battello intra pallanza
battello intra pallanza - nei post
Immovilli su futuro di pallanza - 7 Aprile 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Michael Immovilli, Candidato Sindaco, a margine dell'incontro avvenuto con i commercianti e i cittadini di pallanza. |
Commemorazione battelli “Genova” e “Milano”. - 22 Settembre 2023 - 09:16Sabato 23 settembre 2023, si terrà la tradizionale Cerimonia commemorativa del 79° Anniversario della tragedia dei battelli “Genova” e “Milano”. |
Biglietto unico per visitare il Lago Maggiore - 3 Maggio 2023 - 18:06Maggiore Centro - il biglietto cumulativo frutto della cooperazione tra Consorzio Maggiore, Autolinee Varesine, Eremo di Santa Caterina, Funivie di Laveno, Giardini di Villa Taranto e Navigazione Lago Maggiore, riparte per la stagione 2023. |
Commemorazione battelli “Genova” e “Milano” - 23 Settembre 2020 - 07:01Commemorazione del 76° anniversario della tragedia dei battelli “Genova” e “Milano” mitragliati, incendiati e affondati, da aerei angloamericani, il 25 e 26 settembre 1944. |
Vivi Verbania: la città diventa un’attrazione di Natale - 27 Novembre 2019 - 18:06Anche quest’anno, Verbania diventa un’attrazione di Natale. Fino a Gennaio, la nostra sarà una città magica da vivere a pieno. |
LetterAltura anticipa il festival con 4 incontri - 5 Aprile 2019 - 09:16La 13a edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura, il cui titolo sarà "Librarsi in aria, volare lontano", si terrà a Verbania dal 26 al 29 settembre, ma l'Associazione presieduta da Michele Airoldi proporrà già in queste settimane alcuni appuntamenti che idealmente anticipano la nuova edizione del festival. |
M'illumino di Meno 2019 a Verbania - 28 Febbraio 2019 - 10:23Torna la giornata nazionale M'illumino di Meno, organizzata da Caterpillar e Radio2, venerdì 1 marzo il tema sarà l'economia circolare. |
Letteraltura 2018 si parte - 27 Settembre 2018 - 08:01Parte oggi, giovedì 27 settembre, sino al 30, la XII° edizione del Festival LetterAltura a Verbania al centro eventi Il Maggiore Verbania e in altri luoghi della città. |
Verbania: Eventi e Manifestazioni dal 24 al 30 settembre - 24 Settembre 2018 - 08:01Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018. |
Presepi per Suna tutto pronto - 9 Dicembre 2017 - 11:27Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Consiglio di quartiere Verbania Ovest, riguardante la manifestazione i Presepi per Suna, con informazioni e ringraziamenti. |
Eventi Natale 2017 - 29 Novembre 2017 - 15:03Riportiamo il programma, diffuso dall'Amministrazione Comunale, degli eventi natalizi a Verbania. |
Metti una sera al cinema: al via la 29^ stagione - 8 Ottobre 2017 - 09:33Tutto il il programma della 29^ edizione della Rassegna Cinematografica Metti una sera al cinema, che prenderà il via martedì 24 ottobre 2017. |
Commemorazione tragedia dei battelli "Genova" e "Milano" - 22 Settembre 2017 - 13:01Cerimonia commemorativa del 73° Anniversario della tragedia dei battelli “Genova” e “Milano”, si terrà sabato 23 settembre 2017 a Verbania. |
Consiglio Comunale: si all'acquisto di Casa Ceretti - 9 Ottobre 2015 - 17:16In un Consiglio Comunale turbolento, come ormai quasi di consueto, è passata la variazione di Bilancio. |
Giro d'Italia: Mappa degli orari - 25 Maggio 2015 - 10:28A pallanza chiusura di alcune strade e divieto di sosta dalle ore 5 del mattino alle ore 23. Senso unico su via Castelli e Troubetzkoy. Come raggiungere Verbania. |
Come arrivare a Verbania il giorno della Tappa - 22 Maggio 2015 - 10:23Di seguito alcune proposte per giungere a Verbania il 28 Maggio, giorno della 18^ Tappa del Giro d’Italia: Melide-Verbania di 170 km in piena tranquillità, sfruttando i mezzi pubblici senza andare incontro a restrizioni o chiusure del traffico. |
"Pesce dolce pesce" tra laghi e monti - 11 Aprile 2014 - 11:24Nove giorni di incontri, lezioni, laboratori, mostre, degustazioni, spettacoli sotto il segno dei ‘pesci’, naturalmente quelli d’acqua dolce, patrimonio di biodiversità e cultura del Verbano Cusio Ossola. |
Zacchera: oltre destra e sinistra per Verbania - 10 Febbraio 2014 - 09:41Riportiamo dal sito di Marco Zacchera l'ultimo numero della newsletter "Il Punto", argomenti trattati: Elezioni a Verbania – I tagli – La Boldrini, Bankitalias e i 5 stelle – Incontro a Totino. |
battello a tariffa agevolata tra intra e pallanza per i verbanesi - 31 Gennaio 2014 - 14:20Per i verbanesi sarà possibile acquistare biglietti agevolati a 1 euro per i maggiori di 14 anni e 0.30 per i minori. |
+Bus confermato anche nel 2014 - 19 Dicembre 2013 - 14:00Abbonamenti agevolati confermati. Anche nel 2014 i residenti di Verbania potranno usufruire del servizio +Bus. |
battello intra pallanza - nei commenti
Iniziative per favorire il trasporto pubblico - 11 Gennaio 2016 - 21:16alcune considerazioni (x tutti)Il politico vive di pubblicità (comunicati stampa) e quindi non vedo nulla di male a leggere nel farli sia l'opposizione sia la maggioranza. L'opposizione può fare comunicati e difficilmente potrà trasformarli in realtà mentre la maggioranza ha questa possibilità. Starà poi all'elettore giudicare se "il comunicato stampa" rimarrà tale o in qualche modo seguiranno i fatti. Mi piace l'iniziativa "sabato bus" perché non è "il sempre gratis per tutti" ma perché si è individuato uno specifico problema e si cerca di risolverlo o meglio, di mitigarlo. Risciò, magari ricordo male, ma qualche anno fa già c'erano i risciò a pallanza e poi sono spariti. Prima di spendere soldi in tale iniziativa, sarebbe da verificare per quale motivo ora questa iniziativa non c'è più. Non mi sembra comunque una grande idea. Forse un po' troppo Rimini-style e quindi mal si sposa col turismo lacuale. Al limite solo per pallanza e Suna e non per intra dove sarebbero veramente di intralcio. battello intra - pallanza: visto che oggi facciamo citazioni cinematografiche, io cito Er Monnezza (autore a me non noto) "nun frega un c...o a nessuno". Quindi che ci sia o non ci sia lo sconto, poco importa. Tanto nessuno (tra i residenti) lo prende essendoci già la corriera che fa molte più corse e con molte più fermate intermedie. Bici elettrica. Ora il comune vuol fare concorrenza alla Hertz, Avis, Maggiore, ecc? |
Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 08:35Famo un po' di contiQualsiasi azienda seria, prima di lanciare un nuovo prodotto, fa una ricerca di mercato. La fa la Barilla, la deve fare il comune. La domanda è semplice: “Quanti sono gli utenti interessati al servizio?”. Come si fa? Si contatta i vari frontalieri e si pone il quesito. Non si ha l'elenco? Ci si mette a Piaggio Valmara e si fermano gli automobilisti. Qualcuno ha scritto che ci sono state richieste di istituire il servizio. Ok, ma quanti? 4, 5? Forse 10? Quanti poi di questi sono disponibili a passare dal mezzo privato al mezzo pubblico? Tra il dire e il fare... 2 conti Verbania – Locarno con l'auto sono 50 minuti (fonte Waze) intra – Locarno (via acqua) quanto? Allora prevediamo una fermata a Ghiffa? Sosta obbligatoria per la dogana a Cannobio, sosta obbligatoria non so dove per la dogana Svizzera (Brissago?), non facciamo una fermata ad Ascona? Eccoci a Locarno 1 h. Bene, qualcuno penserà solo 10 minuti in più. Non è così. Innanzitutto per prendere il battello a intra devo anche arrivare all'imbarcadero, consideriamo 20 minuti di media tra chi abita in corso Mameli e chi abita a pallanza (poi deve parcheggiare, poi deve fare il pezzo a piedi e poi ci sono 5 minuti di margine di sicurezza)? Siamo ad 1,20h per arrivare a Locarno e quando sono all'imbarcatoio ops imbarcadero di Locarno come ci arrivo al lavoro? Media tra caso migliore 10 minuti a piedi e caso peggiore dovendo prendere un mezzo. Allora 15 minuti di attesa e 15 minuti di mezzo poi altri 5 minuti a piedi, concludiamo Verbania dalla propria abitazione a Locarno luogo di lavoro 1h e 45 minuti se tutto fila liscio. Ma poi l'orario coincide con le esigenze? Ipotesi, partenza battello ore 6, arrivo al lavoro 7,25, orario inizio inizio lavoro 7,15 non va bene, vado in auto. Ipotesi, orario lavoro 7 e 45 OK va bene ma mi vale la pena uscire da casa alle 5:40 per iniziare a lavorare alle 7:45?? Diciamo che mi va bene, avrò poi una combinazione di orari (orario di fine lavoro, orario del mezzo pubblico per arrivare all'imbarcadero e orario del battello) che si sposano alle mie esigenze?? Dubito. Qualcuno ha scritto ma “quelli che vanno a Milano poi usano i mezzi pubblici”. C'è un po' di differenza, innanzitutto si va in treno per motivi di costi e di tempo. Il treno, non subendo la lotteria del traffico è abbastanza preciso. E poi dalla stazione ho centinaia di combinazioni mezzi pubblici che mi portano ovunque. A Milano è impossibile parcheggiare senza rischiare multe o lasciare mezzo stipendio nei parcheggi. Un conto è poi guidare un'ora per andare a Locarno, un altro è 2 ore per andare a Milano. Qualcuno ha scritto che sul Lago di Como lo fanno già. Anche sul Lago Maggiore lo fanno già, intra-Laveno. Un traghetto ogni 20 minuti. Le altre tratte non le fanno perché non c'è utenza. Ora parliamo di costi. intra-Locarno costa 18 euro (potrei sbagliarmi...), allora usiamo la buona regola che l'abbonamento mensile costa 15 volte il biglietto singolo eccoci a 250 euro! Consideriamo poi il maggiore onere visto che il battello torna a intra vuoto e poi il pomeriggio va vuoto e quindi per fare 2 tratte se ne devono fare 4? Diciamo 300 euro di abbonamento? Poi abbiamo l'abbonamento dei mezzi in Svizzera che costa almeno il triplo rispetto all'Italia. Ora iniziamo a contare chi lascia l'auto a casa e prende il battello, 3? 4? 5? o pochi di più. Qualcuno ha fatto notare che c'era già questo servizio negli anni '70 e poi è stato soppresso. Ci sarà stato un motivo?? |
Battello a tariffa agevolata tra Intra e Pallanza per i verbanesi - 1 Febbraio 2014 - 11:33le palle di FabioNon è che non va mai bene niente: è che mi sembra un provvedimento tutto da ridere perchè da intra a pallanza e viceversa se hai l'auto non usi il battello, se non hai l'auto hai il bus, ed andandoci a piedi fai certo prima che andandoci in battello visti gli orari. Sono altre le tratte su cui si poteva intervenire: questa, mi spiace per Fabio, ma continua a farmi ridere; provate a pensare ad uno che abita a Trobaso che per andare a pallanza deve venire fino ad intra ed aspettare il battello; idem per chi abita a Fondotoce e deve andare ad intra. Pensateci e poi ditemi se non viene da ridere anche a voi. |
Battello a tariffa agevolata tra Intra e Pallanza per i verbanesi - 31 Gennaio 2014 - 16:34verbanesi in battelloImmagino battelli stracolmi di intresi che vanno a pallanza e pallanzesi che vanno ad intra..... |