museo di storia naturale
museo di storia naturale - nei post
“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” - 6 Dicembre 2024 - 10:23“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di Palazzo Viani Dugnani del museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025. |
Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024 - 2 Ottobre 2024 - 18:06Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024. |
Gran Tour delle Genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
SacreSelve Festival 2024- Roberto Vecchioni - 12 Settembre 2024 - 12:05Dal 13 al 15 settembre sul Lago Maggiore torna SacreSelve Festival, l'evento che unisce cultura, natura e spiritualità nell'iconica sede del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (VB) Ospiti Roberto Vecchioni, Vito Mancuso e il presidente FAI Marco Magnifico. |
museo del Paesaggio appuntamenti da Pasquetta - 31 Marzo 2024 - 13:01Un mese di aprile fitto di appuntamenti per i piccoli e per le famiglie al museo del Paesaggio di Verbania nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani e a Casa Ceretti. Domenica 7 aprile Laboratori Aperti e disegniamo l'arte. Sabato 20 aprile laboratorio dedicato allo scultore Valerio Tedeschi. |
distretto dei Laghi alla BIT Milano - 3 Febbraio 2024 - 18:06Da domenica 4 a lunedì 6 febbraio il distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola sarà presente a BIT Milano, la storica fiera internazionale del turismo in Italia ospitata all’Allianz MiCo, con uno spazio espositivo all’interno dello stand di Regione Piemonte, nel Padiglione 3 (stand C69, C73, D70, D74). |
Trent'anni di Parco: diario del convegno - 23 Novembre 2023 - 08:01Si è svolto sabato 18 novembre 2023 il convegno per festeggiare i 30 anni del Parco Nazionale della Val Grande, presso l’hotel-ristorante Il Chiostro di Verbania. |
Corsi con il museo del Paesaggio - 8 Novembre 2023 - 18:06Il museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali. |
"Enrico Cavalli (1849-1919). Tra la Francia e la Val Vigezzo" - 27 Ottobre 2023 - 15:03Enrico Cavalli “compie” 174 anni: per il mese di novembre la Fondazione Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini lo festeggia con eventi speciali. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
Progetti finanziati dal GAL VCO - 20 Giugno 2023 - 20:20L'attività amministrativa degli enti territoriali di aree vaste, quali le Unioni Montane, si trova in questi tempi davanti ad una fase estremamente delicata, costituita da una simultaneità di diversi eventi che ne caratterizzeranno il destino futuro dei prossimi decenni. |
“Editoria e Giardini” 2023 - 26 Maggio 2023 - 09:16L’unico salone del libro italiano dedicato al giardino e al paesaggio Editoria e Giardini, giunge alla sua 16° edizione e si prepara all’inaugurazione del 27 maggio 2023. |
“Nel nostro piatto” - 30 Aprile 2023 - 08:01Mostra interattiva e multimediale per tutte le età per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo. Centro Eventi Il Maggiore – Verbania – dal 1° maggio al 4 giugno 2023. |
dicembre nel distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05Il mese di dicembre del distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo. |
Eventi Baveno dal 6 al 20 novembre - 5 Novembre 2022 - 14:06Si parte con la LAGO MAGGIORE MARATHON il 6 Novembre |
FestivalPOST: dal 23 ottobre a Verbania - 22 Ottobre 2022 - 09:16A Verbania incontri, passeggiate letterarie, mostre e film dal 23 ottobre al 19 novembre Tra gli ospiti più attesi Franco Michieli, Laura Pariani, Massimo Calvi e Francesco Muzzopappa |
Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2022 - 18:06Torna una delle esperienze turistiche più amate, che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di viaggiatori: il biglietto speciale Treno del Foliage®, per salire a bordo dei convogli della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che unisce la Svizzera all'Italia attraverso 52 km di percorso inserito dalla Lonely Planet tra i dieci più spettacolari d'Europa. |
Letteraltura 2022, tutto pronto - 16 Settembre 2022 - 11:04Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
museo di storia naturale - nei commenti
Nessun commento trovato