domodossola stresa

Inserisci quello che vuoi cercare
domodossola stresa - nei post

"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03

Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche.

Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01

Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi.

Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01

I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. Di seguito la nota completa.

Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01

Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia.

Rotary Pallanza stresa: Comuncazione Aumentativa Alternativa - 10 Febbraio 2025 - 10:03

Più di cento gli insegnanti che hanno partecipato alla prima giornata di formazione, tenutasi a Verbania, sulla Comuncazione Aumentativa Alternativa condotta dalla dottoressa Anna Zana, logopedista e presidente del Rotary Club Gattinara.

Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06

Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di domodossola.

Riunione a Baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di Baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte.

Federalberghi su chiusura linea domodossola-Milano - 22 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Federalberghi VCO, riguardante la linea ferroviaria domodossola-Milano.

Resoconto Avis stresa - 19 Novembre 2024 - 15:03

Domenica 10 novembre l’Avis Comunale di stresa ha festeggiato i 67 anni di fondazione. La festa del donatore è iniziata con la celebrazione della S. Messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale dal Padre Rosminiano Don Eduino e di seguito il pranzo sociale all’ Hotel La Palma.

Intensificati i controlli nel VCO: il bilancio del weekend - 29 Ottobre 2024 - 08:01

Controlli di Polizia e Carabinieri nel weekend, molte le persone e i veicoli controllati e le sanzioni comminate.

Il Rotary Pallanza stresa riprese le attività - 15 Ottobre 2024 - 08:01

Lunedì 16 settembre, il Rotary Pallanza stresa presso l’Hotel La Palma di stresa, ha ripreso, dopo la pausa estiva, i nostri incontri Conviviali.

Chiusi sette centri massaggi per prostituzione - 24 Settembre 2024 - 18:06

Un'operazione dei Carabinieri di stresa ha portato alla chiusura di sette centri massaggi nel Verbano-Cusio-Ossola, smascherando una rete di prostituzione.

Grifone curato e liberato - 8 Luglio 2024 - 10:03

La polizia provinciale del Verbano-Cusio-Ossola ha soccorso e curato un raro esemplare di grifone che, nei giorni scorsi, era stato trovato a domodossola in condizioni precarie, sottopeso e con sintomi riconducibili a una malattia infettiva.

Carabinieri: controlli nel weekend - 4 Giugno 2024 - 10:03

A sette persone è stata revocata la patente per guida perchè trovati in stato di ebbrezza. Quattro persone sono state denunciate per il possesso di piccole quantità di droga

I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01

L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo.

A domodossola torna la “Voglia di Jazz” - 19 Aprile 2024 - 15:03

Quarta tappa del percorso musicale dedicato all'improvvisazione. Sabato 20 aprile omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte.

Forum risorse umane nel turismo a stresa - 10 Aprile 2024 - 10:03

L’11 e il 12 aprile sono le due giornate scelte da Federalberghi, la più antica e la maggiormente rappresentativa delle associazioni delle imprese turistico ricettive italiane, per parlare di risorse umane e di competenze nel turismo.

Allerta valanghe in Piemonte, danni per frane nel Verbano - 31 Marzo 2024 - 14:03

Tre episodi nell'ossolano, dove le masse di neve che si sono staccate dai versanti montuosi hanno lambito le strade: chiuso in via precauzionale il collegamento tra Iselle e Gondo, al confine con la Svizzera

Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03

Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado.

Anno record per l’Automobile Club VCO - 29 Dicembre 2023 - 16:06

Grandi risultati per numero iscrizioni e licenziati ACI Sport, soci ACI e iniziative di educazione stradale. di seguito riportiamo una nota con la soddisfazione del Presidente Peppe Zagami.
domodossola stresa - nei commenti

Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 12 Febbraio 2017 - 20:11

Re: comodo io,comodi tutti
Caro paolino mi sembra che chi guarda alla sua comodità sei tu, non io ("quando ...abbiamo un problema,chiamiamo sul cellulare il vigile ... che... in qualche modo si attiva...")! Il mio è un ragionamento più generale. Che la maggior parte dei paesi collinari introno a Verbania, ma anche Omegna, domodossola e stresa/Baveno, siano paesi dormitorio, o per residenti pensionati, è un dato di fatto! Prima o poi, i nodi verranno al pettine, quindi è bene muoversi per tempo nel trovare soluzioni adeguate, non semplici pagliativi, proprio per il bene dei piccoli paesi, che possano continuare a vivere e a mantenere tutte le loro tradizioni, ma in un sistema funzionanente, efficiente ed efficace! Saluti Maurilio

Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 3 Agosto 2016 - 12:38

Re: utile eccome
Caro Max Lavecchia se tu hai perso due minuti per rispondere al mio commento, evidentemente così inutile non era! Uso, per lavoro, l'autostrada più volte la settimana, ti assicuro che vorrei uno svincolo che da Vignone, dove abito, mi porti direttamente a Gravellona, o a Baveno! E lo faccio ben da prima che si aprisse l'autostrada (1995) e lo svincoli di Baveno (1998). Semplicemente, penso che nel VCO ci siano opere viarie molto più urgenti che il raddoppio dello svincolo di Baveno. Non so quanti anni hai, ma io ricordo perfettamente le polemiche per l'inutilità, e lo scempio paesaggistico, che ci furono ai tempi della sua costruzione. Peraltro, credo che sull'intero percorso autostradale italiano, ad esclusione delle tangenziali, ci siano pochissimi casi di svincoli a così pochi chilometri di distanza! Per cosa? Quanti saranno gli automobilisti che quotidianamente vanno da stresa a domodossola? Quindi non sarebbe male spendere diversamente i nostri soldi, ma se è deciso... Saluti Maurilio

Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 17:50

Italia e Verbania
L'italia, e la minuscola non è un errore, è governata da schifo, perché dopo 20 anni di CAF abbiamo avuto 20 di egemonia del putxxxxxre di Arcore, diretta quando governava, indiretta perché la sinistra quando ha governato non ha saputo liberarsi da questo fardello. Oggi Renzi non sta facendo quanto ha promesso, ci sono molti motivi, ma anche in questo caso, se la sinistra, militanti compresi, non si fosse arroccata su posizioni pseudoideologiche, Renzi sarebbe al governo dal febbraio 2013, con una maggioranza cospicua. Invece, la sinistra è riuscita a pareggiare le elezioni e dopo un anno di immobilità con il governo Letta, Renzi governa senza maggioranza in un parlamento spaccato in tre, "destra", "sinistra" e Movimento 5 Stelle. Quindi tutto e più difficile e Renzi ha l'alibi, purtroppo lo stesso che ha usato Berlusconi 20 anni fa, di non poter governare... Veniamo a noi, Zacchera, senza accorgermi ho fatto una citazione "storica", non mi sembra che abbia fatto grandi cose, non ne ho viste, anche lui è stato costretto a governare con la Lega, che sul lago ha rappresentanti "pittoreschi", non mi viene nessun'altro aggettivo che si possa mettere in un post. Verrà ricordato solo per il CEM, grande opportunità, ma intanto, solo peri mutui che dovranno essere accesi per modifiche necessarie, vedi parcheggi, e arredi, bloccherà quasi tutti gli altri investimenti sulla città! Non vedo dove sia la grande occasione per la città, considerando che la sala maggiore non è tanto più grande di quella che era la sala dell'ex cinema VIP. Inoltre in provincia esistono già sale convegni praticamente inutilizzate (Palacongressi di stresa, Fabbrica di Villdossola, Tetro Galletti di domodossola, Forum di Omegna a cui vanno aggiunti Famiglia Studenti, Centro Sant'Anna, Aula MAgna Cobianchi e Sala Convegni di Santa Maria a Verbania)...dov'è l'opportunità? Per tornare al nostro tema, vi pongo un problema da scuola elementare: se invece di costruire il CEM, si fosse offerto il viaggio gratuito, in aliscafo, ai cittadini di Verbania per andare ad assistere a spettacoli ed eventi al Palacongressi di stresa, a 1000€ a viaggio, quante volte avrei potuto andare a stresa gratuitamente? Saluti Maurilio

Acrobazie per salire sul treno? - 27 Agosto 2014 - 15:08

arrampicare sui treni
Ho segnalato questo problema mesi fa su questo blog.....non ho riscontrato interesse....e ora perchè si parla di movicentro....... Non sono anziana e non sono disabile...provate a salire sul treno con le valige ....ma provate anche ,sempre con le valige salire le scale del sottopasso.... Questa è una stazione da rifare ,e si deve anche far pressione perchè i treni a lunga percorrenza fermino a Verbania (2 ore da Milano....quando anni fa erano 40' ) da notare che i treni a lunga percorrenza sono dotati di pedana mobile! Senza poi considerare che quando (con molta fatica e aiuto sei salito sul treno....)per sederti devi salire sulle scale per trovare posto a sedere al piano superiore(gli altri posti sono occupati da chi è salito a domodossola) ! Che schifo ! Forse è per questo che il bus (milano/verbania) ora impiega anche più tempo perchè fa il giro della stazione di stresa! Come si può incrimentare il turismo se i trasporti sono in queste condizioni? Mi/Vb media 2ore ! E poi che vogliamo fare per Expo? Informarsi quello che hanno fatto i laghi lombardi!

Apertura sportello SUAP - 20 Agosto 2014 - 21:50

suap
gradirei rispondere prima di tutto al sig mocellini che conosco personalmente. le chiedo gentilmente di acquisire maggiori informazioni sulla funzionalità dei suap esistenti e sulla loro organizzazione, Io lavoro al Suap dal 2001 e prima mi occupavo solo, solo si fà per dire, di commercio e di polizia amministrativa. I suap esistono dal 1998, grazie ad un legislatore, quello di allora,fortemente innovativo. io ho un gran rispetto per le colleghe citate per nome da lei e altri che hanno scritto sull'argomento Suap. perchè le mie colleghe ed io ( comuni di verbania e domodossola) abbiamo costruito insieme, con il supporto dei nostri rispettivi dirigenti, un servizio completamente nuovo e totalmente privo di storicità. Ognuna di noi ha dato il suo contributo personale, sulla base del suo background culturale, sulla base della sua esperienza professionale, sulla base delle proprie capacità relazionali e pratiche. Abbiamo studiato molto, approfondito materie e argomenti, abbiamo mappato tutti i procedimenti relativi alle attività produttive, dalle cave, alle centraline, dalla realizzazione di pozzi per l'attingimento di acqua alle nuove aperture di attività commerciali. Il Suap non esiste dal 2010, ossia da quando ha preso il via la presentazione delle pratiche telematiche. Il Suap di stresa, ad esempio, ha preso il via dal 2010. Noi no. Le assicuro che abbiamo dovuto costruire una struttura autonoma e innovativa dal nulla, abbiamo, con non poche difficoltà, costruito relazioni proficue con enti e amministrazioni, i cosiddetti enti terzi, per consentire alle imprese di presentare tutto ai Suap ed evitare le peregrinazioni presso questi enti. Ci siamo impegnate moltissimo e le assicuro che abbiamo ricevuto moltissimi riconoscimenti dalle imprese. Leggere commenti sul background culturale delle mie colleghe mi ha dato molto fastidio, così come leggere i suoi complimenti al Suap stresa, la cui attività è sicuramente limitata rispetto alla nostra e visto che non ha partecipato alla costruzione dei Suap capofila a partire dagli albori semplicemente perchè non esisteva. per cortesia, chiedo a tutti quelli che hanno scritto sull'argomento di non sminuire o banalizzare i nostri rispetti ruoli avuti nel tempo presso i Suap, il nostro impegno e la nostra professionalità ampiamente dimostrati e apprezzati, grazie, cordialità, paola

Apertura sportello SUAP - 18 Agosto 2014 - 08:34

Chiarezza
Rispondo (non solo) a Diomede: - Confartigianato - ho votato per il Sindaco Marchionini e per il PD! Ma non sono tesserato a nessun partito. - condivido il pensiero che la nuova Amministrazione aveva ed ha il compito di "fare" . Di conseguenza errori li commetterà anche l'amministrazione Marchionini, ma il valore dell'operato di questo Sindaco e di questa Giunta sarà da valutare a consuntivo, per il momento vediamo una serie di azioni che possono o meno trovare il consenso. - nel caso specifico del SUAP , oggi si deve parlare di sportello telematico UNICO, per la gestione delle procedure inerenti alle attività produttive e a Verbania , come a domodossola, questo sportello non ha ancora raggiunto un grado di efficienza come quello di stresa. Mi pare peraltro , che gli sportelli di stresa e di domodossola sono sotto la responsabilità della Polizia Amministrativa, quindi non mi scandalizzo se anche a Verbania viene posta alla responsabilità del Suap un funzionario che arriva da quel settore . - che la Sig.ra Piazza non sia una "dottoressa" sinceramente può interessare ad altri, ma non a me o a chi auspica che l'amministrazione rilasci un buon servizio per cittadini ed imprese. Resto comunque molto perplesso dal titolo del post utilizzato da Jason ...

Movicentro: quale futuro? - 15 Luglio 2013 - 14:58

lamorte
Mi associo alla mail del lettore, inerente la civile protesta, riguardo spiegazioni mai giunte alla cittadinanza sul quell'opera incompiuta. Naturalmente per esperienza, sappiamo tutti che la colpa non sarà mai di nessuno. Vorrei operò attirare l'attenzione su un altro fatto e una visione diversa che si dovrebbe avere o avrebbero dovuto avere. Il Movicentro andrebbe visto come un investimento nel settore turistico, oltre che di possibilità di parcheggio per tutti coloro che prendono il treno per andar a lavorare via da Verbania. L'area è fortemente strategica per ricevere l'arrivo dei vari autobus, provenienti da domodossola, da Verbania, da Cannobio, da Arona stresa, e punto di interscambio per la mobilità provinciale con orari studiati dalle tre principali compagnie di bus della zona, Vco trasporti, Comazzi e Saf, per trasportare le persone in ogni angolo della provincia, che ricordo è tutta turistica, oltre che permettere una migliore mobilità ai cittadini di questa provincia con mezzi pubblici, che credo se lo meritino, cosi come quella di domodossola che mi sembra funzioni bene per collegare le Valli con domodossola e il resto della provincia. Sicuramente ben gestito e ben pubblicizzato, il Movicentro potrebbe iniziare a funzionare sia come mobilità lavorativa e scolastica, e come mobilità turistica che non deve essere vista solo come turismo che deve per forza arrivare da fuori provincia ma anche come turismo dei cittadini della provincia, oltre che fruibile alle migliaia di turisti che affollano i campeggi, che potrebbero essere spinti magari a vistare posti bellissimi della provincia almeno un giorno nella permanenza, anche se hanno le auto al seguito, molti userebbero i mezzi pubblici se questi funzionassero bene e con orari adeguati. Ho viaggiato molto in Europa e vi posso garantire che questo mezzo di mobilità è molto sfruttato. Logicamente questa la mia umile opinione, che credo sia ben distante dal modo e dalle logiche di pensare di chi fa la politica per mestiere in Italia e nella nostra provincia, e se i nostri amministratori operando sugli operatori del settore, non sono in grado di coordinare un orario di autobus che giunga da Verbania alla stazione o viceversa, se si deve prendere un treno in alcuni orari per andare a Milano andandoci in autobus per essere sicuri di essere li in tempo si deve prendere la corsa di almeno una ora o ora e mezza prima, credo che come detto da chi ha fatto la giusta protesta, il tutto rimanga e rimarrà cosi come è.

Movimento 5 Stelle raccoglie firme - 19 Dicembre 2012 - 02:45

firma day
E' possibile firmare ai seguenti banchetti: merc 19 dicembre h 9.30- 13.00 Gravellona Toce (mercato) giov 20 dicembre h 9.30 - 13.00 Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 18.00 Vb (parcheggio esselunga) sab 22 dicembre h 14.00/18.00 Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 13.00 domodossola (p.zza Tibaldi, di fronte al Bar Cabalà) dom 23 dicembre h 14 - 18.00 domodossola (p.zza della Repubblica dell'Ossola, di fronte al Municipio) giov 27 dicembre Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 29 dicembre vb dom 30 dicembre vb ******************* merc 2 gennaio Gravellona Toce giov 3 gennaio Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) merc 9 gennaio Gravellona Toce sab 5 gennaio vb ************************************** E' possibile anche firmare presso le sedi dei seguenti Comuni: Baveno Beura Cardezza Cambiasca Cannobio Casale Corte Cerro domodossola Gravellona Omegna Piedimulera San Bernardino Verbano stresa Verbania Villadossola Seguite la campagna di raccolta sul sito: www.movimento5stellevco.net e sulla nostra pagina facebook MOVIMENTO 5 STELLE VCO