affresco
affresco - nei post
Luoghi del Cuore FAI - Valle Cannobina - 8 Febbraio 2025 - 18:06La Valle Cannobina è candidata alla 12^ edizione dei Luoghi del Cuore FAI. |
Verbania Musica, secondo concerto - 11 Gennaio 2025 - 12:05Domenica 12 gennaio 2024, ore 16:00, presso il foyer del Centro Eventi Il Maggiore si terrà il secondo appuntamento della Stagione concertistica 2024-2025 di Verbania Musica. Lo spettacolo "M'accompagni Musetta? – La vie de bohème fra canzoni, arie d'opera, operetta, café chantant e oltre". |
Eventi a Cannobio e dintorni settembre 2024 - 2 Settembre 2024 - 11:04Eventi a Cannobio e dintorni settembre 2024 |
Restaurato affresco a Cossogno - 20 Luglio 2024 - 15:03Inaugurazione del restauro dell’affresco “la Madonna degli Uccellini” a Cossogno. |
“Canzoni delle osterie di fuori porta” - 28 Giugno 2024 - 19:06Lakescapes: sabato 29 giugno a Dormelletto l’Accademia dei Folli omaggia Francesco Guccini “Canzoni delle osterie di fuori porta” è un ritratto in parole e musica dedicato al Maestrone di Pavana. |
Restauro di un affresco a Cossogno - 28 Maggio 2024 - 18:06Un piccolo affresco di fine Ottocento, che accoglie famigliari e visitatori sopra l'uscio di una casa in via Cornale a Cossogno, è oggetto di un intervento di restauro, iniziato in questi giorni per iniziativa dell'associazione Culturale Le Ruènche. |
Debutta Compagnia Teatrale Teatro 4 - 17 Aprile 2024 - 18:06Il prossimo giovedì 18 e venerdì 19 aprile debutta a Verbania la nuova Compagnia Teatrale Teatro 4. E' una nuova compagnia che si affianca alla compagnia storica de I Quattrogatti. |
Lakescapes festeggia dieci anni - 9 Aprile 2024 - 18:06La Stagione del Teatro diffuso del Lago Maggiore torna con 13 appuntamenti in cinque comuni tra aprile e novembre. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
"Frammenti di memoria" - 16 Gennaio 2024 - 16:06 |
"È questa casa mia - Storie di racconti di ValGrande" - 2 Dicembre 2023 - 15:03Sabato 2 Dicembre 2023 ore 21:00 presso la sala consiliare del comune di San Bernardino Verbano ci sarà la presentazione del libro "È questa casa mia - Storie di Valgrande" di Fabio Copiatti. |
Sacre Selve a Ghiffa - 14 Settembre 2023 - 10:03Dal 15 al 17 settembre al Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, Festival Sacre Selve 2023. Mostre, degustazioni, laboratori, dj set e tanti appuntamenti nella nuova rassegna dedicata a cultura, natura e spiritualità. |
Musica in Quota al Passo San Giacomo - 4 Agosto 2023 - 10:23Sabato 5 agosto il Festival Musica in quota raggiunge la sua sede più alta, il Passo San Giacomo, in Val Formazza. “Musiche selvagge” a quasi 2500 metri di altitudine. |
Riapre la Chiesa di Graglia Piana - 11 Luglio 2023 - 18:06La Chiesa di Graglia Piana in località La Selva riapre grazie ai cittadini di Brovello Carpugnino. |
AstroNews: Il miracolo del sole a Madonna di Campagna - 23 Aprile 2023 - 08:01La nostra stella Sole offre il suo calore, la sua luce infinita, le stagioni della nostra Terra, e anche miracoli astronomici, come quello che si ripete ogni anno da diversi secoli, e che è stato ritenuto Il "Miracolo del sole" della Chiesa di Madonna in Campagna, a Verbania di Pallanza. |
I primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 27 Novembre 2022 - 18:06Presentate a Santa Maria Maggiore le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera. Inaugurato anche il "Treno delle 4 stagioni". |
“Stresa Incontra...” - 10 Giugno 2022 - 11:04Debutta il prossimo 11 giugno “Stresa Incontra...” , il nuovo format che proporrà ai cittadini e ai turisti occasioni di dialogo, spunti di riflessione e momenti di intrattenimento con personaggi della letteratura, dello spettacolo, della cultura, ma anche sportivi, economisti. |
Riapre le "Terre Borromeo" - 17 Marzo 2022 - 18:36Musei, giardini botanici, eventi per tutta la famiglia e il nuovo Delfino nella proposta turistica 2022 di Terre Borromeo. |
"Le rose di Ravensbrück" - 8 Marzo 2022 - 17:03Presso la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania, per il ciclo "Frammenti di memoria" sarà proiettato il film Le rose di Ravensbruck - Storia di deportate italiane di Ambra Laurenzi. Ingresso gratuito senza prenotazione ma con green pass. |
Frammenti di memoria: atto conclusivo - 7 Marzo 2022 - 10:45Si conclude la rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania e della Città di Domodossola, il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), la Casa della Resistenza di Fondotoce (VB), la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verbania, della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”. |
Metti una Sera al Cinema - Madres Paralelas - 7 Marzo 2022 - 08:01Martedì 8 marzo 2022, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "Madres Paralelas". |
affresco - nei commenti
Nessun commento trovato