masera
masera - nei post
“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola. |
Incontro con gli scienziati - 22 Gennaio 2025 - 18:06Giovedì 23 gennaio a Domodossola il Lions Club organizza un incontro con gli scienziati Andrea Accomazzo e Nicolò Riva. |
Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza. |
"Affrontare l'emergenza" - 30 Ottobre 2024 - 15:03Giovedì 31 ottobre 2024, corso "Affrontare l'emergenza" presso la base di masera. |
Incontri Cinema Senza Frontiere - 30 Ottobre 2024 - 12:05Un esperimento, un giovedì al mese, per andare oltre i confini, in senso lato, non solo quelli geografici, ma anche culturali, artistici. |
Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 27 Settembre 2024 - 12:05Dalla Regione 3,5 milioni di euro per 135 Pro Loco, all’interno del bando da 5 milioni di euro destinato anche alle associazioni d’arma. |
In 100 al Sentiero della Memoria in Alpe Cravariola - 4 Settembre 2024 - 15:03Una splendida giornata di sole, sabato 31 agosto, ha illuminato le montagne di confine tra la Valle Rovana e la Valle Ossola; i sentieri che da Cimalmotto in Svizzera conducono all’ Alpe Cravariola, hanno accolto i passi di un centinaio di persone, italiane e svizzere, in cammino sulla storia di questo territorio, luogo di storie di frontiera, di partigiani, spalloni, passatori, pastori, casari, di sopravvivenza, di memoria e di guerra. |
“C’è Puzza di Gas" - 20 Maggio 2024 - 15:03Arriva in Piemonte la seconda edizione di “C’è Puzza di Gas. Per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, la campagna d’informazione e sensibilizzazione sui rischi legati alle dispersioni e agli sprechi di gas fossile promossa con il supporto di Clean Air Task Force (CATF). |
ANFAS VCO a teatro - 11 Maggio 2024 - 15:03Sono ormai alcuni anni che i ragazzi di ANFFAS VCO APS svolgono attività di teatroterapia con appositi progetti, realizzati anche grazie al sostegno di Fondazione VCO. |
“Turismo attivo intergenerazionale” - 24 Settembre 2023 - 15:03Studenti Enaip in un progetto per salvare storie di luoghi e di persone Nasce “Turismo attivo intergenerazionale” per realizzare percorsi turistico letterari ad Arona e Domodossola. |
Turista annega a Cannero - 3 Settembre 2023 - 19:41Nel tardo pomeriggio di oggi, probabilmente a causa di un malore, è scomparsa nelle acque antistanti il lido di Cannero Riviera una donna tedesca di circa 70 anni. |
Successo l'edizione 2023 dei Sentieri degli Spalloni - 27 Agosto 2023 - 10:03Le “otto bricolle” sono tornate a casa dopo 90 anni, fra desideri, ricordi e solidarietà: conclusa con successo l’ultima giornata in cammino con gli Spalloni. |
Carosso in visita in Ossola - 30 Luglio 2023 - 16:31Alberto Preioni (Lega Salvini Piemonte): "In visita alle eccellenze dell'Ossola con l'assessore regionale alla Montagna e vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso" |
Ossola Guitar Festival 2023 - 18 Luglio 2023 - 15:03La 27ª edizione dell'Ossola Guitar Festival si svolgerà dal 19 luglio al 6 agosto con 10 concerti a giorni alterni, oltre ad una tappa a Baveno (20 luglio) nell'ambito del Torino Jazz Festival Piemonte. |
BUT Formazza 2023: vince l’elvetico Lucien Epinay - 9 Luglio 2023 - 10:03BUT Formazza 2023: l’elvetico Lucien Epinay vince nella maschile dell’Ultra Trail, la lombarda Francesca Crippa trionfa tra le donne. |
Sagre Ossolane al via - 15 Giugno 2023 - 14:33Si sono ritrovate le Sagre Ossolane. Superato lo stop del Covid19 e, per alcune, gli anni di difficoltà a seguire, ripartono dal numero dei primi anni della costituzione del gruppo. |
La 14a tappa del Giro d’Italia passa dal VCO - 19 Maggio 2023 - 08:01La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote. |
“Gente di contrabbando” - 4 Maggio 2023 - 13:01Venerdì 5 maggio alla Casa della Resistenza, presentazione e proiezione del documentario “Gente di contrabbando” sugli spalloni tra Ossola e Svizzera. |
PNRR: nel VCO 10 progetti per 986mila € - 1 Maggio 2023 - 08:01Nella provincia del Vco finanziati 10 progetti in 5 comuni per un valore di 968.621 euro e una ricaduta economica di 1,3 milioni. |
Mostra "Passaggi di speranza " - 24 Aprile 2023 - 13:01Passaggi di speranza. Storie di frontiera tra contrabbandieri, passatori, partigiani e fuggiaschi. Il 25 aprile sarà inaugurata alla Casa della Resistenza di Verbania la mostra dedicata a espatri efuggiaschi lungo la frontiera italo-svizzera durante la seconda guerra mondiale. |
masera - nei commenti
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 11:38Re: Re: Re: Re: Re: robi...Caro annes come giustamente dici, le parole hanno "una discreta" importanza, infatti il mio commento è riferito alle tue seguenti parole:"...per turisti intendi gente che viene da masera/Domo/Omegna......allora ok. Viva le sagre. aspetto solo il momento di fare il turista prima a montecrestese (festa della PATATA) e poi a masera (Festa dell'uva)..." e successiva. Per il resto, ho la sensazione che per ogni manifestazione o attività che avvenga a Verbania ci sia sempre qualcuno che critica per criticare, o critica per tutelare il suo orticello, infatti, nei primi commenti, si scrive "...a metà Ruga, per tentare di riposare dopo l'estenuante giornata e serata del 5,occorreva tenere vetri e finestre chiuse,e tappi nelle orecchie"! Sia chiaro, ognuno ha diritto a riposarsi, ma, entro i limiti di legge, anche a divertirsi e fare un pò di "casino"! Saluti Maurilio P.S. Chissà Romeo dove abitava nei "fantastici" anni ottanta, quando era impossibile muoversi a Pallanza, si organizzava la "lunga notte", in anticipo di quasi vent'anni sulla moda delle "notti bianche" degli ultimi anni... |
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 10:09Re: Re: robi...Ciao lady oscar se per turisti intendi gente che viene da masera/Domo/Omegna......allora ok. Viva le sagre. aspetto solo il momento di fare il turista prima a montecrestese (festa della PATATA) e poi a masera (Festa dell'uva). Se la Sindaca intende questo per turismo......allora ha ragione Lei. Certo. |