dissesto idrogeologico
dissesto idrogeologico - nei post
dissesto idrogeologico: i VVF più impegnati nel 2024 - 4 Gennaio 2025 - 08:01Sono stati oltre 3160 gli interventi effettuati dal Comando dei Vigili del fuoco Verbano Cusio Ossola nel 2024 sul territorio provinciale, 1000 dei quali per soccorso a persona, 280 per incendi ed esplosioni, 280 per dissesti idrogeologici e 220 per incidenti stradali. |
Forum Italiano “Salviamo il Paesaggio” - 10 Maggio 2024 - 13:01Anche nel VCO è in partenza la campagna del Forum Italiano “SALVIAMO il PAESAGGIO” che quantifica la perdita di servizi ecosistemici, dovuta al consumo di suolo libero. |
Preioni su canoni idrici - 25 Aprile 2024 - 15:03Preioni (Lega Vco): “Grazie ai canoni idrici la Provincia ha le risorse per investire in sicurezza delle strade e edilizia scolastica”. |
Allerta Gialla per valanghe e dissesto idrogeologico - 6 Marzo 2024 - 07:03Dal pomeriggio diieri un minimo depressionario con aria fredda in quota si avvicinerà al Piemonte determinando un aumento dell'instabilità, più marcata in serata sui settori orientali. |
Comitato Bassa Ossola su biodigestore - 4 Marzo 2024 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Bassa Ossola, che si dice soddisfatto dell'ormai imminente abbandono del progetto biodigestore. |
Riconosciuta la figura dell'operaio forestale - 10 Gennaio 2024 - 16:06Firmato il nuovo contratto integrativo regionale. Si applica a 370 dipendenti regionali e in circa 200 aziende private. Stabilizzati anche 97 precari. Si occupano di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria. |
Immovilli su piazza Fratelli Bandiera - 4 Agosto 2023 - 09:16Immovilli (Lega Salvini Verbania): “Non facciamo campagna elettorale, siamo portavoce dei cittadini”. |
Verbania investimenti su sicurezza territorio - 17 Luglio 2023 - 08:01Nuovo e importante investimento per Verbania arriva dai fondi europei del PNRR. Oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio, per i rii in frazione Possaccio e Zoverallo e sulla statale 34. |
Recuperiamo la sorgente “dimenticata” di Zoverallo - 16 Giugno 2023 - 11:37Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente del Consiglio di Quartiere Verbania Est, riguardante la sorgente che alimentava il vecchio ospedale di Intra. |
Conferenza conclusiva per il progetto Interraced-net - 13 Dicembre 2022 - 18:06Conferenza conclusiva per il progetto Interraced-net dedicato al paesaggio terrazzato transfrontaliero, si è tenuta a Verbania lo scorso 6 dicembre. |
Lincio su Province Montane - 6 Agosto 2021 - 11:35Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Presidente della Provincia del VCO, Arturo LIncio, riguardante il ruolo delle province montane |
Manutenzione sentieri: una priorità per la Val Grande - 3 Agosto 2021 - 18:06Decine gli interventi in atto per garantire la percorribilità dei sentieri nell'ampio territorio del Parco Nazionale della Val Grande. |
M5S su difesa Castelli - 22 Aprile 2021 - 10:27Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle Verbania, aderisce al presidio cittadino “Liberiamo il Castelli" |
Lincio a margine Giornata Internazionale della Montagna - 5 Gennaio 2021 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Il Presidente della Provincia del Verbanoa Cusio Ossola, Arturo Lincio, a margine della Giornata Internazionale della Montagna. |
Alluvione: sopralluogo di Angelo Borrelli - 10 Ottobre 2020 - 19:45Sopralluogo oggi in Piemonte del capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, che ha sorvolato in elicottero i luoghi del Piemonte colpiti dall’alluvione del 2-3 ottobre e incontrato i sindaci del territorio. |
Lago Maggiore: Autorità di Bacino risponde a Marchionini - 7 Ottobre 2020 - 15:03L’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po-Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-Ufficio Dighe Milano e con il Consorzio del Ticino, chiarisce nei dettagli la situazione dei livelli del Lago Maggiore a seguito delle dichiarazioni a mezzo stampa rilasciate dal sindaco del Comune di Verbania Silvia Marchionini. |
Provincia VCO: assegnare fondi bloccati - 8 Maggio 2020 - 10:02Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dalla Presidenza della Provincia del VCO: "Assegnare subito i fondi bloccati : Dall'Unione delle Province Italiane e dai Comuni un esplicito "invito" al Governo". |
Il Ministro Boccia incontra i Presidenti delle Province Montane - 11 Dicembre 2019 - 18:06Riportiamo la nota a margine dell'incontro del Ministro Boccia con i Presidenti delle Province Montane. |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 11 Settembre 2019 - 12:05Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato al neo ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, la documentazione sulla richiesta di maggiore autonomia differenziata approvata il 9 agosto scorso dalla Giunta ed attualmente all’esame del Consiglio regionale. |
Muretti a secco patrimono dell'Unesco - 10 Febbraio 2019 - 15:03L'arte e la forza dei muretti a secco. Per la montagna sono l’emblema di uomo, natura, paesaggio che si uniscono. Per l'Unesco da giovedì 29 novembre 2018, i muretti a secco sono Patrimonio dell'Umanità. |
dissesto idrogeologico - nei commenti
Comitato Pro Alto Verbano lancia lo sciopero dei telefonini - 22 Ottobre 2013 - 08:11precisazioniE' opportuno precisare che il sig Merlo Tommaso, che firma i comunicati e che voleva l'incontro pubblico, non era neppure presente alla serata di presentazione del progetto della strada. Molto probabilmente gli sono state riferite verità distorte da Lui acriticamente assunte. Infatti, contrariamente a quanto affermato dal sig Merlo, la stragrande maggioranza dei villeggianti, e non, presenti alla serata, ha espresso apprezzamento e soddisfazione per il progetto. Parlare poi a sproposito di dissesto idrogeologico è insultante per tutti i professionisti che hanno studiato e realizzato il progetto. Quanto al fatto che il Comune di Oggebbio non avrebbe neppure i soldi per provvedere al taglio dell'erba lungo la mulattiera per Dumera si tratta semplicemente di un'affermazione falsa e gratuitamente diffamatoria per nulla rispondente alla realtà dei fatti. Ambigua e vagamente calunniatoria è pure l'affermazione che si tratta di "soldi pubblici specati per potenziali speculazioni e per interessi privati": se il sig Merlo è a conoscenza di fatti e nomi che noi ignoriamo, abbia il coraggio di esternarli pubblicamente e nelle dovute sedi. Saluti a tutti Il Sindaco Gisella Polli |