andrea di stefano
andrea di stefano - nei post
LetterAltura: i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 25 Marzo 2025 - 12:02Dopo un'attenta valutazione, la giuria dell’ottava edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2024 e caratterizzata dal tema “Le montagne resistenti, dalla memoria al sogno”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa. |
Paffoni vince a Desio - 28 Febbraio 2025 - 09:16Allunga la striscia vincente la Paffoni, a cui serve un supplementare per avere ragione dei padroni di casa di Desio per 68-77. |
Nuovo direttivo Altiora - 28 Gennaio 2025 - 18:06Si è tenuta nella serata di domenica l’assemblea ordinaria dei soci di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, alla presenza di soci e tesserati è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che sarà in carica al ‘governo’ del club per il prossimo quadriennio. |
BIS! 2 laghi 2 palchi - 23 Gennaio 2025 - 13:01Dopo il successo delle prime due stagioni, parte il 24 gennaio, nei comuni di Baveno e Gozzano, la seconda edizione della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
Paffoni vince sulla sirena - 14 Novembre 2024 - 17:04Pazza Paffoni nel mercoledì sera del secondo infrasettimanale consecutivo in Serie B: gli uomini di Eliantonio subiscono il dinamismo di Desio, vanno sotto di 16 e poi, minuto dopo minuto, rimontano sino al tap-in vincente di Matteo Corgnati, che a fil di sirena fa esplodere di gioia il Pala Cipir. Finisce 76 a 74 per la Fulgor! |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
Altea argento a Spalato - 8 Ottobre 2024 - 08:01Si è svolto a Spalato il Campionato Europeo classe Melges 24. Tra le 41 imbarcazioni provenienti da 10 nazioni non poteva mancare Altea, con l'esperto equipaggio formato da andrea Racchelli, Enzo Bonini, Alberto Verna, stefano Lagi e Matteo Barison. |
Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
"L'Italia che non si vede" - 22 Settembre 2024 - 08:01Si concluderà lunedì prossimo, 23 settembre, la rassegna L'Italia che non si vede, con la proiezione di Trieste è bella di notte, di Matteo Calore, stefano Collizzolli, andrea Segre. |
Automobile Club VCO - 21 Settembre 2024 - 15:03L'Automobile Club Verbano Cusio Ossola (AC VCO) annuncia l’edizione 2024 dell’Happy Rally Day, un evento unico che ogni anno unisce inclusione sociale e passione per i motori, in programma il 22 settembre nel piazzale Parcheggio Fontana Buona a Domodossola. |
Happy Rally Day - 20 Settembre 2024 - 10:03L'Automobile Club Verbano Cusio Ossola (AC VCO) è lieto di annunciare l’edizione 2024 dell’Happy Rally Day, un evento unico che ogni anno unisce inclusione sociale e passione per i motori, in programma il 22 settembre nel piazzale Parcheggio Fontana Buona a Domodossola. |
Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03Da venerdì 13 a domenica 15 SETTEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta. |
Sgamela'a d'Vigezz: successo per la 51° edizione - 10 Settembre 2024 - 08:01Con 632 iscritti la Sgamela’a d’Vigezz si conferma classica di fine stagione per la Valle Vigezzo: la pioggia non frena il successo della 51esima edizione. |
Aspettando LetterAltura - 20 Agosto 2024 - 12:05Saranno moltissimi gli spunti che, fin dagli eventi di Aspettando LetterAltura, a cavallo tra agosto e settembre, guideranno il pubblico ad approfondire il tema scelto per la XVIII edizione del Festival Lago Maggiore Letteraltura (in programma da giovedì 26 a domenica 29 settembre) che sarà “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”. |
Le musiche da Oscar di Hans Zimmer - 21 Giugno 2024 - 15:03La musica di Hans Zimmer, che ha contribuito al successo di film meravigliosi, spaziando dalla saga dei Pirati dei Caraibi ai capolavori di Christopher Nolan (Inception, Interstellar, Batman Trilogy) e aggiudicandosi premi Oscar con Lion King e Dune, oltre al record assoluto di vendite per una colonna sonora con il Gladiatore. |
Sphera Visioni circolari - 20 Giugno 2024 - 14:33Dal 21 al 23 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, si terrà Sphera Visioni circolari per il nostro futuro, il nuovo format ideato dalla Fondazione Tones on the Stones che arricchirà ulteriormente la stagione di Tones Teatro Natura. |
Rally Valli Ossolane, 158 equipaggi - 9 Giugno 2024 - 14:03Il Rally Valli Ossolane ha confermato le ambiziose aspettative riposte da Scuderia New Turbomark, organizzatrice dell’evento che – tra sabato 15 e domenica 16 giugno – catalizzerà l’attenzione degli appassionati sulle strade della provincia del VCO: saranno centocinquantotto, gli equipaggi che si sfideranno nell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1. |
GSH Sempione agli Italiani - 5 Giugno 2024 - 15:03È lo Stadio Saverio Cozzoli di Molfetta a ospitare i Campionati Italiani FISdiR Agonisti dell’ 1 e 2 giugno. |
Maratona della Valle Intrasca 2024 - Classifiche - 2 Giugno 2024 - 16:22La coppia formata da Matteo Anselmi e Saverio Ottolini ha vinto la 48ª edizione della Maratona della Valle Intrasca, la tradizionale corsa a coppie organizzata dal Cai Verbano. Il trail con partenza e arrivo in piazza Ranzoni a Intra porta gli atleti in 33,7km sino al punto più alto del Piancavalone. |
Maratona della Valle Intrasca 2024 - 1 Giugno 2024 - 10:23Mancano ormai poche ore alla Maratona della Valle Intrasca 2024, una delle gare di corsa in montagna a coppie più amate dell’intero arco alpino, in programma il 2 giugno a Verbania. |
andrea di stefano - nei commenti
Presepe sul lungo lago di Suna - 20 Dicembre 2013 - 09:33GrazieVolevo ringraziare a nome di tutta l'associazione Sunalegar i ragazzi che hanno inventato progettato e costruito questo piccolo capolavoro di artigiananto sunese. Per primo Fabrizio Frattini, che ha dedicato tanto tanto tanto tempo all'ideazione e alla realizzazione di questo presepe. Artista. Poi Romina Borgotti, team manager di questa operazione e dell'organizzazione per la festa della Vigilia di Natale a Suna. Federico Ghiraldini e sua moglie Wendy, andrea Castelli e stefano Palmulli, Sara Bonazza e andrea Sasso, i bambini dell'oratorio di Suna e tutti quelli che sono andati a vederlo e che andranno. Spero di non aver dimenticato nessuno. Se Suna è più bella, ringraziateli pure, non si offendono. Buon Natale e sempre ALEGAR! |