porto verbania tribunale
porto verbania tribunale - nei post
Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia. |
porto Palatucci: rivista la sentenza - 21 Aprile 2018 - 09:34La Corte d'Appello ha emesso ieri la sentenza che riforma parzialmente le decisioni del tribunale di verbania dell’ottobre 2016. |
Comunità.vb: su rottami del porto - 28 Settembre 2017 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo consiliare Comunità.vb, riguardante la mancata rimozione dei rottami del porto Palatucci. |
porto Palatucci? tranquilli, paga il cittadino! - 10 Novembre 2016 - 09:03Riceviamo e pubblichiamo una nota del M5S verbania sul porto Palatucci |
Presentazione al bilancio 2015 del sindaco - 18 Giugno 2015 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, la relazione del sindaco di verbania, Silvia Marchionini, sul Bilancio di Previsione 2015. |
M5S torna su porto Turistico - 9 Aprile 2015 - 17:11Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle verbania, che torna sulla questione detriti al porto Palatucci, dopo le dichiarazioni alla stampa del sindaco Marchionini. |
M5S torna sul porto turistico - 20 Luglio 2014 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle verbania, che torna sulla questione dell'affondamento del porto turistico Palatucci, dopo che nell'ultimo Consiglio Comunale la loro mozione è stata bocciata. |
Traffico internazionale di droga fermato "verbanese" - 19 Marzo 2014 - 16:54Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Sassari, a conclusione di una prolungata attività investigativa, hanno eseguito a Sassari, Alghero, Cagliari, in Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia, nonché in Spagna, 38 provvedimenti cautelari. |
Resoconto Consiglio Comunale - 25 Aprile 2013 - 10:22verbania approva il consuntivo 2012. Nella serata in cui s’è discusso delle dimissioni del sindaco, tuttora giacenti. |
porto verbania tribunale - nei commenti
Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 20:25Re: Re: Re: siamo alle soliteCiao neva il problema esiste, ma come al solito ha molte sfaccettature e le diverse parti in causa evidenziano solo quello che fa più gioco a loro. Meno di un anno fa, il M5S scriveva: "....Ci riferiamo da una parte all’asserita necessità di lasciare le macerie dei pontili in loco a disposizione dei periti,..." (http://www.verbanianotizie.it/n837953-porto-palatucci-tranquilli-paga-il-cittadino.htm), in questo comunicato, la Lega scrive: "...sono ormai tre anni che ripetono...", ma come? Lo scorso anno, a novembre per l'esattezza, i detriti dovevano rimanere (il riferimento era alla sentenza del tribunale) ora, è più di tre anni che si richiede la rimozione, ma dove sta la verità? Io non so chi ha ragione e sono disorientato, anche perchè di sicuro ha un sacco di difetti e, per alcuni, idee sballate, ma ho anche una memoria di ferro, mi ricordo abbastanza bene quello che è successo in passato, proprio per una questione di onestà intellettuale, cosa di cui difettono la maggior parte dei nostri politici a tutti i livelli, chi è stato (co)responsabile del disastro, dovrebbe avere un approccio diverso. Ti ricordo, il riferimento è sempre la stessa nota del M5S "che il Comune ...(è stato ndr)...condannato per mancata manutenzione e per non aver vigilato e opportunamente controllato che il divieto di approdo, ormeggio ed ogni accesso fino a nuovo avviso di riapertura"; quindi, è vero che quando è successo il disastro c'era il commissario e il ruolo del gestore non è secondario, ma la sentenza mette nero su bianco la scarsa manutenzione in cui si trovava il porto, la responsabilità politica non poteva essere di chi ha governato negli anni precedenti. Poi, se ti piace questo modo urlato di fare politica, buon per te... Aggiungo, ma è una riflessione personale, che se è vero che il progetto di nuovo porto è in avanzato stato di elaborazione (http://www.lastampa.it/2017/09/20/edizioni/verbania/porto-turistico-di-verbania-il-progetto-bego-non-ha-concorrenti-bQih3gjCLpo0b0T8PAdcdN/pagina.html), è plausibile pensare che nel giro di poco tempo, chi costruirà il nuovo porto, proceda anche con lo smaltimento, facendo risparmiare alla collettività (almeno) questi 40.000€ Saluti Maurilio P.S. la risposta vale anche per robi e paolino... |
Comunità.vb: su rottami del porto - 29 Settembre 2017 - 09:09Meglio tenerli da parte......per i risarcimenti. Ricordo a tutti che il Comune, in solido con l'ex gestore del porto è stato ritenuto responsabile del disastro e condannato ( in primo grado) al risarcimento dei danni subiti dalle imbarcazioni. A breve ci sarà la sentenza d'Appello a Torino che, se dovesse confermare l'orientamento del tribunale di verbania, aprirebbe la strada, oltre a questa prima causa "pilota", per un controvalore di circa 230 mila euro, ad altre ben più sostanziose presentate dai proprietari delle barche più grosse. Sono trascorsi quattro anni dal disastro, i detriti sono ancora lì e, temo, visto che non sono biodegradabili, ci resteranno per un bel pezzo. |
M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 18:35La verità... O, meglio, la mia veritàLa vicenda del porto è stata più volte dibattuta nelle pagine di verbania Notizie e, certamente, sono in molti ad essere aggiornati in materia ma, per i distratti o per coloro che non frequentano con regolarità questo sito, faccio un piccolo riassunto: il porto viene dato in concessione alla ENS che si aggiudica una gara indetta dal Comune nel 2001. ENS non presenta l'offerta più alta, ma viene scelta in virtù di una serie di progetti e opere da realizzare a carico del concessionario che fanno propendere la scelta dell'amministrazione di quel tempo in quella direzione. Va detto che nessuno dei lavori promessi è stato eseguito (si veda il contratto stesso). La concessione viene data per 10 anni a euro 18050 annui. Il comune si "dimentica " di formalizzarla e in realtà, per questa dimenticanza viene riconosciuto al concessionario il termine di 10 anni a partire dal giorno in cui in comune si accorgono di essersi dimenticati di registrare il tutto, vale a dire nel 2007(!!!). Da quando esiste la concessione esistono contrasti tra concessionario e comune su chi debba eseguire la manutenzione. In ogni caso la legge stabilisce che quella ordinaria è a carico del concessionario, quella straordinario a carico del locatore. Si verificano negli anni vari episodi di meteo avverso che causano danni alla struttura, sempre riparata a carico del Comune, mentre non si hanno tracce dell'avventura esecuzione della normale manutenzione ordinaria da parta dell ENS, anzi, leggendo la relazione dell'Università di Bologna, commissionata dall'amm.ne per indagare sulle cause del disastro del 10/2013, ci sono prove documentarie che mostrano che non sia stata eseguita e che nell'imminenza del disastro i pontili esterni non erano correttamente allineati. Quindi ecco qui alcune delle responsabilità del concessionario, ma cosa dire del Comune, il cui responsabile del demanio emana un'ordinanza già nel marzo 2013 e la spedisce con r/r alla ENS e in cui, per la cronaca, si vieta l'approdo e l'accesso,via lago e via terra alla struttura ? E cosa dire del fatto che nessuno è a conoscenza dell'ordinanza perché il suddetto responsabile non ne fa parola al comando dei Vigili Urbani, che avrebbero potuto transennare il tutto e, quindi , evitare il disastro di qualche mese più tardi? Cari lettori, appuntamento a ottobre in tribunale a verbania per la causa civile per danni contro Comune e ENS....vedremo. |