giovedi

Inserisci quello che vuoi cercare
giovedi - nei post

Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05

La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024.

8 1/2 di Federico Fellini - 29 Gennaio 2025 - 15:03

giovedi 30 gennaio 2025, alle ore 21:00 Incontri di Cinema... Senza Frontiere : 8 1/2 di Federico Fellini.

Conoscere il vino - 2 Gennaio 2025 - 14:03

Il prossimo Gennaio 2025 riprende in Biblioteca il corso, che si svilupperà in 3 incontri, sulla conoscenza del vino.

"Cine Parliamo" - 27 Novembre 2024 - 12:05

giovedi 28 novembre 2024, alle ore 21:00, "CINE PARLIAMO" ....della rassegna con Andrea Chimenti incontri di cinema senza frontiere.

Mostra Giuseppe Festino a Casa Ceretti - 12 Settembre 2024 - 10:03

“Riflessi d’Arte” è la mostra personale di Giuseppe Festino allestita dal 13 settembre al 13 ottobre 2024 nella sede di Casa Ceretti del Museo del Paesaggio di Verbania. Inaugurazione venerdì 13 settembre alle ore 18.

Ci vediamo al Cadorna – Cinema e Teatro - 5 Agosto 2024 - 15:03

Il Cinecircolo Socioculturale Don Bosco annuncia la nuova edizione della rassegna di spettacoli all’aperto Ci vediamo al Cadorna – Cinema e Teatro sotto le stelle presso l’ormai collaudata sede del cortile della Scuola Media Cadorna, tra martedi’ 6 agosto 2024 e giovedi 29 agosto 2024 sono in programma quattro appuntamenti con il cinema e sette con il teatro.

Beach for Babies 2024 - 26 Luglio 2024 - 08:01

L’edizione 2024 di B4B sarà come sempre ricca di novità: da sabato 27 luglio a domenica 04 agosto sport, beneficenza, musica e buon cibo saranno i grandi protagonisti dell’evento che ormai da anni è uno degli appuntamenti più importanti dell’estate verbanese!

"CineCena...Aspettando "Ci vediamo al Cadorna" - 17 Luglio 2024 - 12:05

giovedi 18 luglio ...Aspettando la rassegna "Ci vediamo al Cadorna", alle ore 19 ci sarà un appuntamento speciale alla Casa del Popolo di Suna con il cinema sotto le stelle.

"Intra note e sipari" - 12 Giugno 2024 - 10:03

I promotori sono Cumpagnia dul Dialet da Intra, Compagnia I Quattrogatti e l'ensemble musicale Saluti da Intra.

"E-state insieme con noi" con l'Università del Benessere - 29 Maggio 2024 - 12:05

Si intitola E-STATE INSIEME CON NOI il ricco programma estivo di proposte che Università del Ben-Essere Aps con Auser Insieme Verbania mette in campo dal 3 giugno e fino ad ottobre, all'insegna del motto "Non ci fermiamo!" e nell'ambito del proprio impegno di Associazione per l'invecchiamento attivo.

Metti una sera al cinema - Food For Profit - 1 Maggio 2024 - 11:04

giovedi 2 maggio 2024 ore 21:00, evento speciale, Food For Profit, di Giulia Innocenzi, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

"Sentieri Partigiani" - 6 Aprile 2024 - 11:04

Domenica 7 aprile ore 9.30 Ritrovo e partenza dal piazzale nuova questura/cimitero di Suna.

Gestione dei debiti - 20 Marzo 2024 - 18:06

L'associazione Movimento Consumatori Torino APS, con il progetto RIPARTO PIEMONTE realizzato con il sostegno della Regione Piemonte nell'ambito dei progetti di rilevanza locale promossi da associazioni di promozione sociale, ha creato sul territorio regionale una rete di sportelli per offrire consulenza a consumatori, professionisti, lavoratori autonomi e micro-imprese nella gestione dei debiti e per affrontare concretamente il problema del sovraindebitamento.

NatiPerLeggere - 8 Marzo 2024 - 13:01

Tornano in Biblioteca a Cannobio, i racconti di NatiPerLeggere: SABATO 9 MARZO, dalle 10,30, Alessandra e Daniela aspettano i piccoli amici della nostra Biblioteca per leggere le storie più divertenti e adatte alla loro età.

Tutti gli eventi del Carnevale 2024 a Verbania - 1 Febbraio 2024 - 15:03

I Pacian, con la giubiascia l'8 febbraio al Maggiore con il discorso del Console alla grande sfilata della domenica. E poi le iniziative del Gruppo difesa tradizioni Piazza Vila, del Cominciato Cima di Intra, Oratorio Don Bosco e il Carnevale Sunese.

"Un’esperienza sanitaria da raccontare" - 29 Novembre 2023 - 12:05

Le associazioni culturali Verbania documenti e socialismo xxi secolo invitano amministratori e forze politiche, associazioni sindacali e di categoria, e i cittadini a una serata di informazione. Un’esperienza sanitaria da raccontare.

Corsi con il Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2023 - 18:06

Il Museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali.

Torna "nati per leggere" - 6 Ottobre 2023 - 17:04

Con l’autunno tornano le storie divertenti ed empatiche rivolte ai bimbi dai 3 ai 6 anni (ma sono benvenuti anche quelli più grandicelli o piccoli) che amano ascoltare e partecipare con i loro parenti a questi piacevoli incontri.

Motori & Sapori - 14 Giugno 2023 - 13:01

Partenza e Arrivo a BAVENO (Vb)... presso il Lago Maggiore Center (Conad)...

Verbania Futura: incontro pubblico - 24 Maggio 2023 - 10:03

Il Gruppo Civico Verbania Futura, organizza giovedì 25 maggio 2023 alle ore 21.00 presso Palazzo Flaim a Verbania Intra, un incontro pubblico.
giovedi - nei commenti

GustAbile 2017 - 15 Luglio 2017 - 12:35

si...pero'.......
si......moltissima gente....pero' pochissimo o nullo il servizio d'ordine/controllo......forse pochi sono a conoscenza che le vie laterali di Intra sono state prese d'asalto da parecchi 'urinatori notturni'',e ''defecatori''.....urla fino alle 4/5 di questa mattina......uno scempio......d'altronde,una manifestazione di questo tipo porta migliaia di persone e migliaia di euro nelle casse degli organizzatori......costerebbe poco ingaggiare una squadretta di ''vigilantes'',magari pure volontari,offritegli la cena..........e noleggiare dei ''pissort'',come all'Oktoberfest?....eh....ma la fantascienza e' lontana da divenire realta'......buona vita............P.S. forse sbaglio...ma mi sembra che giovedi' scorso fosse l'ultima serata musicale organizzata dalla nuova pro loco,street art...o qualcosa del genere.........quindi vuol dire che l'estate e' finita il giorno 13 luglio?.....Ad Agosto ce ne andiamo tutti a quel paese?....o i prolochini sono in ferie?.........mah......un punto infomazioni ad Intra no'.......auello che c'e' e' perennemente chiuso..e quando aperto........lasciamo stare......

Raccolta rifiuti per i non residenti: isola ecologica dedicata - 21 Gennaio 2017 - 23:18

Re: Spiegatemi
Ciao cesare Penso che sia una iniziativa intelligente e comoda per i proprietari di seconde case. In pratica è facile che queste persone siano in casa solo per il fine settimana; sarebbe impossibile per loro mettere all'esterno di casa chessò, il sacco bianco per il ritiro del giovedi mattina a Pallanza. Con questo sistema possono conferire il rifiuto prima di partire per tornare alla loro residenza primaria.

Frontalieri a Roma: non sanno chi siamo - 3 Marzo 2016 - 06:49

frontalieri
Certo che non sanno chi sia un frontaliere. Il frontaliere si alza all'alba dal lunedi' al venerdi', la loro settimana inizia alle 11 del martedi' e termina al giovedi' pomeriggio. Il frontaliere se ' fortunato ha in ditta una mensa, altrimenti ha la schiscetta della sera prima. Loro vanno alla buvette, prezzi irrisori, menu' da ricchi, ordinano il caffe' e fanno pure i portoghesi - vedi ultima figura meschina di Luppi-. Deve cambiare Signori. Troppo ( o tutti?) -si sono ritagliati quel posto al sole non per i bene del paese, ma per i loro interessi infischiandosene del cittadino e dei sacrifici e disagi che quotidianamente deve affrontare. Parole parole parole, il paese sta andando a rotoli, le ditte chiudono, manca lavoro, ma il loro problema per il momento pare sia solo quello dei gay.

Ordinanza per sfoltimento di Agone nel lago Maggiore - 20 Giugno 2015 - 14:47

Al di la di tutte le considerazioni.......
emerge l' inadeguatezza di un commissario che in tutte le sedi istituzionali e non, ma non solo in ambito piscatorio, ha dimostrato di essere poco incline a risolvere i problemi. Ora, fatemi capire, decido di rilassarmi con una pescata il venerdi o il sabato sera, pagando permessi e quant' altro mi è consentito. Catturo un numero imprecisato di agoni, facciamo una cinquantina, circa 3 o 4 kg di pesce. Il guardiapesca mi rilascia ricevuta di tale catture, il martedi, se libero da impegni lavorativi li devo consegnare a Belgirate, ma essendo verbanese dovrei aspettare il giovedi....... Chi mi affitta una cella frigorifera? Pensate un professionista che con una rete ne cattura centinaia di chili....... Ma questo signore chi pensa di prendere per i fondelli? Se si potesse prepensionare pensate un po quanti denari la collettività potrebbe risparmiare. Alegar

Concerto fine scuola qualche critica - 14 Giugno 2015 - 10:59

colpa anche degli organizzatori
La festa inizialmente doveva essere svolta allo stadio , e mia figlia 17enne, come la maggior parte di tutti i partecipanti aveva preso la prevendita dei biglietti pagando le 18 euro, poi il giovedi' pomeriggio, cio'e' il giorno prima dell'evento, viene comunicato c he la festa si svolgera' per il maltempo al palazzetto, da li molti ragazzi chiedono agli organizzatori di rimandare la data della festa, o il rimborso del biglietto, la risposta è stata che oramai i DJ erano già stati pagati e che quindi non era possibile tale richiesta, tantomeno il rimborso del biglietto. Forse se fosse stata gestita in altro modo, non staremmo qui a parlare dei disagi che si sono presentati.

Il Movimento Cinque Stelle ha presentato il proprio programma - 10 Marzo 2014 - 11:50

Proviamo ad avere un confronto
Sono il Candidato della lista che si occupa del progetto "Piu' Democrazia per Verbania". Tengo a sottolineare che nell'articolo di cui sopra c'e' (per ovvi motivi di sintesi) solo un accenno della nostra proposta che e' decisamente piu' corposa. Per quanto riguarda le critiche e le osservazioni sono sempre bene accette ma personalmente penso che sarebbe piu' proficuo farle a quattrochi. Quindi mi rendo disponibile ogni sera (tranne il martedi' ed il giovedi') per inconntrarmi con tutti coloro che sono interessati. Contattatemi attraverso la mia pagina Facebook personale oppure attraverso quella del gruppo di Verbania. Chi passera' dalla rete alla realta'??

La nostra verità sulla morte di Rebecca - 18 Gennaio 2014 - 09:21

dolore
Conosco la storia di Rebecca attraverso la nonna, io ho provato lo stesso dolore ma anche tanta rabbia per mia figlia che ha partorito nel 2011 al Castelli, dopo il parto cesareo ha cominciato a lamentarsi per i dolori e perche' faceva fatica a respirare tutto questo per due giorni durante i quali le si gonfiava l'addome e dopo un malessere avvenuto in pediatria mentre andava a prendere Giorgia per allattarla anche in quel caso e' stata riportata in camera da sola senza nessuna verifica, il parto e' avvenuto il giovedi alla domenica senza che nessuno si accorgesse di niente mia figlia e' peggiorata e solo in quel momento si sono accorti che qualche cosa non andava le viene fatta la tac dove viene riscontrato del liquido nell'addome portata in sala operatoria e riaperta le viene tolto 1 litro e mezzo di liquido inodore e giallastro ad oggi dal Castelli non sappiamo cosa e' succeso durante il parto noi ci siamo rivolti in un centro a Siena composto da una ginecologa da un medico legale e da un avvocato e da una loro relazione abbiamo saputo che molto probabilmente le hanno lesionato il canale dell'urina,per adesso mia figlia non se la sente di andare incontro ad un processo perche' nonostante il tempo si spaventa per ogni piccolo disturbo e anchen se votrrebbe tanto un altro bambino ha tanta paura, dimenticavo di dire che ha avuto una gravidanza senza nessuna patologia o problema seguita regolarmente, aggiungo inoltre che dopo la nascita di Giorgia ne sono successe altre al Castelli nel reparto sia di pediatria che ostetricia io finche' avro' fiato non smettero' mai di parlare su quello che succede in quei reparti perche' quando le cose non funzionano bisogna cambiare perche' non succeda piu' a nessuno concludo con un abbraccio ai genitori e al fratellino di Rebecca

Arrivano i Vigili la chiesa si svuota - 29 Dicembre 2013 - 11:08

multe
io due cose vorrei far osservare a Intra zona Cobianchi c'e' il divieto di parcheggio il giovedi per il passaggio della macchina che pulisce la strada, nessun vigile e una volte c'era passa presto per multare le macchine ch e sistematicamente sono parcheggiate, e poi continuo a chiedermi perche i vigili non controllano i maledetti motorini con le marmitte sicuramente un po' truccate,mi e' stato risposto che non hanno in dotazione la macchinetta apposita che rileva il rumore e allora facciamo una colletta ma almeno la sera tardi si dormira'