luigi spadone
luigi spadone - nei post
Nuova sede Carabinieri Parco Nazionale Vai Grande - 19 Marzo 2025 - 12:02È stato rogato quest'oggi (martedì 18 marzo - ndr) a Domodossola l'atto di cessione dello stabile denominato asilo di Prata, donato dall'Associazione proprietaria al Demanio dello Stato con la finalità di destinarlo al reparto Carabinieri Parco Nazionale Vai Grande. |
6° Cross de "Il Maggiore" – Memorial Sergio Greggio - 3 Marzo 2025 - 18:06Una giornata fantastica di sport ha accompagnato l’edizione numero 6 del cross de IL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio con circa 500 atleti provenienti da tutto il Piemonte per disputare le prove che rivestivano validità per i titoli regionali categorie Ragazzi e Cadetti e per la selezione delle rappresentative da inviare ai campionati italiani di cross che si svolgeranno a Cassino fra 15 giorni. |
Parco Val Grande su Pesca sul Toce - 15 Febbraio 2025 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Parco Nazionale Val Grande, riguardo la sentenza del TAR Piemonte in merito alla Pesca sul Toce. |
spadone nel nuovo Consiglio Direttivo di ALPARC - 22 Gennaio 2025 - 15:03Il 17 gennaio 2025, nel contesto dell'Assemblea generale di ALPARC #mce_temp_url#a Scuol, Svizzera, si è assistito a un momento significativo per il Parco Nazionale della Val Grande. |
Il Rifugio Parpinasca verso la sostenibilità - 30 Dicembre 2024 - 14:03Approvata la realizzazione di una micro-centralina idroelettrica per fornire energia pulita al rifugio |
Comune di Valle Cannobina nuovo gonfalone - 22 Dicembre 2024 - 12:05Giovedì 19 dicembre 2024, nella sede municipale del comune di Valle Cannobina, è stato inaugurato il nuovo gonfalone comunale. |
Protocollo di Intesa Parco val Grande - Caprezzo - 18 Dicembre 2024 - 15:03Firmato il protocollo di intesa tra l'Ente Parco Nazionale Val Grande e il Comune di Caprezzo per la promozione di attività di tutela e valorizzazione del territorio. |
Il Parco Val Grande riceve la certificazione CETS - 21 Novembre 2024 - 15:03La delegazione dell’Ente Parco Nazionale Val Grande, composta dal Presidente luigi spadone e da Cristina Movalli, si è recata a Bruxelles per un momento di grande rilevanza. |
Riapre l'Ostello di Cicogna - 31 Ottobre 2024 - 08:01Ci sono voluti mesi di lavoro su vari fronti ma ora il Parco Val Grande annuncia che, dopo la riapertura del Rifugio di Parpinasca, un’altra struttura ricettiva amatissima torna disponibile per tutti dagli escursionisti e turisti della Val Grande. |
Efficientamento energetico caserma Carabinieri del Parco - 27 Ottobre 2024 - 08:01Ultimato l’intervento di efficientamento energetico della caserma dei Carabinieri del Parco a Colloro. |
Parco Val Grande: otto nuovi scuolabus ibridi - 26 Ottobre 2024 - 18:06Sono stati consegnati ieri ai Comuni di Miazzina e Beura Cardezza due degli otto scuolabus ibridi che l’Ente Parco Nazionale della Val Grande ha acquistato con un finanziamento complessivo di 800.000 euro. |
V Meeting Riserve della Biosfera - 19 Ottobre 2024 - 15:03La Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano al V meeting nazionale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO italiane. La Val Grande rappresentata dal Presidente dell'Ente luigi spadone e dal direttore Michele Zanelli. |
Parco Val Grande: "Orsi e bufale" - 26 Settembre 2024 - 12:05Ill presidente dell'ente, luigi spadone, smentisce 'le insistenti voci messo in giro per fomentare gli animi''. |
Due nuovi mezzi ai Carabinieri del Parco - 24 Settembre 2024 - 10:03Venerdì scorso (20 settembre) nella cornice di Piazza Pretorio a Vogogna l’Ente Parco Nazionale della Val Grande ha assegnato in comodato d’uso gratuito ai Carabinieri Forestali del Parco due autovetture fuoristrada che serviranno all’Arma per le attività di vigilanza dell’area protetta. |
Convenzione per la gestione del Geopark - 16 Settembre 2024 - 15:03Il Parco Nazionale della Val Grande rappresenta, con il suo Sesia Val Grande Unesco Global Geopark, un’importante opportunità di crescita per le comunità locali grazie al geoturismo e di promozione della consapevolezza riguardo alle sfide ambientali, come il cambiamento climatico e l’uso sostenibile delle risorse. |
Sgamela'a d'Vigezz: successo per la 51° edizione - 10 Settembre 2024 - 08:01Con 632 iscritti la Sgamela’a d’Vigezz si conferma classica di fine stagione per la Valle Vigezzo: la pioggia non frena il successo della 51esima edizione. |
Interventi selvicolturali di disetaneizzazione nella Pineta di Caprezzo - 9 Agosto 2024 - 18:33Oltre 17 ettari dell’area boscata di Caprezzo sono oggetto di azioni di selvicoltura naturalistica per aumentare la rinnovazione naturale, la resistenza e della resilienza del bosco, favorendo le specie autoctone e lo stoccaggio del carbonio. |
Museo Archeologico aperto tutti i giorni ad Agosto - 6 Agosto 2024 - 18:06Aperto tutti i giorni ad agosto il Museo Archeologico della Pietra Ollare del Parco a Malesco. Dopo la gestione diretta da parte del Parco l'apertura sarà a cura dell'Associazione Musei d’Ossola. |
Riapre il Rifugio Parpinasca - 3 Agosto 2024 - 13:01È Luca Prata, il nuovo gestore, ad annunciare un grande evento per la riapertura del Rifugio all’Alpe Parpinasca, domenica 04 agosto |
Parco Nazionale della Val Grande - Protagonista a Gravina di Puglia - 27 Giugno 2024 - 18:06Il presidente spadone tra coloro che hanno aperto i lavori insieme al sottosegretario Barbaro. |
luigi spadone - nei commenti
Nessun commento trovato