ore di estate

Inserisci quello che vuoi cercare
ore di estate - nei post

Eventi Cannobio aprile 2025 - 4 Aprile 2025 - 12:02

Riportiamo il programma degli Eventi a Cannobio ad aprile 2025.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

Monti: no chiusura sportelli bancari - 8 Marzo 2025 - 10:03

Appello al Governo nazionale e regionale. No alla chiusura di sportelli e uffici di Banca Intesa in Piemonte. Anche a Baveno. Il sindaco Monti si mobilita e chiede l’intervento dei parlamentari e consiglieri regionali del territorio.

AstroNews - 2024/2025 = La danza dei pianeti - 4 Marzo 2025 - 08:01

Siamo entrati nel 2025, il nuovo anno che promette fenomeni celesti da ricordare, anche se l’anno scorso che ci ha appena lasciati, non è stato avaro di spettacoli celesti.

Cameristi della Scala a Domodossola - 14 Dicembre 2024 - 18:06

Il 15 dicembre tornano i Cameristi della Scala, protagonisti di Gloria!, il Concerto di Natale di Domodossola.

Metti una sera al cinema - Il cielo brucia - 28 Ottobre 2024 - 18:06

Martedì 29 ottobre 2024 ore 21:00, Il cielo brucia, Regia: Christian Petzold, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Premio Stresa di narrativa 2024: annunciati i vincitori - 21 Ottobre 2024 - 15:03

La storica rassegna culturale Premio Stresa di narrativa si prepara alla cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 27 ottobre alle ore 17:00 nei saloni Liberty dell'hotel Regina Palace di Stresa. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Premio.

Convegno "Progetto e utopia" - 16 Ottobre 2024 - 10:03

La Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà due importanti eventi che connetteranno la storia della repubblica partigiana dell’Ossola all’intera vicenda della Resistenza italiana e internazionale.

Premio Beato Contardo Ferrini al prof. Giorgio Buccellati - 15 Ottobre 2024 - 15:03

La cerimonia di conferimento del Premio Beato Contardo Ferrini 2024 al professor Giorgio Buccellati è in programma mercoledi 16 ottobre 2024 alle ore 10 presso il Santuario di S.Maria di Canepanova in via Defendente Sacchi 8 a Pavia.

di misura in misura” - 10 Ottobre 2024 - 18:06

Compagniadellozio torna in scena a Domodossola il prossimo 11 ottobre alle ore 20.45. In occasione della grande festa organizzata dall’Oratorio Sacro Cuore la compagnia teatrale è stata invitata a mettere in scena un recente testo “di misura in misura”.

Alpin Fest - 27 Settembre 2024 - 10:03

Sabato 28 e Domenica 29 settembre, presso l’Azienda Agricola #FaiCheese (Società Semplice Agricola S.S.A. di Maccagno Jodi e Dellapiazza Marina) avrà luogo la terza edizione dell’ALPINFEST “Late Summer Edition”, un weekend ricco di giochi, attività, degustazioni e laboratori per salutare l'estate a contatto con animali e natura.

Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01

Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori.

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024.

SacreSelve Festival 2024- Roberto Vecchioni - 12 Settembre 2024 - 12:05

Dal 13 al 15 settembre sul Lago Maggiore torna SacreSelve Festival, l'evento che unisce cultura, natura e spiritualità nell'iconica sede del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (VB) Ospiti Roberto Vecchioni, Vito Mancuso e il presidente FAI Marco Magnifico.

Brochure dell’Associazione Casa della Resistenza - 5 Settembre 2024 - 15:03

Martedì 3 settembre è stata presentata dall’Associazione Casa della Resistenza la sua nuova brochure, realizzata con il contributo del distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola.

Il San Carlone apre alle visite serali - 28 Agosto 2024 - 08:01

La Statua di San Carlo Borromeo, sulla cima della collina di Arona, saluta l’estate con quattro appuntamenti serali speciali. Gli eventi sono organizzati con il con il supporto di Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali.

Polisportiva Verbano in festa con Tacchini - 23 Agosto 2024 - 13:01

Una Festa d’estate speciale con cena sabato 24 agosto alle ore 20.00, presso la Polisportiva Verbano nella sede di via Troubetzkoy a Suna, ospite d’onore Carlo Tacchini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi.

Aspettando LetterAltura - 20 Agosto 2024 - 12:05

Saranno moltissimi gli spunti che, fin dagli eventi di Aspettando LetterAltura, a cavallo tra agosto e settembre, guideranno il pubblico ad approfondire il tema scelto per la XVIII edizione del Festival Lago Maggiore Letteraltura (in programma da giovedì 26 a domenica 29 settembre) che sarà “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”.

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 31 agosto - 16 Agosto 2024 - 08:01

Eventi Baveno dal 15 al 31 agosto 2024.
ore di estate - nei commenti

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 20 Marzo 2019 - 10:47

Re: Re: Carissimo ...in fuga....
Ciao Giovanni% il mio commento era solo per enfatizzare…...cercare di esprimere un concetto in poche parole. E' chiaro che le 23 (soprattutto in estate) può ritenersi un orario accettabile ma il problema italiano è un altro. Vale a dire: IL RISPETTO DELLE REGOLE. L'ospitalità e la mentalità turistica non la si può fare solamente con locali notturni, musica a tutto volume e schiamazzi per l'intera notte...…...ed è invece quello che succede quasi sempre. L'afflusso di turisti, qui sul lago ed in particolare da noi sponda Nord, è indirizzato verso i campeggi. Inutile negarlo….mi pare evidente. e mi par anche, vedendo i continui lavori di ampliamento, che il numero degli arrivi continui ad aumentare anno per anno. Gente tranquilla che sa, ancor prima di prenotare, di trovare nei campeggi la tranquillità che desidera tant'è che l'ora del silenzio è fissata proprio dalle ore 23 alle 08. Infatti dopo un certa ora turisti in giro ad intra o pallanza ce ne sono ben pochi. Tutti in campeggio dove trovano il divertimento e, se vogliono, la tranquillità. Fatta rispettare con regole ferree. Quindi di cosa vogliamo parlare? di turismo e turisti o delle alternative ludiche per i cittadini che, siccome presumono di essere in un posto turistico, si permettono di fare ciò che vogliono? Non sono contro a prescindere ma certamente contro chi, nel proprio interesse, calpesta quello degli altri contando sulla pessima gestione di queste problematiche da parte degli organi preposti.

Svizzera: “Prima i nostri” diventa proposta di legge - 3 Aprile 2017 - 15:57

Re: Sempre un passo avanti
Ciao lupusinfabula Mah, onestamente, visto che anche alla dogana di Piaggio Valmara, proprio in fondo alla SS34, tanto per stare in tema, di notte li trovi solo d'estate, a me sembra, più che altro, solo populismo come dire: prima facciamo scappare (o entrare, dipende dal lato di prospettiva) i buoi e dopo mettiamo le porte di ferro! Una cosa positiva è stata invece l'abolizione del blocco del cambio euro/franco. Se poi penso ad un episodio del recente passato, con l'ex leader della Lega ticinese che, dopo tante invettive anti-italiche, ha trascorso le sue ultime ore terrene, guarda caso, proprio in terra cannobina.... Comunque ricordo un dibattito televisivo tra 2 esponenti legisti: uno italiano, l'altro invece era (è) il fratello di colui che ho appena citato sopra, che ha preso il suo posto alla guida del partito. Sono andati d'accordo fino a quando non si è entrati nel vivo del dibattito, proprio sull'argomento oggetto di questo articolo. Giustamente, e ovviamente, il nostro politico nazional-federalista ha sottolineato che i frontalieri (in ambo le direzioni) sono lavoratori specializzati, e non "topi grigi".

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 17:56

Re: Re: Follia è fare sempre la stessa cosa
Ciao Aston Tutti i dubbi sono leciti ci mancherebbe, proprio per questo motivo scelte strategiche e costose andrebbero sempre attuate in un ottica di lungo periodo, e questo per i motivi sopracitati non viene fatto. Prima di investire milionate forse qualche studio di fattibilità non guasterebbe. Per quanto può valere il mio parere ci provo magari in maniera troppo fantasiosa, parlavi di insostenibilita economica pensiamo che al prezzo di un bus classico credo si possano comprare almeno 8/10 pulmini da 9 posti , senza contare i minori costi di manutenzione, e si aumenterebbe l'occupazione. Riguardo ad una metropolitana mi sembra eccessiva per verbania , forse si potrebbe pensare ad una sorta di tram elettrico su ruote per la tratta lungolago intra pallanza, se riduciamo il traffico auto e la via le facciamo a senso unico con ciclabile annessa, magari se fosse un filobus si potrebbe sfruttare la linea aggiungendo una copertura a vantaggio della ciclabile, che sarebbe protetta per la pioggia. Esagerato? Forse ma le buone idee vengono anche con questi esercizi. Sui turisti che girano in auto a verbania farei alcune considerazioni, quanti sono solo in transito e non si fermano? Quanti sono alloggiati in campeggio magari a fondotoce dove tra il continental e l'isoluno parliamo di 4/5000 persone che si muoverebbero volentieri con dei mezzi pubblici efficienti, aumentando i consumi e l'occupazione di intra e pallanza e riducendo il traffico, qualche sondaggio in merito che non sia autocelebrativo non guasterebbe. I residenti che rinuncerebbero o ridurebbero l'uso, dell'auto darebbero spazio ai turisti Sempre i turisti o chi abita in collina sfrutterebbero vari parcheggi già esistenti anche se non centrali con una buona rete pubblica. Voglio esagerare, perché non incentivare in estate o al sabato anche d'inverno una sorta di tuc tuc , con pedalò elettrici a batteria , le prestazioni cominciano ad essere incredibili nel cicloturismo, dove ragazzi disoccupati o studenti potrebbero avere uno sbocco, quanti di noi salirebbero in coppia su di un pedalò intra pallanza al costo di 2 euro? In un turno di 4/5 ore un ragazzo potrebbe incassare dai 30 ai 40 euro , senza menzionare i vari noleggi con conducente o servizi tipo uber o bla bla Car, dato che i nostri giovani avranno sempre meno possibilità economiche per mantenere un auto di proprietà. Il bike sharing esistente andrebbe reso più fruibile, prevedere una sorta di app dove tutti questi ipotetici servizi ed orari con relative mappe siano visibili prenotabili ed aggiornati, all'ingresso della città pubblicizzare a caratteri cubitali la sola app dove il turista avrebbe subito tutte le informazioni ed i mezzi per un piacevole soggiorno, magari sviluppata in collaborazione con alberghi ed associazioni varie dividendo i costi spero di non avervi annoiato ma di aver stimolato la fanatasia

Frontalierato: si organizzano "Stati Generali" - 26 Agosto 2014 - 14:47

Frontalieri......
potete gentilmente chiedere al sindaco Gian Domenico Albertella, visto quanto si è adoperato per i frontalieri, se magari ci rimette ancora i vigili a dirigere il traffico nelle ore di punta del rientro dei frontalieri? Al rientro dalle vacanze la situazione è stata rcitica, con la coda che si prottrae da Cannobio fin quasi al confine nella fascia oraria dalle 17 alle 19, impiegando cosi anche 45 minuti solo per attraversare Cannobio. Sembrava che almeno questa estate le cose andassero meglio... ed invece....

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 9 Febbraio 2014 - 16:51

Indignazione
Sono d'accordo con le parole espresse nei commenti precedenti. Vorrei condividere con voi la terribile e dismana esperienza che mi ha fatta andare via da Verbania, proprio alla fine dell'estate 2013. Due tra i miei più cari amici, una coppia dichiaratamente gay e di cui vivono la loro vita con intelligenza e grande dingità, sono stati attaccati, umlliati, calunniati, disprezzati neanche fossero delle bestie, da tutti, grandi, piccoli, uomini e donne, soprattutto il più giovane della coppia. Un ragazzo meridionale, molto carino, molto ingelligente e con un coraggio da vero eroe. Quest'anno, al suo compagno che vive a Verbania, gli è stata assegnata una casa popolare. Tutti e due si sono trasferiti in maggio e hanno fatto dei lavori all'interno dell'appartamento. Il più giovane è molto bravo a fare i tremp oil e hanno faticato non poco per rendere il loro allogggio, un appartamento decente. Tutti i vicini, si sono comportati nei loro confronti con una villania ed una disumanità agghiacciante soprattutto le due vicine che hanno hai lati del loro appartamento tra cui una di loro due, con il suo compagno, si sono messi fuori sul loro balcone, adiacente a quello dei miei amici ad insultare ferocemente, da alta voce e davanti a tutti, il ragazzo meridionale, con dei termini che solo dei pazzi furoisi possono utilizzare. Tutti hanno retto il gioco di queste persone. Tutti nei giorni e nei mesi seguenti non hanno fatto che amlificare le cose successe ai danni del mio amico e renderlo l'unico colpevole dell'accaduto, quando invece i mio amico era con me al telefono nel momento in cui è stato attaccato per ore, nel pomeriggio, da quelle persone. Tutti hanno inventato delle cose indecenti su di lui, dandogli del malato, del pazzo, del demente, del mostro( invece è un bel ragazzo) del perverso, delinquente, barbone, drogato e via dicendo. h fatto dei viaggi all'estero per suo conto, durante l'estate e di lui è stato diffuso che nel frattempo che non era presente a Verbania era chiuso in una comunità èer malati mentali. Queste storie orribili e disumane sono state diffuse capillarmente e tutti hanno voluto credere a queste indecenze quando invece era solo cattiveria e malvagità gratuita versatagli addosso. Non è stato possibile denunciare queste persone, i loro vicini, perchè da innocente qual'è sarebbe passato dalla parte del torto visto che tutti hanno retto il gioco malvagio e perverso di quelle persone che li hanno attaccati. Loro due sono inseme da 11 anni e vi garantisco che l'amore vero che c'è tra di loro credo che molte persone possono solo sognarselo. L'onestà. la dignità, il coraggio di tutti e due a farsi scivolare tutto addosso va al di la di tutta la bassezza morale di tanti verbanesi che lo vorrebbero vedere morti tutti e due e soprattutto il ragazzo più giovane, perchè gay e perchè meridionale e perchè ha tanti talenti che molta gente può solo songare di avere. Mi sono trovata più volte ad assistere a delle cose orrende attuate su di loro. Addirittura sembra che molta gente non possa vederlo ridere e per questo, per cercare di spegnere il sorriso sulla sua faccia, parlano di lui come se fosse un demente ed un pazzo. Ma perdhè per caso è vietato ridere? Oppure essere coscienti che qualcuno ride di chi invece insulta a quest'ultimo gli è troppo duro incassare il colpo? Su di lui è stato detto tutto ciò che possa distruggere un essere umano. Vi sembra un comportamento civile? Solo perchèa molti insulti ha reagito giustamente, le sue parole sono state aplificate e distorte mentre gli insulti degli altri sono occultati per dimostrare agli altri che lui è un pazzo ed insulta la gente quando invece è esattamente il contrario. Mi chiedo se quella parola che molti sbandierano inutilmente ed in continuazione '' Che Vergogna'' forse in realtà non ne conoscano il significato ma siano essi stessi l'essenza della Vergogna perchè simile disumanità e falsità verso un altro essere umano. Simile cattiveria gratuita, impegnata giorno dopo giorno, anno dopo anno per vedere se prima o poi quela perso