la strada

Inserisci quello che vuoi cercare
la strada - nei post

"Graffiti dell'anima" - 15 Aprile 2025 - 18:06

"Graffiti dell'anima": a Omegna l'iniziativa dell'Automobile Club VCO per la sicurezza stradale con il Lions Club Verbano Borromeo e l’Ufficio Scolastico Provinciale. Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10 al Forum si terrà la conferenza rivolta ai giovani prossimi al conseguimento della patente.

Autostrada A26: chiusura tratto per lavori - 14 Aprile 2025 - 17:44

GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE tratto tra ARONA e SVINCOLO DI BAVENO tra il km 165.5 e il km 189.9 in direzione GRAVELLONA TOCE.

Viabilità: sospeso senso unico alternato a Fondotoce - 11 Aprile 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Amministrazione Comunale, riguardante i lavori e le modifiche alla viabilità.

Eventi a Baveno dall'11 al 26 aprile - 10 Aprile 2025 - 19:02

Eventi a Baveno dall'11 al 26 aprile 2025.

Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03

Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà.

"Don Chisciotte" - 3 Aprile 2025 - 08:01

Stagione teatrale lampi sul loggione – Spazio S. Anna Verbania, venerdì 4 aprile (ore 21.00) 2025. Stivalaccio teatro in “Don Chisciotte”, di e con Michele Mori e Marco Zoppello.

lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06

Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06

“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. la terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola.

Filippo Ganna secondo alla Milano - San Remo - 22 Marzo 2025 - 18:02

Spettacolo alla Milano San Remo 2025, dove il nostro Filippo Ganna, dopo una prestazione magnifica chiude secondo.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico, riguardante i lavori tra Feriolo e Fondotoce.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

la Polizia Locale addestramento Primo Soccorso - 12 Marzo 2025 - 10:03

Va in questa direzione l’impegno costante nella formazione di chi in strada si rivela spesso la prima risposta, il primo aiuto non solo in difesa dell’ordine pubblico ma pure del benessere dei verbanesi, e di chi a Verbania si trova per piacere o lavoro.

Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01

Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica).

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP4 - 10 Marzo 2025 - 08:01

Nel capitolo 4 del nostro libro, entriamo dinamico mondo dell'Intelligenza Artificiale, e in particolare del Machine Learning (ML), del Deep Learning (DL) e delle Reti Neurali (RN) che rappresentano tre delle aree più rivoluzionarie.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 9 Marzo 2025 - 15:03

Due vittorie, peraltro, abbastanza simili tra loro se non altro dal punto di vista dell’andamento ed una sconfitta onorevole.

Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35

Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’.

Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03

Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025
la strada - nei commenti

Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54

Re: Re: Perché prima era diverso?
Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e Meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di Verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro ANAS ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!!

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27

Questione di civiltà
Chi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari!

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 17 Gennaio 2025 - 08:26

Un paio di Osservazioni
1) accolgo con favore la cancellazione del progetto in piazza F.lli Bandiera, sinceramente il posteggio sotterraneo non mi pareva una grande idea --- quello che sarebbe invece da fare è una rotonda all'incrocio che dalla strada dell'argine fiume immette nella piazza 2) (ammetto sono di parte) ma sembra che molti lavori di riqualificazione riguardano la zona del Torrente San Giovanni mentre quello del San Bernardino è lasciato all'incuria e maleducazione di molti .. sembra una sempre di più una DISCARICA abusiva (ho segnalato più volte il problema ma senza risultati !)

Inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 05:41

Mah...
Avrebbe avuto senso se all' incrocio della beata Giovannina non fosse stata permessa la svolta a sinistra provenendo da Pallanza. Si sarebbe così eliminato il semaforo che costituisce il vero problema della viabilità. Per entrare a Suna da corso Europa si sarebbe usato Via Trento o il lungolago in senso opposto sino alla canottieri. Così l' unico risultato sarà l' intasamento per la ricerca del parcheggio più vicino a Suna negli spazi lungo strada, quando col senso di marcia opposto veniva naturale. Così mi sembra fatica sprecata

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 17 Dicembre 2024 - 19:13

Re: Re: ma non facciamo politica .....sulla strada
Ciao Alberto Cerca di elevarti. Qui non si tratta di politica ma di fare le cose in maniera adeguata. Ragionando e riflettendo su cosa sia meglio per la città. Ai cittadini della Schlein o della Meloni non frega nulla……ma di una città più vivibile e più a misura d’uomo sicuramente!

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 17 Dicembre 2024 - 06:40

Re: ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ciao annes Come no? Quando l'opposizione attacca, anche a Verbania, la mette sempre sul piano politico anche se si tratta di mettere a posto strade o tagliare erba. Lo stesso a livello regionale, nazionale europeo e mondiale. Tutte le scelte ecle critiche, anche su una strada, sono politiche. Crede che le opposizioni a Verbania non critichino la scelta dell'amministratore per pura contrapposizione politica? Non sia ingenuo o ingenua. Grazie.

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 16 Dicembre 2024 - 10:49

ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ma come si fa a parlare di Conte/Schlein intervenendo in una discussione su una strada locale??!! Follia. Come non penso sia giusto illudere gli automobilisti in ingresso che, passando per Pallanza, possa fare prima a raggiungere Intra o altri lidi? Hanno pensato che, percorrendo la via Castelli (prima Troubezkoy) si arriva in prossimità di piazza Gramsci dove sono presenti, in pochi metri, tre scuole (Media, materna, elementare) due fermate autobus Mi pare una scelta azzardatala, non soltanto per l'inversione di marcia della Beata ma anche per il senso unico su parte della via Castelli che, in coincidenza della via crocetta, costringerà gli automobilisti diretti a Suna, a scendere dal vicoletto dei via Vollewider. ASSURDO.

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47

Diciamola chiara
Ancora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? la invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni!

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 23:30

Inversione senso unico uguale caos
Attualmente con il senso unico ad uscire da Suna, i parcheggi lungo strada vengono occupati efficientemente in modo naturale. Invertendo il senso di marcia la ricerca del parcheggio creerebbe imbottigliamenti ed un flusso di auto più intenso sul lungolago

Segnalazione buche pericolose - 4 Novembre 2024 - 17:15

DISSESTO STRALE COMMENTA
Buonasera, le buche dopo 2 giorni dalla segnalazione sono state prontamente sistemate, ma NON BASTA, perchè il lavoro è stato fatto di fretta ricoprendo NON tutte le buche e poi in modo apparentemente superficiale. Infatti al primo acquazzone il lavoro fatto sarà stato totalmente inutile! Quando in 2 tratti di strada attigui viene segnalato un perdurare di un problema è necessario ASFALTARE gli interi manti stradali. Non ci sono soldi? E la TARI x cosa la paghiamo? Non è una tassa comunale solo ed esclusivamente x la raccolta rifiuti, ma deve coprire anche le spese x le luci e per le asfaltature comunali. Grazie!

PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 4 Novembre 2024 - 06:33

Re: si,è vergognoso
Ciao paolo de piccoli Per quanto mi riguarda non sono né comunista né fascista. Quindi sgombro il campo da discorsi basati sul nulla. Per il resto solo dei pazzi vorrebbero vivere in una società che non funziona. la questione è che strada prendere per farla funzionare. Ed è una grande questione. Saluti.

Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 12 Settembre 2024 - 17:45

Re: Re: Re: Re: Rimuovete
Ciao gennaro scognamiglio le imprese, le industrie, sono produttori di ricchezza e costituiscono un patrimonio nazionale che rendono possibili non solo il nostro benessere ma l'esistenza di servi essenziali. MA NON ERA QUESTO IL DISCORSO. Ci sono 115 lavoratori, 150 se consideriamo l'indotto, messi in mezzo a una strada. UNA TRAGEDIA PER la NOSTRA COMUNITÀ VERBANESE. Una tragedia che non tollera la tipogia di messaggi che ha scritto. Chiediamo decenza!

Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 11 Settembre 2024 - 08:15

Re: Rimuovete
gennaro scognamiglio la piantiamo di scrivere queste cose? Un po' di decenza. Ci sono decine e decine di famiglie messe in mezzo alla strada.

Taglio erba a metà? - 11 Agosto 2024 - 16:09

i primi controllori
Gent. Sig. Scognamiglio buongiorno, non trovo disdicevole che qualcuno passi le proprie giornate a fotografare giardini per evidenziare qualsiasi tipo di mancanze o lavori eseguiti male. lavori che noi tutti paghiamo con le nostre tasse. In tutti i paesi "civili" i primi controllori sono proprio i comuni cittadini. Le anticipo che prossimamente cercherò di fotografare e farmi pubblicare immagini di pedoni che percorrono le strisce pedonali "fantasma" della rotonda di piazzale Flaim. Mi piacerebbe tanto essere smentito, ma ho la sensazione che i Vigili di Verbania siano convinti che sia più pericoloso "sforare" una sosta, che attraversare una strada nonostante ci sia un cartello di divieto ed una scritta in tre (tre!!!) lingue che avvisa di non farlo. Cordialmente

Scuola Cadorna non cambia nome - 2 Agosto 2024 - 18:30

Polemica scuola polizia penitenziaria
L'inutile e del tutto infondata polemica sul giuramento degli allievi della scuola di polizia penitenziaria è il frutto di chi vede sempre e dovunque il ritorno del fascismo: è un'ossessione come tante altre, più serie però. Come già ebbi occasione di dire tempo addietro non mancano certi i nomi di verbanesi illustri cui dedicare ( se proprio lo vuole fare) il nome della scuola senza andare a cercare nominativi di persone che, pur non negando che abbiano operato facendo del bene, sono sempre state chiaramente esposte e per ciò care alla sinistra. Se quello di Cadorna è un nome divisivo, altrettanto lo è quello di strada. Nel mondo vi sono stati e vi sono tutt'ora missionari che dedicano la loro vita a curare e cercare di salvare altre vite senza sollevare clamore, anzi facendolo in silenzio ed in modo schivo e senza abbracciare, e soprattutto proclamare ai quattro venti, questa o quella fede politica. Fino ad l'attuale amministrazione si è limitata a revocare la delibera in questione che aveva suscitato parecchi malumori ma non si è ancora espressa se lasciare la precedente intitolazione o se proporrà un diverso nominativo. Vedremo

Parco Val Grande - Contenimento della felce aquilina - 31 Luglio 2024 - 14:48

Ottant'anni
Nel Giugno del 1944 la valgrande riceveva un drammatico colpo mortale. la quasi totalità degli alpeggi veniva bombardata e distrutta. Da allora è iniziato lo spopolamento del territorio già oggettivamente difficile da abitare. Questa nobile iniziativa da un barlume di speranza e indica una strada molto impegnativa da percorrere. Incentivare il ripopolamento degli alpeggi implica non solo investimenti in bonifiche dalle felci, ma sussistenza per rendere sostenibile l' attività pastorale. Una strada lunga e impervia ma auspicabile per una speranza futura. Si potrebbe ad esempio osservare come i nostri cugini svizzeri riescano ad ottenere risultati migliori.

Fermato automobilista spericolato - 22 Luglio 2024 - 10:33

Re: Che....
Ciao lupusinfabula In qualche tuo commento poco sopra hai parlato di politici, di ogni tendenza, ordine e grado, che non hanno interesse ad inasprire le sanzioni del codice della strada. Quindi se non e' bipartisan questo..... Riguardo il braccio, fin quando lo si alza solamente senza fare del male, la cosa non mi preoccupa ma, come accaduto qualche giorno addietro, e' evidente che non sia così. Per il resto, prendo atto del tuo oscillare.....

Fermato automobilista spericolato - 18 Luglio 2024 - 15:10

AUTOVELOX A CANNERO
E allora non ci si lamenti poi quando scappera' l incidente con feriti e ci sarà il blocco strada x ore quando andrà bene e a piangere i morti quando andrà male. Contenti i politici contenti tutti!!! che vergogna non voler fare nulla per questa situazione e si che di morti se si fa il censimento su quella strada ce ne sono stati davvero tanti io stesso almeno 3 o 4 amici o conoscenti li ho persi in quei tratti tra Cannobio e Verbania, l ultimo il mio studente di scuola lo scorso anno con la Panda!!! Chissà se qualche sindaco o politico della fascia lacustre ci legge e si pone il problema... almeno fino al prossimo incidente o morto!!!!!!!!

Rabaini su risultati elettorali - 29 Giugno 2024 - 08:21

matematica politica
Da quando in qua in politica 5+1 fa 6? Ho sempre saputo che in politica 5+1 a volte fa 4. Forse Brezza & C. ne erano a conoscenza e hanno volutamente evitato certi apparentamenti. Ho sempre preferito scegliere l'originale invece che i taroccati. E soprattutto una gustosa mela ad una macedonia mal combinata. Evitiamo che Ferrari si allei con Mclaren per battere Mercedes. Ognuno corra per la sua strada. Le alleanze, soprattutto se legate solamente ai fini delle urne piuttosto che ad una visione comune della gestione pubblica, mi hanno fatto sempre storcere il naso. la presunzione di Rabaini è da rispedire al mittente.

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 6 Marzo 2024 - 08:13

Re: proposta divisiva
Ciao roberto p Perché gli insegnanti oggi hanno una preparazione parziale e mediocre ma soprattutto hanno un substrato culturale marxista inculcato loro dai reduci di quello schifo che è stato il 68. Oggi lo esprimono con queste amenità ma la cosa grave è che stanno plasmando i ragazzi con idee del genere. Cosicché vanno in piazza a manifestare con la bandiera palestinese e a bruciare quella israeliana, ribaltando completamente la storia. Non hanno nessun senso compiuto del rispetto reciproco e della democrazia, non conoscono la storia per colpa di insegnanti di questo genere che santificano brigatisti rossi come fossero eroi. Questo siamo diventati. Non stupirti proprio di nulla. Nello specifico non conoscono la storia del dott. strada-stranamore. Nemico giurato dell'occidente democratico e amico di dittatori sanguinari. Almeno il generale Cadorna era un soldato. Lui invece cosa rappresentava? la situazione è questa e non vedo vie di uscita. Purtroppo.