Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetto
Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

assegnazione

Inserisci quello che vuoi cercare
assegnazione - nei post

La graduatoria provvisoria edilizia agevolata - 26 Gennaio 2025 - 08:01

Si tratta del Bando di concorso per assegnazione in locazione di alloggi di ERP di proprietà del Comune di Verbania in regime di edilizia agevolata. Contro la graduatoria è possibile presentare ricorso rivolgendosi all'ufficio ERP, entro 15 gg dalla pubblicazione all'Albo pretorio.

Maratona Valle Intrasca sarà Campionato Italiano Sky a Coppie - 19 Dicembre 2024 - 10:03

Il lavoro dell’estate e dell’autunno ha dato i suoi frutti in seno al comitato della Maratona Valle Intrasca. Il gruppo di organizzatori, che opera all’interno della sezione CAI Verbano Intra, ha fatto centro, portando a casa l’assegnazione del Campionato Italiano Sky a Coppie per l’edizione 2025 della Maratona.

Grande Nord: "in coda per un diritto" - 28 Novembre 2024 - 11:37

Riceviamo e pubblichiamo, una note di Grande Nord, riguardante le code la Distretto Sanitario per l'assegnazione di un medico.

Contributi universitari, una nota dal Comune - 6 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, comunicato relativo al Bando per l'assegnazione di contributi economici a studenti universitari.

Premio Stresa di Narrativa 2024 - 26 Ottobre 2024 - 12:05

Domenica 27 ottobre l’assegnazione del Premio Stresa di Narrativa 2024.

Vitale su cantiere Feriolo - Fondotoce - 9 Ottobre 2024 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Emanuele Vitale, Consigliere Provinciale Progetto VCO, riguardante i disagi del cantiere sul tratto Feriolo - Fondotoce.

Successo per Happy Rally Day - 27 Settembre 2024 - 18:06

Si è conclusa con grande successo l'edizione 2024 dell'Happy Rally Day, un evento che ha visto l'importante partecipazione di istituzioni nazionali e locali, associazioni e sportivi, uniti nella promozione dell'inclusione sociale attraverso la passione per i motori.

Bandiera Lilla confermata per Baveno - 27 Settembre 2024 - 16:06

Nei giorni scorsi, a seguito dell’analisi territoriale svolta è stata confermata l’assegnazione della Bandiera Lilla al Comune di Baveno (bandiera che ha l’obiettivo di favorire il turismo per le persone con disabilità).

Concorso per due contributi allo studio - 11 Settembre 2024 - 12:05

Anche quest’anno la Fondazione Livia e Vittorio Tonolli di Verbania a favore degli studenti del Verbano-Cusio-Ossola.

Eventi a Cannero e dintorni dal 24 agosto al 21 settembre - 23 Agosto 2024 - 23:14

Eventi Cannero Riviera dal 24 agosto al 21 settembre 2024.

UNCEM: Asili nido negati ai piccoli Comuni - 22 Agosto 2024 - 08:01

"Sul bando nazionale asili nido, che ha escluso i Comuni montani e i centri più piccoli, come denunciato da Uncem a fine giugno 2024, una interrogazione parlamentare ha permesso al Ministro Valditara di ribadire un punto politico grave, che già intuivamo. "

Reperibilità micologica – anno 2024 - 19 Luglio 2024 - 15:03

E’ stato rinnovato il servizio di reperibilità micologica di supporto agli ospedali del territorio delle Aziende Sanitarie Locali VCO, Novara e Vercelli in caso di intossicazione da funghi.

Immovilli su mancata assegnazione seggio - 26 Giugno 2024 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Michael immovilli. candidato Sindaco, che lamenta la mancata assegnazione del seggio a fronte del superamento dela soglia di sbarramento del 3%.

Rabaini nessun accordo con Albertella - 16 Giugno 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patrich Rabaini, Candidato Sindaco in cui nega voci di accordi con Albertella.

Verbania è Bandiera Blu anche per il 2024 - 15 Maggio 2024 - 08:01

Questo ambito riconoscimento - segnala il sindaco Silvia Marchionini - ci è stato consegnato oggi (14/5/24 - ndr) dalla FEE, la fondazione europea per l’educazione ambientale che assegna la Bandiera Blu, e conferma il grande risultato dell’impegno di questa Amministrazione nell’ambito del rilancio del turismo e del miglioramento delle proprie politiche ambientali. A ritirare il premio l’assessore all’ambiente Giorgio Comoli.

Centri estivi comune di Verbania - 11 Maggio 2024 - 08:01

Centri estivi comune di Verbania: iscrizioni da venerdì 10 maggio a lunedì 20 maggio 2024.

Bando Edilizia Residenziale Agevolata - 7 Aprile 2024 - 10:03

Bando di concorso per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Agevolata nel Comune di Verbania.

SS 337: stanziati 148 milioni - 25 Marzo 2024 - 12:05

Stanziati i fondi per il futuro della Valle Vigezzo: 148 milioni di euro destinati alla SS 337

23 posti barca a Baveno - 18 Febbraio 2024 - 18:06

A Baveno bando per l’assegnazione di 23 posti barca di ormeggio nei due porti comunali di Feriolo e Baveno capoluogo.

Baveno eventi e manifestazioni dal 17 febbraio al 10 marzo - 17 Febbraio 2024 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 17 febbraio al 10 marzo 2024.
assegnazione - nei commenti

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 4 Dicembre 2024 - 09:45

Ulteriori precisazioni
Per quanto riguarda le Polizie Locali, dopo le decisioni puramente politiche adottate dai Consigli Comunali, comunque l'assegnazione dell'arma ai singoli è subordinata a decreto prefettizio che ne accerta preventivamente l'idoneità ( in breve, se un agente ha qualche precedente per atti violenti il prefetto non autorizza) mentre l'acquisto delle stesse è sottoposto al vaglio della Questura: quindi le armi non vengono date a caso. La contrarietà alla dotazione di armi alla P.L è quindi solo un preconcetto ideologico: non scordiamoci quando negli ani 60/70 la sinistra propugnava il completo disarmo della polizia!

Marchionini dopo riunione sindaci VCO su sanità - 3 Luglio 2022 - 10:58

Tre anni?
Tre anni? Intanto si continuerà a litigare su dove erigerlo: se a Domodossola o dintorni sarebbe un'assurdità, se a Verbania o dintorni sarebbe un'altra assurdità, come sarebbe infelice qualunque altra località scelta vista la rete ( nel senso piena di buchi...) viaria che abbiamo. Tre anni? Forse bastano solo per la progettazione, l'approvazione del progetto, il bando d'appalto che dovrà essere ovviamente europeo. Poi sorgeranno contenziosi, come sempre accade, sull'assegnazione dei lavori a chi ha vinto l'appalto. Poi serviranno altri anni per arrivare alla completa realizzazione, navigando fra scioperi,reperibilità del personale, interdittive antimafia, cambio di amministratori locali, regionali e nazionali ciascuno dei quali vorrà dire la sua in proposito, fondi che no basteranno e dovranno esserne reperiti altri e via cantando. Poi bisognerà vedere chi e quale personale medico e para medico vorrà andarci a lavorare. e nessuno ci assicura che arriveranno le tanto decantate "eccellenze". Sarò ottimista: 10 anni a dir poco e se non ci saranno intoppi..E nel frattempo i due ospedali esistenti li lasciamo decadere sempre più? O parallelamente si spenderanno altri soldi per il nuovo e per mantenere in funzione gli esistenti?Stiamo con i piedi per terra! Il mondo reale non è quello delle favole e da tempo non esiste più Gesù Bambino e la cicogna col fardello nel becco!

Albertella risponde a comunità.vb - 2 Luglio 2020 - 13:31

curioso di vedere gli sviluppi
Comunità VB attaccava Albertella , evidentemente non era piaciuto l’ultimo post di Albertella sulla pista ciclabile , in cui denunciava lavori mal fatti (prima negati e su cui oggi intervengono dandogli di fatto ragione). Nello specifico , si nota nei commenti al post di Albertella, che il capogruppo di Comunità VB interviene ricordando che i lavori sulla pista ciclabile oggi oggetto di interventi manutentivi, sono in garanzia… e subito la mia immancabile domanda: MA LA GARANZIA DEL CEM?… Oggi Albertella replica correttamente, dicendo quanto era dovuto, Ma la questione forse è diversa in realtà, La Stampa ci ha raccontato di “rese dei conti” in Comunità VB , speravo per questioni “alte” invece sembra si tratti di “cadreghe”, quindi serve un nemico? qualcosa per ricreare unità? Sicuramente non avrebbe senso ripartire dalle vecchie dichiarazioni fatte a suo tempo da Rabaini (illegittimità assegnazione di un opera pubblica a privato con strumento giuridico sbagliato ndr.), perché ciò che allora non andava bene oggi sembra non creare più alcuna perplessità… quindi , pare la strategia sia crearsi visibilità e distrarre dai problemi mai affrontati. Anche questa è politica, ma che brutta politica! https://www.verbaniafocuson.it/n1519365-che-succede-a-comunita-vb-dalla-resa-dei-conti-alle-cartucce-a-salve.htm?fbclid=IwAR0qnVs2D-4UMQ6obHc6fZT7zDgWXGNyxQKxwdL_URZ4LkhDhy7L-mVMyOs

La Goletta dei Laghi: tre punti inquinati - 12 Luglio 2019 - 14:18

Arona bandiera blu
E meno male che Arona era stata insignita della Bandiera Blu, e io ai tempi mi ero stupito moltissimo. Questo la dice lunga sulla serietà di assegnazione della Bandiera Blu visto che ad Arona sono decenni che il lago è inquinato

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 26 Gennaio 2019 - 06:29

Ecco da dove
Spieghiamo dunque con parole semplici al Sig. Lupusinfabula. Noi spuntiamo, pare a sua insaputa, nel 2014 quando abbiamo deciso di creare una lista civica aperta a tutti i cittadini interessati al nostro progetto ovvero, pensi un po', dare ascolto alla gente comune e tentate di risolvere i loro problemi quotidiani. Perché una cosa era chiara, l'allontanamento dei cittadini dalla politica è stata causata anche da argomentazioni politiche astratte espresse in politichese molto lontane dalla vita di ogni giorno con i suoi tanti problemi. E infatti in questi cinque anni ci siamo impegnati in tal senso, curando ad esempio pulizia del verde cittadino, la manutenzione dei tombini stradali danneggisti e dei lampioni stradali non funzionanti tramite il Consigliere delegato Cavallini; l'assessore Sau si è occupata molto dell'efficientemento energetico delle case con ben due bandi energia per incentivare ulteriorimente i cittadini con contributi comunali oltre agli incentivi statali (http://www.comune.verbania.it/Comunicazioni/Bando-Energia), dell'ideazione e creazione degli orti civici da assegnare a famiglie per la coltivazione gratuita dei terreni (http://www.comune.verbania.it/DIARIO/Pubblicato-il-bando-per-l-assegnazione-degli-orti-civici-a-Renco.-Scadenza-il-16-aprile) e il progetto del Canile 2.0, struttura che riduca il numero di ospiti, aumenti le adozioni e modernizzi il canile comunale (http://www.verbano24.it/index.php/1337-la-svolta-il-canile-2-0-a-misura-di-animali?tmpl=component&type=raw) adoperandosi anche per realizzare un gattile comunale per risolvere il problema del randagismo in città. Questi sono solo alcuni esempi concreti di quanto abbiamo fatto per Verbania ed i suoi cittadini, spostandoci un giorno dalla tastiera del pc ove leggevano di questi problemi al consiglio comunale verbanese, dopo mesi estenuanti di campagna elettorale per far conoscere il nostro programma, apprezzato a quanto pare se nel giro di pochi mesi siamo riusciti ad esprimere un alto consenso in città ottenendo un assessore e due consiglieri comunali. Detto questo, va da se che per rapportarci con i partiti politici classici e con liste civiche di estrazione politica con i quali condividere progetti analoghi ed ambire ad esportare la nostra positiva esperienza e quanto di buono fatto al resto della provincia e oltre serve necessariamente un confronto sul piano politico, ciò che stiamo facendo ora, senza però perdere di vista il nostro obiettivo primario di rapportarci in primis con i cittadini, A noi pare di aver lavorato bene per farci "seguire dalla gente" anche se in realtà nostro scopo è quello di essere noi a "seguire la gente". Un consiglio spassionato, si informi bene prima di criticare chi ha deciso di entrare in politica per aiutare fattivamente la gente sentenziando, senza nemmeno sapere cosa abbiamo fatto, di fare e aver fatto solo inutile politica astratta lontana dai bisogni delle persone. Se vuole può farlo anche lei, venendo a conoscerci e a parlare con noi, stiamo cercando nuove persone che ci possano supportare in futuro impegnandosi concretamente, ma non lo faccia unicamente e inutilmente da dietro un pc. Cordiali saluti

Minore su nuova gestione piscine - 16 Gennaio 2019 - 16:04

Affidamenti senza bando
Purtroppo non è la prima volta che si verifica l'assegnazione di un servizio a terzi senza che vi sia regolare bando a cui altri soggetti interessati avrebbero la possibiltà di partecipare , negli anni passati capitava che dopo un bando ci fosse l' affidamento a chi chiedesse la quota più bassa per svolgere servizio e non certo con le utenze pagate ! quindi tutto al risparmio e non so fino a che punto andasse bene... ora siamo all' estremo opposto. A questo punto se il Comune si accolla tutte le varie spese e manutenzioni proponga una cifra fissa per la gestione

Frana a Cannero: silenzio assordante - 16 Novembre 2018 - 13:36

In Austria e Svizzera
In Austria e Svizzera la costruzione di una galleria paramassi sarebbe un fatto già da molto tempo, ma chi in Italia ha reso oltremodo complicate le procedure progettuali e quelle di assegnazione e realizzazione dei lavori non sono certo color che stanno al governo da poco più di 5 o 6 mesi. Capisco che il fatto che Lega e M5S, nonostante i loro attriti, stanno ancora lì e ci staranno a lungo posssa dare fastidio, ma è bene che chi non ha votato per loro si metta il cuore in pace e si rassegni: hanno perso e anche in malo modo.

Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 5 Dicembre 2017 - 14:31

Bandiere
Premesso che la bandiera con falce e martello è simbolo di quel sistema comunista staliniano che nulla ha di diverso per numero di morti da quello hitleriano, ipocritamente oggi si sposta l'attenzione su delle bandiere anzichè sulle cause che lo sventolio di certe bandire ha causato: l'invasione dell'Italia da parte di comunitari ed extra comunitari che bivaccano allegramente nel nostro paese, godendosi di tutti i vantaggi e che non hanno nessun altro obbligo; vallo a spiegare a quegli italiani che si vedono superati nell'assegnazione degli alloggi popolari da altri non italiani, vallo a spiegare a chi deve fare la coda negli ospedali, in specie nei pronto soccorso, perchè davanti a loro ci sono pletore di non italiani, vallo a spiegare a chi si è visto protrarre a tempi biblici l'andata in pensione con la scusa che le casse sono vuote quando invece i soldi per i non italiani si trovano sempre e comunque, vallo a spiegare a quegli italiani che si trovano a dove abitare a pochi metri da campi rom, vallo a spiegare a quegli italiani che vedono i delinquenti lasciati liberi dalle galere perchè le nostre sono sovraffollate da una popolazione non italiana, vallo a spiegare a quegli italiani che non trovano risposta alle loro richieste di aiuto quando invece i soldi per le missioni militari in paesi di cui non ci dovrebbe interessare un bel tubo si trovano sempre e comunque, vallo a spiegare a quegli italiani i cui figli devono convivere in aule straffollate da compagni scuolanon italiani, vallo a spiegare... e potrei continuare per ore.

Primarie PD gli eletti del VCO - 6 Maggio 2017 - 12:26

Re: Re: Re: Italiani e stranieri
Ciao Claudio Ramoni Da quanto si evince non vi è nessun processo o condanna, ma semplicemente accuse da parte del PD. Usando questo criterio, anche da noi il Sindaco e la giunta avrebbero commesso irregolarità di ogni tipo stando alle opposizioni, un conto e se la magistratura avvia indagini e processi, un altro è accusare e sperare di trovare scheletri nell'armadio. Infatti si scrive: "L’appalto secondo le opposizioni è sospetto. In particolare, secondo il Pd che ha già affidato le carte a un plotone di legali, ci sono diverse irregolarità sia della ditta appaltatrice sia delle procedure del comune." "Si precisa - dichiara Fucci - che l'articolo in questione riporta una serie di inesattezze e approssimazioni. In particolare il giornalista omette un dato cruciale nella sua lunga e intricata narrazione della vicenda, ovvero che la cooperativa legata a Buzzi è stata estromessa dal consorzio Formula Ambiente, a cui il comune di Pomezia ha appaltato il servizio di gestione rifiuti e pulizia urbana, il 15 dicembre 2014, immediatamente dopo i primi arresti. L'iter per l'estromissione è stato avviato il giorno stesso. Inoltre, si ricorda che non è certo il Sindaco, nel suo ruolo politico ed istituzionale, ad assegnare un appalto. Il processo di assegnazione è stato, di fatti, sviluppato insieme agli organi della Prefettura, che non ha rilevato problemi sulla certificazione antimafia. Passaggio questo già evidenziato in un comunicato stampa diffuso ieri dal sottoscritto, ma che HuffingtonPost.it non integra nell’articolo in questione". Fabio Fucci Questi fatti come li vogliamo interpretare? Un attentato incendiario al comune di Pomezia, in provincia di Roma, guidato dal sindaco M5s Fabio Fucci. Nella tarda serata di mercoledì 26 aprile, è stata lanciata una tanica di benzina contro una finestra del piano terra della sede comunale di piazza Indipendenza, fino a colpire la porta di uno sgabuzzino. A quell’ora gli uffici erano vuoti, quindi nessuno è rimasto ferito nell’incendio che si è propagato nell’edificio http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/27/m5s-attacco-incendiario-contro-il-comune-di-pomezia-il-sindaco-fabio-fucci-atto-intimidatorio/3547848/ Dal 2013, la percentuale della raccolta differenziata è schizzata dallo 0% al 60% del penultimo trimestre del 2016. Pomezia è uno dei comuni amministrati dal MoVimento 5 Stelle, uno di quelli da mostrare con fierezza per rivendicare l’operato del suo primo cittadino. http://www.reporternuovo.it/2017/02/09/qui-pomezia-laltra-faccia-dei-grillini-al-governo/ http://www.beppegrillo.it/2016/04/pomezia_torna_a_sorridere_con_fabio_fucci_e_il_m5s.html

Minore su campi da tennis Pallanza - 3 Febbraio 2017 - 13:43

Re: maurilio
Ciao Danilo Quaranta Possaccio è stato assegnato, senza bando, a una società che è subentrata nella gestione del settore giovanile ad una società sull'orlo del fallimento (che infatti oggi non c'è più), che non garantiva la prosecuzione dell'attività del settore giovanile!!!!!!!! Questo è proprio l'esempio del mio ragionamento. Priorità a chi permette di fare sport o altre attività, senza scopo di lucro, per i giovani! A patto che lo faccia seriamente senza sperperare denaro pubblico o distruggere il patrimonio pubblico. Quello che mi aspetterei da un'amministrazione, ed era il senso del mio commento, è che qualcuno pensi a come formalizzare in un regolamento il principio del "fare seriamente, non sperperare denaro, mantenere un patrimonio" in modo da dare ancora più forza alle diverse società sportive giovanili. Tutti sappiamo che nelle discussioni seguite all'assegnazione di Possaccio, erano coinvolte persone con legami "forti" con la Lega, la vecchia e malgestita società e la signora Minore! Non è una colpa, semplicemente una mancanza di "eleganza" nella forma del comunicato. Io non polemizzo con nessuno in modo gratuito! E non sono di parte! Saluti Maurilio

Minore su campi da tennis Pallanza - 2 Febbraio 2017 - 22:00

Re: maurilio
Ciao Danilo Quaranta io non faccio battutine o allusioni, i riferimenti a fatti ampiamente pubblici o pubblicizzati sono noti a tutti! Ho avuto la gentilezza e il riguardo di non fare nomi e cognomi, ma le istanze di fallimento, le cause tra dirigenti, le sentenze sportive, le cariche ricoperte da persone riconducibili ad un partito o a un legame famigliare sono tutte informazioni disponibili pubblicamente. Trovo poco elegante che in un comunicato formalmente giusto, lo scritto, mi dispiace che non lo hai capito che è giusto il rispetto delle regole, si faccia riferimento a situazioni riconducibili a quanto o scritto sopra! Poi, proprio per evitare che nelle ASD si facciano le porcate a cui fai riferimento, è bene che il comune riveda le regole generali di assegnazione e gestione delle strutture pubbliche dedicate allo sport e al sociale, per quelle associazioni non avente fini di lucro! Visto che altri commentatori lo hanno capito, mi dispiace ma il problema è tuo, non mio! Poi, non devi chiedere nessun permesso per dire quello che volete, ma fatelo bene, altrimenti perdete di credibilità! Saluti Maurilio

PD su Beata Giovannina - 23 Gennaio 2017 - 09:46

Un po' di chiarezza
Innanzi tutto, la questione che per primo ho sollevato non è posta contro qualcuno, ma in favore di chiarezza e trasparenza. Tante sono le questioni poco chiare a prescindere da se il posto (la Beata Giovannina) oggi è bello o brutto, gestito bene o male. Primo mi chiedo, se c'è una delibera di Consiglio che prevede determinate cose e la Giunta non l'ha voluta rispettare , perchè non si è ritirata la delibera di consiglio (votata dalla maggioranza) prima dell'assegnazione? perchè è stata fatta una "concessione ordinaria" quando è evidente che tale concessione sia nei fatti migliorativa e ciò implica doveri differenti per il concessionario? -ecco la definizione da regolamento regionale: i) concessione demaniale ordinaria: l’ atto che abilita il possesso e l’utilizzo di un bene demaniale per un periodo superiore ad un anno, e l’occupazione non prevede l’alterazione dello stato dei luoghi, ne’ la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e non è soggetta al permesso di costruire di cui all’articolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia); riguarda beni che con l’affidamento conservano lo stesso livello di demanialità esistente, ove sono ammissibili esclusivamente interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo; l) concessione demaniale migliorativa: l’atto che abilita il possesso o l’utilizzo di un bene demaniale per un periodo superiore ad un anno e l’occupazione prevede anche soltanto una delle seguenti caratteristiche. 1)alterazione dei luoghi; 2) trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio; 3) subordinazione al permesso di costruire di cui all’articolo 10 del d.p.r. 380/2001. m) canone annuo: l’ importo da versare annualmente all’ autorità demaniale per l’occupazione del bene demaniale; n) deposito cauzionale: l’importo da versare al momento del rilascio della concessione posto a garanzia della corretta occupazione del bene demaniale; o) unità di navigazione: qualsiasi mezzo atto a navigare quali imbarcazioni, natanti, ecc... . Perchè se esiste , ed evidentemente esiste , un garbuglio sia di natura politica che di natura amministrativa, si vuole continuare a gettare fango indistintamente sulle opposizioni, quando da mesi e mesi si tenta solo di fare chiarezza? Perchè se si sono cambiate le carte in tavola, ovvero si è data nei fatti la possibilità di fare un bar e di lasciare le barche a motore , non si è fatto un bando? perché, per esempio, si faccia una gara per tutte le aree demaniali : bar-ristorante-spiaggia del Maggiore; Lido di Suna; Villa Giulia; Imbarcadero di Suna... tranne che per la Beata Giovannina e il Tennis Pallanza ? Bene il ritorno in commissione, bene se finalmente arriveranno risposte chiare

Intrainsieme progetta eventi natalizi - 27 Ottobre 2016 - 12:10

idee per iniziative natalizie di addobbo
indirrei un concorso del tipo 'la finestra più bella ' al quale possono partecipare tutti i cittadini allestendo a tema natalizio una finestra della loro casa alla quale verrà assegnato un numero votabile da tutti presso gli esercizi che aderiscono all'iniziativa. Alla vigilia di Natale o la domenica precedente premierei la più votata magari con due categorie 'la più votata' scelta con la votazione pubblica e 'la più originale scelta dall'amministrazione ' ad entrambe assegnerei un premio in denaro ,che si può raccogliere chiedendo una quota di 5 euro per l'assegnazione del numero da esporre. I premi ed i risultati assegnati durante una festa nella data sopra citata ......un'idea da ampliare che ne dite ?

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 2 Settembre 2016 - 01:51

Re: arringa confusa
Caro paolino Grazie per avermi corretto sull’uso del motore diesel o benzina, ma non sono pratico di barche! Personalmente penso che l’affare, dopo aver speso 200.000€, la città lo faccia incassando 1800€/anno ma con una spiaggia e dei servizi fruibili da tutti che incassandone 5600€/anno con una spiaggia chiusa e non accessibile. Se si vieta l'accesso al pubblico, i 200.000€ li paga chi ha la concessione della spiaggia, non le casse pubbliche! Per me questa era un’anomalia! Se la guardo dal punto di vista economico, nessuna delle due offerte è vantaggiosa per la città, quella in essere almeno permette la fruizione dello spazio a lago a tutti! Dopodiché, tu citi una serie di vincoli a cui la precedente concessionaria avrebbe dovuto sottostare, ma non dici quale amministrazione ha posti questi vincoli! Zacchera, commissario o Marchionini? L’articolo postato è del 2013, Marchionini è stata eletta nel 2014, c’è qualche cosa che non torna! Peraltro, tu stesso scrivi “…nei due anni di buco…” cioè 2014 e 2015! Anche gli illustrissimi Chifu ed Immovilli, nel comunicato oggetto del post, non fanno nessun riferimento alla precedente gara e ai vantaggi della stessa! Parlano prevalentemente di "privatizzazione" della spiaggia, cosa non vera, semmai lo era con la precedente concessione, non lo dico io ma sempre l'articolo postato. Quello che vedo è che un area, che per molti anni è stata poco o nulla fruibile, torna a risplendere, in poco tempo, mentre, come dici tu stesso, l’attività del precedente concessionario “…non "decollerà" mai…”! Per questo non sono convinto che si siano usati due pesi e due misure, forse la precedente amministrazione non era stata realista (un po’ come lo chef stellato del CEM, ma questa è un'altra storia)! È stato fatto con assegnazione diretta? Ma se la legge lo consente, io guardo il risultato, non il mezzo (sempre se legale!). Peraltro, la determina stessa dice che “il presente provvedimento, …, potrà essere sempre revocato, sospeso o modificato in tutto o in parte per ragioni di pubblico interesse e di sicurezza della navigazione senza diritto di indennizzi”. Non funziona, si può sempre tornare indietro, alla peggio ci rimette il privato! Il resto, concessione demaniale, utilizzo del pontile,…, sono quisquilie, sempre che tutto sia stato fatto nei termini di legge! Saluti Maurilio

Bava e Brignone tre Interpellanze - 31 Agosto 2016 - 21:16

Soiaggia Beata Giovannina
Sicuramente sull'assegnazione della Spiaggia Beata Giovannina con delibera Comunale,gira qualcosa di non pulito! Noi primi acquisitori di un BANDO REGOLARE,abbiamo dovuto recedere dall'impegno preso poiché avevamo SOLO contratto per tre anni con un pagamento di euro 5.600. Annui....La delibera consigliare aveva deciso che non avrebbero rinnovato il contratto con barche a motore,inoltre non era consentito nessun tipo di somministrazione (bar),cosa possiamo pensare?vedi anche i canoni annui nuovi?

Lettera Aperta sul tema Sicurezza - 23 Agosto 2016 - 21:30

Re: ENNESIMO SCIVOLONE...
Ciao SINISTRO ...ma soprattutto, perchè, sempre "La Stampa", pubblica, a corredo di un comunicato sull'assegnazione delle case popolari, una foto con, presumo, la figlia? Mah... si veda, http://www.lastampa.it/2016/08/10/edizioni/verbania/cronaca/servono-norme-chiare-per-lassegnazione-delle-case-popolari-6j6Icqze9K3DvufTDTkWtO/pagina.html Saluti Maurilio

Cerimonia alza Bandiera Blu 2016 - 6 Agosto 2016 - 08:44

vorrei le strade blu....
Tutto molto interessante, a quando però l'assegnazione delle strade blu, sono felice per chi soggiorna durante l'estate nel mio paese , ma io sulle strade del mio paese ci circolo tutti i giorni......

Mozione su spiaggia Beata Giovannina - 9 Luglio 2016 - 16:45

Spiaggia Beata Giovannina
E' ridicolo che si continui ogni settimana tornare a parlare della concessione data a privati di quest'area demaniale adibita ad attività di balneazione. Se quest'area fosse stata accatastata per servire solo a questo scopo e restare libera come prevedono le normative di legge, dubbi non c'è ne dovrebbero essere; quindi, anche la signora che aveva vinto in precedenza una regolare gara di assegnazione e pagava una pigione doppia rispetto agli attuali, era fuori regola. Le spiagge e le aree libere demaniali sono delle zone regolate da delle Leggi dello Stato ben precise e devono essere accessibili da chiunque voglia usufruirne senza pagamento di alcun balzello. C'è però una cosa che mi preoccupa un po di più riguardo alla reale destinazione dell'area citata, è quando sopra nella mozione qualcuno dice: -La predetta area della Beata Giovannina, oggetto della concessione è nomenclata con la lettera “C2” - Aree attrezzabili per la balneazione; sapete questo cosa sta a significare? che quell'area deve innanzitutto essere custodita, dovrebbe essere attrezzata di tutto punto sulla sicurezza (pattino di salvataggio o tavola, salvagenti, punto di soccorso, ecc. ecc.), ed avere un addetto alla sorveglianza balneare. Prima di qualunque altro passo o altri scritti verso il nulla, sarebbe meglio approfondire lo status reale di quell'area.

Mozione su spiaggia Beata Giovannina - 9 Luglio 2016 - 09:49

danno anche economico
ricordiamo che oltre a quanto scritto da Brignone nella mozione,questa assegnazione ha portato anche un danno economico. questi signori pagano circa metà di quanto pagava (...),la signora che aveva vinto una regolare gara,e che è stata cacciata come un'appestata. danno e beffa.

Interpellanza via XXIV maggio - 17 Febbraio 2016 - 14:41

Re: Dimensione verbanese
Ciao Giovanni% continuo a penare che ci siano troppi comunicati, buttati li solo per provare a fare "caciara". A questo link (http://www.verbanianotizie.it/n526131-victor-intra-calcio-tar-e-assegnazione-stadio-pedroli.htm) un esempio, che visto come è andata a finire, dimostra la mia tesi. Come fare ad uscire da questo circolo vizioso non lo so, basterebbe un po' più di buon senso e la capacità di strutturare, motivare e circostanziare meglio gli interventi. Saluti Maurilio
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti