claudio albertini
claudio albertini - nei post
La miniera di rame in località Carrega a Baveno - 3 Ottobre 2019 - 15:03Venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 21, presso la Biblioteca Civica in Piazza della Chiesa 8, si terrà un nuovo appuntamento culturale del Museo Granum di Baveno. |
Nasce “Culture d'Insieme nel VCO” - 1 Luglio 2019 - 10:03Il giorno 29 giugno si è tenuta a Cannobio presso la sala convegni dell’Hotel Il Portico la conferenza stampa di presentazione della recentemente costituita Associazione culturale di volontariato “Culture d'Insieme nel VCO”. |
Tavola rotonda in memoria di claudio albertini - 31 Maggio 2019 - 17:15Anche l’Ecomuseo del Granito e il Museo GranUM di Baveno, in occasione della tavola rotonda a lui dedicata, ricordano claudio albertini, il mineralogista di Omegna, scomparso nel giugno 2018, che diede un fondamentale contributo alla scoperta e conoscenza dei minerali del granito di Baveno. |
Tutti i sindaci eletti al primo turno nella provincia di Verbania - 28 Maggio 2019 - 12:25Riportiamo l'elenco di tutti i sindaci eletti nella provincia di Verbania al primo turno |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 6 Marzo 2019 - 11:04Si è conclusa con successo sabato 2 marzo 2019 la nona edizione del Ballo Debuttanti di Stresa che ha visto ALICE BRIDA proveniente da Tavernola Bergamasca (Bg) di anni 19 quale vincitrice. |
Si è spento claudio albertini, classe 1950 - 12 Giugno 2018 - 16:15Presidente del Gruppo Mineralogico Ossolano e grande esperto mineralogico, storico e scientifico. Collezionista e ricercatore di minerali. Scopritore di diversi nuovi cristalli e minerali, ad uno di questi, da lui scoperto, nel Vergante, nelle miniere del monte Falò, è stato dato il nome di albertiniite, un unicum a livello mondiale. |
Presentazione Verbanus 38 - 11 Maggio 2018 - 17:04Sabato 12 maggio alle ore 17.00 presso la Libreria Spalavera (Via Ruga 16 - Pallanza). si svolgerà la presentazione di Verbanus 38, rivista di storia locale dedicata al Lago Maggiore. |
Storie e memorie di Valle Anzasca - 21 Aprile 2018 - 00:01La Redazione de “Il Rosa”, giornale di Macugnaga e della Valle Anzasca, in occasione del 21° Salone del libro - La Fabbrica di Carta 2018 di Villadossola giovedì 26 aprile alle ore 17.30 presenterà Storie e memorie di Valle Anzasca, raccolta di scritti redatti da Alessandro Zanni e pubblicati nel corso degli anni sul periodico “Il Rosa”. |
Le Stanze delle Meraviglie - 4^ settimana - 16 Aprile 2018 - 15:03Martedì 17 aprile alle ore 17,30 l’apertura della quarta e conclusiva settimana de “Le Stanze delle Meraviglie” mostra di arte contemporanea allestita nella suggestiva location di Villa Giulia di Verbania. |
“Storie e memorie di Valle Anzasca” - 11 Aprile 2018 - 23:07Nella sala consiliare del municipio di Vanzone con San Carlo è stato presentato “Storie e memorie di Valle Anzasca” edito dall’Associazione Culturale “Il Rosa”. |
Antiquarium - 17 Marzo 2018 - 15:43Presentazione a Gozzano Sabato 24 Marzo ore16.00 Sala Degli Stemmi Palazzo Ferrari-Ardicini- Sede Municipale. |
Antiquarium Medionovarese - 1 Dicembre 2017 - 17:32Il volume VII della collana di Antiquarium Medionovarese, la rivista a periodicità biennale del Gasma che propone studi inediti di archeologia, storia, mineralogia e arte del territorio locale, sarà presentato con video proiezione a cura del presidente del Gasma Carlo Manni, a Baveno, sabato 2 dicembre presso la sala consiliare del palazzo Comunale (Ore 16 – 18). |
Presentato il Ballo Debuttanti di Stresa - 4 Ottobre 2017 - 12:34Lunedì 2 ottobre presentata la nuova edizione del Ballo Debuttanti di Stresa di APEVCO (la no profit Associazione Promozione Eventi VCO) che si terrà sabato 3 marzo 2018 nella prestigiosa cornice dell’Hotel Regina Palace, sul Lago Maggiore, nei saloni dove vennero incoronate le prime Miss Italia. |
"Fiori di Pietra" - 6 Ottobre 2016 - 13:01Venerdì 7 ottobre alle 21 il Museo Granum e la Città di Baveno propongono, con la collaborazione del Gruppo Mineralogico Ossolano e del Cusio-Verbano, una conferenza con proiezione a cura di claudio albertini, mineralogista e presidente del Gruppo Mineralogico citato. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 30 settembre al 9 ottobre 2016 - 30 Settembre 2016 - 12:44Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 30 settembre al 9 ottobre 2016. |
“Pietra e fiori in dialogo tra paesaggio e giardino” - 18 Settembre 2016 - 15:03Grazie a una serie di collaborazioni con altri enti che sul territorio operano per valorizzare i luoghi e il tema della pietra, l’Ecomuseo del granito dei Laghi suggerisce per il mese di settembre alcuni nuovi appuntamenti per conoscere le pietre e le aree estrattive, inseriti nella rassegna EDITORIA E GIARDINI, quest’anno dedicata al tema “Pietra e fiori. In dialogo tra paesaggio e giardino”. |
Nel cuore del granito rosa - 25 Agosto 2016 - 19:36Venerdì 26 agosto con partenza alle 16.30 verrà proposta dal Museo Granum di Baveno l’ultima gita in cava della stagione 2016, con la quale è possibile accedere eccezionalmente ai luoghi di estrazione e trasformazione del granito rosa, che si presentano come uno straordinario balcone panoramico sul lago e sulla bassa Ossola. |
Picasàs: viaggio intorno al mondo con il granito rosa di Baveno - 8 Luglio 2016 - 15:08Nuovo appuntamento con Lakescapes, il Teatro Diffuso del Lago, sabato 9 luglio a Baveno. L’Accademia dei Folli mette in scena sul sagrato della Chiesa, alle 21.00, Picasàs, uno spettacolo in cui è il granito rosa estratto dalle cave del Vergante a guidare lo spettatore in un coinvolgente viaggio fatto di storie antiche e di mete lontane, di suoni e di rumori. |
Un Paese a Sei Corde - 30 Maggio 2014 - 16:14Programma del VCO - Dom, 01/06/2014 - Dom, 21/09/2014 Nona edizione per UN PAESE A SEI CORDE, festival ‘itinerante’ che, ormai, è una realtà nel panorama italiano della chitarra acustica. |
Un Paese a Sei Corde 2014 - 25 Aprile 2014 - 15:01Nona edizione per UN PAESE A SEI CORDE, festival ‘itinerante’ che, ormai, è una realtà nel panorama italiano della chitarra acustica. |
claudio albertini - nei commenti
Nessun commento trovato