leo
leo - nei post
Passeggiata Storica alla cima del Montorfano - 1 Febbraio 2025 - 15:03Il 2 febbraio si terrà l’interessante Passeggiata Storica alla cima del Montorfano, organizzata dal CAI Pallanza. |
Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale. |
ARCI e ACLI VCO: no alla partita IVA - 21 Novembre 2024 - 12:05Appello denuncia dell’ARCI e dell’ ACLI del Verbano-Cusio-Ossola al Governo: No partita Iva per le attività associative. |
Metti una sera al cinema - Il cielo brucia - 28 Ottobre 2024 - 18:06Martedì 29 ottobre 2024 ore 21:00, Il cielo brucia, Regia: Christian Petzold, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
In 500 alla traversata del lago di Mergozzo - 13 Agosto 2024 - 18:06Circa cinquecento gli atleti che domenica a Mergozzo hanno preso parte alla Traversata organizzata da Dimensione Sport. |
Malescorto 2024 i vincitori - 31 Luglio 2024 - 15:03Conclusa la 24a edizione di Malescorto, due i vincitori ex aequo: My name is Aseman, di produzione italiana, e il belga Mon coeur en arrière. |
Malescorto: la 24^ edizione al via il 22 luglio - 21 Luglio 2024 - 08:01La settimana del Festival Internazionale di cortometraggi si concluderà sabato 27 luglio con la premiazione dei corti vincitori della Selezione Ufficiale. |
Abbey Road, omaggio ai Beatles - 12 Luglio 2024 - 17:33Lakescapes: sabato 13 luglio a Meina Abbey Road, omaggio ai Beatles tra musica e parole. La compagnia Onda Larsen racconta la storia di uno degli album più iconici dei Fab Four. |
"Vento Barocco" - 28 Giugno 2024 - 16:06Si rinnova l'appuntamento con i concerti organizzati da Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli: sabato 29 giugno alle ore 21 il Trio Vento Barocco proporrà musiche di Couperin, Froberger, de Montéclair, Veracini, Händel, J.S. Bach e Vivaldi. |
Laboratorio teatrale e cinematografico MDP - 26 Aprile 2024 - 09:33Dalla collaborazione tra la Compagnia Teatro della Juta, l'Associazione 21 marzo e il Kantiere, nasce il laboratorio M.D.P. Macchina Da Presa vs Movimenti Da Palcoscenico. |
Lakescapes festeggia dieci anni - 9 Aprile 2024 - 18:06La Stagione del Teatro diffuso del Lago Maggiore torna con 13 appuntamenti in cinque comuni tra aprile e novembre. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 8 Febbraio 2024 - 08:01Il secondo appuntamento della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, giunta alla sua seconda edizione, sarà giovedì 8 febbraio a Gozzano e venerdì 9 febbraio a Baveno, alle ore 21.00. |
Novità al MIGAM : espone Mauro Ramoni - 9 Gennaio 2024 - 16:06Nuova opera al MIGAM (Micro Museo D'Arte Moderna) presso NonEdicola ai Pontini. Espone Mauro Ramoni,"Composizione Rosa", pittura a olio con tecnica a spruzzo manuale. |
Rocco Papaleo a Il Maggiore - 16 Novembre 2023 - 13:34Domani, venerdì 17 novembre, alle ore 21.00, ROCCO PAPAleo è protagonista de L’ISPETTORE GENERALE di Nikolaj Gogol, uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa. |
Nuova stagione a Il Maggiore - 26 Settembre 2023 - 15:03La Forza è la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo ovvero capace di deformarlo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso e un punto di applicazione. Un concetto che appartiene alla Fisica, secondo il dizionario, e non al Teatro. Eppure. Le parole, i testi, le interpretazioni, le emozioni che si vivono a teatro sono causa capace di modificare corpi e pensieri. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 24 giugno al 2 luglio - 24 Giugno 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 24 giugno al 2 luglio 2023. |
La stagione di Tones entra nel vivo - 23 Giugno 2023 - 16:06La stagione di Tones Teatro Natura entra nel vivo con Bunker Kiev firmato da Stefano Massini: sabato 24 giugno a Crevoladossola. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 al 25 giugno - 16 Giugno 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 16 al 25 giugno 2023. |
"Sentiero Fiorito" per non dimenticare la tragedia del Mottarone - 26 Maggio 2023 - 15:03Un "Sentiero Fiorito" per non dimenticare la tragedia del Mottarone. Il tributo dei Club Lions e leo per le vittime. Inaugurazione sabato 27 maggio alle ore 9,30, Giardino Botanico Alpinia. |
Tones Teatro Natura 2023 - 13 Aprile 2023 - 15:03Tones Teatro Natura annuncia il programma 2023: dal 10 giugno al 3 settembre grandi show immersivi, concerti e teatro nel cuore della montagna. Dal 20 al 23 luglio torna Nextones e festeggia la sua decima edizione, mentre Campo Base è in programma dall'1 al 3 settembre. |
leo - nei commenti
Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 19 Dicembre 2016 - 18:24Mario Capanna" Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza " ( leo Longanesi ) . Da - Il Fatto quotidiano - . Mario Capanna , ogni volta che interviene dimostra che la sorte di chi si è ribellato troppo è la sottomissione a un'idea fissa . Vietato cambiare idea , vietato crescere, vietato pensare con la propria testa . Per essere duri e puri bisogna fermarsi all'immutato 68 , soggiacere al quel mito di verginità. Con due o tre occupazioni ,qualche slogan e retorica a sfare , Mario ha convertito il 68 in professione redditizia .Da qui il detto popolare - Pancia mia fatti Capanna- . Ora vive nelle Campagne di Città Castello e da pensionato percepisce ben due vitalizi . A titolo informativo Vi riporto pari ,pari quanto è stato scritto . Buona lettura |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52Anonimoche Verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia VCO. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo Ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura Cavalieri, il giovane Filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di Verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. Verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! Verbania sconosciuta? Puah ! |
Attenzione Falsa incaricata Amici dell’Oncologia - 9 Maggio 2015 - 20:12@ FurlanSi può avere una legittima posizione a favore della severità verso i criminali ecc. ecc. leo però ha proposto il taglio delle manine... Noi avremmo raggiunto, forse a sua insaputa, un certo grado di civilizzazione. Qui la leggono tutti, si contenga. P.S. Qui mi sa che tutti, ma proprio tutti, desiderino vedere quei truffatori dietro le sbarre. |
Ritrovato autoritratto di Leonardo da Vinci - 1 Aprile 2014 - 10:23leo!dalla sovrintendenza confermano; ecco le foto in esclusiva |
LiberiAmo Verbania: candidato sindaco Stefano Gaggiotti - 14 Marzo 2014 - 13:38a leoverissimo, ho un sacco di cose da dire sul tema, parafrasando Battisti: "tu chiamala se vuoi... promozioneeeeeee" :) |