Consumi di alcol in calo - 30 Gennaio 2025 - 08:01Dall'introduzione del nuovo codice della strada i consumi di alcol sono calati nei locali delle province di Novara e Verbano-Cusio-ossola. |
Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. |
Gaiardelli su chiusura linea Domodossola-Milano - 28 Gennaio 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Chiusura linea Domo-Milano: serve confronto per non penalizzare turismo. Sì alla mobilitazione di Monti e Lana”. |
Carabinieri: controlli alla movida - 27 Gennaio 2025 - 08:01I Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania stanno intensificando i controlli, specialmente durante i fine settimana, per contrastare il traffico di stupefacenti, i reati e i comportamenti illeciti legati alla cosiddetta "mala movida". |
Ghiffa: incidente con l'autocarro - 26 Gennaio 2025 - 12:05Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 26 gennaio, si è verificato un incidente a Ghiffa, in provincia del Verbano-Cusio-ossola (VCO). Un uomo, probabilmente colto da un malore, ha perso il controllo del proprio autocarro, ribaltandosi. |
Nazionalpopolare VCO per i tre ospedali - 25 Gennaio 2025 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Federazione Nazionalpopolari del Verbano-Cusio-ossola, in favore dei tre ospedali. |
Giorno della Memoria alla Casa della Resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce. |
PD ossola su sanità locale - 23 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Coordinamento PD ossola, riguardante la sanità locale. |
Incontro con gli scienziati - 22 Gennaio 2025 - 18:06Giovedì 23 gennaio a Domodossola il Lions Club organizza un incontro con gli scienziati Andrea Accomazzo e Nicolò Riva. |
Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a Difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di Ospedale Unico nel VCO. |
Come stanno i giovani del VCO? - 20 Gennaio 2025 - 10:03Martedì 21 gennaio 2025 presso la Casa della Resistenza (Via Filippo Turati 9, Verbania), i risultati di un’importante indagine che ha coinvolto 1866 giovani tra gli 11 e i 19 anni. |
"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. |
Ordine e sicurezza ad Omegna - 18 Gennaio 2025 - 16:44Si è tenuta venerdì 17 gennaio, presso la Prefettura del Verbano Cusio ossola, la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica mirata ad analizzare la situazione del Comune di di Omegna a seguito di alcuni episodi che si sono verificati negli ultimi mesi. Una nota del Sindaco di Omegna Daniele Berio. |
15milioni per 62 Comuni del VCO - 18 Gennaio 2025 - 15:03Si sono tenuti, giovedì, presso i Comuni Crodo e Mergozzo (VCO), gli incontri tra gli Assessori Regionali ai Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC) Gian Luca Vignale e all’Ambiente Matteo Marnati, il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Alberto Preioni, il Presidente della Provincia del Verbano Cusio ossola Alessandro Lana con gli Amministratori Locali rappresentanti di 62 Comuni del Verbano Cusio ossola. |
Green Game - 15 Gennaio 2025 - 18:06Green Game: alunni della provincia del Verbano-Cusio-ossola pronti a sfidarsi per il titolo di 'Campioni di sostenibilità'. |
Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Nasce la "Caramella del Professore" - 14 Gennaio 2025 - 18:06Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini. |
Lutto Cittadino - 14 Gennaio 2025 - 15:03Il Sindaco Giandomenico Albertella ha dichiarato il lutto cittadino per mercoledì 15 gennaio 2025 nel giorno delle esequie delle vittime della valanga avvenuta domenica nella zona della Punta Valgrande, vetta tra l’ossola e il Vallese. |
Quindicenne scappa: ritrovato a Gravellona - 29 Gennaio 2025 - 17:58C' è scrittoC' è scritto che è stata una adolescenziale "fuga d'amore" per raggiungere la sua bella in ossola: cosa avvenuta migliaia di altre volte anche da giovani non ospitati in comunità. Non bisogna fermarsi ai titoli, ma leggere l'intero articolo. |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del VCO. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella Prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in Svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e Milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la Svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze... |
Lega su parcheggi piazza Mercato - 14 Dicembre 2023 - 00:27BahChi giustifica questa giunta, a prescindere dall’opposizione di cui non mi frega nulla, e complice dell’evidente degrado nonché disagi che essa ha portato alla citttâ …..per chi naturalmente non ha negozi evidentemente non frega nulla del fatto che abbiano tolto i parcheggi lungo lago oppure che facciano lavori alla cacchio per la città del resto a questa gente non frega nulla che la città sia diventata solo un dormitorio, provate ad uscire alle 10 di sera di ogni sera della settimana, incontrerete solo me con il cane…..a prescindere dalla congiuntura economica questa amministrazione ha contribuito a far scappare i giovani rimasti nell'ossola dove le attrattive sono maggiori e non ci sono i soliti stolti pronti a chiamare le forze dell’ordine per la musica un po’ più altă alle 16 del pomeriggio…..Verbania fallita con il contributo di una grossa fetta della popolazione |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 13:23Re: Ricorsi e controricorsiCiao lupusinfabula la lega sull’argomento ha avuto in passato una posizione a dir poco ambigua, per non dire tacitamente favorevole all’ospedale unico in quel dell’ossola. Poi, all’indomani della sconfitta elettorale alle comunali verbanesi, ha stranamente cambiato idea! Basta leggere le dichiarazioni sull’argomento del loro candidato sindaco di coalizione, che chiedeva chiarezza e una posizione univoca, nelle 2 settimane antecedenti il ballottaggio. Ad ogni modo, spero che questi soldi vengano ben spesi, e che ci siano gli opportuni controlli, sia nella legittimità che nel merito. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 13:37Re: Siamo stufiCiao Filippo riorganizzazione del DEA di Verbania? Questo è quello che vuole la vostra politica, non la tua sia chiaro, ma quella per cui fai il tifo. Ho letto le dichiarazioni del sindaco di Domodossola che critica apertamente la gestione della sanità piemontese e quindi le decisioni della parte politica a cui appartiene, solo perchè gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo e naturalmente, le preionate non hanno futuro..... Testuali parole: "L'ossola non è degna di ricevere un nuovo e moderno ospedale, promessa che è stata vergognosamente disattesa assieme ad altre "..... Cioè, gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo!!!!!! E non pensare che cado dal pero perchè la cronostoria la conosco perfettamente. Speriamo che la tanto desiderata riorganizzazione non sia un declassamento, ma con questi politici dobbiamo aspettarci di tutto. Del resto in un altro articolo ci danno notizia dell'avvicendamento alla segreteria del partito principe in VCO, per altro fra squilli di tromba e rulli di tamburi....... Ho ascoltato con interesse le primissime dichiarazioni , anche e sopratutto riferite alla problematica della sanità provinciale, speriamo che almeno la presidenza del Verbania calcio sia lasciata ad altri..... Quest'anno si è salvato, ma non si sa mai..... |
Monti, Baveno: caos sanità - 13 Maggio 2023 - 18:23Re: Sempre remare controCiao Filippo prima di tutto sono antifascista e me ne vanto. Secondo, posto qui quello che la giunta Chiamparino aveva ottenuto, progetto, finanziamenti ecc. ecc. Poi si è messa in mezzo la politica, quella becera e questo è il risultato, il Sindaco Monti lo decrive bene.... https://www.verbanianotizie.it/n1676013-comitato-salute-vco-cronistoria-dell-ospedale-nuovo.htm p.s. il testo è molto comprensibile ma sopratutto lo è il contenuto. L'ospedale unico baricentrico sarebbe stata una realtà se non si fosse messa in mezzo la politica, quella becera, fatta di campanilismi e condita da tanta, tanta incompetenza....... https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2015/10/17/news/il-nuovo-ospedale-unico-del-vco-120-milioni-di-euro-per-una-struttura-da-300-posti-pronta-in-4-anni-1.35216091/ https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2015/10/16/news/ospedale-unico-nel-vco-si-bipartisan-da-parte-dei-sindaci-1.35215729/ |
ASL VCO su arresto OSS - 11 Agosto 2022 - 16:03chi ci guadagna e chi ci perdeCi guadagnano le coperative e ci perdono i cittadini, ma la panacea di tutti i mali, per gli illusi, sarebbe un ospedale unico che, ovunque lo metti, sarà sempre in posizione più disagevole di quello di Domodossola per l'ossola e di quello di Verbania per il Verbano. |
Verbania Futura su sanità VCO e dichiarazioni Marchionini - 9 Agosto 2022 - 17:48Re: Re: Ribaltare la frittataCiao robi Cosa c'è di male se un sindaco di sinistra, concluso il suo mandato, si candida per la Regione? A parte che siamo ancora nel campo delle ipotesi, per non dire illazioni speculative, ad ogni modo non credo sia una prerogativa della sola destra. Idem per la scelta dell'ospedale: lo sanno tutti che il baricentro destrorso-leghista è l'ossola! Sempre che non vogliamo prenderci in giro, ovvio, considerando che non ne sono nemmeno loro tanto convinti.... |
Verbania Futura su sanità VCO e dichiarazioni Marchionini - 9 Agosto 2022 - 13:48Re: Re: Ribaltare la frittataCiao robi in verità su questa vicenda, proprio per una questione elettorale, gli esponenti di destra continuano ad ondeggiare: prima dicono che non vogliono l'ospedale unico, poi affermano che, se necessario, allora meglio farlo nell'ossola! Cioè, un passo avanti e 2 indietro.... |
Rappresentanza dei Sindaci risponde a Regione Piemonte su sanità - 7 Agosto 2022 - 08:57Re: Al. Lupo al lupoCiao robi idem per la destra, lega in primis, che fa solo finta di volere 3 ospedali, ma in verità ne vorrebbe uno solo (nell' ossola....). E difatti la gente ne ha tenuto conto alle ultime elezioni comunali verbanesi! |
Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 1 Agosto 2022 - 09:06per RobiSulla sinistra in genere la penso esattamente come te: basta vedere cosa stanno facendo a livello nazionale dove chi fino a ieri si è sputato in faccia ora si abbraccia pur di stare a galla, dove tutti fanno la corte a tutti, dove chi è stato estromesso brutalmente ( ricordi l'Enrico stai sereno o il mai con il partito di Bibbiano ??) oggi si dimentica le prese di posizione di soli pochi mesi fa: disgustoso. Quanto alla sanità locale, ed in particolare sull'ipotetico e sulfureo nuovo ospedale, qualche colpa ce l'ha anche la destra, soprattutto quando ha ipotizzato di realizzarlo in zone del tutto decentrate: se andiamo oltre Gravellona l'ospedale non sarà più baricentrico ed è ovvio che tutti i cittadini del Verbano e del Cusio non saranno mai d' accordo ( ossola sarebbe invece felice) Per cui io continuo a sperare che i soldi vengano spesi per mantenere , ampliare, migliorare le tre strutture oggi esistenti. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 9 Maggio 2022 - 08:50Re: Ma state parlando del. PD?Ciao robi ires o ares non cambia nulla, a parte la vocale iniziale. Riguardo il referendum, il boicottaggio è avvenuto principalmente nell'ossola a trazione leghista. |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26Re: Idee chiareCiao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao! |
Icardi risponde a Marchionini su sanità VCO - 20 Gennaio 2022 - 09:31Re: Troppo buono..Ciao robi difatti gli errori sono bipartisan, e chi sta nel capoluogo regionale continua a fare il cerchiobottista, dopo la barbina figura dell'ospedale baricentrico, senza nemmeno sapere che il baricentro non era nell' ossola, come lui "erroneamente" credeva.... Lapsus geometrico? Chissà.... Ad ogni modo, ce ne fossero di sindaci coi c.d. controcanti come il nostro! |
Tigano: la correttezza non paga - 6 Dicembre 2021 - 15:16ma di che comunisti parlate?A questo mio commento: "Caro Giorgio, ma di che sinistra parli? Addirittura : sinistra e PD ! Cioè il PD sarebbe di sinistra e a sinistra del PD in consiglio comunale c’è qualcosa? Per il resto, il buonsenso vorrebbe che Verbano e ossola facessero fronte comune per gli stessi diritti , ma gli affaristi della politica hanno altre priorità …" Lo stesso Tigano ha risposto: "Renato Brignone ho sempre auspicato il fronte comune, ma sembra una chimera. Quanto alla sinistra intendo i liberal che si definiscono di sinistra come il Pd. Hai ragione.. Con la sinistra non hanno niente a che spartire" ma qualcuno continua con sta storia dei Comunisti ? siate seri! |
Montani: sanità, appello all'unità di centro destra - 8 Luglio 2021 - 23:37Montani e la sanità del VCOlo strabismo del Senatore Montani che chiama all'unità il centrodestra sulla sanità, solleva una certa preoccupazione perché nel suo intervento si rivolge al Cusio e all'ossola quasi che il Verbano non esistesse. Forse dimentica che avrà ancora bisogno anche di questi voti se vuol essere rieletto alle prossime elezioni. Un cattivo esempio di come alla sanità è richiesta una connotazione "politica" estranea al diritto alla salute che la Costituzione assegna indistintamente ad ogni cittadino. |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 28 Giugno 2021 - 10:33Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Brignone e il massacroCiao SINISTRO ti metto un link, fanne buon uso, inizia dall'"autolike" e prosegui con le altre "tare", buon lavoro: https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/punti-informativi/verbano-cusio-ossola ... |
"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 17 Maggio 2021 - 08:48Piano IRESCerto che se lo scopo è quello di creare la massima confusione, ci state riuscendo bene! Un accordo sulla Sanità del VCO era già stata raggiunta alle fine del 2015, poi è cambiata la maggioranza in Regione e alla fine del 2019 ci siamo sentiti dire dal Presidente Cirio e suo assessore che avevamo (noi del VCO) "dimostrato di non essere maturi" per cui avevano deciso loro che il nuovo ospedale si sarebbe fatto in ossola e il luogo lo avrebbero deciso i Sindaci ossolani. A seguire , anno 2021, viene comunicato che c'è un piano IRES commissionato dalla Regione, che è la soluzione ai nostri mali. Tant'è vero che alcuni Sindaci e Consiglieri si affrettano a dare il loro parere favorevole, Ora il comunicato della Lega dice che il piano IRES è un momento di riflessione, quindi, dico io, su di esso si dovrà discutere. Prima domanda: i sindaci e consiglieri che l'hanno approvano, ne hanno discusso tra di loro o anche nelle sedi istituzionali comunali e con i loro cittadini? La seconda, che più che una domanda è una constatazione:: a distanza di ben 7 anni (e molti altri perchè è da prima che ci si è posti il problema) siamo ancora alle riflessioni?! Bene, Allora decidiamo SUBITO un percorso istituzionale che porti alla certezza di una discussione aperta e diffusa, che consenta a tutti, istituzioni e cittadini, di capire i contenuti del Piano e che coinvolga anche e soprattutto tutti i settori della sanità e le loro rappresentanze. |
Grande Nord: chi spala e chi mangia - 2 Settembre 2020 - 06:52Cioè..Mentre scendeva la massa di fango loro dall'ossola dovevano arrivare ad oggebbio a spalare?!!!! Io capisco l'astio del grande nord verso la lega ma mi sono un po' rotto il cetriolo di vedere sempre spalare sterco sul partito di salvini. Passino i soliti commenti dei soliti (sitcom con mandelli e biggio..) ma avete francamente rotto! Poteva dirlo a quelli di sinistra loro si "voglia di lavorare saltami addosso"! Evidentemente la lega, seppure al 25 (primo partito) con abbondante vantaggio sul mascherinaro laziale e sugli scappati di casa 2 stelle e con la mia Giorgia che sta rullando tutti, fa ancora paura agli amici degli scafisti al governo. Eh.. Già.. |
Canoni idrici: molte reazioni - 31 Luglio 2020 - 17:54Re: Canoni idrici ?Ciao Graziellaburgoni51 Ci prova un altro ignorante: i canoni idrici sono i soldi che i produttori di energia idroelettrica pagano alla regione per lo sfruttamento delle acque che tipicamente avviene nei territori montani della regione. Ci saranno anche centrali idroelettriche sul Po ma producono poco e quindi pagano poco. Ora la regione incassa da tutta la regione e poi decide su basi politiche come distribuirli. In pratica i territori dove hanno tante centrali (ossola ad esempio) reclamo più soldi perché sfruttano il loro territorio ma la distribuzione di tali danari avviene esclusivamente per scelte politiche. Ecco, più o meno dovrebbe essere così |