croce rossa italiana
croce rossa italiana - nei post
croce rossa italiana presenta Progetto "8-13" - 19 Gennaio 2025 - 10:03Il Comitato di Verbania della croce rossa italiana presenta la seconda edizione del Progetto "8-13". |
Rassegna teatrale "Voci" - 3 Gennaio 2025 - 14:03Torna la Rassegna teatrale invernale VOCI organizzata dal Laboratorio Teatrale di Cannero Riviera Spazio degli Artisti ETS in collaborazione con la Ass. Pro Cannero: la manifestazione gode del Patrocinio dei Comuni dell’Alto Lago Maggiore Cannero Riviera Cannobio Oggebbio e Trarego Viggiona. |
Progetto Madagascar: raccolti 3.665€ - 29 Dicembre 2024 - 08:01Una serata di solidarietà al Teatro Nuovo di Cannobio, organizzata dal Centro Medico locale con la partecipazione del Pop Coro e dell'Associazione Piccoli Passi, ha raccolto 3.665 euro a favore della Fondazione Comunità Attiva per il Progetto Madagascar. |
"Calendario dell'Avvento al Rovescio 2024" - 30 Novembre 2024 - 16:06Il Comitato di Verbania della croce rossa italiana annuncia con entusiasmo il lancio di una nuova iniziativa solidale per il periodo natalizio: il "Calendario dell'Avvento al Rovescio 2024". |
Colletta Alimentare raccolte 33t nel VCO - 20 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un resoconto sulla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. |
Corso croce rossa a Baveno - 17 Novembre 2024 - 18:06I servizi per la comunità sono in espansione, comprendendo attività che vanno dalla formazione alle manovre di primo soccorso, fino al supporto per i trasporti sanitari. |
Morissolo Vertikal 2024: classifica - 21 Ottobre 2024 - 18:06Quest’anno neanche il meteo incerto ha fermato i vertical runner. Circa 260 atleti alla partenza del Morissolo Vertikal che si conferma una realtà in crescita nel panorama della corsa in salita e non solo. |
La Mela di AISM festeggia 30 anni - 4 Ottobre 2024 - 12:05Due milioni di mele per la ricerca sulla sclerosi multipla e il sostegno ai servizi per le persone. Il 4 ottobre, Giornata del Dono, e il 5 e 6 ottobre in 5.000 piazze italiane. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 30 agosto al 15 settembre - 30 Agosto 2024 - 15:03Eventi Baveno dal 29 agosto al 15 settembre. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 31 agosto - 16 Agosto 2024 - 08:01Eventi Baveno dal 15 al 31 agosto 2024. |
Beach for Babies 2024 i risultati - 5 Agosto 2024 - 12:05Ancora una volta Beach for Babies raggiunge l’obiettivo e dedicherà ai progetti benefici € 100.000 €. |
Partito Beach for Babies - 28 Luglio 2024 - 12:05Si è aperta ufficialmente la nona edizione di Beach for Babies con il Mini Camp che ha visto la presenza dell’Ambassador Luigi Mastrangelo e la partecipazione di ben 33 bimbi. |
Beach for Babies 2024 - 26 Luglio 2024 - 08:01L’edizione 2024 di B4B sarà come sempre ricca di novità: da sabato 27 luglio a domenica 04 agosto sport, beneficenza, musica e buon cibo saranno i grandi protagonisti dell’evento che ormai da anni è uno degli appuntamenti più importanti dell’estate verbanese! |
Lago Maggiore: esercitazione soccorsi Verbano e Varese - 17 Giugno 2024 - 08:01Oggi, lunedì 17 giugno 2024, le forze di soccorso delle due sponde del Verbano saranno impegnate in “LAKESARX 2024”, simulazione organizzata e diretta dalla Guardia Costiera. "Misureremo la cooperazione e la capacità di risposta operativa a un'emergenza" |
CRI Verbania nuovo Direttivo - 26 Maggio 2024 - 18:06Il Comitato della croce rossa italiana di Verbania ha rinnovato, con le operazioni elettorali dello scorso 19 maggio, il proprio organo Direttivo. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 20 dicembre al 13 gennaio - 23 Dicembre 2023 - 10:23Eventi a Baveno e dintorni dal 20 dicembre 2023 al 13 gennaio 2024 |
Morissolo Vertikal 2023: saltano i record! - 23 Ottobre 2023 - 18:06Grande successo per la Morissolo Vertikal 2023! Quasi 240 atleti in gara dalla spiaggia di Cannero Riviera (VB) alla cima e battaglia vera di campioni sulla direttissima. |
"La scuola della vita" - 6 Ottobre 2023 - 15:03Sabato 7 ottobre andrà in scena a Cannero la commedia "La scuola della vita", scritta e diretta da Alessandro Sgamma che porta in scena le sue allieve del Laboratorio teatrale della Pro Cannero al termine del primo anno di corso. |
Eventi Cannero Riviera dal 7 al 15 ottobre 2023 - 6 Ottobre 2023 - 13:01Eventi Cannero Riviera e dintorni dal 7 al 15 ottobre 2023. |
“La mela di AISM” - 3 Ottobre 2023 - 15:03“La mela di AISM ” é l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’AISM – Associazione italiana Sclerosi Multipla – per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) , e per sostenere anche la ricerca scientifica. |
croce rossa italiana - nei commenti
Tombola Benefica con la Croce Rossa Italiana - 1 Maggio 2016 - 19:41x Livioscusa Livio,ma ecco perche' nn do il becco di un quattrino a queste organizzazioni.....fonte Sole 24 ore.....''.Chi glielo va a dire a uno qualsiasi dei 150mila volontari che la loro croce rossa è un carrozzone inefficiente e sprecone? Loro che, se va bene, prendono come rimborso per una giornata di lavoro un buono pasto. Un esercito di lettighieri, autisti e operatori sui mezzi di soccorso che donano gratis il loro tempo, mentre ogni anno lo Stato italiano sorregge i conti dell'associazione umanitaria e di assistenza con la bellezza di 180 milioni di euro. Sommateli e dal 2005 a oggi (anni in cui i bilanci neanche venivano prodotti) il conto che il contribuente italiano ha pagato per tenere in piedi la croce rossa supera il miliardo di euro. Il bello, o meglio il grottesco, è che il maxi-contributo pubblico serve in realtà solo per pagare gli stipendi. A chi? Non ai 150mila volontari, ma ai 4mila dipendenti che affollano uffici e sedi centrali e periferiche della croce rossa italiana. Si dirà che è troppo «facile sparare sulla croce rossa», ma di facile nel ginepraio dei conti dell'organizzazione c'è ben poco di Fabio Pavesi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/VwnRn |
Cena di Beneficenza C.R.I. - 15 Dicembre 2015 - 12:23VOLONTARIATOGent.mo Signor Furlan, sono solito non raccogliere sterili e infondate provocazioni, ma il tono sprezzante da Lei dimostrato nei confronti del mondo del Volontariato mi impone di difendere con forza l'impegno costante di Tutti i Volontari che ho l'onore di rappresentare. E poichè le lancia una sfida sono pronta a raccoglierla. Per tutti Noi parlano i servizi svolti in favore dei bisognosi, le migliaia di ore di gratuito volontarito accanto a chi soffre veramente, prossimi a quella parte di cittadinanza che assistiamo ogni giorno nel silenzio che la sofferenza merita. Non si aspetti da noi verbosi proclami; chi vive veramente il Volontariato sa che la migliore delle ricompense è il sorriso di chi ti appresti a soccorrere. Spero veramente che anche lei possa provare questa gioia. La TRASPARENZA e l'ONESTA' morale sono stati da sempre i nostri punti fermi di riferimento e proprio per questo noi non abbiamo nulla da nascondere. Se lo desidera sarò lieto di trasmetterle il nostro bilancio che è un atto pubblico, dove ogni singolo centesimo viene documentato- ALTRO CHE PSEUDO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO !!! Durante le Feste ormai prossime, decine di Volontari sacrificheranno il loro Tempo libero in favore degli Altri. Si informi inoltre attentamente sulla gestione del sistema sanitario prima di sentenziare visioni ipotetiche "su concorrenze sleali" e mancati pagamenti di Imposte. Mi auguro ( ma soprattutto pretendo) che il rispetto del Volontariato non venga mai meno e colgo l'occasione per Augurale di trascorrere le prossime ricorrenze con un po' più di serenità.... Acco Vittorino Presidente Comitato Provinciale croce rossa italiana Verbania |
Inaugurata Mostra Grande Guerra - FOTO - 16 Aprile 2015 - 22:01X Giovanni%Hai espresso bene, meglio di me, il mio pensiero. Basta poco, una lapide, per ricordare le atrocità della guerra, facendolo così diventare un "monumento alla pace". Atrocità, che come giustamente avete ricordato, non solo tra parti avverse, ma anche dalla stessa parte, come le decimazioni, i Carabinieri con la mitragliatrice dietro che le linee per colpire chi si ritirava ma anche la vita in trincea. Un'altra grande colpa italiana, e questa volta tutta italiana, fu, soprattutto dopo Caporetto, dimenticare i propri prigionieri. Per mezzo della croce rossa, era possibile far giungere nei campi di prigionia dove erano detenuti i prigionieri italiani, viveri e generi di conforto; non fu fatto, o comunque in modo molto limitato, lasciando morire di fame migliaia di italiani, una guerra, dimenticata, nella guerra. Per un approfondimento su questo tema: "http://cronologia.leonardo.it/storia/a1918y.htm", Non per questo, tutte le colpe vanno addossate a Cadorna; e molte, di quelle che sono colpe per noi, non lo erano cento anni fa. Saluti Maurilio |