servizi digitali

Inserisci quello che vuoi cercare
servizi digitali - nei post

Poste riattiva due uffici - 26 Marzo 2025 - 10:03

Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Arola e Brovello Carpugnino. Sono terminati nelle sedi, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei servizi digitali”.

Punto Digitale Facile di Regione Piemonte - 18 Marzo 2025 - 12:02

Al Punto Digitale Facile per imparare ad usare i servizi digitali di Regione Piemonte: a marzo e aprile nuova campagna informativa.

Verbania Notizie si rinnova per un’accessibilità migliore: ecco cosa cambia - 11 Marzo 2025 - 08:01

Il sito Verbania Notizie è in fase di aggiornamento per migliorare l’accessibilità e l'inclusività.

"Facciamo scienza!" - 7 Febbraio 2025 - 13:01

La terza edizione del festival Facciamo scienza! è interamente dedicato al mondo digitale.

Brovello Carpugnino: gli acquisti tramite Amazon - 6 Febbraio 2025 - 12:05

Brovello Carpugnino, tra i pochi Comuni italiani ad aver concluso le procedure per gli acquisti tramite Amazon.

Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03

I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali.

Bilancio Atc Piemonte Nord - 25 Novembre 2024 - 12:05

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Soddisfazione per l’approvazione del bilancio del 2022, l’ente continua a crescere, ora a breve giro l’ok al 2023”

Musica in quota chiude al Mottarone - 12 Ottobre 2024 - 09:16

Dopo lo straordinario successo del concerto di Fabio Concato lo scorso 22 settembre – 1400 persone hanno raggiunto l'Alpe Casalavera per ascoltare le note di uno dei cantautori italiani più amati di sempre – domenica 13 ottobre torna il classico concerto autunnale di Musica in Quota.

Sportello facilitazione digitale CST - 28 Settembre 2024 - 18:06

Il Centro servizi per il Territorio ha attivato lo sportello di facilitazione digitale nell’ambito del progetto "Territori connessi 3.0" sostenuto da Fondazione CRT.

Unione Industriale VCO ottimismo per il 2° trimestre - 13 Aprile 2024 - 18:06

Secondo trimestre 2024: nel VCO cresce l’ottimismo. In aumento gli indicatori su produzione e occupazione, cassa integrazione prevista in riduzione. In tutto il Piemonte l’industria mostra segnali di ripresa.

Fondazione Cariplo: 5milioni al VCO - 24 Gennaio 2024 - 13:01

Per la provincia piemontese del Verbano Cusio Ossola, sono disponibili risorse per 5 milioni di euro, messe a disposizione dalla sola Fondazione Cariplo.

Nuovo sito istituzionale del Distretto dei Laghi - 1 Novembre 2023 - 10:03

Si è svolta il 25 ottobre 2023, presso la sede della Provincia del VCO, la presentazione del nuovo sito istituzionale del Distretto Turistico dei Laghi, tra restyling grafico, aree tematiche, geolocalizzazione, servizi digitali "DESy" e molto altro, per trasmettere i valori del territorio attraverso un ecosistema digitale uniforme.

Verbania, Comune social - 18 Ottobre 2023 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Alberto Nobili, portavoce Sindaco Verbania: "Verbania supera i 20 mila follower su Facebook. Il Comune è sempre ai vertici dei servizi digitali offerti ai cittadini tra i Comuni capoluogo secondo l’indagine 2023 di FPA.".

Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03

Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative.

servizio Civile Digitale 2023 - 20 Agosto 2023 - 15:03

Attivo il Bando servizio Civile Digitale - 7 posti nel Vco - scade il 28 settembre 2023.

Carta servizi e catalogo formativo 2023 CST - 19 Marzo 2023 - 13:01

Il Centro Solidarietà e Sussidiarietà - servizi per il Territorio Ente del Terzo Settore svolge la funzione di Centro di servizio per il volontariato sui territori di Novara e del VCO.

"Battiti" tra cuore e musica in favore delle cardiologie ASL VCO - 3 Marzo 2023 - 19:06

Sabato 4 marzo l’associazione Cuori 3.0 fondata da Cristina Zambonini, due volte cardio-trapiantata, e dalle sue amiche più care, sosterrà a fianco dell’Orchestra dei Giovani Musicisti Ossolani (GMO) i reparti di cardiologia dell’ASL di Verbano, Cusio e Ossola, grazie a un concerto di beneficienza.

servizi digitali per turisti - 8 Febbraio 2023 - 15:03

Il Progetto Interreg "DESy - Digital Destination Evolution System" rientra nell’ambito della finestra Interreg Italia-Svizzera che mira a valorizzare le risorse di cui dispongono le aree di frontiera in una logica di rete.

PNRR al Comune di Verbania 281 mila euro - 6 Gennaio 2023 - 15:03

281 mila euro dai fondi europei del PNRR al Comune di Verbania per incrementare i servizi digitali a favore dei cittadini.

servizio Civile Digitale - 7 Settembre 2022 - 08:01

Nuove opportunità per i giovani con il servizio Civile Digitale, un progetto sperimentale che amplia le attività tradizionali previste per il servizio civile universale.
servizi digitali - nei commenti

"Turismo nel VCO: balle mediatiche e triste realtà" - 19 Aprile 2016 - 11:00

Clientela
Basta vedere le facce dei turisti in stazione per rendersi conto che in ogni caso, sia i c.d. nativi digitali che le persone più attempate necessitano di una biglietteria per ovviare alle gravi lacune che presenta la stazione di Stresa. Senza contare l'età media dei turisti che frequentano la città, poco avvezzi alla tecnologia (sia per volontà che per "incapacità") Quindi evitiamo di raccontarci balle riguardo il dovere di essere al passo coi tempi.... la biglietteria è una necessità inderogabile! P.S. Vorrei far notare che alcuni "servizi" di trenitalia non possono essere "con un click"

Poste: tagli e disservizi - 2 Febbraio 2014 - 09:34

una volta
si prendeva l'autostrada e c'era il casellante s darti il biglietto,ora c'è un bottone.In una provincia dove 40000 contribuenti su 70000 sono impiegati nei servizi ai cittadini l'efficenza delle piattaforme digitali fa giustamente paura. Ma è un processo inevitabile,l'efficenza è un problema tecnologico non umano,e non si risolve creando posti di lavoro ma migliorando l'accesso ai servizi attraverso l'archivio dati sui supporti mobili. Il problema é che di queste cose nessuno se ne occupa,nessuno le spiega e soprattutto nessuno pensa a creare occupazione altrove. Eppure abbiamo più di un milione e mezzo di politici sulle nostre spese.