nel nome della pace
nel nome della pace - nei post
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 1 Agosto 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico Verbania, riguardante la delibera della Giunta Albertella che accantona la proposta di cambio nome della scuola Cadorna a Gino Strada. |
Al Sacro Monte di Orta un’opera d’arte contemporanea - 12 Luglio 2024 - 16:31Al Sacro Monte di Orta un’opera d’arte contemporanea di Omar Hassan lancia un inno alla pace. Da sabato 13 luglio fino a domenica 13 ottobre in esposizione la scultura Pax. |
Fiaccolata 42 Martiri di Fondotoce e 17 di Baveno - 28 Giugno 2024 - 07:03Sabato 29 giugno 2024, ore 21.30 Raduno podisti e ciclisti a Villa Caramora Intra e Lungolago Baveno. Partenza ore 21.45. Arrivo al Parco della pace ore 22.45. |
Musica in Quota a Pian d'Arla - ANNULLATA - 23 Giugno 2024 - 08:01Annullata per maltempo la tappa di Musica in quota a Pian d'Arla. Musica in quota prosegue con l'attesissimo - e unico - concerto al tramonto: a Pian d'Arla, in Val Grande, il 23 giugno con il Coro Le Chardon |
"nel nome della pace" - 22 Marzo 2024 - 11:37nel centenario della nascita di Lidia Menapace la Casa della Resistenza, con il sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Città di Verbania, l'Istituto storico della Resistenza di Novara "Piero Fornara", ANPI e l'Associazione don G. Giacomini, organizza un incontro pubblico per ricordare la straordinaria figura di una protagonista del pensiero femminista e pacifista. |
Una Verbania a Sinistra, apertura al confronto - 11 Febbraio 2024 - 08:01Riceviamo una nota di Una Verbania a Sinistra, sullo stato politico attuale del Centro Sinistra a Verbania e una apertura al confronto. Inoltre, Una Verbania a Sinistra, esprime un' opinione sulla querelle che riguarda la Scuola Cadorna. |
Pd su cambio nome scuola Cadorna - 6 Febbraio 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico Verbania, riguardante il cambio nome della scuola Cadorna |
"Isole di Luce" - 14 Dicembre 2023 - 16:06Si è svolta a Stresa martedì 12 dicembre 2023 la presentazione di *Isole di Luce*, un nuovo progetto del Distretto Turistico dei Laghi che mira a promuovere il patrimonio turistico e culturale dando “nuova luce” alle storiche costruzioni lacustri – tra pesca e fede – presenti sull'Isola dei Pescatori (Stresa, Lago Maggiore) e l'Isola di San Giulio (Orta San Giulio, Lago d'Orta). |
La stagione di Tones entra nel vivo - 23 Giugno 2023 - 16:06La stagione di Tones Teatro Natura entra nel vivo con Bunker Kiev firmato da Stefano Massini: sabato 24 giugno a Crevoladossola. |
Musica in Quota - Pian d'Arla - 17 Giugno 2023 - 08:01Dopo l'avvio di maggio, con la presentazione in Val Loana e il seguitissimo concerto al Lago delle Fate, la diciassettesima edizione di Musica in Quota prosegue domenica 18 giugno in Val Grande, a Pian d'Arla, con l'unico – e molto atteso – concerto al tramonto dell'intera stagione. |
L'arte e la guerra - 27 Aprile 2023 - 11:37Una mostra fotografica, opere di land art e un ricco programma di appuntamenti, dal 28 aprile al 21 maggio. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 24 settembre - 23 Settembre 2022 - 09:11Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre. |
Gran Galà della Danza - 2 Luglio 2022 - 19:38Dopo la Mav Symphony Orchestra, che ha ufficialmente dato il via alla stagione, DOMENICA 3 LUGLIO il palco del Maggiore ospiterà la grande danza: appuntamento quindi con il GRAN GALÀ della DANZA - UN MONDO CHE DANZA della FONDAZIONE EGRI per la DANZA diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco. |
Rievocazione storica a Oggiogno - 17 Giugno 2022 - 17:03Un viaggio a ritroso nel tempo è ciò che ambiziosamente propone il Consiglio di Frazione dell'incantevole Borgo di Oggiogno per il fine settimana del 18 e 19 giugno, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera. |
Comitato Salute VCO: "Cui prodest?" - 1 Maggio 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale. |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 07:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di alcune Associazioni d’Arma verbanesi sulla questione della dedicazione delle Scuole Medie “Cadorna” a Gino Strada. |
Zona Rossa: molte reazioni politiche - 5 Novembre 2020 - 09:11Riportiamo le molte reazione politiche alla preannunciata Zona Rossa anche nel VCO |
Betlemme sfida per un Natale di pace nel segno di Astori - 2 Dicembre 2019 - 15:03Sotto il sole di Betlemme corrono col pallone tra i piedi, i bambini del Cagliari, accanto a una rappresentanza di bimbi di nazionalità palestinese e israeliana. In fondo non importa chi vincerà la "Christmas peace cup", importa che questo sarà un Natale diverso: di pace, nel nome dello sport. |
Grande Nord Verbania su sanità VCO - 23 Ottobre 2019 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Grande Nord Verbania, riguardante la sanità della Provincia del VCO. |
nel nome della pace - nei commenti
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 13 Febbraio 2017 - 18:19Basta guerre !Non sarebbe ora che si finisca con simpatizzare , per uno o per l'altro ? Anche se non si deve confondere la medicina con la malattia ! È ora che si impari che non c'è cosa più assurda è inutile della guerra . Se pensate quanti morti , quanto dolore nella prima e poi nella seconda guerra mondiale, per poi ora trovarci alleati e non comprendere ora che dono abbiamo nel vivere noi in pace ! Neanche lo apprezziamo , stiamo qui ad avere simpatie per ideologie sanguinarie , che dovremmo condannare, per non commettere più gli stessi errori . Il fatto è , che le guerre portano odii, a altre guerre , poi non importa che nome gli dai , dietro a ogni colore c'è sempre l'atrocità dell'uomo , la sua incapacità di vivere in pace e anche di un popolo incapace a ragionare con la sua mente ,ma come una pecora segue il dittatore di turno , come i gerarchi tedeschi che non pensavano , non dovevano farlo , ma solo seguire gli ordini di un pazzo sanguinario ! |
Francesca Accetta: "nessuna discriminazione scolastica" - 11 Aprile 2015 - 18:22rispostaÈ bella e valida la critica, quando è tesa a costruire, migliorare, produrre soluzioni alternative, diversamente diventa solo esercizio inutile di scrittura; strano che si disapprovi l'impegno verso esigenze, apparentemente piccole, tuttavia grandi per chi le vive. Si parla di bambini, gli stessi che ogni giorno si incontrano per la strada, in classe come in ludoteca, gli stessi che dovremmo educare ad una sana convivenza, senza rancori o rivalità. L'accesso alla scuola ad indirizzo musicale non è certamente né l'unico, né il più importante problema, ma se anche in piccolo lo è, parliamone, risolviamolo! Se dobbiamo interessarci solo ai grandi problemi, parliamo unicamente della "pace nel mondo"......... Siamo una piccola comunità, un piccolo mondo, capisco le piccolezze dell’'invidioso, i miseri atti di critica distruttiva nascosti dietro un acronimo o una sigla, mi spiace, però, che si sfrutti un argomento come l'eguaglianza fra bambini per esprimere le nostre piccolezze umane. Io seguo l'insegnamento del nostro più grande poeta: " Non ti curar di loro, ma guarda e passa". Ascolto, ma vado avanti, orgogliosa del mio nome e cognome !! |