rocco
rocco - nei post
"Momenti culturali 2025" - 19 Aprile 2025 - 16:05Se Pasqua è tradizione...tradizione è anche il debutto dei "Momenti culturali"di Raffaella Morelli in questa giornata festiva... |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile. |
Il weekend di Altiora - 21 Marzo 2025 - 13:04Tre gare insidiose, come del resto sempre succede, per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, con in casa la squadra di Serie C femminile e con, di conseguenza, la doppia trasferta delle due compagini maschili. |
"La vita onlife degli adolescenti piemontesi" - 11 Marzo 2025 - 12:05Ha preso il via il progetto pilota "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un'iniziativa innovativa volta a esplorare il rapporto tra adolescenti e mondo digitale, con particolare attenzione agli studenti a rischio di dispersione scolastica. |
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità. |
Pallavolo Altiora: 1 su 3 - 24 Novembre 2024 - 12:05Arriva un sabato nel quale il conto sconfitte batte quello dei successi per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Lakescapes: doppio appuntamento per il finale di stagione - 22 Novembre 2024 - 18:06Sabato 23 Un’altra Odissea, domenica 24 Solo perché donne. Un sequel tra comicità e poesia del poema omerico e uno spettacolo che affronta il tema della violenza sulle donne. |
Gli appuntamenti di Altiora - 22 Novembre 2024 - 15:03Riparte la corsa delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora; tocca alle compagini dei ragazzi il doppio match interno mentre per le ragazze sarà una durissima, intensa trasferta nel canavese. |
Convegno "Progetto e utopia" - 16 Ottobre 2024 - 10:03La Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà due importanti eventi che connetteranno la storia della repubblica partigiana dell’Ossola all’intera vicenda della Resistenza italiana e internazionale. |
Proseguono i "Momenti culturali" - 11 Ottobre 2024 - 15:34"Momenti culturali" 2024 di Raffaella Morelli proseguono il loro percorso durante tutto il mese di ottobre a Cannero Riviera. |
Il Quartiere Verbania Est chiede una nuova sede - 9 Ottobre 2024 - 12:05Nella seduta di venerdì del Consiglio di Quartiere Verbania Est, tra i temi trattati il più urgente riguarda la sede. |
"Momenti culturali" a Cannero - 4 Ottobre 2024 - 19:06Raffaella Morelli propone un nuovo appuntamento nell'ambito dei suoi 'Momenti culturali"ad Ottobre...."Il violino è...legno,suono,vita" in programma sabato 5 ottobre alle 21.00 nella Chiesa di S.rocco a Cannero Riviera. |
"Momenti culturali" a Settembre... - 3 Settembre 2024 - 11:04Nuovi appuntamenti settembrini con l'arte violinistica di Raffaella Morelli protagonista in "Momenti di...bis d'autore", tema trattato già nell'edizione 2023, ma qui riproposto in una versione rinnovata con sostanziose novità. |
Festival LagoMaggioreMusica - Fabrizio Meloni - 23 Agosto 2024 - 18:06Chiuderà in bellezza il Festival LagoMaggioreMusica, la manifestazione organizzata come di consueto dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia sulle due sponde del Verbano: per l’ultimo atto della 30a edizione, il Chiostro di Palazzo Perabò di Cerro di Laveno Mombello (Va) ospiterà, sabato 24 agosto, un evento davvero imperdibile, ovvero il concerto di Fabrizio Meloni. |
Festival LagoMaggioreMusica - Quantum Clarinet Trio - 13 Agosto 2024 - 08:01Fa di nuovo tappa a Lesa, in provincia di Novara, la trentesima edizione del Festival LagoMaggioreMusica, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia sulle due sponde del Verbano fino al 24 agosto. |
Violino, doppio appuntamento - 7 Agosto 2024 - 19:06Raffaella Morelli continua i suoi "Momenti culturali" 2024 con due appuntamenti che la vedranno protagonista insieme al suo violino in agosto. |
Eventi Baveno dall' 1 al 10 agosto - 1 Agosto 2024 - 19:06Eventi Baveno dall' 1 al 10 agosto 2024. |
LagoMaggioreMusica - 25 Luglio 2024 - 13:01Dal 26 luglio al 24 agosto la XXX edizione del festival LagoMaggioreMusica: 19 appuntamenti sulle due sponde del Verbano con grandi nomi del concertismo, vincitori di premi internazionali e giovani talenti in ascesa. |
Raffaella Morelli nel suo nuovo "Momento culturale" - 22 Luglio 2024 - 19:06La creatività di Raffaella Morelli non si ferma...e quindi nei suoi Momenti culturali propone un omaggio all:impressionismo a 150 anni dalla prima mostra organizzata nel 1874 a Parigi. |
rocco - nei commenti
"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 29 Gennaio 2024 - 11:15Re: Educazione, rispetto, civiltàCiao fascavb condivido aggiungendo solo "il constante mancato controllo del territorio" da parte di chi dovrebbe. Un breve contributo: Ora, la Cultura è essenziale ma non releghiamola all'esclusività delle ville (Maioni - Giulia). "Usciamo" la cultura nelle vie e piazze della città se questo serve per far si che gli amministratori valorizzino meglio il patrimonio che abbiamo a disposizione. Se ciò avviene, come per esempio in via De Bonis e p.zza San rocco, allora più che di cultura avremmo bisogno della CULTURA del rispetto delle regole, che è prerogativa assoluta del Comune. Alegher |
Due denunce per truffa - 4 Gennaio 2024 - 00:42Re: Una voltaCiao lupusinfabula Nel codice rocco era contemplato il reato di abuso della credulità popolare. Ad ogni modo, se c'è la domanda, c'è pure l' offerta: la legge del mercato..... Senza dimenticare che, in altri casi, le truffe sono molto sofisticate, approfittando anche dello stato di fragilità delle vittime, come spesso accade nei confronti di persone anziane. |
Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 3 Giugno 2023 - 09:15ex caserma CCMi permetto, da semplice cittadino, di esprimere un personale pensiero: lo stabile in questione, abbandonato ormai da decenni, è un rudere (ne so qualcosa dei sacrifici che stiamo facendo con la ex portineria dell'ospedale San rocco di Intra che è stata abbandonata per quasi un trentennio), quindi, l'opera più sensata da fare è demolire; questo non solo per chi se lo aggiudicherà, forse, all'asta (di sicuro ci sarà qualcuno nell'ombra interessato, ma sta aspettando altre aste vuote per portarselo via ad una manciata di euro e specularci alla grande, alla faccia dei cittadini verbanesi). Il Comune, che ne è il proprietario, secondo il modesto parere, avrebbe dei grossi vantaggi tenersi l'intera area, soprattutto economici, per poterci eseguire delle opere popolari. In conclusione, se già in partenza la destinazione dell'intero stabile è la demolizione, non vedo quale possa essere un problema volerci fare un parcheggio multipiano, tra l'altro molto utile anche per il vicino ospedale. Ripeto, questo è il mio personale pensiero, completamente fuori da ogni linea o coinvolgimento politico. "Chi ha buonsenso lo usi". |
Aiuti ai profughi rotta balcanica - 10 Febbraio 2021 - 15:00Re: Per meCiao lupusinfabula perdonami, ma noto delle discrasie nel tuo pensiero: sugli usi e costumi non ci siamo, visto che, in uno stato democratico, non si può pretendere che un cittadino straniero professi la religione del paese che lo ospita: se vai negli Usa mica ti obbligano a diventare protestante? Per quanto riguarda l'accompagnamento coatto alla frontiera, ha senso solo se l'espulso varca il confine in modo definitivo, altrimenti, se successivamente dovesse rientrare, allora sarebbe sullo stesso livello del foglio di via... Dai, comprendo che il codice rocco ha un certo fascino nostalgico e démodé, però non credi che il problema vada affrontato con un piglio diverso? D'altronde anche il partito del "prima e solo Noi" ha dovuto ingoiare un rospo amaro europeo..... Sarà vera convinzione oppure solo un'astuta operazione di plastica facciale a scopo elettorale? Staremo a vedere...... |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 4 Febbraio 2021 - 09:39Re: Populismo di estrema sinistra alla MaduroCiao robi costituzione talmente comunista che la DC, che tanto ammiri, ha governato per mezzo secolo..... Contento te che hai nostalgia dello Statuto Albertino e del Codice rocco! Per il resto, finalmente l'UE si sta muovendo bene e abbastanza in fretta, peccato ci sia voluta una pandemia per dare una vera svolta. |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 2 Febbraio 2021 - 16:25Re: Re: Re: Ah la potenza della vecchia LiraCiao rocco Pier Luigi difatti qualcuno dimentica che nel 2011 il cambio euro/franco svizzero era ancora vantaggioso per noi italiani, cosa che dopo qualche anno ha spinto le autorità monetarie elvetiche a sbloccare il cambio e lasciarlo fluttuare secondo le leggi del mercato. Quanti frontalieri hanno conosciuto un notevole benessere quando venivano pagati in franchi svizzeri invece che in lire, con lo stipendio da residente elvetico, fin quando è stato consentito? Inoltre ricordo quando, nel 1993, cioè qualche anno dopo la caduta del comunismo, in Ungheria andavano a caccia di marchi tedeschi, di gran lunga più graditi rispetto alle italiche lire, visto che allora la moneta alemanna era la più forte a livello europeo. Un conto è dire che si stava meglio quando si stava peggio, ben altra cosa invece inseguire teorie negazioniste o revisioniste.....! |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 1 Febbraio 2021 - 11:28Re: Ah la potenza della vecchia LiraCiao rocco Pier Luigi Io la ricordo benissimo, con la lira si andava in Svizzera a fare la spesa perché il cambio era a 600 lire (o forse 800) oggi, oggi è a 2.000. A Praga mi hanno steso il tappeto rosso perché sapevo che ero italiano e che avevo il portafoglio pieno di lire (la guida mi disse che gli italiani erano chiamati "i principi" oggi probabilmente ci chiameranno "gli straccioni"), in Croazia il proprietario del ristorante "Gigi il t.." dopo che sono uscito io e il mio gruppo, ha chiuso definitamente e sta ancora vivendo di rendita grazie alle lire che gli abbiamo lasciato. Grazie alla lira esportavamo in tutto il mondo ed eravamo leader in quasi tutti i campi. Mi è capitato di vedere recentemente vecchi filmati di eventi sportivi internazionali degli anni '90 e uno sponsor su 3 era italiano, naturalmente sponsorizzazioni pagate con le lire. Nel 2.000 con le lire, da mcdonald con 4.900 lire ti davano da mangiare anche l'arredamento, oggi, le stesse cose le paghi 7,9 euro equivalenti a 16.000 lire. (Potere d'acquisto ridotto a 1/3). Ma aveva anche dei difetti. |
Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 1 Febbraio 2021 - 08:33Re: Ah la potenza della vecchia LiraCiao rocco Pier Luigi però, il buon Gianluigi che accusa i grillini di incoerenza: proprio lui che è passato dalla Lega ai 5stelle e infine ad un partitello tutto suo, dopo aver vagato tra varie reti televisive come un viandante errante.... Beh, cosa dire: più trasformista di così? |
Morandi su arresti per indagini Palazzetto - 14 Dicembre 2020 - 08:24Re: PrevisioniCiao robi forse sarà anche una triste eredità del codice rocco, chissà.... |
Panza su black-list banche - 7 Dicembre 2020 - 13:45Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: grandi debitiCiao rocco Pier Luigi E allora? Mica, è tua sorella. Porta rispetto per cortesia. |
Panza su black-list banche - 7 Dicembre 2020 - 10:49beh...l'amico Pier Luigi rocco ha perfettamente ragione. |
Panza su black-list banche - 7 Dicembre 2020 - 10:20Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: grandi debitiCiao rocco Pier Luigi e meno male che è il suo idolo.... Non si può nemmeno proferirla invano! |
Panza su black-list banche - 6 Dicembre 2020 - 20:30Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: grandi debitiCiao rocco Pier Luigi Draghetta cosa? Portare rispetto non è nel tuo DNA....pensa tu quello che vuoi. Ma non parlare di diritti civili tu che non rispetti le donne.. Per forza. Sei comunista. |
Panza su black-list banche - 5 Dicembre 2020 - 19:12Re: Re: Re: Re: Re: grandi debitiCiao rocco Pier Luigi Dopo questa definizione di Giorgia Meloni diciamo che ti rappresenti proprio bene. Degno degli odiatori come te. Complimenti. Anche crederesti per tutte le donne. Orgoglioso di votare fdi. C'è più razzismo e omofobia nella tua sinistra. Tranquillo. In quanto a te non ci crederai ma so proprio che sei un comunista. Altra vergogna su cui riflettere. |
Panza su black-list banche - 5 Dicembre 2020 - 01:35Re: Re: Re: grandi debitiCiao rocco Pier Luigi Io non voto lega ma fdi. Quindi non mi può interessare di meno. Ancor più interessante pensare a quanti rubli ha preso l'allora PCI da una superpotenza nemica per poi millantare purezza e questioni morali. Per non parlare delle centinaia di politici del PD condannati anche loro in via definitiva per avere rubato. Altro che black list... Nei gulag in siberia come si faceva ai bei tempi! |
Panza su black-list banche - 4 Dicembre 2020 - 14:40Re: grandi debitiCiao rocco Pier Luigi Dai rocco.. Sai benissimo che erano soldi spettanti alla Lega a cui viene contestato l'utilizzo. Quindi se ci fossero derubati sarebbero i leghisti. Piuttosto pensa ai soldi presi dal PCI dalla dittatura sovietica con cui hanno mangiato per anni alla faccia del proletariato! Sveglia! |
Panza su black-list banche - 3 Dicembre 2020 - 12:46Re: grandi debitiCiao rocco Pier Luigi in quella dei smargiassa..... |
Le Regioni sul nuovo DPCM - 4 Novembre 2020 - 17:18Re: Togliere l'autonomia delle RegioniCiao rocco Pier Luigi Già.. Peccato che l'obbrobio della riforma del titolo v che ha dato più competenza alle regioni soprattutto per la sanità la abbia votata l'allora centro sinistra.... Ed inoltre le pandemie sono di competenza assoluta del governo centrale. Direi che è questo assurdo ed incapace governo che ha scaricato sulle regioni per la sua incapacità di gestire la pandemia (competenza sua). Ed inoltre i governatori che più contestano il governo,giustamente, sono de Luca, bonaccini ed Emiliano. Eh già... Per me possiamo pure toglierle le regioni. Tanto in un regime comunista non servono.. No? Le consiglio di riflettere prima di esprimersi onde non fare figuracce.. rocco.. |
Panchina rotta in centro - 24 Settembre 2020 - 16:51lo stesso in Piazza CastelloNe avevano rotto una con le stesse modalità, e ce ne vuole per romperla, quest'estate in Piazza Castello. Forse in Piazza San rocco qualche telecamera ha registrato. |
Presidio Ambientalisti per piana di Fondotoce - 24 Settembre 2020 - 08:49Re: ah peròCiao rocco Pier Luigi meteo permettendo.... |