il lupo
il lupo - nei post
Dal Cobianchi alla “Genius Olympiad” - 23 Marzo 2025 - 10:03Federico Capone e Mattia Gallivanone, studenti della 4aCBM dell’I.I.S. “Lorenzo Cobianchi”, si sono aggiudicati la partecipazione alla XV edizione di “Genius Olympiad” che si terrà dal 9 al 14 giugno prossimi a Rochester (NY – Stati Uniti) con il loro progetto scientifico “ReSicle”. |
Metti una sera al cinema - Quattro figlie - 10 Marzo 2025 - 12:05Martedì 11 marzo 2025, Quattro figlie, Regia: Kaouther Ben Hania, presso Auditorium de il CHIOSTRO. |
Corso di cinofilia - 20 Gennaio 2025 - 12:05Un corso base di cinofilia gratuito, rivolto ai proprietari di cani residenti a Verbania, è stato organizzato per approfondire la conoscenza del proprio amico a quattro zampe e avvicinarsi al mondo della cinofilia. |
Bongioanni e Preioni: lupo risarcimenti rapidi - 21 Dicembre 2024 - 08:01lupo e allevatori in Piemonte, l’assessore Paolo Bongioanni e il sottosegretario Alberto Preioni: «Al varo azioni concrete per uno sviluppo sostenibile: risarcimenti più rapidi, non lasciamo soli i nostri allevatori, tutela assoluta di chi vive le nostre montagne» |
Preioni su declassamento lupo - 5 Dicembre 2024 - 15:03Preioni (Lega) - Declassamento del lupo: nuove misure per la gestione nelle aree montane. |
lupo: novità da Strasburgo - 5 Dicembre 2024 - 10:03Riceviamo tramite Marchini Alessandro Consigliere Comunale di Arola, il comunicato dell' On. Pietro Fiocchi, riguardante le ultime sulla gestione del lupo da Strasburgo |
"il lupo tra biologia e mitologia" - 31 Ottobre 2024 - 18:06Venerdì 1 novembre alle 20,30 presso la Sala Consiliare di via Marconi 21 a Villadossola (VCO) si terrà un incontro aperto a tutti sul tema lupo, ma che si differenzia dagli altri in quanto affronta, con la relativa documentazione, gli aspetti non detti, sbagliati o ignorati su questo predatore e sui sistemi di protezione. |
Altiora doppia vittoria - 27 Ottobre 2024 - 15:03Ancora un sabato da ricordare per Pallavolo Altiora nei campionati di serie regionale. Due gare giocate nella palestra di Via Madonna di Campagna a Pallanza e due successi sempre davanti ad un gran bel pubblico. |
Pallavolo Altiora: si parte - 11 Ottobre 2024 - 13:01Prende il via una nuova entusiasmante stagione per i campionati regionali di pallavolo e come è ormai noto si tratta di una stagione storica per la pallavolo verbanese perché vede il ritorno di un’unica società con entrambi i settori. |
Parco Val Grande: "Orsi e bufale" - 26 Settembre 2024 - 12:05ill presidente dell'ente, Luigi Spadone, smentisce 'le insistenti voci messo in giro per fomentare gli animi''. |
Dibattito lupi e probabili nuovi orsi in Val Grande - 18 Settembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Arch. Germano Mattei Co-Presidente Associazione Svizzera per la gestione del Territorion dai Grandi Predatori, Movimento "MontagnaViva", a margine della serata a Malesco. |
"Grandi predatori: un problema sociale da affrontare" - 13 Settembre 2024 - 17:33Sabato 14 a Malesco convegno e dibattito sul tema "Grandi predatori: un problema sociale da affrontare". |
Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 22 Agosto 2024 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salvaguardia Allevatori VCO, riguardante i laboratori lifewolfalps. |
Lupinella - La vita di una lupa nei boschi alpini - 20 Agosto 2024 - 10:23Martedì 20 agosto dalle 15:00 alle 17:00 laboratorio per bambini dai 4 - 10 anni. Laboratorio per bambini al Museo del Parco a Malesco |
Squadra Nautica riconferma il Presidente - 17 Giugno 2024 - 17:04La Squadra Nautica di Salvamento di Verbania, il 7 giugno presso la propria sede, ha tenuto l'assemblea durante la quale sono stati eletti e riconfermati quattro dei sette componenti del Consiglio direttivo per un ulteriore mandato. |
“Pierino e il lupo” con Enrico Beruschi - 6 Giugno 2024 - 18:06Venerdì 7 giugno alle ore 21 al Teatro La Fabbrica di Villadossola tornano, con un eccezionale appuntamento come sempre ad ingresso libero, i concerti organizzati grazie all'iniziativa di Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli. |
Rosaltiora match decisivo - 4 Giugno 2024 - 19:06Ultima gara stagionale, comunque vada, per Mokavit Rosaltiora che domani, mercoledì 5 giugno, alle 21.00, affronterà al PalaManzini l'ultimo match degli spareggi delle terze dopo la vittoria di Racconigi conquistata con tanto cuore. |
Rosaltiora va ai play out - 13 Maggio 2024 - 10:03Dicono tutto le parole del tecnico della formazione canavesana che dopo la partita ha asserito che una squadra come Mokavit Rosaltiora si trova in questa situazione per una ‘discreta’ dose di sfortuna, che se avesse avuto modo di giocare al completo per tutta la durata del campionato non solo avrebbe centrato la salvezza ma avrebbe tranquillamente potuto stare in posizioni di media classifica. |
CAI Pallanza: Coduri nuovo Presidente - 26 Marzo 2024 - 18:06Venerdì 22 marzo si è tenuta l’Assemblea dei Soci del CAI Pallanza, che ha eletto il nuovo Consiglio (con la conferma di 11 consiglieri uscenti e l’ingresso di Roberto Schincaglia al posto di Martina Ceriani) e il nuovo Presidente, Giuseppe Coduri, al posto di Carlo Ruga Riva, giunto a scadenza del mandato. |
#LoSportCheFaBeneAlCuore - 1 Marzo 2024 - 17:04Fulgor Basket, congiuntamente ad Omegna Calcio e Associazione Kenzio Bellotti, comunica che è attiva la campagna #LoSportCheFaBeneAlCuore. |
il lupo - nei commenti
Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 14:42Mah.....Ma sulla preparazione all' uso di armi e teaser sarei piuttosto scettico da parte della cosidetta "polizia locale" . vi faccio notare che il teaser essendo riternuto nella vulgata strumento meno pericoloso della classica pistola , e quindi di uso più "pratico" per fermare un soggetto " inaffidabile e violento" (Verbania ovviamente ne è piena!) viene ad essere più pericoloso in quanto se il " soggetto" colpito ha problemi di cuore certamente ha un infarto ! si sono già verificati diversi casi casi che hanno portato alla morte del "fermato" . Sarebbe opporrtuno che la cosidetta "polizia locale" ritornazze ad essere "viugilanza urbana" meno polizia e più vicina ai Cittadini come dovrebbe essere,.senza scimiottare la Polizia dello Stato o Carabbinieri che fanno già egregiamente il loro mestiere ; insomma meno sceriffi e oiù al sevizio della cittadinanza . Ovviamente questo si scontra con la mentalietà cattofascista imperante ! sempre meno Alegher Ugo lupo |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 30 Novembre 2024 - 09:17osurantismo......ma basta cercare.A che ora parte la prossima Crociata ? mi picerebbe fare un viaggetto a spese di Urbano I così con Gofferedo di Buglione potremmo cacciare mussulmanii ed ebrei da Gerusalemme ( anno 1099 ) questo sarebbe il cattolicesino "divino"? Forse meglio una Chiesa inserita in un contesto reale e che si rende conto dei problemi della gente (.Chiesa di Sevizio ) Se poi vuoi il misticismo e la vicinanza al "divino" puoi sempre andare a Lourdes o meglio ancora in Umbria a fare il sentiero di Franceso. Chi scrive queste cose ha seguito da vicino Padre Maria Turoldo ed un certo Don Gallo che in fatto di Carità Cristiana non era secondo a nessuno , e Mi pregio pure di ricordare Don Geki ( Giacomini da Santo Stefano ) insegnante rigoroso di Religione alle superiori . La Chiesa ha due facce una nel "temporale" ed una nello " spirituale " sta a noi sceglire cosa ci interessa di più.........basta guardarsi in giro...sempre di meno Alegar Ugo lupo |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 29 Novembre 2024 - 07:20Re: Diciamola chiaraCiao Ugo lupo Si, ineffabile compagno, va bene così. Grazie. Non voglio alimentare discussioni che non interessano a nessuno. Per la gestione neve, avendo vissuto in prima persona, ovviamente non posso che confermare.come possono confermare i passeggeri del treno arrivato a Verbania alle 20.42,. Mi dia retta. Non faccia figuracce.il resto del suo pistolotto sinceramente non mi sfiora. Saluti e spero di non essere più tirato in ballo da Lei. Con (poco) affetto. Alberto. |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47Diciamola chiaraAncora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni! |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 26 Novembre 2024 - 11:19la verità è un' altra !!!!!!!!Sig. Alberto probabilmente lei avra visto anche tre spazzaneve a Fondotoce , ma certamente la loro destinazione NON era la citta di Verbania ne la collina sovrastante in quanto mi sono preso la briga di (visto che sono dell' ambiente) di sentire la ditta che si occupa per conto Anas dello spalamento e deghiaccio delle strade di sua competenza, venendo a conoscenza che gli stessi erano diretti sulla 33 del sempione e verso la Svizzera ! Quindi la smetta di travisare le cose e se vuole le faccio pervenire le foto di Corso Garibaldi , Cairoli e corso Italia con tanto di pompieri che tagliano le canne che ostruivano il transito dei mezzi . ecc. alle 8 di sera! Quindi vorrei sapere quale sarà la Sua prossima......... visione ! desolated .... ugo lupo |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 17:53Re: Visioni......Ciao Ugo lupo bisogna anche vedere dove abiti... Visto che c'è stata solo una spruzzata di neve che il giorno dopo era già sparita magari non era prioritario passare davanti casa tua. Polemiche inutili per perditempo quindi non proseguirò sull'argomento |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 13:44Visioni......Caro Alberto sono felicie che Tu gli abbia visto ben tre spazzaneve , ma noi non ne abbiamo visto neanche uno in fotografia . Non è che sia stata una allucinazione tipo miraggio , tanto il desiderio di ...... spazzaneve ! altro chè bugiardi di sinistra qui visionari di destra ...... Alegar Ugo lupo |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 11:11Re: Su quale pianeta ?Ciao Ugo lupo Io alle 21 del giorno nevicata. Tre spazzaneve tra fondoce e intra. Questo non è più il Pianeta dei bugiardi di sinistra! |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53basterebbe un semaforoAl posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da Intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo lupo |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 16:07Diciamola chiaraEhi Alberto vacci piano con il fumo !..........................stai travisando la verità reale con la tua verità..... ,scendi sulla terra........Alegher Ugo lupo |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12Re: Re: Diciamola dchiara !Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb...... |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 20:41Re: Diciamola dchiara !Ciao Ugo lupo Non riesco a capire perché sarei un"personaggio che mistifica i fatti". I fatti sono che avremmo potuto avere un ospedale trent'anni fa e che la sinistra ha affossato il progetto aress. È mistificazione oppure la realtà? Quindi si faccia un esame di coscienza assieme al suo compagno di merende e abbia la cortesia di non dire fesserie. E si chieda perché solo a Verbania c'è questa situazione e perché la destra ha stravinto in regione Piemonte. Io più che commenti di presunti mistificatori che sarebbe il sottoscritto sono stufo di commenti di gente arrogante che vuole il monopolio della verità mentre si comporta da agente del kgb. Buona serata. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 17:13Diciamola dchiara !Se siamo arrivati a questa situazione ospedaliera dobbiamo ringraziare i vari sig. Preioni , Cirio ed il sindaco di Domo aggiungeri anche Albertella ,che bellamente hanno affossato la realizzazione dell' ospedale nuovo ad Ornavasaso, quando lo stesso era al fine dell' itinerario burocratico e pressochè totalmente finanziato . Questo per meri fini canpanilistici ed ELETTORALI, ve la ricordate l'alternativa presentata dal sindaco di Domo in un area vincolata dal transito del metanodotto internazionale ? ridicola la presunta "Barentricità" sul territorio dello stesso, che non teneva conto di dove stesse la maggioranza dell' utenza .Non ultima la mancanza di una VERA manergialità degli amministratori ospedalieri che lentamente ma inesorabilmente lavorano per sottrarre servizi all'ospedale Castelli , guardatevi le ultime notizie in merito ovviamente seguono le direttive "superiori" in quanto l messe lì dagli stessi politici leghisti e non perseguono il benessere di tutti i Cittadini del VCO ovviamente incarichi "politici" non di merito.. Scusatemi la franchezza e l'estrema sintesi ma sono stufo dei commenti di personaggi che continuano a mistificare i fatti . Sempre meno Alegar Ugo lupo |
Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 23 Agosto 2024 - 16:02Non dimenticareNon bisogna poi dimenticare che il lupo , essendo un predatore, può essere utile al contenimento della popolazione di altri animali fastidiosi come i cinghiali; certo , la loro presenza deve essere monitorata e contenuta e, a mia memoria, non sono stati segnalati attacchi alle persone come invece accaduto per gli orsi. |
Montani su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 23:36Re: Ma vi siete chiesti.......Ciao Ugo lupo Beh sinceramente chissenefrega chi ha imbeccato il servizio il problema è se ha fatto quello che si vede e sente…..lasciando perdere i 10 anni schifosi di mandato che hanno reso Verbania un paese fantasma |
Montani su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 19:17Ma vi siete chiesti.......Stavo chiedendomi il perchè del servizio delle iene..............Mi piacerebbe sapere chi ha "imbeccato" le iene sull'argomento ( visto che della cosa si sapeva già da alcuni mesi in città) , Non Mi sembra casuale che questa storia sia stata portatalle cronache nazioni proprio ora . Io mi sono fatte due ipotesi...... che potrebbero essere abbastanza reali , provate a pensarci anche Voi ! Ugo lupo |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 23 Agosto 2023 - 14:25Re: Caro Ugo lupoCiao roberto p questa si che sarebbe un'ottima scelta. Chiuderla e farla osservare solo dai confini panoramici come il Pedum, la Cima Sasso, la Laurasca o il Pizzo Ragno, creando postazioni ad hoc. Se posso permettermi......hai fatto degli esempi sbagliati. Nel North America come nelle altre nazioni richiamate le estensioni territoriali dei parchi sono talmente grandi che piccole installazioni come quella che si vorrebbe qui da noi sarebbero insignificanti. Nel ns piccolo, invece, potrebbero veramente essere eccessive al di la dei gusti e delle convinzioni artistiche. Alegar |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 12:26Parco nazionale non Gardaland )Forse Vi siete dimenticati la” mission ” del Parco Nazionale Val Grande ovvero la più grande area Wildnes d’ Europa : e preservare il più possibile il ciclo “naturale” di questo ultimo brandello di natura europea primordiale ,lasciando la natura stessa governarsi da sola, senza interferenze umane. DimenticateVi la Val Grande produttrice di legname, (visto anche lo scempio fatto nell’ottocent/novecento) dei suoi boschi e foreste. o comunque una riurbanizzazione ove non sia ai suoi margini perriferici es. Cicogna. Bisogna solamente capire che è necessario non interferire con la natura dell’area ed eventualmente promuovere un turismo sostenibile e cosciente di quello che va a vedere, magari senza ciabatte di gomma. Lasciamo perdere iniziative già percorse e sopratutto fuori della realtà che si è venuta a creare proprio per l’abbandono dell’ uomo , una splendida area da proteggere proprio per la sua peculiarita selvaggia. Si potrebbe fare un trenino turistico o una funivia che l'attraversi !, ma fatemi il piacere ............, queste iniziative estemporanee lasciamole ad altri, nio godiamoci una fetta di NATURA come deve essere, senza interferenze , Se si vuole quocosa d'altro andate pure a Ga4rdaland................ salut Ugo lupo |
Rappresentanza dei Sindaci risponde a Regione Piemonte su sanità - 6 Agosto 2022 - 16:54Al. lupo al lupoOvviamente rimango della mia idea. L'ospedale si doveva fare 20 anni fa. E il pd non l'ha voluto. È semplice. il dott. Morandi lo vorrebbe a gravellona di cui è sindaco e non fa cenno al piano aress del 2002 affossato dal pd, dell'allora presidente ravaioli. il pd ex a sinistra dicono solo bugie. Quando andate a votare pensateci bene. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 16:24programmi TV ed altroGuardo pochissimo la TV, per lo più mi interesso a documentari e film, e talora "Giorgione orto e cucina", l'unico chef che non se la tira troppo, prepara cose semplici e buone senza perdere tempo in inutili decorazioni di piatti, si lecca le dita se e quando serve senza stare troppo ad interessarsi ad incrociare gusti e sostanze che litigano tra loro, per cui non so nulla di programmi di Scanzi e C., preferisco leggere giornali in internet (ogni giorno ci dedico almeno un'ora) o libri: la mia biblioteca di casa ne conta circa 1000, alcuni dei quali li ho letti e riletti più volte a distanza di tempo.Al più faccio enigmistica. Se le mie idee collimano con quelle di qualcun altro mi fa piacere, altrimenti pazienza: io non le cambio di certo e non voglio certo convincere altri a cambiare le loro. Sono un lupo solitario e non amo la vita di società: preferisco gustarmi un buon bicchiere di vino( per la verità zero alcol fino alle 18 di ogni giorno ma sempre una bottiglia ogni sera) in solitudine e silenzio intorno a me attorniato dai miei tre bassotti. Ho battezzato la mia casa con un'iscrizione in ferro battuto: "il nido dell'aquila" perchè dal mio balcone vedo molte cose con l'inseparabile cannocchiale. Quanto ai referendum resto scettico: difficile raggiungeranno il quorum, come altri in precedenza sono argomenti di cui poco importa a chi fa una vita normale come la mia; del resto anche quando hanno avuto successo, quasi sempre sono poi stati ribaltati dalla politica. |