baveno turismo
baveno turismo - nei post
Eventi baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Eventi baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. Di seguito la nota completa. |
Eventi baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale. |
Gaiardelli su chiusura linea Domodossola-Milano - 28 Gennaio 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Chiusura linea Domo-Milano: serve confronto per non penalizzare turismo. Sì alla mobilitazione di Monti e Lana”. |
BIS! 2 laghi 2 palchi - 23 Gennaio 2025 - 13:01Dopo il successo delle prime due stagioni, parte il 24 gennaio, nei comuni di baveno e Gozzano, la seconda edizione della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
Federalberghi su chiusura linea Domodossola-Milano - 22 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Federalberghi VCO, riguardante la linea ferroviaria Domodossola-Milano. |
Monti richiede tavolo su chiusura linea Domodossola-Milano - 17 Gennaio 2025 - 08:01Richiesta del Sindaco di baveno Monti per l'istituzione urgente di un tavolo tecnico permanente in merito ai lavori e alla chiusura della linea ferroviaria Domodossola-Milano. |
baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025. |
baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre - 6 Dicembre 2024 - 20:00baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre 2024. |
baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
baveno eventi e manifestazioni dall'1 all'11 novembre - 1 Novembre 2024 - 08:01baveno eventi e manifestazioni dall'1 all'11 novembre 2024 |
Raduno motoristico solidale - 19 Ottobre 2024 - 12:05Raduno Dinamico, Turistico, Gastronomico, NON COMPETITIVO, con Finalità Sociali e di Solidarietà per Auto SuperCar, Gran turismo e Sportive, in programma DOMENICA 20 OTTOBRE, con Partenza da Piazza Marconi a STRESA (Vb) e arrivo a baveno. |
baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre - 18 Ottobre 2024 - 14:33baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre 2024. |
Rassegne teatrali autunno-inverno - 11 Ottobre 2024 - 14:26Rassegne teatrali autunno-inverno 2024-2025. |
baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre - 5 Ottobre 2024 - 17:04baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 19 ottobre 2024. |
Bandiera Lilla confermata per baveno - 27 Settembre 2024 - 16:06Nei giorni scorsi, a seguito dell’analisi territoriale svolta è stata confermata l’assegnazione della Bandiera Lilla al Comune di baveno (bandiera che ha l’obiettivo di favorire il turismo per le persone con disabilità). |
baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024. |
baveno turismo - nei commenti
"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 11:12livello del Lago MaggioreGrazie ai sindaci di Verbania e baveno per avere ancora una volta protestato per il livello del Lago Maggiore tenuto troppo alto e non regolato con prontezza in previsione delle forti piogge che erano state segnalate correttamente alcuni giorni prima. Tutti i Comuni della sponda Piemontese avevano già adottato una delibera per dirsi contrari all'innalzamento del livello medio del lago. Nell'ultimo anno si sono verificati grossi problemi in presenza di forti precipitazioni e aver mantenuto le acque per lungo tempo ad un livello elevato ha causato seri danni ai manufatti presenti lungo la costa (muri di sostegno di abitazioni, giardini, moli, accessi) sia privati che pubblici in presenza di forti venti e moto ondoso sostenuto., Danni sicuramente subiti anche dalla fauna lacustre che nidifica lungo le rive. Bisogna assolutamente che il problema venga affrontato con urgenza da tutti i Comuni della sponda piemontese, lombarda, del Canton Ticino e gli Enti di competenza, compresa , a maggior ragione, la Regione Piemonte ad evitare ulteriori danni alle cose e all'ambiente e salvaguardando le già normali scarse spiagge a servizio dei cittadini e delle attività turistiche che faticosamente tentano di ripartire. Alle parole su "turismo risorsa indispensabile per il territorio" bisogna che seguano coerenti azioni! |
Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 17:24Re: Re: Il turismo.....questo sconosciutoCiao Giovanni% concordo con lupus & annes: vogliamo un turismo di massa con annesse inciviltà e cementificazione selvaggia, al solo scopo di far cassa, oppure sostenibile? Non è un caso che molti VIP in questi anni si sono spostati dal Lago di Garda verso le nostre zone, limitrofe al Lago Maggiore (Nebbiuno, Dagnente, baveno, Luino, Laveno), perché più tranquille. |
Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 02:47Conflitto in Medio-Oriente, x KiryenkaPer conoscere le cosiddette Sacre Scritture e le altre religioni, non bisogna appartenere ad una delle tante sette, e quella da lei nominata è lontana anni luce dalle mie idee cristiane essendo nata cattolica e lo sono tuttora, anche se ho studiato il Hinduismo ed il QU'RAN (Islam). Storia, religioni e cultura dei popoli mi sono sempre interessati, ed è proprio la mancanza della cultura "a livello mondiale" che fa ripetere sempre gli stessi errori. Essere preparati -anche in politica- significa evitare "per esperienza" grossi sbagli, pertanto non si può farmi una colpa se cito la storia per arrivare al dramma di oggi. Lo stesso vale per la politica locale e la gestione del turismo. Non bisogna viaggiare lontano per non accorgersi che la bella Verbania non dispone di infrastrutture come qualsiasi località in Romagna. E' rimasta ad un livello pietoso, basta solo fare un confronto con baveno, meglio attrezzata per quanto riguarda le spiagge balneabili. Un esempio sono Suna ed il tratto dei Tre Ponti. Il turista cerca prendere il sole, fare il nuoto e/o bagno, divertirsi con i bambini sulle spiagge, lo spazio c'è, ma bisogna renderlo presentabile come tale. Mi spiace tanto...povera e nello stesso tempo bella Verbania. |
L'Offshore comunica i dati - 27 Agosto 2013 - 13:20Gare vergognose e ridicoleInvito a leggere i post della discussione sempre relativi alla gara di offshore aperti in questa discussione: http://www.verbanianotizie.it/?n=67447 Ripeto il mio, come quello di tanti e tanti, personale punto di vista riguardo la vergognosa gara di offshore che tra pochi giorni violentera' e scombussolera' il nostro ( e non solo vostro!) lago per far divertire un gruppetto di milionari annoiati, per ben due fine settimana di fila poi. Toccando solo un istante il discorso economico, abitando io tra baveno e Stresa non credo minimamente, in quanto ho in precedenza verificato, alla presenza di migliaia di spettatori, questa è una fandonia colossale. Il monetizzare tutto, passando sopra tutti e' poi una giustificazione squallida che non regge un minimo confronto morale, ripeto come detto nel precedente post: aprite anche una casa di tolleranza nei giorni dell'evento e vedrete ancora di piu' incrementare il tanto devoto "giro d'affari" e "booster economico", tanto il soldo alla fine giustifica tutto. Si pensa di incrementare l'economia turistica del lago concedendosi ed "abbassando immediatamente le mutande" di fronte a richieste assurde da parte di elite milionarie che vedono nel Maggiore solo un'arena dove scorrazzare indisturbati. I vari sindaci (Di Milia in primis) pronti a prostrarsi di fronte a questi personaggi, dovrebbero chiedersi se è questo il volano ed il vettore di un futuro turismo o è un grave errore, come la penso io e tanti cittadini. Per capire cos'è il vero turismo bisogna anche mettere il becco fuori da Stresa, documentarsi, e capire che il turismo futuro è in cerca di mete di pregio ( come il Maggiore), ma che offrano alternative al puro e clasico soggiorno. Alternative da vivere in maniera attiva, con passeggiate ( sentieri tra Mottarone e monte Camoscio in condizioni AMAZZONICHE), trekking e mete in bicicletta, navigazione a vela e perchè no anche senza osteggiare come sempre si è fatto un locale musicale estivo per i giovani. Invece in maniera paradossale, si continuano a favorire ed a sbandierare manifestazioni effimere e stupide che una volta spento il casino dei motori, porteranno ZERO all'intera comunita' lacustre. |