chiostro
chiostro - nei post
Metti Una Sera al Cinema - Il male non esiste - 31 Marzo 2025 - 15:03Martedì 1 aprile 2025, Il male non esiste, Regia: Ryûsuke Hamaguchi, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti Una Sera al Cinema - Marcello mio - 24 Marzo 2025 - 18:06Martedì 25 marzo 2025, Marcello mio, Regia: Christophe Honoré, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - SpellBound, io ti salverò - 17 Marzo 2025 - 16:06Martedì 18 marzo 2025, SpellBound, io ti salverò, Regia: Alfred Hitchcock, presso Auditorium de IL chiostro. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Metti una sera al cinema - Quattro figlie - 10 Marzo 2025 - 12:05Martedì 11 marzo 2025, Quattro figlie, Regia: Kaouther Ben Hania, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - La vita accanto - 3 Marzo 2025 - 15:03Martedì 4 marzo 2025, La vita accanto, Regia: Marco Tullio Giordana, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - La Moglie del Presidente - 24 Febbraio 2025 - 13:01Martedì 25 febbraio 2025, La Moglie del Presidente, Regia: Léa Domenach, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - Palazzina LAF - 17 Febbraio 2025 - 12:05Martedì 18 febbraio 2025, Palazzina LAF, Regia: Michele Riondino, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - I Dannati - 10 Febbraio 2025 - 15:03Martedì 11 febbraio 2025, I Dannati, Regia: Roberto Minervini, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - L'innocenza - 3 Febbraio 2025 - 10:03Martedì 4 febbraio 2025, L'innocenza, Regia: Hirokazu Kore-eda, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - One life - 27 Gennaio 2025 - 15:03Martedì 28 gennaio 2025 ore 21:00, One life, Regia: James Hawes, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - C'era una volta in Bhutan - 20 Gennaio 2025 - 15:03Martedì 21 gennaio 2025 ore 21:00, C'era una volta in Bhutan, Regia: Pawo Choyning Dorji, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - Tatami - 13 Gennaio 2025 - 12:05Martedì 14 gennaio 2025 ore 21:00, Tatami, Regia: Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - E la festa continua - 6 Gennaio 2025 - 18:06Martedì 7 gennaio 2025 ore 21:00, E la festa continua, Regia: Robert Guédiguian, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - The Holdovers - 16 Dicembre 2024 - 18:06Martedì 17 dicembre 2024 ore 21:00, Il Maestro che promise il mare, Regia: Patricia Font, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - Il Maestro che promise il mare - 9 Dicembre 2024 - 15:03Martedì 10 dicembre 2024 ore 21:00, Il Maestro che promise il mare, Regia: Patricia Font, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - Kafka a Theran - 2 Dicembre 2024 - 18:06Martedì 3 dicembre 2024 ore 21:00, Kafka a Theran Regia: Jessica Hausner, presso Auditorium de IL chiostro. |
Market solidale AVAP - 29 Novembre 2024 - 10:03AVAP - Associazione Volontari Ammalati Psichici organizza il suo Market Vintage Solidale e inviata tutti a scegliere il riuso e la solidarietà per una moda che fa bene al cuore e al pianeta. |
Metti una sera al cinema - Dogman - 25 Novembre 2024 - 18:06Martedì 26 novenbre 2024 ore 21:00, DOGMAN Regia: Luc Besson, presso Auditorium de IL chiostro. |
Metti una sera al cinema - Club Zero - 18 Novembre 2024 - 12:05Martedì 19 novenbre 2024 ore 21:00, CLUB ZERO Regia: Jessica Hausner, presso Auditorium de IL chiostro. |
chiostro - nei commenti
Edificio fatiscente in centro - 27 Luglio 2019 - 08:35Restellinibeh già che ci siamo aggiungiamo anche le ex officine Restellini che sono lì diroccate da almeno 15 anni ottimo ed edificante spettacolo per turisti che soggiornano al chiostro,tralasciando Villa Simonetta e la ex Rimessa |
Incendio all'Ex Restellini - VIDEO - 18 Marzo 2019 - 08:30vergognaè una situazione imbarazzante la visione di questo scheletro ex Officine Restellini, una vergogna per tutta la città,situato a ridosso del chiostro e in bella vista per i turisti che ci soggiornano |
La carpa come protagonista assoluta del secondo appuntamento del Movimento Gente di lago - 8 Luglio 2017 - 19:16X anonimoNon sai di cosa stai parlando , non sei adeguatamente informato , ho foto in pieno inverno con la schiuma e allora???? Hai per caso partecipato all'incontro che vi è stato qualche settimana fa al chiostro di Intra appunto su questa questione??? |
Metti una sera al cinema - Blue Jasmine - 19 Gennaio 2015 - 09:44Ho trovato il sitoE' il Cineforum del chiostro. Ho visto meglio in google. Grazie lo stesso |
Gemellaggio Verbania - Spinazzola - 21 Agosto 2014 - 14:21GEMELLAGGIO CON SPINAZZOLA-esiste il gruppo facebook associazione le radici e un libro pubblicato nel 2007 da Guuido Origgi, storico del gemellaggio insieme al Cav. Bianchi che racconta delle iniziative svolte dal gemellaggio. per quanto riguarda Spinazzola, il rapporto con Verbania è cominciato prima che fosse ufficializzato il gemellaggio; nel 1989 un gruppo di spinazzolesi residenti a Verbania con il Collettivo Teatrale Spinazzolese e poi con la costituzione dell'associazione le radici, ha cominciato lo scambio portando anche a Spinazzola una compagnia teatrale di Verbania, nel 1993 una scolaresca è venuta in gita a Verbania alloggiando al chiostro e poi anche nel 2005 all'Ostello, nei giochi in occassione del gemellaggio del 2008 nel 2006 sono arrivati bue e macchine di Spinazzolesi anche il parroco di Spinazzola che ha concelebrato messa a Madonna di Campagna, Pulman di Spinazzolesi sono arrivati da Milano, Torino e città limitrofe in occassione del corso fiorito; ogni anno arrivano presso l'associazione per l'anniversari , per mercatini, gruppi di Spinazzolesi e poi si puo' chiedere agli albergatori, ristoratori ed esercenti se in occassione dei gemellaggi arrivano Spinazzolesi che in qualche modo fanno turismo, incrementando i fatturati. Ho citato solo alcuni esempi concordando incontro presso la sede ho tutto l'archivio delle iniziative svolte. Spero di essere stato esauriente e non polemico. Come diceva prima Bruno il gemellaggio non ha colore e serve per l'integrazione nord \ sud e per l'Europa unita. |
Gemellaggio Verbania - Spinazzola - 19 Agosto 2014 - 00:33GEMELLAGGIO CON SPINAZZOLA-Certo che sono venuti bus di Spinazzolesi giustamente a loro spese, intere scolaresche che poi hanno anche recitato alle Tomasetti e alloggiando all'Ostello, altri al chiostro, a Villa Lidia, al Belvedere anche in occassione del corso fiorito per i giochi con altri paesi gemellati. Poi se volete sono disponibile ad un' incontro per dimostrare quello che si è fatto e si stà facendo, forse è poco pubblicizzato. |
Coda dietro il Bus Panoramico - 28 Luglio 2014 - 09:11di soluzioni ce ne sono....A tutto c'è rimedio, l'niziativa del bus panoramico,al di là della ristrettezza del circuito effettuato, è un bella novità,peccato che sia quasi sempre sghermito, sulla "soluzione" propongo di farlo fermare in zone ampie,nel caso specifico in Pzza San Giuseppe chiedendo ai clienti del chiostro di fare due passi...non lamentiamoci sempre e per nulla---- |
Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 23 Aprile 2014 - 11:51confronto stasera al chiostroecco la locandina con le info |
Cristina: "programma minimo comune" - 28 Marzo 2014 - 09:04Brancolare nel buioQuindi è come dire: troviamo i soldi, cambiamo le "regole del gioco", poi qualcosa ci facciamo! Una vera assurdità, complimentoni! Per logica i soldi si devono trovare per un progetto, magari un bel progetto, addirittura un progetto condiviso, altrimenti qual'è il rischio? Basta chiedere a Zacchera. Si è trovato 12 milioni di euro sul PISU, non ha coinvolto nessuno e ha deciso di puntare tutto sul CEM. dare soldi a gente senza idee e senza capacità evidente di progettare in modo condiviso, è come buttare i soldi, e la destra ne ha buttati fin troppi. Per cortesia candidato Cristina, non ci faccia la Zacchera New Age del "volemose bene", ci dica quel'è il suo progetto alle attuali condizioni economiche, il resto è FUFFA! stando ai suoi temi: più turismo, io le chiedo a che turismo fa riferimento? lo sa quanto può essere diversificata l'offerta in fonzione del target? lo sa quele target è più remunerativo? e quali sono le carenze del nostro sistema?... più lavoro, le chiedo sa quali siano le competenze in questo ambito del Comune? venga alla nostra giornata sabato dalle 9alle 17 al chiostro, le potrebbe essere utile... più servizi, vogliamo cominciare il discorso da liberobus? Attendiamo fiduciosi proposte serie. |
Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 21 Marzo 2014 - 17:33forseMagari hanno ragione Galilelio e Alberto, magari è tutto marcio, magari il parco non è una risposta adeguata e forse Bava non è all'altezza, chi può dirlo ? Io posso dire che credo nel futuro, credo nell'onestà e credo nel gruppo qualificato che c'è intorno a Carlo Bava. Credo che la nostra risorsa sia l'ambiente che è fatto di lago e montagna e credo che il turismo non si faccia col cemento. Credo che ogni grande viaggio inizia con il primo passo e che la paura non ha mai costruito nulla. Credo che è legittimo che abbiate tutte le perplessità del mondo, ma credo anche che sia indispensabile provare seriamente a cambiare classe dirigente e a coinvolgere quelli che sanno tante cose ma non ci provano mai. Credo dovreste venire a una qualche serata del comitato "Carlo Bava Sindaco" , se non altro per verificare direttamente l'energia, la concretezza e l'entusiasmo delle tante persone che stanno cercando in modo molto costruttivo di mettersi in gioco per il cambiamento... magari la cosa può essere contagiosa e potreste dare una mano ;) Vi aspetto il 29 Marzo, sala Rosmini al chiostro, un intera giornata (9/17) a parlare di lavoro, con relatori qualificati in diversi settori, per essere concreti e non astratti. |
Lavoro e formazione 1.3 milioni al Vco - 12 Marzo 2014 - 13:45le pagliacciate di Cattaneo stanno stancandoTutti sanno che la formazione professionale fa guadagnare in primis i formatori. Per saper "fare politica del lavoro" magari bisognerebbe conoscere ciò di cui si parla, aver mai lavorato (come minimo), e poi attuare delle politiche vere, che abbiano obiettivi chiari, non generiche dichiarazioni e stanziamenti a "vanvera". per esempio la regione potrebbe iniziare a pagare i debiti che ha con le piccole aziende innovative come la mia a cui deve 2700 euro da un sacco di tempo (http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/?n=109416). Poi magari confrontarsi con le proposte che e le analisi che vengono fatte "dal basso", a tal proposito ricordo l'incontro a tema "LAVORO A 360°" al chiostro (sala Rosmini) il 29 marzo dalle 9 alle 17... un intera giornata perchè siamo stufi che i ricchi a "spese nostre" vengano pure a farsi belli con le loro incapacità spacciate per generosità. |
Lega: "io corro da sola" - 9 Febbraio 2014 - 16:25Quando dicocoperture finanziarie non mi riferisco a chi promette 600 euro ai disoccupati o a chi vuol ristrutturare interi quartieri.Cose delle quali ognuno fa suo il mistero dell'attuabilità del progetto,ricorrendo a volte a soldi in dirittura d'arrivo ma tutt'oggi assenti.Guardo al tasso d'interesse del debito contenuto nel piano di bilancio,vedo l'inflazione e la crescita in discesa e sto ad ascoltare,ma nessuno parla.Ho visto centinaia di persone tra il circolo di trobaso e il chiostro,ma la partita è questa settimana,con l'incontro di artigiani imprese e commercianti.Vedremo. |
Lega: "io corro da sola" - 9 Febbraio 2014 - 09:37coperture finananziarieAccetto qualsiasi tipo di commento purchè supportato da cose vere e verificabili,quindi suggerisco a chi qui ha lamentato la mancanza di coperture finanziarie, di venire lunedi pv alle ore 21 a Renco per sentire il programma di Carlo Bava, perchè, evidentemente, il personaggio non ha assistito alla assemblea svoltasi al chiostro alcuni giorni fa patrocinata dal comitato elettorale Carlo Bava Sindaco |
Via ai lavori sulla sponda del S. Bernardino - 23 Gennaio 2014 - 14:09le cose che davvero servonoDopo anni di immobilismo qualcosa si muove e ovviamente fioccano le critiche sulle priorità,certo che come dice Andrea le spiagge, di cui siamo sprovvisti, sono certamente un'attrattiva per i turisti,ma anche le ciclabili lo sono,turisti stranieri che portano con se le bici vogliono sapere a priori quante possibilità hanno di girare in loco con tale mezzo e in sicurezza, così come il creare opportunità di lavoro, il valorizzare le ns bellezze naturali, percorsi religiosi,i mestieri che sono scomparsi...anche queste sono cose che una Amministrazione seria e consapevole deve farsi carico.Consiglio alla cittadinanza di andare a sentire venerdi pv al chiostro alle 21 il programma del candidato sindaco Carlo Bava, sentirete cose innovative,ma soprattutto realizzabili |
Sel: Comunicato Stampa primarie di Verbania - 22 Gennaio 2014 - 09:00nel dubbio...Votate per chi volete (ovviamente), ma se verrete Venerdì 24 al chiostro alle 21.00 alla presentazione delle linee programmatiche del progetto "Carlo Bava Sindaco", avrete le idee più chiare per un voto più consapevole... per lo meno questo è il mio invito e auspicio ;) |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 28 Novembre 2013 - 16:29RiminiRimini vive tutto l'anno non solo l'estate.É corretto contestualizzare il divertimento,gli eventi al luogo e alla frequentazione turistica media.Anche Verbania dovrebbe vivere manifestazioni ed eventi tutto l'anno e non solo d'estate.Organizzando posti macchina,richiamando l'attenzione con festival particolari che come letteraltura hanno discreto successo perchè gestite male(non si puó richiudersi in estate al chiostro).Le polemiche ci saranno sempre ma se a contrastarle ci sará successo e partecipazione,insieme a una certa continuitá e proliferazione di idee aggregative,passeranno alla fine in secondo piano e non come ora alla ribalta. |