe diventare eccellenza nella radioterapia e nell'oncologia” - 22 Novembre 2019 - 11:56

Eccellenza Castelli
Ma l'On. Cristina si rende conto di cosa vuol dire diventare "eccellenze" in questi settori? Enorme esperienza di staff super qualificati, tecnologie sofisticate, molti fondi il mantenimento della struttura e la ricerca, ecc.... e fatificano ospedali come ad esempio il San Raffaele. Stiamo con i piedi per terra!!!

Lincio su viabilità provinciale - 8 Ottobre 2019 - 18:43

Re: Re: Re: Re: Soldi russi
Ciao SINISTRO Io sono sempre garantista. Non a senso unico. Ti stai confondendo con qualcun'altro. E poi insabbiare chi? Cosa? Chi sta insabbiando? C'è un'inchiesta nata da Repubblica che dura da un anno senza nessun riscontro. Il giornalista di repubblica che era sul posto a fare cosa? Un albergo super controllato. Mi permetto di pensare ad una montatura ad arte. Ma la magistratura sta indagando e il processo non è neppure iniziato se mai ci sarà. Se vuoi continuare su questa linea di affermazioni senza nessun riscontro fai pure. Io so che gli unico rubli sono stati dati al pci pds per foraggiare i compagni e il loro giornale l'unità che oggi è in crisi e i cui debiti saranno pagati dai cittadini come ben sai. Di questo non dici nulla vero?

Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 7 Agosto 2019 - 10:32

Pallanza Mortorio
Ciao Giovanni% Pallanza è un mortorio perché non la si è mai voluta pedonalizzare. E poi bisogna capire meglio cosa si intende con il contrario di "mortorio". Se si intende poter fare ciò che si crede senza limiti, forse è meglio che sia "mortorio". I locali possono stare aperti anche sino alle 6 di mattina ma esistono regole precise che debbono essere rispettate da tutti (acustiche, P.S. e di educazione). Senza questo necessario rispetto ci saranno sempre persone (cittadini) che, a ragione, si lamentano. Badate. Siamo nel 2019. Non bisogna inventare praticamente niente per poter fare casino senza rompere le scatole agli altri. Certo, bisogna investire, ma ci si deve rendere conto che non è più possibile fare ciò che si vuole facendone pagare il prezzo ad altri. Se ne deve renderne conto anche il Comune il quale, in nome del Turismo (parola abusata nel nostro caso perché la maggior parte del nostro turismo se ne sta nei campeggi super attrezzati), concede ma poi poco controlla. E poi c'è sempre da discutere sulla qualità e il buon gusto degli eventi concessi, ma questo esula da una trattazione oggettiva dell'argomento. Alegar

Edificio fatiscente in centro - 25 Luglio 2019 - 19:47

Re: urbanistica
Ciao annes Suore orsoline stanno lavorando. Verrà residence di super pregio.