Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cavalieri verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
cavalieri verbania - nei post

Gli appuntamenti di Altiora - 13 Dicembre 2024 - 20:30

E siamo al penultimo atto del 2024, pallavolisticamente parlando, per le prime squadre di Pallavolo Altiora.

Volume su Guido Boggiani - 3 Dicembre 2024 - 10:03

Presentato il nuovo volume del Museo del Paesaggio su Guido Boggiani, epilogo della mostra dedicata al pittore omegnese.

Gli appuntamenti di Altiora - 15 Novembre 2024 - 20:00

Tre partite da prendere con le molle per le altrettante prime squadre di Pallavolo Altiora, gare contro avversarie che non vanno per nulla sottovalutate.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Novembre 2024 - 10:03

Domenica 3 novembre 2024, presso il Regina Palace Hotel di Stresa, si è conclusa con successo la tredicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore.

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO.

Gli appuntamenti di Altiora - 1 Novembre 2024 - 18:06

Le squadre maschili in trasferta, la prima squadra femminile in casa. Dopo le due precedenti giornate si ribaltano le situazioni in casa Pallavolo Altiora nei massimi campionati regionali.

Weekend delle squadre Altiora - 25 Ottobre 2024 - 08:01

Non lascia spazio al classico rifiatare la stagione della pallavolo. I campionati di serie regionale sono ormai nel pieno dello svolgimento e archiviato il turno scorso che ha portato grosse soddisfazioni è già tempo di pensare alle prossime sfide che vedranno in campo le tre formazioni, le tre ‘prime squadre’, che portano i colori di Pallavolo Altiora, sodalizio capostipite del mondo pallavolistico del Verbano Cusio Ossola.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Ottobre 2024 - 12:05

Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore torna il 3 novembre 2024 in una rinnovata veste. L’evento si svolgerà in due sedi: verbania e Stresa. Presso Villa Giulia a verbania si svolgerà la settimana preparatoria, ovvero tutte le attività propedeutiche all’evento mentre a Stresa presso il Regina Palace Hotel la serata del gran galà.

Riprendono le attività di Pallavolo Altiora - 5 Ottobre 2024 - 10:03

Si avvicina l’intensa domenica 6 ottobre, week end che anticipa di sette giorni l’inizio dei vari campionati regionali che vedranno in campo in Serie C maschile la formazione denominata Camping Isolino Altiora, in C femminile la formazione denominata Mokavit Ros-Altiora ed in Serie D maschile la squadra denominata Pallavolo Altiora.

3° Memorial Adolfo Bonfantini - 5 Ottobre 2024 - 08:01

Si annuncia una vera e propria giornata di bella pallavolo giocata e non solo domenica 6 ottobre a verbania.

La Mela di AISM festeggia 30 anni - 4 Ottobre 2024 - 12:05

Due milioni di mele per la ricerca sulla sclerosi multipla e il sostegno ai servizi per le persone. Il 4 ottobre, Giornata del Dono, e il 5 e 6 ottobre in 5.000 piazze italiane.

Comitato 10 Febbraio: programma 24/25 - 15 Settembre 2024 - 18:06

Venerdì a Villa Giulia di verbania Pallanza il Comitato 10 Febbraio di verbania, alla presenza del presidente della Provincia del VCO Alessandro Lana e dell’assessore alla cultura della città di verbania Luciano Paretti, ha presentato il programma degli eventi 2024-25.

“Più oltre, più oltre nel nuovo” - 20 Giugno 2024 - 13:01

Al Museo del Paesaggio di verbania venerdì 21 giugno alle 18.30 il primo evento collaterale alla mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”.

Corso Care Team - 16 Aprile 2024 - 12:05

E’ aperto un corso per DIVENTARE Soccorritore Volontario CARE TEAM (Operatore formato per la gestione dello stress post-traumatico).

Eu-Vote: 600 giovani nel VCO - 26 Marzo 2024 - 15:03

Più di 600 ragazzi hanno partecipato al progetto che ha portato l’Europa e le prossime elezioni europee di giugno nel VCO.

Gara di dibattito - 7 Marzo 2024 - 18:06

Venerdì 8 marzo 2024 alle ore 9.30 presso Villa Giulia, si svolgerà la 1^ edizione del premio Ezio Brustia con una gara di dibattito tra il Liceo cavalieri di verbania e l’Istituto Maggia di Stresa.

Laboratori per bambini al Museo del Paesaggio - 13 Gennaio 2024 - 10:03

Ripartono i laboratori artistici per i bambini e le famiglie con Laura Grassi organizzati dal Museo del Paesaggio di verbania. Momenti dedicati ai piccoli tutti da condividere con i grandi.

Gentina su liceo sportivo - 1 Gennaio 2024 - 09:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Roberto Gentina, Capogruppo PD Consiglio Comunale verbania, riguardante la posizione di Giandomenico Albertella sul liceo sportivo.

Marchionini su liceo sportivo - 30 Dicembre 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco Silvia Marchionini, riguardante la mancata assegnazione del Liceo Sportivo a verbania e Omegna.

Letteratura - Luca Leone - 14 Dicembre 2023 - 10:03

Nasce dalla collaborazione dell'Associazione Culturale LetterAltura e la libreria Libraccio di verbania il doppio incontro organizzato a verbania con l'autore Luca Leone che si terrà venerdì 15 dicembre.
cavalieri verbania - nei commenti

Rievocazione Storica Medievale del XV° secolo - 22 Maggio 2017 - 06:36

Rievocazione Storica
Probabilmente l'appunto di anonimo ha senso, ma la ragione per la quale si è deciso di fare questa manifestazione in quel posto, è legata al fatto che era uno degli spazi più accessibili per questo genere di manifestazione sul torrente San Giovanni, il torrente cui l'Ordine dei cavalieri di San Giovanni ha dato il nome; inoltre, perchè si trova vicino all'area dell'attuale RSA e Hospice San Rocco, dov'è giusto ricordare che i volontari della Sezione di verbania di quest'Ordine, a loro spese, hanno ripulito l'intero parco.

M5S su riqualificazione via Madonna di Campagna. - 2 Novembre 2016 - 13:53

Maurilio&privataqualcosa
Ciao Maurilio in effetti il mio intervento potrebbe apparire fuori tema se non stessimo parlando dei Grillini, movimento che ha fatto della sua bandiera quell'onesta' politica e intelletual-morale che tanto pretendono dagli altri, valori ai quali (per loro stesso codice) tutti loro devono attenersi. Questo tanto sbandierato "politically correct" al servizio del cittadino DEVE essere a questo punto coerente con la loro azione a ogni livello e luogo politico, troppo facile pararsi con la semplicistica affermazione "la è Roma qui è verbania"! Per finire, come sicuramente un attento verbanese quale tu sei avrà avuto modo di leggere (o di seguire in occasione l'ultimo Consiglio di Quartiere Ovest lo scorso 25 ottobre), il progetto preliminare di riqualificazione dell'area che va dalla Lidl al cavalieri (che prevede una fitta piantumazione) è stato presentato dall'Amministrazione e parimenti è stato presentato il progetto da parte di Acqua Novara e VCO per il rifacimento della rete fognaria nello stesso tratto con un investimento (solo per questa) di 1 mln di euro. A privataemail mi limito a dire di presentarsi pubblicamente mettendoci faccia e firma prima di venire a pontificare con post del tutto anonimi questo è il primo valore che le manca.

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52

Anonimo
che verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia VCO. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo Ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) Leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura cavalieri, il giovane Filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. Verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! verbania sconosciuta? Puah !

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 12:47

X Lady Oscar: calcio e contributi
Gentile utente, anche Lei, come molte persone nella nostra città, dimostra di non essere perfettamente informata sulla situazione del calcio giovanile verbanese. A verbania esistono al momento 3 società che offrono la possibilità di praticare questo sport così popolare: l' ex verbania, ora Accademia, il Voluntas Suna e buon ultimo il Gruppo Sportivo San Francesco. Le prime due società hanno da anni di appoggi e simpatie, per non infierire sul conflitto d'interesse di parecchi consiglieri comunali, che permette loro di godere di contributi finanziari, nemmeno trascurabili, da parte delle amministrazioni di ogni colore e appartenenza politica. Il verbania (continuo a chiamarlo così ) e il Suna , hanno strutture a disposizione gratuita ma con manutenzione e costi d'esercizio, almeno formalmente, a loro carico. Il verbania i campi di Renco e Possaccio, mentre per il Suna è stato costruito appositamente ( a spese della collettività ) un campo e spogliatoi nella zona adiacente il Liceo cavalieri. A questo punto qualche lettore più attento si sarà domandato come mai mi sono dimenticato il San Francesco: semplicemente perché questo sodalizio, riceve poco o nulla, da zero a modeste elemosine, a confronto delle di decine di migliaia di euro destinati alle summenzionate squadre. Perché tutto questo? A parte il fatto di non avere amici in amministrazione comunale, non mi sono mai spiegato il perché anche se, più volte, ho sentito dare giustificazioni sconclusionate, tipo, ma il San Francesco ha i suoi campi, il San Francesco è della Chiesa, e altre stupidaggini del genere. La realtà, una volte per tutte, è un altra: il San Francesco è una società che gioca sui campi del Centro Pastorale, a titolo gratuito ma con limitazioni ben precise, che paga al suddetto Centro una quota a titolo di rimborso spese per i costi dei consumi energetici e si regge in piedi sulle proprie gambe, senza avere un euro di contributo o ricevendo cifre insignificanti. Detto questo, il San Francesco ha tra i 150 e i 200 iscritti, fa pagare quote d'iscrizione inferiori a quelle del verbania pur dando in dotazione materiale più ricco e abbondante ( tute,borse, ecc) , ha uno staff di allenatori con abilitazione federale (UEFA B, o CONI FIGC), che prestano il loro servizio a titolo gratuito , solo per passione e amore dei bambini. La domanda quindi è : come può una società prosperare senza aiuti, mentre verbania e Suna , pur con tutti gli abbondanti contributi del Comune fanno fatica a rimanere in piedi? Forse perché le risorse sono destinate esclusivamente ai bambini, all'acquisto di attrezzature sportive a loro dedicate, alla formazione dei tecnici e non, come ad esempio nel caso del verbania Calcio, almeno fino a ieri, al pagamento degli stipendi di allenatori e giocatori della prima squadra. Chiedo quindi più trasparenza, più equità, più informazione sui criteri di assegnazione dei contributi alle società sportive per una volta sulla base di requisiti oggettivi e non su quello dell'appartenenza politica. Grazie.

M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 15:08

Preioni
L'assessore dal fazzoletto e dalle mutande verdi ( speriamo non pagate da noi) non denuncia i rimborsi spese! Come mai, privilegiato politico che non riesce a elaborare un 'idea che é un'idea? Compagno di partito di Bendotti, che, assessorre alla protezione civile , mentre verbania era sotto alluvione, non abbandonava l'adorata " Sagra della patata? " O come il suo collega di Giunta Cottini, che afferma di avere a cuore la sicurezza di una scuola , e afferma , candidamente, che due classi in meno ( su 1900 studenti) sono la soluzione al problema del sovraffollamento dell' Istituto "Cobianchi"? E la mente geniale che ha partorito un'idea . Mettere 13 classi del Liceo delle Scienze Umane in 4 aule del cavalieri? Un ricorso al TAR bisogna fare, e mandare a casa questi dilettanti . La Lega Nord rimarrá in mutande!

De Magistris: Regione conferma spostamento Scienze Umane - 24 Gennaio 2014 - 08:45

Laura sa tutto
capisco il fastidio di Laura , per lo spostamento delle classi ( dal Cobianchi al cavalieri ), la decisione credo sia stata per una razionalizzazione e certamente non penalizzare l'Istituto Cobianchi che ha sempre ben operato , vorrei ricordarti che ci sono cittadini di verbania che si alzano alle 4,30 per andare a Milano per lavorare e tornano alla sera verso le 19,00 , gli insegnanti che dovranno recarsi al cavalieri non avranno un grande disagio per uno spostamento nella nuova sede di servizio , di qualche centinaio di metri .per quanto riguarda il bilancio il dissesto come lo chiami tu è causato dal Governo che tu sostieni e dalla Regione che hanno limitato per diversi milioni , la copertura , se invece il tuo dire vuol significare che la Provincia abbia sperperato , ti invito a pensare quello che dici , per quanto attiene alla distanza per arrivare a Mergozzo , sappi che il tempo di percorrenza è uguale , circa 20' sia da verbania che da Domodossola e quì mi fermo , saluti .

De Magistris: Regione conferma spostamento Scienze Umane - 23 Gennaio 2014 - 10:55

Scienze umane
La Provincia non ha voluto capire che al Liceo cavalieri non ci sono spazi sufficienti a contenere le 13 classi attuali di questo corso.Tra un anno , massimo due, il problema si riproporrá e allora che cosa deciderete?Oppure prevedete giá di ridurre 13 classi in 5-6 aule ( che sono le aule disponibili? ) Occorreva una decisione presa non in emergenza, da una Giunta Provinciale giunta a fine corsa , con un bilancio dissestato . Viene premiata l'Ossola , e , se leggete bene la delibera della Giunta Provinciale, c'é scritto che il Liceo Sportivo va a Domodossola anche perché il vicino Lago di Mergozzo consente di andare in canoa agli studenti di questa scuola. Ma i nostri amministratori conoscono la geografia della zona, almeno quella? verbania penalizzata e Ossola premiata, non sará che l'Assessore é ossolano?

M5S su Scienze Umane e Sociali - 20 Gennaio 2014 - 00:05

Mah...
Se uno non vuol capire non capisce. Io ci leggo questo: Il cavalieri ha perso studenti (chissà perchè eh?) al punto tale da dover esser accorpato al Dalla Chiesa per salvarsi. Ora stranamente si vuol spostare una parte di studenti dal Cobianchi al cavalieri (strane coincidenze?). A questo và aggiunto che al Ferrini (logisticamente più vicino al Cobianchi) ci sono diverse aule dismesse. La domanda sembra scontata: se proprio si deve spostare (guarda caso il problema è saltato fuori solo adesso), perchè non spostarli al Ferrini? Perchè non mantenere gli stessi docenti? Avete idea di quanti studenti arrivano dall'altra parte del lago per andare al Cobianchi? Pensate che questi verranno lo stesso quando a verbania il sistema dei trasporti non è il massimo dell'efficienza? Questo è: la politica fà i suoi giochini nascondendo dietro apparenti bisogni impellenti, delle altre scomode verità.. e ovviamente degli studenti, degli insegnanti, dei cittadini... non gliene importa nulla, come sempre.

M5S su Scienze Umane e Sociali - 19 Gennaio 2014 - 10:11

Scienze Umane
Al di là di toni più o meno condivisibili, è certo che il Liceo Scienze Umane, a cui la riforma Gelmini ha tolto il sociale( riforma fatta esclusivamented i tagli, riduzioni,a cui i MI Dei governi Monti e Letta hanno aggiunto del loro), i l LSU, stiamo dicendo,è stato creato in ambito Cobianchi da un team insegnanti che ha sempre trasmesso ai nuovi docenti un patrimonio educatico e didattico. Chi come Tiziano trova "naturale e logico" il trasferimento, ragiona con superficialità. fatto è che le aule non sono di cavalieri o Cobianchi, ma della Comunità verbania.Se le famiglie scelgono LSU Cobianchi,è giusto che resti con gl insgenanti e l'ammnistrazione Cobianchi, al dil là di dove sia la sede. Da ultimo, egergio Tiziano, i docenti sono dei profesionisti, non (con tutto il rispetto per loro)dei commessi di magazzino di più facile intercambiabilità!,
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti