sicurezza
sicurezza - nei commenti
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 19 Febbraio 2019 - 18:42Re: Re: OhhhhhhhCiao SINISTRO Ah. Secondo te la sicurezza è voto di scambio? Per me è il fondamento della nostra società. Io non ho scambiato proprio niente. È il governo di sinistra che ha fatto schifo e che considerava i delinquenti stranieri più dei cittadini italiani. Continua così che puoi fare le primarie del PD con gente del tuo livello...magari vinci pure! |
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 18 Febbraio 2019 - 09:39Re: OhhhhhhhCiao robi sulla tempistica potrei anche essere d'accordo; per il resto, anche tu, se non sbaglio, dicesti di aver scambiato il tuo voto per la sicurezza. Quindi, come puoi ben vedere, è bipartisan. |
A caccia di Civiltà Extraterrestri - 16 Febbraio 2019 - 17:05Re: a caccia di civiltà extraterrestriCiao Gualtiero, Hai posto due discorsi diversi. Potrebbe essere un business ma come fai ha affermare con sicurezza che non esistono civiltà E. T.? Nell'universo ci sono miliardi di galassie dove ognuna contiene miliardi di stelle con pianeti orbitanti. C'è molta probabilità che non siamo soli. |
Manifestazione contro le scelte inumane - 8 Febbraio 2019 - 15:26150Ho letto che alla manifestazione antisalviniana erano presenti circa 150 persone, su una popolazione verbanese che oltrepassa i 30.000 abitanti; se poi si tiene conto che a Verbania molti sono i sinistrorsi, i buonisti, gli accoglisti a tutti i costi,i catto-comunisti e via cantando, una ben miserrima partecipazione! Si può ritenere che alla maggioranza dei verbanesi vada benissimo il decreto sicurezza o che, per lo meno, non gliene importi nulla di chi e perchè lo contesta. Meglio, molto meglio così. |
Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 17:50Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: StorieCiao SINISTRO Sì. Sono nato libero e liberale e qualche volta votai sinistra. Non ho citato sicurezza? Mea culpa. È la cosa più importante. sicurezza sicurezza sicurezza sicurezza. ..... Il resto delle tue considerazioni è incomprensibile quindi passo... |
Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 09:21Re: Re: Re: Re: Re: Re: StorieCiao robi nemmeno se uno vota diversamente è sbagliato. Disobbedire alle leggi è alla pari di chi provoca disordine sociale e pubblico, almeno per me. Se poi si hanno poche idee e pure confuse, beh, pazienza, segno tipico dei tempi che viviamo.... Sbaglio o eri te che una volta mi hai detto che votavi a sinistra? Dando facili etichette si finisce col contraddirsi. Ecco perché non hai citato la parola sicurezza..... Come direbbero i cattivoni di Adrian: garantiamo benessere e sicurezza, contro libertà e bellezza! |
Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 22:23Re: Re: Re: Re: StorieCiao robi Sono più per la giustizia che per la legalità, per questo corro i miei rischi e mi assumo le mie responsabilità. Per questo posso dire che il "decreto sicurezza" è una sciocchezza e se dipendesse da ma , non lo rispetterei , dichiarandolo e subendone serenamente le conseguenze. Saluti |
Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 21:13Re: Re: Re: StorieCiao renato brignone Pagare il canone Rai è un dovere. Io non faccio i salti di gioia a foraggiare Fazio ma devo farlo. E poi si grida all'evasione fiscale (degli altri . .). Poi il decreto sicurezza è legge dello Stato. Amico mio. La legalità che tanto decanti non è personalizzabile.... Fai un po' tu... |
Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 12:26Re: Re: StorieCiao Hans Axel Von Fersen ognuno risponde dei suoi atteggiamenti, l'unica cosa che mi interessa precisare è che il canone l'avrei pagato per una tv pubblica vera , non per una tv spartita dai partiti (come anche oggi è) e piena di pubblicità, e l'ho sempre dichiarato perchè io mi assumo la responsabilità di ciò che faccio... tu sei libero di mettere per strada chi vuoi e considerare il decreto sicurezza giusto. Io lo ritengo una schifezza , tutto quì |
Manifestazione contro le scelte inumane - 2 Febbraio 2019 - 18:01Re: robiCiao nadia Come dicevo secondo me ciascuno se non lede i diritti altrui può fare quello che crede. Ovviamente vedo anch'io un fuoco incrociato contro Salvini. Evidentemente ha centrato il problema e scatenato reazioni automatiche e virulente che se le avesse fatte lui apriti cielo... Ma questo si sapeva già. La nostra società è nettamente divisa e ora ancora di più perché i nodi sono venuti al pettine e i filtri sono caduti. Molta parte degli italiani ha ritenuto di subire ingiustizie con le politiche fatte dalla sinistra su immigrazione e sicurezza e con Salvini ha trovato un interlocutore. Io sono tra quelli. Certo è che ci sono fatti che fanno davvero pensare che prima o poi a Salvini succederà qualcosa. Senza escludere nulla. Spero di no. |
Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 09:42Re: Tentativo di fermare il disastroCiao robi come dice Adrian: eterna dicotomia tra benessere/sicurezza & libertà/bellezza..... |
Una Verbania Possibile: bilanci di fine ciclo - 7 Gennaio 2019 - 14:04Re: Re: luoghi comuniCiao Renato, intanto grazie per la risposta, in questo sei sempre molto puntuale e preciso. Non nutro alcun dubbio sulla tua convinzione: in politica però conta convincere gli altri e purtroppo, di concreto, rimangono sempre poche briciole. Il programma lo leggo anche volentieri, ma continuo a non inquadrare bene l'obiettivo. Per quanto riguarda la Mobilità: http://www.unaverbaniapossibile.it/image.php?id=135134&num=7 Si parla di "attendere soluzioni definitive", di "concorso di idee ed interventi leggeri" di piste ciclabili e messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, nonchè di ottimizzazione dei parcheggi. Per le idee in libertà: http://www.unaverbaniapossibile.it/image.php?id=135133&num=2 riqualificazione di Piazza Mercato (ma davvero??? cosa intendevi, manto stradale o, chessò, giardino pubblico? il nuovo progetto di F.lli Bandiera è figlio di un concorso di idee!!), Villa Simonetta, pedonalizzazione del lungolago di Pallanza (ehhh??? ma non hai contestato il passaggio automobilistico in questo comunicato?????) parcheggio **sotterraneo** nelle scuderie di Villa Giulia (!). Il disclaimer in calce però è significativo: "alcuni interventi potrebbero essere praticati in tempi relativamente brevi, utilizzando le risorse ordinarie. Altri sono solo auspicabili, subordinati alla possibilità di accedere a finanziamenti, bandi o risorse straordinarie.". Nel mettere le mani avanti, già prima di arrivare in Consiglio, hai centrato il tema fondamentale: un ambizioso programma di insieme, come lo chiami tu ed a partire dalla Mobilità, è irrealizzabile se non con continui e progressivi interventi medio-leggeri. Per quelli più pesanti, bisogna aspettare il treno che passa e prenderlo in corsa: così è successo per il Bando Periferie, per la riqualificazione di Villa Simonetta e per tanti altri interventi al di fuori della possibilità economiche locali ordinarie. Detto che un'idea di insieme non ce l'avete nemmeno voi perchè demandata al concorso di idee, alla luce di quanto auspicavi 5anni fa, in città vedo e vedrò: - attraversamente pedonali più visibili (alcuni già realizzati, altri da realizzare con il piano del traffico) - piste ciclabili in via di realizzazione (fondotoce-Suna: I lotto in corso, II lotto finanziato..ora non ci sono più dubbi sulle risorse, vero?) - Ottimizzazione dei parcheggi: lo vedremo con il nuovo parcheggio del CEM e con l'auspicato interramento di quello in P.zza F.lli Bandiera. Auspico che la vostra proposta di un parcheggio nell'area ex Tennis sia portata avanti dalla prossima amministrazione poichè l'obiettivo è quello di far camminare la gente, non per forza portarla in centro sulle 4 ruote. Lo vedremo con il nuovo parcheggio a Suna e con quello a Fondotoce Paese. Lo vedremo, finalmente direi, al Movicentro della stazione.. - nuovi servizi igienici pubblici, spero vivamente a pagamento. - nuovi arredi urbani, in piazza Don Minzoni ad esempio e sul lungolago di Pallanza. - nuovo piano spiagge, sempre dal bando Periferie. Dopo aver auspicato, e fortunatamente non realizzato, l'abbandono del cantiere CEM, sono molto curioso di sapere quale sarà la vostra proposta per il teatro: è indubbiamente un involucro dove finalmente si acquista Cultura di qualità. Portami Paolini e farò di persona le fotografie nella nuova Arena. :P Infine, ma lo sapevate che l'interramento dei parcheggi di Piazza Macello, alias F.lli Bandiera, stava nel programma elettorale della giunta Zacchera, 8/5/2009? http://www.comune.verbania.it/content/download/5925/66996/file/programma_elettorale_stesura_definitiva_852009.pdf Chissà perchè ora la stessa fazione politica si scontra con la stessa idea...misteri della demagogia. Saluti AleB |
Una Verbania Possibile su decreto sicurezza - 6 Gennaio 2019 - 10:20Re: Decreto sicurezza !Ciao Graziellaburgoni51 Il presidente della repubblica è perfettamente in grado di intendere e volere. Lui è garante della costituzione. Le leggi si rispettano anche se non piacciono. A me faceva schifo rispettare le leggi della sinistra ma l'ho fatto perché sono democratico. Tu e quelli come te no. Gli anticorpi servirebbero a contrastare il pensiero della sinistra pelosa e terzomondista per convenienza e legata ai poteri dominanti per natura. Chi non applica o chi viola una legge del parlamento è fuorilegge. Che piaccia (e visti i sondaggi pro lega piace molto) o meno. Rispetta la democrazia e il volere del popolo oltre che la legge! Anche se sei di sinistra devi imparare ad essere democratica! |
Una Verbania Possibile su decreto sicurezza - 6 Gennaio 2019 - 07:14Decreto sicurezza !La storia ci insegna che molte leggi sbagliate e infami sono state decise ,imposte e applicate nel l'indifferenza dei cittadini , che invece avrebbero dovuto ribellarsi . Noi abbiamo una Costituzione scritta da chi visse sulla sua pelle quelle leggi , quelle sciagurate decisioni . Le leggi vanno rispettate se rispettano la dignità ,la sopravvivenza ,il rispetto dell'essere umano . Io penso che sia giusto in questo caso ,che siano i giudici costituzionali a valutare punto per punto , se ci sono violazioni ai diritti umani e sè questa legge porti al l'insicurezza e solo a un accanimento . Il Presidente ha dovuto firmare , non poteva fare altro . Aspetto la consulta e mi aspetto che l'indifferenza non si sia di nuovo infiltrata nelle menti , ma che gli anticorpi ci difendino tutti da un declino disumano ! |
Una Verbania Possibile su decreto sicurezza - 5 Gennaio 2019 - 19:07Non vedo l'oraSperiamo lo facciamo subito così la strada per la sconfitta (loro) alle elezioni è spianata ancora di più. Comunque ricordo a chi vuole "disubbidire" al decreto sicurezza che è una legge dello Stato italiano votata dal Parlamento e firmata dal garante della costituzione ovvero il presidente della repubblica. Quindi disapplicare una legge significa violarla e dunque essere fuori legge. Ergo i sindaci che fanno questo compiono un atto eversivo, e come giustamente sottolinea la Meloni, decadono e il comune è commissariato. Ricordo ancora che le leggi si rispettano anche se non piacciono. Quando governava la sinistra i sindaci di centro destra hanno dovuto applicare leggi orrende che non condividerano. E lo.hanno fatto. Se ciascuno rispettasse solo le leggi che gli piacciono sarebbe anarchia. Ripeto. Le leggi vanno rispettate tutte e tutti le devono rispettare. Non credo che il nostro Sindaco cada nella trappola anche perché i vari Orlando e Nardella non hanno elezioni a breve e possono spararle grosse tranquillamente. Comunque mi conforta che gli ultimi sondaggi diano ragione a chi in questo paese vuole il.rispetto della legge e più ordine e sicurezza. Bene così. Disubbidite pure. Tutto fieno in cascina per la destra. |
Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 3 Gennaio 2019 - 13:25Re: pronosticiCiao paolino Diciamo che si adeguano bene ai governi e ai poteri dominanti che non fanno grossi scossoni. Vedendo questo governo che sta provando a cambiare pur sbagliando in qualcosa non possono che essere contro. Non ho mai visto un governo più osteggiato. Manco berlusca dei tempi d'oro era così massacrato trasversalmente. Che sia l'economia o la sicurezza si violano le leggi firmate dal presidente della Repubblica e votate dal parlamento. Confindustria non si discosta dal sentire comune dei contro governativi. |
Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 3 Gennaio 2019 - 07:04Confindustria e PdBeh. Dati che confermano le politiche sbagliate della sinistra internazionale, nazionale e regionale. Dato che la legge di stabilità è stata approvata da pochi giorni non ha tecnicamente prodotto effetti. Parlare di effetto psicologico di futuri interventi economici è la negazione del pragmatismo che dovrebbe contraddistinguere Confindustria. Evidentemente il legame con il Pd è talmente forte che si fanno queste figuracce. Attendiamo manifestazioni di piazza contro legge di stabilità come per decreto sicurezza. Leggi votate dal parlamento e firmate dal presidente della Repubblica garante della costituzione. Così l'annullamento totale di pd e fi sarà finalmente completo. Buon anno. |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 20:27Re: Potere e soldiCiao lupusinfabula Semplicemente il sindaco ordina la chiusura per motivi di sicurezza prospettando la riapertura dopo una serie di interventi (quindi chiusura minima 10 anni), la gente scende in piazza coi forconi, il prefetto riapre la strada per motivi di ordine pubblico |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 25 Dicembre 2018 - 23:39Re: Re: Poche balleCiao robi Se tu che sei quello competente inizi a essere incompetente siamo messi male. Il sindaco di Quincinetto ha minacciato di chiudere l’autostrada e la strada provinciale (naturalmente solamente il tratto nel territorio del suo comune). Nel primo caso per rischio frane e nel secondo per un problema di staticità di un ponte. Il sindaco essendo il responsabile nel proprio territorio ha il dovere di tutelare la sicurezza. Un po’ come quando fa sgomberare le case (che non sono del comune) per problemi di staticità, può chiudere le strade (che non sono del comune) per rischio frana. Poi che nessun sindaco lo faccia e un altro discorso |
Forza Italia su Piazza Fratelli Bandiera - 21 Dicembre 2018 - 11:15Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della serva21 Dicembre 2018 - 03:49 Le cose sono due: o il gruppo consiliare di FI non sa leggere i bilanci oppure li interpreta a suo uso e consumo, delle due l'una. Visto il clima ormai elettorale riteniamo la seconda ma ci viene qualche sospetto anche sulla prima. I costi di un'opera vanno desunti analizzando non il Bilancio di Previsione triennale, che come indicato dalla sua denominazione, rappresenta una previsione di entrate e spese (e non un consuntivo triennale), bensì il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 ed il suo cronoprogramma. In riferimento all'opera di riqualificazione della P.zza F.lli Bandiera qui contestato nei costi si desume chiaramente come la spesa totale contabilizzata nel 2019 PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma. Quindi, il finanziamento della piazza non è totalmente a debito come affermato da FI, ma solo per meno di un terzo dell'opera complessiva e rappresenta l'8% dell'indebitamento complessivo dell'ente, che peraltro in 5 anni è sceso da 38.000.000 a 29.000.000 di euro. Inoltre, per tacere le illazioni di questo e altri gruppi consiliari di minoranza sull'utilizzo incongruo dei ristorni frontalieri, facciamo notare come questi siano da sempre utilizzati per la realizzazione delle Opere Pubbliche, in questo caso per le Opere Stradali (Voce 01, che include altri interventi quali ad es. messa in sicurezza strade, piano del traffico, pubblica illuminazione, ecc) e tutti gli addetti ai lavori questo lo sanno, o almeno dovrebbero. Per cui il loro utilizzo in quest'opera non solo è congruo ma totalmente lecito: affermare il contrario è bassa propaganda elettorale. È quindi deplorevole che il gruppo consiliare di FI si sia basato sul Programma delle Opere triennale invece che sul Bilancio di Previsione per presentare le loro rimostranze, peraltro mediaticamente solo alla popolazione piuttosto che ufficialmente ai due organi istituzionali preposti quali la Commissione Finanze e il Consiglio Comunale, alla presenza dell'Assessore al bilancio Vallone e dei Consiglieri di maggioranza, dove si è ben guardato da farne cenno, crediamo a questo punto per timore di essere smentiti. Fare mera propaganda elettorale a fini elettorali spacciando numeri falsi è di per sé deplorevole, farlo sbagliando i conti appare oltremodo ridicolo. Per fare politica, financo si stia all'opposizione, bisogna avere un minimo di onestà intellettuale oltre che politica, oltre che saper leggere i bilanci e fare di conto. |