progetto di storia per gli studenti piemontesi
progetto di storia per gli studenti piemontesi - nei post
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
“Libri in Gioco Attorno al Lago” - 27 Ottobre 2022 - 10:03“Libri in Gioco Attorno al Lago”, progetto che promuove la lettura sul Lago d’Orta, presenta lo spettacolo dei coniugi Marchetti. |
40° edizione del progetto di storia contemporanea per gli studenti piemontesi - 11 Febbraio 2021 - 16:00Con la pubblicazione del bando e la presentazione delle tracce di ricerca è partita la 40° edizione del progetto di storia contemporanea, promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale piemontese in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. |
studenti del VCO tra i vincitori progetto di storia contemporanea - 4 Giugno 2020 - 18:06Si è conclusa la 39° edizione del progetto di storia contemporanea, indetto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. |
39° edizione del progetto di storia - 30 Settembre 2019 - 18:06Lo sport e la storia del ‘900, la caduta del Muro di Berlino trent'anni dopo, i cinquant’anni della regione Piemonte. |
“Un’arancia per tutti” - 12 Marzo 2019 - 10:23gli agrumi come simbolo della lotta alla criminalità organizzata e fulcro del gemellaggio ideale tra il Piemonte e la Sicilia. |
38° edizione progetto di storia per gli studenti piemontesi - 2 Ottobre 2018 - 18:06Il Consiglio regionale del Piemonte, tramite il Comitato Resistenza e Costituzione, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, promuove anche quest'anno il progetto di storia contemporanea, riservato agli Istituti di Istruzione secondaria di II grado ed agli Enti di Formazione Professionale del Piemonte. |
"Memorie del Passato" - 5 Luglio 2018 - 18:08Venerdì 6 luglio 2018 presso la Biblioteca Civica e l’Antiquarium di Gravellona Toce, si terrà la conferenza e la visita guidata "Memorie del Passato". |
storia contemporanea: premiati studenti del VCO - 27 Maggio 2018 - 18:06Sono 125 le studentesse e gli studenti vincitori della 37esima edizione del progetto di storia contemporanea, indetto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte. |
La storia raccontata dagli studenti - 27 Novembre 2017 - 15:03In 820 gli iscritti alla 37° edizione del progetto di storia contemporanea, bandito dal Consiglio regionale piemontese. Il 12,8% sono studenti del VCO. |
I giovani vincitori del progetto di storia contemporanea - 6 Giugno 2017 - 15:03A essere premiati sono stati 125 ragazzi, appartenenti a 20 istituti scolastici e 5 centri di formazione delle diverse province piemontesi. Quindici gli studenti del VCO: 5 del Gobetti di Omegna e 10 dell'Enaip di Domodossola . |
Incontri valorizzazione Patrimonio Culturale - 16 Maggio 2017 - 18:06Domodossola e Verbania: due giorni di incontri per la valorizzazione del Patrimonio culturale del territorio a cura del C.N.R. Istituto per lo Studio degli Ecosistemi. |
storia contemporanea premiati studenti del VCO - 16 Aprile 2017 - 18:06125 studenti premiati per la 36° edizione del progetto di storia contemporanea, tra questi 10 sono del VCO. |
La “storia” vista con gli occhi degli studenti - 14 Dicembre 2016 - 13:01In ottocento (il 13% in più rispetto l’anno precedente) gli iscritti alla 36° edizione del progetto di storia contemporanea, bandito dal Consiglio regionale piemontese. Molti gli studenti dal VCO. |
progetto di storia contemporanea: premiati venti ragazzi del VCO - 27 Maggio 2016 - 14:01Giovedì 26 maggio nell’Aula consiliare di Palazzo Lascaris, sede dell’Assemblea legislativa piemontese, si è svolta la premiazione dei 130 studenti vincitori del XXXV progetto di storia contemporanea promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. |
progetto di storia contemporanea: premiati 20 studenti del VCO - 24 Marzo 2016 - 10:13Sono 130 gli studenti che verranno premiati per aver prodotto i migliori lavori della 35° edizione del progetto di storia contemporanea, indetto dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. |
Tones on the Stones vince bando protagonismo culturale - 30 Dicembre 2015 - 18:06L’associazione Atelier la Voce dell’Arte ( Tones on the Stones ) con il Capofila il Comune Crodo e con il partner Comune di Verbania, ha vinto un bando indetto da Fondazione Cariplo, destinato al protagonismo culturale dei cittadini. |
A maggio 90 eventi in città - 29 Aprile 2015 - 11:27A maggio a Verbania circa novanta tra eventi, concerti, spettacoli. Il clou il 28 maggio con l'arrivo della Tappa del Giro D'Italia. Tutto il programma all'interno. |
progetto di storia per gli studenti piemontesi - nei commenti
Nessun commento trovato