rizzi
rizzi - nei post
Lezioni aperte di Filosofia - Arthur Schopenhauer - 10 Aprile 2025 - 10:03La Società Filosofica Italiana sez. VCO propone Lezioni aperte di Filosofia presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17.00, Arthur Schopenhauer. |
Nasce la "Caramella del Professore" - 14 Gennaio 2025 - 18:06Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini. |
Giornata studio per omaggiare Tullio Bertamini - 25 Ottobre 2024 - 11:37Una giornata studio “a più voci” per conoscere e omaggiare Don Tullio Bertamini. Nel centenario della nascita, prosegue anche la mostra inedita voluta da Fondazione e Associazione Ruminelli. |
Una mostra per celebrare Don Tullio Bertamini - 4 Ottobre 2024 - 17:04Domodossola rende omaggio a Don Tullio Bertamini: nel centenario della nascita, una mostra inedita voluta da Fondazione e Associazione Ruminelli. |
"Vigezzo. Notizie storiche" - 27 Settembre 2024 - 08:01Sabato 28 settembre alle ore 17.00 presso il Teatro Cinema Comunale l’autore Enrico rizzi, in dialogo con Francesco Maria Ferrari, presenterà il volume Vigezzo. Notizie storiche, Grossi editore. |
Processione Walser Salecchio - Antillone - 22 Giugno 2024 - 12:05Le Parrocchie di S. Michele e S. Rocco in Premia sono liete di riproporre, domenica 23 giugno, la tradizionale processione Walser, “Maria Donna dello Spirito”, dalla Chiesa della B.V.M. Assunta in Salecchio Inferiore al Santuario della Visitazione di Maria in Antillone. |
Sentieri e Pensieri omaggia Benito Mazzi - 10 Maggio 2024 - 19:06L'edizione 2024 del festival letterario Sentieri e Pensieri, che da dodici anni impreziosisce le estati di Santa Maria Maggiore (VB), cuore pulsante della Valle Vigezzo, si arricchisce di una “costola” primaverile, pensata nel ricordo di Benito Mazzi, apprezzato giornalista e grande scrittore, non solo locale, con quasi 80 libri dati alle stampe e scomparso il 24 aprile 2022. |
Cineforum Filosofico - Arrival - 13 Aprile 2024 - 08:01La Società Filosofica Italiana sez. VCO propone, Lo sguardo del pensiero, Il piccolo cineforum filosofico della SfiVCO Biblioteca di Verbania "P. Ceretti", ingresso gratuito, domenica 14 aprile. |
"Frammenti di memoria" - 16 Gennaio 2024 - 16:06 |
Unesco dei Sacri Monti a Domodossola - 16 Novembre 2023 - 18:06Una due giorni di alto profilo riunisce a Domodossola il 17 e 18 novembre i maggiori esperti di Sacri Monti con l’intento di avviare un dibattito critico e una nuova riflessione sul ruolo che rivestono oggi questi siti. |
"Una scuola senza voti: funziona?” - 11 Novembre 2023 - 08:01Questo il tema – decisamente sfidante e attuale – su cui si confronteranno oggi, sabato 11 novembre, alle ore 15.00, le rappresentative degli studenti del Liceo Antonio Pigafetta di Vicenza e del Liceo Bonaventura Cavalieri di Verbania. |
Sagra MeleMiele - 3 Novembre 2023 - 14:33L'appuntamento dedicato ai sapori autunnali dell'Alto Piemonte torna a Baceno sabato 4 e domenica 5 novembre In programma una ricca mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli. |
Nuova tappa per la mostra dedicata agli Ossolani geniali - 12 Ottobre 2023 - 19:39Attraverso Il genio degli Ossolani nel mondo, una grande mostra e un inedito volume, la Val d'Ossola sta celebrando ormai da diversi mesi gli Ossolani illustri che hanno lasciato tracce indelebili in Italia, in Europa e nel mondo. |
Trekking mangia&bevi sulla Via dell'Abate - 21 Luglio 2023 - 09:16Il 22 e 23 luglio un weekend ricchissimo sulla Via dell'Abate. Trekking mangia&bevi, concerti, mostre, scultori del legno lungo il primo tratto del percorso intitolato all'Abate Nicolao de Rodis-Baceno. |
Processione Walser a Salecchio - 1 Giugno 2023 - 14:03Le Parrocchie di S. Michele e S. Rocco in Premia ripropongono, venerdì 2 giugno, la tradizionale processione Walser, “Maria Donna dello Spirito”, dalla Chiesa della B.V.M. Assunta in Salecchio Inferiore al Santuario della Visitazione di Maria in Antillone. |
Il Genio degli Ossolani nel mondo - 14 Aprile 2023 - 09:16Almanacco Storico Ossolano 2023. Sabato 15 aprile, ore 17:30, presso la Casa della Resistenza, Enrico rizzi e Massimo Gianoglio dialogano con Alessandro Grossi. |
Piero Dorfles inaugura la 25^ Fabbrica di Carta - 5 Aprile 2023 - 15:34Piero Dorfles inaugura la 25a edizione de La Fabbrica di Carta: venerdì 21 aprile al Centro Culturale La Fabbrica a Villadossola. |
Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”. |
Frammenti di Memoria 27 gennaio 2022 - 26 Gennaio 2023 - 08:01In occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”. |
La montagna di domani - 9 Dicembre 2022 - 10:03Dialoghi sulla storia delle alpi, sul futuro dell'alpinismo e dell'ambiente alpino. |
rizzi - nei commenti
M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 14 Gennaio 2017 - 17:28Rettifica per RobiScusa ma il link era sbagliato volevo postare questo, da guardare in particolare nella seconda parte,da notare il parlamentare belga e di lingua madre francese https://m.youtube.com/watch?v=IQtFkdKnbSA oppure parliamo di tangenti nella meravigliosa Lombardia verde? http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/16/tangenti-sanita-lombardia-la-lega-scarica-rizzi-il-fedelissimo-di-maroni-vince-salvini-ma-il-colpo-e-forte/2471263/ magari della coerenza di Maroni che non ricordo in che anno, ma aveva pubblicamente dichiarato di lasciare la politica. Ne approfitto per farti vedere ulteriori fantasie, dove però straniamento diventano realtà http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamentoeuropeo/2016/06/il-trasporto-pubblic.html |
Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 18:42ma bastache noia i catamarri e rizzi vari,sempre a buttarla in caciara poltica. (peraltro scrivere ahhhh,con mille acca,è un errore che in prima elementare vale un 2. tante a e un'acca sola,per rappresentare quel verso.) il porto è collassato per carenza di manutenzione,non certo per 3 ore di vento forte ma non fortissimo. una struttura come quella regge ben altro (ha retto un tornado,per l'appunto). a detta di chi teneva la barca lì,i giunti che dovrebbero tenere insieme gli elementi della diga esterna non erano mai stati riparati dopo il tornado di un anno fa,e alla lunga non hanno più retto. anche sullo stato delle catene che tengono ancorati gli elementi al fondale ci sarebbe da discutere.. quindi la politica con questa vicenda c'entra ZERO. finitela,siete veramente insopportabili. |