ristrutturazione

Inserisci quello che vuoi cercare
ristrutturazione - nei post

Poste riattiva due uffici - 26 Marzo 2025 - 10:03

Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Arola e Brovello Carpugnino. Sono terminati nelle sedi, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO: due DEA! - 27 Febbraio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a difesa dei Tre Ospedali del VCO, riguardante la proposta di ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali ma di un solo DEA.

Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA.

TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03

Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA.

Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01

I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. Di seguito la nota completa.

PD su ristrutturazione due ospedali - 24 Febbraio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Verbania, riguardante l'ipotesi ristrutturazione dei due ospedali e la previsione di un solo DEA.

CGIL CISL e UIL su ospedale unico - 5 Febbraio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGIL CISL e UIL riguardante l'ospedale unico nel VCO.

Aggressione al campo di Renco - 24 Gennaio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Verbania Calcio riguardante l'aggressione avvenuta al campo di allenamento di Renco.

PD Ossola su sanità locale - 23 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01

riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a Difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di Ospedale Unico nel VCO.

Berio su Agenzia turistica unica - 17 Gennaio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Omegna Daniele Berio sull'ipotesi della maxi agenzia turistica per l'Alto Piemonte.

PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Tigano: sanità, VCO figlio di un Dio minore? - 13 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, Consigliere Comunale di Verbania, riguardante le voci sulla sanità localeche trapelano dal Comitato Tecnico del Ministero.

PD VCO su sanità locale - 14 Dicembre 2024 - 08:01

PD VCO: "No ai ricatti di Preioni sui 200 milioni di euro per il VCO. Ascolti i medici sul nuovo e unico ospedale baricentrico". Di seguito la nota del Partito Democratico, Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola.

Una Verbania a Sinistra - La Sanità nel VCO - 12 Dicembre 2024 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania a Sinistra riguardante la Sanità nel VCO.

PD su sanità locale - 28 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, due note, una del PD Ossola e una del PD Verbania, riguardante la situazione della sanità nel VCO.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 22 Ottobre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la situazione della sanità in Provincia.

Barry Callebaut: una nota dal Comitato Aziendale Europeo - 14 Settembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Aziendale Europeo Barry Callebaut, riunitosi in sessione straordinaria ad Anversa, nei giorni 11 e 12 settembre.

Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 12 Settembre 2024 - 08:01

Con atto deliberativo n. 677 del 10.09.2024 ASL VCO ha avviato la procedura formale per la ristrutturazione dei Presidi Ospedalieri di Verbania e Domodossola approvando i progetti di prefattibilità redatti dal Servizio Tecnico dell’ASL in collaborazione con il Politecnico di Torino, previo confronto tecnico con gli uffici dei Comuni interessati.
ristrutturazione - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 06:40

Il problema è il vco
Anni che si litiga su questo "ospedale unico baricentrico" che dovrebbe stare al centro perfetto del vco per non scontentare nessuno. Ciascuno propone la propria sede ideale che ad altri non va mai bene. Ma non possiamo piantarla lì e finire questa ristrutturazione? Cosa dovrebbe fare la regione Piemonte nel vedere che qualsiasi soluzione proposta viene cassata perché qui c'è una guerra di posizione soprattutto tra Verbania e Domodossola? Avete visto i dati regionali sulla sanità? Il Piemonte è pienamente promosso dietro a Lombardia, Veneto, Emilia e Toscana. Allora è un problema della regione oppure nostro? Un esame di coscienza no? Va be chiedere un dea per ciascun ospedale ma oltre non credo si possa andare. La pazienza ha, davvero un limite.

Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:09

Una grande bella notizia!
Finalmente una bella notizia assieme a questi "orrori". Il comitato salute vco saluta... Appunto. E finisce qui! Dopo anni di idiozie ideologiche sempre contro la destra, pur sapendo di mentire, hanno evitato accuratamente di parlare del primo progetto aress di piedimulera, cassato dall'allora presidente della provincia ravaioli del pd con un assurdo referendum. Ora dopo anni di bugie questo comitato di cui non si sa nemmeno da chi sia composto chiude i rubinetti delle balle. Speriamo definitivamente. Intanto i soldi per la ristrutturazione sono attivati e con l'ospedale unico "al centro di Bari" sarebbe stato sempre uno. Quindi stiamo parlando di aria fritta. Come sempre. Saluti.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Il saluto di Silvia Marchionini - 20 Giugno 2024 - 15:55

Re: negativo e positivo
Per aver sostenuto ed accresciuto la capacità progettuale del nostro comune che è riuscito ad ottenere più di 20 milioni di euro dai fondi europei e per aver messo a disposizione di altri comuni questa capacità. Per essere riuscita a dare un senso ed una continuità gestionale a quel carrozzone ereditato del teatro dei Quater Sass. Per aver realizzato una pista ciclopedonale che tutti ammirano e per aver ridato vita alle spiagge comunali annesse. Per aver ottenuto e supportato la ristrutturazione di molti nostri edifici storici; da villa Giulia a villa Simonetta, al museo del paesaggio a villa San Remigio etc. Per aver sostenuto l'edilizia popolare e le iniziative di assistenza sociale. Per aver iniziato ad ammodernare le nostre strade ed i nostri lungolago. Molto resta ancora da fare, ma la macchina comunale sembra più forte e preparata.

Completati i lavori di riqualificazione del Municipio a Verbania - 7 Giugno 2024 - 13:50

ristrutturazione Comune.
Complimenti per tutto il lavoro fatto---Rifacimento piazza,---Mausoleo---Comune. Vissuto a Verbania dal 1967, al 2017, ora vivo sul Gargano , Mattinata. Ma il mio cuore è sempre a Verbania, ed ero triste a non poter vedere (causa rifacimento Comune, la webcam non funzionava, ora si. Complimenti a tutti l'amministrazione.

PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 29 Novembre 2023 - 19:57

Re: Re: Re: Il quarto comunicato stampa......
Ciao gianluca l'unico modo per risolvere la problematica sarebbe quello di abbandonare il progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali e di destinare tutte le risorse alla creazione di un unico ospedale baricentrico. Tutti i politici che sposano una diversa opzione, quelli che si dichiarano soddisfatti della decisione dell'amministrazione regionale dovrebbero essere messi alla porta, basterebbe non votarli e mandarli a lavorare come meritano.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 17:25

Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo Una ristrutturazione seria presuppone che i 2 ospedali debbano essere indipendenti ed autosufficienti, soprattutto considerando il bacino d'utenza e l'estensione territoriale: 2 elementi di non poco conto, che rispecchiano la realtà dei fatti. Sul versante del contenzioso, se un Ente pubblico non ha un proprio ufficio legale, può essere convenzionato con uno studio legale. Infine mi chiedo: quali sono i timori politici che attanagliano l'opposizione? Perché non promuove un referendum popolare sulla questione, invece di arrovellarsi in pure disquisizioni politico ideologiche?

Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 28 Giugno 2023 - 16:01

Ecco che il progetto leghista....
per la ristrutturazione del San Biagio e del Castelli comincia a diventare realtà. Dopo l'auspicato spostamento degli ambulatori di cardiologia, questa la notizia: "https://www.verbanianotizie.it/n1856156-spostamento-ambulatori-cardiologia.htm" , ora di conseguenza la nuova informativa. Ce l'avevano detto che avrebbero fatto in fretta. La dimostrazione che avevano ragione. Ben venga una migliore organizzazione della sanità del VCO......... E tutto questo grazie alla lega.....

Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 20 Giugno 2023 - 14:23

Demagogia
"Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere." Sarebbe interessante ricordare la prima azione del governo Cirio appena insediato a Torino. L'accantonamento del progetto "ospedale unico ad Ornavasso" già finanziato e in attesa della posa della prima pietra. Progetto dell'allora giunta regionale di centro-sinistra (Chiamparino). Quindi l'affermazione che il centro-sinistra per la sanità del VCO nel tempo ha fatto poco è una bella bugia, piuttosto andrebbe ricordato quello che ha fatto il centro-destra. Questo ci racconta la storia. Torno sul discorso di "demagogia". Si afferma della disponibilità di 200 milioni di € per la completa ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali esistenti. Come già chiesto dalla Sindaca Marchionini, anche a me viene spontanea una domanda: a cosa serviranno questi 200milioni? Come verranno investiti e come saranno ripartiti fra le due sedi? I due DEA verranno confermati? Già ora un infartato cannobbiese, arriva in ambulanza al Castelli, viene normalizzato, ricaricato in ambulanza e trasportato a Domodossola, le ultime notizie mi danno emodinamica a Domo . La domanda sorge spontanea: non è che con questo progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali non si torni al progetto originario dei leghisti ossolani cioè quello di edificare il grande ospedale a Domodossola e di relegare tutta la provincia bassa a semplice comprimaria? Lo dobbiamo dire o dobbiamo accontentarci di un progetto che non è stato scritto neppure sulla carta? Io non mi fido. Voi vi fidate della peggior classe politica degli ultimi 20anni?

Incontro pubblico sanità - 2 Luglio 2022 - 10:30

OSPEDALE UNICO
Invito tutti i sindaci del VCO di andare a visitare l'ospedale di Garbagnate Milanese come esempio di come potrebbe essere il nuovo ospedale sul nostro territorio. E' stato ultimato nel 2015 con un costo totale di 151 milioni di euro cifra inferiore ai 200 euro offerti dalla nostra regione per la ristrutturazione dei nostri due ospedali.

Lega Giovani VCO su mancanza aule al Cobianchi - 26 Luglio 2021 - 07:47

Container- prefabbricati
Ma più passa il tempo e più leggo commenti, più qualcosa non mi torna ........ È abbastanza strano ( ma infondo ,non molto ) , che anche i giovani leghisti preferiscano i container ( da loro chiamati : prefabbricati) forse perché fanno meno impressione ? Piuttosto che un bellissimo edificio fresco di ristrutturazione ? Quei soldi che pensano di usare per un chissà quale edificio, perché allora non usarli adesso per la villa Simonetta? Tanti botta e risposta senza ancora dire di preciso ,cosa manca alla villa Simonetta per non poter ospitare degli studenti . Proprio questi comunicati a lungo andare mi portano a pensare : non è che Marchionini ha ragione ?

Comitato Salute VCO: "Allucinante!" - 27 Ottobre 2020 - 07:43

SANITA'?
Premesso che i medici ed il personale ospedaliero italiano hanno dimostrato abnegazione e senso del dovere in questi mesi di pandemia, sarebbe opportuno, conseguentemente rispettarli, come? Razionalizzando i progetti su quei 40 milioni di euro che erano a disposizione da tempo e che i litigi "dell'asilo mariuccia" hanno fatto accantonare. Oggi, dopo tanti anni e tutto quello che è accaduto tali risorse potrebbero essere facilmente aumentate ed i tempi, a tal proposito sono propizi. Come detto a suo tempo creare un polo nuovo tirandosi le lenzuola reciprocamente come hanno fatto Verbania e Domodossola è assurdo. Ciò che realmente serve è un piano di ristrutturazione del Castelli e dell'ospedale di Domo, per i quali 15/ 20 mln. di euro consentirebbero ampliamenti ed integrazioni importanti per entrambe le realtà. Altri 10 mln. oggi facilmente reperibili consentirebbero di migliorare l'emergenza/urgenza, vera realtà che spessissimo nessuno riconosce come FONDAMENTALE. Chi viene colpito da infarto del miocardio ed ischemie non ha tempo e gli interventi devono essere estremamente tempestivi: parliamo di 5/10 minuti dalla chiamata. Un'ambulanza che parte da Verbania per raggiungere Cannobio, Miazzina, come da Domodossola, i paesini delle vallate ci mettono almeno 15/20 minuti ad essere molto ottimisti. Risultato? La gente muore. Allora, come hanno fatto anni fa in altre zone montane (Alto Adige e Trentino docet) è opportuno avere un altro elicottero (Pelikan costo 8 Mln.) ed un elipad x ogni comune, altri 2 mln. Avere una unità coronarica completa in una delle 2 strutture esistenti permetterebbe ad un elicottero di raggiungerla velocemente oppure di dirottarla nei tempi dovuti in altre città con realtà ospedaliere ancora + avanzate. Da dire ci sarebbe molto altro, ho solo iniziato a descrivere una proiezione ipotetica, ma soprattutto ci vuole la volontà e l'onestà intellettuale di fare le cose non per come dice il partito ma per come la realtà dei fatti e la popolazione richiedono.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 18 Agosto 2020 - 12:59

Re: Bonus ristrutturazione
Ciao lupusinfabula scusami, chi vuoi che glissi e faccia finta di nulla? Anche tu, comune cittadino pensionato, se ti fossi trovato nelle medesime condizioni, ne avresti sicuramente approfittato, visto che è tutto legale, senza stare là a farsi tanti scrupoli morali.... Se dovessi ristrutturare casa tua rifiuteresti un tale incentivo?

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 18 Agosto 2020 - 09:29

Bonus ristrutturazione
Ciao HAvF è proprio quello che avevo detto anch'io in un mio intervento del 15 scorso (vedi sopra), ma su questo argomento tutti glissano e fanno finta di nulla. Altro decreto scritto pedestremente, come al solito del resto.

'Come entrare in banca e uscirne vivi' - 19 Novembre 2019 - 13:18

Re: Re: Re: Re: Re: "Come entrare in banca e uscir
Ciao SINISTRO, no le assunzione non c'entrano nulla. Era un normale trand degli anni '80 a cui poi sono succedute le ristrutturazione di questi ultimi 20 anni accompagnati dalle innovazioni tecnologiche. Rispetto agli anni '80, con la riforma bancaria, è campiato tutto. Prima le banche commerciali erogavano solo credito commerciale ora invece impiegano i loro fondi in varie speculazioni finanziarie con esiti spesso disastrosi. Anche ora, nonostante le iniezioni di liquidità del Q.E. di Draghi, preferiscono qui in Italia investire in titoli pubblici.

Edificio fatiscente in centro - 26 Luglio 2019 - 21:54

Re: urbanistica
Ciao annes Spalle al muro? Semplice! Anni fa, durante una ristrutturazione per l’area del cantiere e le impalcature, il comune ha voluto e ottenuto 18 milioni di lire. Stangare con un maxi plateatico disincentiverebbe tali situazioni

Edificio fatiscente in centro - 25 Luglio 2019 - 08:03

concordo!
che un edificio di tal portata e ubicato in zona centrale sia lasciato in tali condizioni mi fa inorridire,dove sta il decoro urbano? è così difficile perimetrarlo con teloni e in attesa di ristrutturazione,metterci sopra gigantografie delle Isole o delle Cascate del Toce oppure qualcosa che faccia da reclame al nostro territorio dato che in questo periodo siamo "invasi" da turisti? devono essere i cittadini a segnalare questo obbrobrio?

Furto di profumi - 12 Febbraio 2019 - 10:35

Re: Ecco, appunto....
Ciao lupusinfabula non credo che il personale sia disposto a prestare di nuovo servizio in quelli dismessi sulle isole. Inoltre, riguardo gli altri vecchi, molti sono ancora presenti in centro città, o quasi, e, a norma di legge, al pari di stazioni di servizio e cimiteri, non potrebbero nemmeno più stare dove sono. Ma sia sa, i motivi di tale permanenza sono dei più disparati. Per es., a Milano, che ne ha attualmente 3, di cui 2 nuovi periferici ma ben collegati, chiudere quello storico significherebbe privare la città di una sicura fonte di scambi commerciali. Se pensi alla nostra città, si fece negli anni addietro un tentativo di costruirne uno nuovo verso Fondotoce, tra i campetti da golf e la stazione FS, ma il risultato del carotaggio del terreno diede esito negativo, considerate le infiltrazioni d'acqua. Allora si decise per la ristrutturazione di quello esistente.

Montani contrario al progetto ex Acetati - 21 Novembre 2018 - 17:52

Piatto ricco mi ci ficco!
Pian piano arrivano tutti: si è aperto uno spiraglio elettorale e quale momento migliore per fare fronte comune verso questa amministrazione per condire accuse, dalla mancata progettualità a quelle di connivenza per chissà quali tornaconti personali. Era abbastanza scontato il NO dei commercianti, bada bene intesi solo quelli piccoli e maltrattati dei centri storici e non quelli della GDO che sono brutti e cattivi e danno lavoro a qualche centinaio di persone. Tra l’altro quest’ultimi dovrebbero essere quelli più preoccupati dell’insediamento paventato di Ellemme Patrimoni che, con il suo Risparmio Casa, farebbe da GDO per gli articoli per la casa. Al senatore leghista interessano le sorti dei commercianti e dei cittadini: mantenere lo status-quo, non prendersi alcuna responsabilità, lasciare tutto così com’è; è d’altronde questo il vento del cambiamento. Direi che al leghista interessa in realtà di più la sorte del commerciante del centro storico: mal contati quindi quei 30mila residenti nel comune, tutti potenziali acquirenti delle realtà economiche attuali e future (consumano tutti, dai neonati agli anziani!), l’importante è difendere l’orticello di quella dozzina di negozi nel budello di Intra e Pallanza. Non fa una grinza: al cittadino comune che, con una ristrutturazione dell’intera area ex Acetati in veste commerciale, avrebbe solo da guadagnare sia in termini di concorrenza sia in quelli di opportunità di impiego, non rimane altro che “accontentarsi”. Tornando alle perplessità del senatore, chissà davvero quale strana congettura ha portato il Sindaco ad esporsi così tanto giusto qualche mese prima della tornata elettorale, attirando polemiche scontate nei termini e nei contenuti: sarà forse che in realtà questa era/è davvero l’unica alternativa per evitare un fallimento di un’azienda (NB: non è ancora detta l’ultima parola! I leghisti tifino pure per la debàcle!) che potrebbe portare in “dono” alla città un’area industriale non del tutto bonificata ed impossibile da gestire per i prossimi trent’anni? Qualcuno ci spera…mi piacerebbe che lo stesso si troverà in futuro a gestirla questa grana. Altro che RisparmioCasa, caro mio Senatore! Saluti AleB