non edicola dei pontini
non edicola dei pontini - nei post
Davide Merlino & Jazz trio - 18 Ottobre 2024 - 10:23Il prossimo sabato 19 ottobre alle ore 16.00 Davide Merlino & Jazz trio si esibiranno alla Casa del Popolo di Suna. |
Novità al MIGAM: espone Renzo Scarin - 29 Marzo 2024 - 13:01Nuova Opera al MIGAM (MIcroGalleria di Arte Moderna) Espone Renzo Scarin. |
Per FerMenti Rock incontro con Michele Anelli - 15 Marzo 2024 - 10:23Esibizione acustica e presentazione dei suoi libri. FerMenti Rock. Sabato 16 Marzo ore 21 Villa Giulia, C.so Zanitello 8, Verbania Pallanza - FerMenti Rock. |
FerMenti rock - Massimo Bonelli - 29 Febbraio 2024 - 10:03Incontro con Massimo Bonelli, ex direttore della Sony music. Ha lavorato con Dylan, Springsteen, Rolling Stones, Michael Jackson, Pearl Jam, Pink Floyd, Battiato ecc. Venerdì 1 marzo alle ore 21 a Villa Giulia per la rassegna FerMenti rock. Presenterà due suoi libri. |
“La settimana della banana” - 26 Gennaio 2024 - 13:34Sabato 27 Gennaio 2024 ore 21.00, presso la Scuola di Musica Toscanini, a Verbania Intra in Piazzale Flaim 14, Per la rassegna FerMenti Rock, Elisa De Munari (in arte Elli de Mon "One Girl Band” dal sound punk-blues) presenta il suo libro “La settimana della banana” con illustrazioni di Francesca Bono (Edizioni Underground? 2023). |
“Esilio in Costa Azzurra” - 12 Gennaio 2024 - 10:03Sabato 13 Gennaio 2024, ore 21,00 presso la Scuola di Musica Toscanini, P.le Flaim 14 Verbania Intra, per la Rassegna FerMenti Rock, Mauro Franco presenta: “Esilio in Costa Azzurra” (Edizioni Helicon 2023). |
“La notte del fumo sull’acqua" - 7 Dicembre 2023 - 12:05Venerdì 8 dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la “Scuola di Musica Toscanini” in Piazzale Flaim 16 a Verbania Intra, Moreno Nicoloso (autore e fotografo professionista) presenta: “La notte del fumo sull’acqua. 4-12-1971: Frank, smoke, water And me” (La Torre dei Venti 2021). |
Live dei Jiù’-Daspritz - 14 Novembre 2023 - 17:45Venerdi 17 Novembre 2023 alle ore 21 presso la Casa del Popolo – Circolo ARCI di Trobaso, in vi Renco 93 a Verbania si terrà un concerto Live dei JIU’-DASPRITZ, band novarese, dedicata al rock nelle sue svariate forme: Blues Rock, Punk Rock, Grunge Rock e chi più ne metta. |
FerMenti Rock - 10 Novembre 2023 - 10:23Rassegna letteraria dedicata a Libri&Musica, Books’n’roll! Al via sabato 11 novembre 2023. |
“Se il cielo è tradito – La storia di Claudio Galuzzi” - 5 Ottobre 2023 - 16:06Venerdì 6 ottobre alle ore 21.00 presso l’Antica Latteria a Mergozzo presentazione del documentario del regista Gregory Fusaro “Se il cielo è tradito – La storia di Claudio Galuzzi”. Per la rassegna Fermenti 2023. |
Nuova opera esposta al MIGAM - 5 Maggio 2023 - 13:01A partire da sabato 6 maggio 2023, nuova opera esposta al MIGAM (Micro Galleria di Arte Moderna) presso non edicola ai pontini. |
“Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” - 27 Aprile 2023 - 18:06Presentazione di “Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” (Volo Libero 2022) alla presenza dell’autore del volume: il grande fotografo Renzo Chiesa. |
"The Allman Brothers Band - I ribelli del Southern rock" - 20 Aprile 2023 - 11:37Per la rassegna Fermenti 2023 venerdì 21 aprile alle ore 21.00, presso la Scuola di musica Arturo Toscanini in piazzale Flaim 14 a Verbania Intra, ci sarà la presentazione del libro del giornalista Mauro Zambellini "The Allman Brothers Band - I ribelli del Southern rock", edito da Shake edizioni. |
A FerMenti il libro di Rampini - 2 Marzo 2023 - 12:05Continua alla rassegna FerMenti di Maydeas il tour di presentazione del libro di storia del giornalista Mauro Rampini. |
Serate Maydeas - 23 Giugno 2022 - 11:37L'associazione Maydeas ha da tempo deciso di contribuire alla valorizzazione dei luoghi verbanesi nascosti o poco valorizzati e degli artisti locali, per il tramite della rassegna FerMenti. |
Nuova opera al MIGAM dei pontini - 22 Novembre 2021 - 15:03Nuova opera esposta al MIGAM (Micro Galleria Arte Moderna) presso non edicola ai pontini. |
non edicola dei pontini - nei commenti
Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 14:37pontiniBuongiorno. Vorrei specificare che le transenne sono necessarie in quanto i marciapiedi del ponte della SS 34 sono troppo stretti: in pratica le carrozzine dei disabili o i passeggini dei bambini non transitano agevolmente. Di conseguenza, sono state fatte mettere su insistenza di chi utilizza il ponte seicentesco adesso chiuso. Ne approfitto per ricordare a me stesso che i pontini sono una zona degradata: il ponte seicentesco non è affatto tenuto nella debita considerazione, nonostante sia un monumento storico a due passi dal lago e da piazza Ranzoni. Noi residenti siamo rimasti di stucco quanto la manutenzione del verde non è stata fatta proprio nei pressi del ponte, dove ci sono alberi ventennali mai potati. Ricordo a me stesso che in un'ottica turistica i campi da tennis non sarebbero abbandonati e gli argini del fiume, già utilizzati dai turisti per prendere il sole, sono oggetto di cura solo da cittadini in maniera gratuita e volontaria (il titolare del market vicino all'edicola). Infine, rammento che tale zona è da valorizzare. Anche per questo è stato presentato il progetto di dare nuova vita all'edicola dei pontini (bilancio partecipato) che è passato grazie ai cittadini che lo hanno votato. |