i.

Inserisci quello che vuoi cercare
i. - nei post

i carteggi di Antonio Rosmini - 3 Aprile 2025 - 12:02

Sarà l'Auditorium del Collegio Rosmini di Domodossola, recentemente intitolato a Don Tullio Bertamini, ad ospitare il prossimo venerdì 4 aprile alle ore 18.00 l'incontro dedicato alla presentazione dei due volumi del “Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari” (Edizioni Rosminiane Sodalitas, Stresa 2024).

"Don Chisciotte" - 3 Aprile 2025 - 08:01

Stagione teatrale Lampi sul loggione – Spazio S. Anna Verbania, venerdì 4 aprile (ore 21.00) 2025. Stivalaccio teatro in “Don Chisciotte”, di e con Michele Mori e Marco Zoppello.

Successo per il MotoRaduno - 2 Aprile 2025 - 18:06

Come da programma, domenica 30 marzo si è svolto il primo evento del Moto Club Verbania 2.0 con lo svolgimento della moto benedizione.

Villa Taranto domenica extra gratis, sold out - 2 Aprile 2025 - 15:03

E’ un successo l’estensione delle domeniche gratuite per cittadini di Verbania a tutti i residenti del VCO.

Montani: incontro con Salvini, canoni idrici e vaibilità - 2 Aprile 2025 - 12:02

Montani (Lega): “Canoni idrici e viabilità al centro di un incontro di lavoro a Torino con il vice premier Salvini”

Treni: le principali interruzioni programmate nel Nord Ovest - 2 Aprile 2025 - 10:03

Il programma completo delle interruzioni delle linee del Compartimento ferroviario linea Milano - Domodossola - Novara - Domodossola.

Controlli dei Carabiniei: 10 denunce nel weekend - 2 Aprile 2025 - 08:01

Dieci denunce e cinque segnalazioni all’autorità per possesso di droga a uso personale: è il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri nel weekend sulle strade del Verbano-Cusio-Ossola.

Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06

La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose.

Songa: sportello per tutele graduali - 1 Aprile 2025 - 15:03

Luigi Songa (Indipendenza): attivazione sportelli di aiuto al cittadino per il passaggio al sistema a tutele graduali.

La Mostra della Camelia tira le somme - 1 Aprile 2025 - 12:02

La 57ª edizione della mostra della camelia di Verbania, organizzata dal Comune e dal Verbania Garden Club ha registrato 2000 visitatori.

Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03

Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore.

Val Grande, giovani e mobilità sostenibile - 1 Aprile 2025 - 08:01

Il Parco Nazionale della Val Grande, insieme agli esperti di Agenda 21 consulting srl, sta lavorando a un Piano della Mobilità Sostenibile che, a seguito di un’analisi diagnostica della situazione attuale, mira a migliorare l'accessibilità al Parco per residenti e turisti.

Paffoni vittoriosa a fiorenzuola - 31 Marzo 2025 - 18:06

Vittoria al cardiopalma per la Paffoni, che si impone in trasferta su Fiorenzuola per 109-111 con un tiro mirabolante di Misters a regalare i due punti ai rossoverdi.

Metti Una Sera al Cinema - Il male non esiste - 31 Marzo 2025 - 15:03

Martedì 1 aprile 2025, Il male non esiste, Regia: Ryûsuke Hamaguchi, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Novità pagamenti al COQ e della Casa della Salute di Cannobio - 31 Marzo 2025 - 12:02

Dal 1° aprile 2025 pagamenti con Pos PagoPA per prestazioni ASL VCO alle casse del COQ e della Casa della Salute di Cannobio.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03

Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione.

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP7 - 31 Marzo 2025 - 08:01

Valutare l'Intelligenza Artificiale: un passo fondamentale per un futuro consapevole. L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro mondo a una velocità impressionante. Ma come possiamo assicurarci che questa trasformazione avvenga in modo responsabile ed etico?

Verbanese ruba la foto di Giulia Cecchettin - 30 Marzo 2025 - 12:02

Un settantenne di Verbania ruba una foto di Giulia Cecchettin dalla chiesa di Saonara.

Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano.

Federalberghi VCO nuovo Direttivo - 30 Marzo 2025 - 08:01

Mercoledì 26 marzo 2025, si è insediato il rinnovato Consiglio Direttivo delle strutture ricettive aderenti a FEDERALBERGHi VCO.
i. - nei commenti

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 2 Aprile 2025 - 08:31

Stato dell'arte
Ogni atto vandalico contro il bene comune (ma anche privato ovviamente) deve essere condannato e gli esecutori, se individuati, puniti secondo la legge. Fatta questa doverosa premessa bisogna anche essere obbiettivi: il tanto elogiato Parco fluviale altro non è che un terreno, da sempre, lasciato incolto: non bastano quei pochi sfalci che vengono fatti principalmente durante la stagione estiva. Già la vecchia amministrazione, nelle cui fila militavano i promotori e gli esecutori dell’opera, se ne prendevano poca cura. Posso immaginare (sperando di sbagliarmi) che l’attuale amministrazione, se va bene, faccia altrettanto. Inoltre una constatazione: già molti altri parchi “storici” verbanesi sono trascurati vedasi Parco Robinson, Renco davanti alla ludoteca, etc. e questi sono utilizzati da moltissimi cittadini. Il parco del San Giovanni mi sembra sia invece utilizzato solo da padroni di cani e da sparuti cittadini o da qualche turista di passaggio: non sarebbe meglio concentrare le (poche) risorse al mantenimento del “verde” attuale e più utilizzato dalla comunità? Non dimentichiamo che l’area in cui si trova è a ridosso della collina di Biganzolo per cui la gente, evidentemente, non lo sente come necessario come invece può essere un parco “di prossimità” e ben attrezzato anche per i più piccoli. Non ultimo: alcuni residenti lamentano che degli arbusti siano stati piantati sul greto del torrente che attualmente si trova in secca, ma in cui sono chiaramente presenti resti di vecchie “buzze”: qui invece non si pensa di fare un’interpellanza?. Concludo: al cemento ed alle auto è sempre preferibile il verde, ma quest’ultimo non deve rappresentare un “capriccio” ed essere lasciato a se stesso; per fortuna viviamo in un luogo che non necessità di aggiunte posticce e mal gestite, per questo abbiamo ettari di bosco e la bellissima Val Grande. i soldi sono pochi e dovrebbero essere spesi oculatamente.

Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54

Re: Re: Perché prima era diverso?
Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e Meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di Verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro ANAS ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!!

Cristina su viabilità in città - 30 Marzo 2025 - 21:29

Re: Perché prima era diverso?
Ciao Elena Prina che l'autostrada sia a monocorsia da 10 anni è una panzana totale. Che ci siano i lavori di adeguamento di sicurezza delle gallerie è vero ma non hanno quella durata. Come avrebbe proceduto? Avrebbe costruito una nuova autostrada per evitare di chiudere una corsia e successivamente demolita alla fine dei lavori? Considerando la bassa affluenza su quel tratto, se escludiamo i fine settimana in alcuni orari, il disagio è minimo. Nel frattempo hanno aperto lo svincolo per Gravellona che a qualcuno potrà anche servire.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 30 Marzo 2025 - 11:58

Re: Re: Riparare ai danni degli altri
Ciao ghiffa Sicuramente la pessima Marchionini sarà sempre ricordata per i disastri fatti….peggio di Lei nessuno. Quindi tranquillo che nei prossimi 4 anni la nuova giunta può solo fare meglio, ci vuole poco

Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 30 Marzo 2025 - 08:24

Perché dovrebbe essere lesivo?
Boh. Motivazioni un po' campate in aria. Con tutti i difetti che questo governo può avere non c'è di certo la volontà di assillare i cittadini con metodi statalisti e liberticidi di riscossione coattiva. In questo paese il minimo cambiamento viene visto come un affronto.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 17:27

Riparare ai danni degli altri
Purtroppo per riparare ai danni degli altri, ovvero della giunta di sinistra targata Silvia Marchionini, così ricordiamo nome e cognome, ci vorranno più di cinque anni. E certi disastri non potranno essere più risolti. Lor signore e signori che oggi starnazzano per qualsiasi cosa, sapendo di avere essi stessi creato questo casino, dovrebbero semplicemente tacere e vergognarsi. Oltre che pagare i danni.

Cristina su viabilità in città - 29 Marzo 2025 - 15:49

Perché prima era diverso?
Volevo ricordare agli illustre consiglieri che la situazione è così da diversi anni!!! L'autostrada è in mono corsia da 10 anni!! (forse lei non se ne è accorto) In più i disagi per quelli che viaggiano non sono finiti mai finiranno perché nessuno e ripeto nessuno di qualsiasi partito o colore è stato MAi in grado di risolvere la situazione. Semplicemente perché è meglio dire che è colpa di chi è sulla "seggiola" non di cercare una soluzione! Il suo partito non aveva e NON HA nessun progetto al riguardo, giusto per farglielo presente caro e cara consigliere! In più provate voi a parlare con Anas! Auguri!

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 06:17

Taglio piante
A questi imbecilli frustrati e disadattati, quando scoperti, bisogna denunciarli per danneggiamento del bene pubblico e fargli pagare tutte le spese, a partire da quelle della prima bonifica dell’area a quelle del ripristino e della nuova piantumazione. E, attenzione, non è l’amministrazione che lo chiede e lo stabilisce, ma lo chiedono a gran voce i veri proprietari del bene pubblico: IL POPOLO!! Quindi, messaggio per i soliti buonisti da strapazzo, fatevene una ragione, altrimenti pagate voi tutti i danni. Inoltre, bisogna cominciare a far capire a questi senza cervello che non si scherza più ma si inizia a fare sul serio, dardo pene esemplari, hai tagliato delle piante pubbliche o non tue senza motivo? la pena,:oltre alla denuncia di routine e il pagamento dei danni!

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 27 Marzo 2025 - 17:57

Mano leggera
A certi punti ci si arriva perchè le sanzioni contro i vandali sono troppo miti e perchè chi dovrebbe applicarle usa sempre la mano leggera. Se individuati, oltre alla pena ed alla rifusione del danno economico, obbligarli a ripiantare gli alberi personalmente indossando una casacca con la scritta "Sono un vandalo" aciocchè tutti possano vederli e trarne lezione-

Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 26 Marzo 2025 - 06:48

Capisco ma...
Capisco la posizione del sindaco ma non credo che la regione possa fare qualcosa se non un po' di pressione sulla banca. Probabilmente le filiali di tutte le banche del mondo si stanno riducendo al minimo per un fatto di costi, portando i clienti ad usare i mezzi informatici. Già si sta parlando di euro digitale. Ed è tutto dire. A me personalmente non piace, ma c'è poco da fare.

L'Amministrazione Comnunale ringrazia le Forze dell'Ordine - 23 Marzo 2025 - 02:27

Mah
Cosa c’i sia di bello a Verbania non si sa , sicuramente sappiamo che almeno 10 volte al mese una pattuglia ti ferma e ti fa perdere tempo

Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 22 Marzo 2025 - 12:13

Chiusura Intesa
Penso che Banca Intesa abbia deciso di chiudere avendo fatto i suoi conti e non vedo perchè si debba interessare il Comune di Verbania perdendo tempo. Faccio presente che ci sono altri istituti in zona per cui i suoi clienti se lo desiderano possono cambiare e comunque ormai si fa quasi tutto online.

Tombini intasati - 20 Marzo 2025 - 13:00

fate come me
i tombini fuori da casa mia sulla via pubblica li pulisco io da 40 anni e mai avuto problemi di questo tipo. Serve un pic, na cazola e voglia di fare. Quando c'è il diluvio, impermeabile, stivali e si fa a togliere le foglie. Ma lo so che c'è gente che preferisce avere la cantina allagata per poi lamentarsi

Tombini intasati - 19 Marzo 2025 - 12:05

Mancata manutenzione
Questi sono i risultati di anni e anni di mancata manutenzione.

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 22:51

Re: Re: Come sempre...
Ciao annes Non è che stanno pulendo i tombini che possono gestirsi come vogliono, non pulirli nelle ora di punta, e quindi interrompere la pulizia in quegli orari, ma stanno facendo lavori che purtroppo non si può chiudere il cantiere in alcuni orari e tutto torna regolare. Possono anche farlo di notte ma il cantiere, i semafori e i disagi rimarrebbero anche con il cantiere senza che nessuno lavori

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 14:54

Re: Come sempre...
Ciao Alberto non penso sia in discussione il fatto che siano "essenziali" ma piuttosto perché, come sempre, debbano essere eseguiti in periodi prossimi a festività che, come ogni anno, riempiono di turisti le ns sponde. Oppure del perché non si procede a farlo durante orari che possano causare meno fastidio a chi, tutti i sacrosanti giorni, fa quel percorso. Aggiungo pure differenziando il periodo rispetto ad altri lavori già in esecuzione. Insomma. Utilizzando il buon senso e magari un pizzico di programmazione con gli altri Enti. Invece, soprattutto ANAS, tendono sempre a guardare solo il proprio orticello. Alegar

Arrestato con 1kg di cocaina - 18 Marzo 2025 - 10:46

Delinquere
Su come va trattato chi delinque, se straniero (,,,, i nostri, che non mancano, ovviamente dobbiamo a malincuore tenerceli pagando loro vitto ed alloggio in confortevoli carceri) dovremmo prendere esempio dal video trasemesso da vari TG, con cui in America hanno espulso membri di gang venezuelani: solo da noi vengono trattati con i guanti bianchi per paura di essere tacciati di razzismo.

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 17 Marzo 2025 - 08:09

Come sempre...
Dopo avere massacrato la città con lavori a dir poco inutili solo perché sono arrivati i fondi pnrr ora avete sempre da dire anche quando si tratta di lavori fondamentali. E poi vi chiedete perché perdete tutte le elezioni... Mistero!

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 11:37

Re: Patentino
Ciao lupusinfabula l'inciviltà prescinde dalla razza e/o dalle dimensioni del cane, chiamatelo come volete patentino, attestato, ecc.. il senso è quello di istituire un impegno scritto su come devono essere gestiti i propri amati animali sul suolo pubblico, ovvero appena si varca l'uscio di casa e le conseguenze sul mancato rispetto delle regole e leggi. Ovvio non servirà più di tanto a coloro i quali le regole le rispettano da sempre e, per fortuna, sono la stragrande maggioranza. Le deiezioni sono un problema fastidiossisimo come del resto lo sono le marcature di pipì sui.muri e i continui latrati di alcuni cani, a volte per ore, con i padroni incuranti che questo possa procurare disagi alle persone . Ci vuole molta più disciplina e rispetto verso gli altri e il problema sono i padroni degli animali, non i cani, ci tengo a sottolinearlo. Giustamente per alcune razze, quelle notoriamente considerate più a rischio, aggiungo che ci vorrebbe l'obbligo di un percorso in una scuola di addestramento con relativa certificazione.

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 08:12

Re: Deiezioni canine
Gentilissimo sig. Egdio, voglio credere al suo ottimo senso civico, si vede in giro qualcuno dotato come nel suo caso di bottiglietta d'acqua, vi ringraziamo per il suo modus operandi. Le assicuro però che parlando con i padroni dei cani, tutti dicono che loro sono i primi a raccoglierla e che è una vergogna vedere in giro le deiezioni e, viceversa, non ho mai incontrato nessuno, nemmeno uno, che abbia ammesso di fregarsene di raccoglierle, per un motivo o un altro. Dal cielo per fortuna ancora non ne piovono, quindi la realtà dei fatti si scontra con quanto dicono le persone in generale. La multa è necessaria, e deve essere davvero uno strumento deterrente e deve essere applicata a prescindere da qualsiasi motivazione. Così come ha preso piede l'assicurazione sulla responsabilità civile, inizialmente non gradita ai proprietari degli animali, il patentino sensibilizzerebbe tutte quelle persone che credono di avere un animale e di fregarsene del bene pubblico, un ripasso di educazione civica insomma che potrebbe aiutare .