fra
fra - nei commenti
Roberto Brigatti nuovo assessore ai lavori pubblici - 27 Agosto 2016 - 11:23la casa di vetroDico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti Roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici del Comune di Verbania di Roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa. Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti Roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”. Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione. Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna. Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea. Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di Verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere. Roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di Verbania. |
PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 27 Agosto 2016 - 10:55Re: "poraccio sarà lei"Ciao Maurilio ""Ricordo che dietro al teatro versione Zanotti c’era stato un ampio dibattito, un concorso di idee, una mostra con i diversi progetti e, forse, altro ancora. Eppure non piaceva a molti che lo hanno osteggiato. Anche in questo caso ricordo l’allora senatore Montani che ad uno dei primi consigli comunali disse che loro, i legaioli, avrebbero fatto di tutto per scongiurare la costruzione del teatro, infatti sono arrivati il CEM, l’esigenza di costruire un parcheggio nell’area ex gasometro (so che a te non piace neanche questa idea, ma è evidente che sia necessario) e la riqualificazione di piazza fratelli Bandiera!"" Maurizio ricordi molto male. Ampio dibattito? Sì tra Zanotti, Rolla e Barassi ma non fra la popolazione. Una mostra con diversi disegni? Sì peccato che i vari progetti li abbiano mostrati dopo aver deciso qual era il progetto vincente!! Semplicemente allucinante! Sen. Montani ecc ecc? Anche qui ricordi male. Dovresti ricordarti i manifesti della lega: "sì al teatro ma non al teatro Zanotti" ed è quello che ha fatto. Si chiama coerenza. Gasometro, evidente che sia necessario? La pensi tu così e pochi intimini. Il teatro è attivo da quasi 3 mesi e non ho mai sentito nessuno dire, scrivere o lamentarsi con "ma dove si parcheggia?" Piazza fratelli Bandiera? Per me va bene così com'è. Un parcheggio per auto. Vuoi aggiungere 2 pianticelle? Piantale ma non spendere 6 milioni |
I vandali del Maggiore ripuliscono il lungolago - 18 Agosto 2016 - 13:04..e sul Teatro(vado fuori dal seminato, chiedo scusa) ...non sono di Verbania ma poco importa. Nel mio piccolo non mi sono mai espresso, ho atteso di vedere il completamento. E' una schifezza (frutto di una ubriacatura del megalomane architetto e di una classe politica degenerata) costata 18 milioni che fra meno di dieci anni mostrerà tutta la propria bruttura, al momento è in parte celata dai fattori novità-bizzaria-lucentezza del nuovo; infatti nessuno nemmeno si accorge dei pietosi difetti visibili in particolare sulle coperture. L'ultimo stile che si può definire tale è stato il liberty, da allora in poi col trascorrere dei decenni si è fatta sempre più spazio una malattia degenerativa che ha generato mostri mai concepiti nei secoli e millenni precedenti. In una prossima puntata se ci sarà l'occasione si potrà parlare di come si potrebbe tentare di fermare questi sperperi infiniti. |
Mancato rispetto dei limiti di velocità a Fondotoce - 17 Agosto 2016 - 17:50Non è la velocità ma il giudizioIl problema non è la velocità, continuamente ci si ostina a pensare ciò; se per ipotesi le auto avessero un congegno elettronico che obbligasse a mantenersi nei limiti imposti, invito ad immaginarsi cosa avverrebbe: ingorghi senza fine, caos. Per cui linea generale si può dire che agiscono con più giudizio gli automobilisti, in parte il codice della strada è costruito per obbligare i primi a commettere infrazioni. Naturalmente la questione è difficilmente risolvibile perchè, è vero, ci sono in gran quantità persone prive di cervello o prepotenti che ne fanno di tutti i colori. Le autostrade in particolare son piene di pazzi e pazze. Ma, ribadisco la velocità può essere modulata secondo la propria esperienza senza arrecare alcun pericolo; ci sono limiti di 30 Kmh dove si può (e ovviamente la stragrande maggioranza lo fa) procedere a 50 o 60 in massima sicurezza. Forse fra neppure 10 anni la questione sarà totalmente risolta con l'elettronica.... |
E' sparita una fermata autobus? - 4 Agosto 2016 - 09:31...con calma....leggera dimenticanza, voi continuate a segnalare magari al Quartiere (che dorme..) e vedrete che fra fra un pò, ma senza premura, il problema sarà risolto...buone vacanze! |
"Teatro -Buco": Marchionini risponde a Zacchera - 30 Luglio 2016 - 19:26la trasparenza che non c'èA seguito della "risposta- non risposta" del sindaco Marchionini alle problematiche da me sollevate vedo che sostanzialmente il sindaco CONFERMA TUTTO e ne sono molto soddisfatto. D'altronde Il "cittadino "semplice Marco Zacchera ha il diritto di far conoscere (come tutti) il proprio parere su cose CONCRETE, ovvero i conti comunali quando NON sono a mio avviso trasparenti. Tutto il resto è "fuffa" o fa parte delle legittime e divergenti opinioni. Assegnare incarichi senza rispettare le norme (vedi deliberazione n. 7 fdel CC di Verbania dell'11.1.2016) non è a mio avviso corretto così come ritengo che NON chiedere i danni alla Show Bees, ma anzi insistere (senza gare) ad incaricarli - mettendo però a carico del comune costi che a leggere determine e delibere dovevano pagarsi loro - non mi sembra giusto . Assegnare copertura palco, stagione cinematografica, spettacoli, direzioni artistiche, forniture ecc.ecc. a semplice presentazione di un singolo preventivo e senza concorrenza fra fornitori o diversi preventivi fa spendere il comune ben di più del possibile. Se poi "il dirigente del procedimento ha chiesto più preventivi" (come sostiene il sindaco) perché non sono mai indicati in determina e non risultano neppure citati agli atti ? Certo, caro sindaco, che se si fa una gara ci sono delle regole da osservare, ma con il trucchetto della "manifestazione di interesse" si fa alla fine quel che si vuole, come avvenuto e come già si sapeva addirittura PRIMA della chiusura dei termini, circostanza che il sindaco si guarda bene dallo smentire. Nossignori, sul CEM - MAGGIORE non c'è trasparenza e i fatti (non le opinioni) mi daranno ragione. Marco Zacchera |
Ondata di caldo in arrivo - 18 Luglio 2016 - 14:44consigli utilie vuoi vedere che fra una cinquina di mesi farà freddo e magari nevicherà?e in tv ti diranno, al contrario di adesso, che non bisogna esposi alle correnti d'aria ed avere una alimentazione adeguata? |
Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 30 Giugno 2016 - 08:51cari ragazzi/eVoterò no, anche se riconosco che l’impianto della riforma contiene alcuni passaggi importanti e necessari: la semplificazione del quadro istituzionale, il ritorno di alcuni poteri delle Regioni allo Stato, un iter preferenziale per le leggi dell’esecutivo, giustamente rafforzato nell’Italia dei troppi veti e contropoteri. Ma il bicameralismo è tutt’altro che superato. Il nuovo Senato dovrebbe essere l’ organo delle autonomie, temo sarà una ridotta, di modesto livello, delle Regioni e dei Comuni. La legge elettorale, l’Italicum, completa il quadro, in negativo. Gli eletti sono scelti dai capi partito, poco dagli elettori. Se il voto conta meno ( e ci si astiene sempre di più, com’ è avvenuto, con incoraggiamento autorevole, all’ultimo referendum) il distacco fra cittadini e istituzioni rischia di diventare incolmabile. Il tramonto di una democrazia rappresentativa è il terreno più fertile per populismi e nazionalismi. La tanto sbandierata riduzione delle spese è minima come la semplificazione, si passa da un principio espresso in 11 righe sostituito da uno di quasi 500. Infine una modifica così importante va attuata con il sostegno di almeno 2/3 del parlamento e non da un solo partito |
Zanotti replica a Zacchera sul teatro - 22 Giugno 2016 - 09:58Una voce....Ha ragione Ferrugiara. Zanotti poi fa quasi tenerezza. Parla a sé stesso dal lontano passato con voce fioca, si fa fatica a sentirlo, fra un po' sparirà del tutto. |
Estate? spiagge, regole e convivenza - 9 Giugno 2016 - 06:49SpiaggeAnche se è considerata una spiaggia, dove chiunque ha il diritto di passare il proprio tempo libero e fare quel che più gli piace, ecc. ecc., non significa che le regole non debbano essere rispettate. A parte le regole del bon ton e del rispetto per gli altri, che quello è sacrosanto, ma proprio il rispetto delle segnalazioni che vengono apposte, anche perchè qualcuno, identificando e segnalando certe criticità, come ad esempio per l'area di cui si sta parlando, spiaggia e/o lido "custoditi", ha investito dei denari pubblici per poterla realizzare e poterla mantenere e quindi vanno rispettate le regole apposte sulla cartellonistica: se è vietato portare animali (premetto che adoro i cani), gli animali non si portano, perchè probabilmente la struttura non ha particolari accortezze igienico/sanitarie atte a garantire una tranquilla convivenza fra animali e persone; se esiste un pontile di attracco, che anch'io ritengo sia una follia aver fatto un simile manufatto e averlo classificato come tale in quell'area, ma se esiste un cartello di divieto quell'indicazione va rispettata e fatta rispettare. Sono anni che io e i miei colleghi ripetiamo alla varie amministrazioni che si sono susseguite che nella nostra città vi sono degli specialiste che si metterebbero a disposizione GRATIS per definire un vero piano di sicurezza per la gestione ottimale delle spiagge e come fare per realizzarlo, con il massimo delle garanzie e al minimo dei costi; ma ad oggi nessuno ha mai contattato nessuno. Rispondendo poi al signore che ha scritto l'articolo: in merito al fatto di chiamare o no le forze dell'ordine in presenza di abusi seri; vorrei ricordare che da quando la Regione ha passato di mano ai Comuni il Demanio Pubblico lacustre, la Polizia Locale (ex Vigili Urbani), sono le figure di polizia preposte a far intervenire per far rispettare i vari regolamenti che esistono in tema di tutela e sicurezza in questo specifico ambito. |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 5 Giugno 2016 - 14:03Lady e Giovanni%Cara Lady, ho già detto che non abito a Verbania, città che amo, anzi, che in famiglia, amiamo svisceratamente. Almeno una volta al mese, facciamo una capatina, prima che l'astinenza....ci colga. Chissà mai che un giorno, spero prossimo, non si possa organizzare un "insulso pranzo domenicale"........per stabilire, concretamente, sinceri e gioiosi legami d'amicizia fra persone che sanno apprezzare anche il bene ed il bello che può portare un "insulso pranzo domenicale".....e pertanto amano e rispettano la vita. Giovanni%, Lei da tutto questo sarà escluso. Spanderebbe muffa sulle pietanze e condirebbe le insalate con l'Olio Santo! Giovanni%, chi non apprezza il buon cibo, chi ritiene insulsi i pranzi domenicali e quello che simboleggiamo, non ama la vita. E' "socialmente poco utile"........Mi correggo: una utilità ce l'ha: fa mettere in pratica a chi lo avvicina la sesta opera di misericordia spirituale "sopportare pazientemente le persone moleste"... Giovanni% chiudo e la saluto....... Sibilla Cumana, orgogliosa cuoca di "insulsi pranzi domenicali"....... |
Zacchera: banche e domande - 4 Giugno 2016 - 19:44PossibileChe l'onorevole Zacchera quando era in parlamento non si è preoccupato attraverso proposte di legge, di contrastare lo strapotere della finanza? o di mettere a nudo la farsa delle autority come consob ecc? Possibile che le fondazioni bancarie controllate dai partiti, altro non sono diventate che un mezzo per aiutare gli amici degli amici anche senza garanzie? Quando il suo ministro Tremonti con modifica all’art. 7 si inserisce “la realizzazione di lavori pubblici o di pubblica utilità” fra i settori di intervento delle fondazioni, permettendo ad un certo Ministro Lunardi con lè sue società di gestire appalti pubblici come l'alta velocità o autostrade in pieno conflitto d'interesse Possibile che non avete fatto una legge vera sul conflitto d'interesse? Possibile che la banca d'Italia sia il controllore ed il controllato? Io credo tutto questo sia possibile se i nostri parlamentari hanno permesso che la politica si trasformasse in un mercato, in cui si barattano interessi personali o di lobby , oppure in un trampolino per raggiungere cariche, prebende ed onori, dimenticandosi che essere un parlamentare più che procurar diritti impone doveri. Ora mi chiedo forse lei a toccato con mano (e con i suoi beni)gli effetti della cattiva politica cui ha contribuito ? Benvenuto nel mondo reale da voi creato!! |
PsicoNews: Gli effetti della felicità (parte 2) - 26 Maggio 2016 - 23:06.Ho dato una risposta un po' sballata data dalla velocità, che potrebbe voler dire qualsiasi cosa; preciso. Dici: ""..Ma prima o poi passa e non lascia segno.E meno male che è così!!"" Chi ha attraversato questo stato di grazia e lo liquida con tali parole sta mentendo a se stesso, e ciò viene corroborato dall'altra asserzione (l'inevitabile fine di tale stato) che mi scuso ma ritengo piuttosto banale e su cui quasi inconsapevolmente si evita sempre di riflettere. Chi rientra nei ranghi, ha preso una decisione: meglio una lenta ma irreversibile agonia (che può anche comprendere una strana idea di vita di coppia, ad es. tanto per non stare soli, e/o godimenti con piccole o grandi gioie ottundenti) ad un dolore immenso da affrontare disarmati. Perchè prevalga la prima scelta si deve abdicare alla verità, nemmeno si può pensare che esista, si sprofonda - magari professandosi molto religiosi - nel nichilismo, oppure nell'ignavia; la seconda scelta è per persone anche molto diverse fra di loro ma li accomuna un anelito ineffabile, io amo questi ultimi. il link che dicevo http://www.verbanianotizie.it/n383955-psiconews-l-importanza-dell-amore.htm |
Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 15 Maggio 2016 - 09:44HAVF.......Buon giorno, se ha ben letto quanto ho scritto, avrà notato "se ce la fa"... - il non fare le scale non è un grosso ostacolo: hanno inventato le sedie a rotelle ed altri presidi per chi non può muoversi. - per quel che riguarda l'etica: non sarebbe un uso, bensì il tributo ed uno straordinario omaggio e dimostrazione d'affetto verso la signora Emma, considerandola un anello di congiunzione fra il passato, il presente ed futuro. - la signora Emma sarebbe disponibile? con il carattere che dimostra di avere......azzardo a propendere per il sì. - la sicurezza: ovviamente si dovrebbe dosare il tutto in base alle forze della signora Emma, ovviamente la valutazione spetterebbe ai medici. - Quale teatrino? Rimango del parere che, con il giusto equilibrio e dosaggio, la presenza della signora Emma sarebbe una grande manifestazione di affetto e considerazione per la "nonnina del mondo"..chissà mai che le allunghi di più la vita! - il passaggio a miglior vita: anche in questi giorni è stata intervistata e filmata. poteva mancare anche in quei momenti: Cosa sarebbe successo? Cancellato tutto e pubblicità negativa? Ribadisco poi un concetto fondamentale: mai mi ha sforato il pensiero di usare la signora Emma come attrazione da circo, non mi sarei nenahce permessa di pubblicare la mia idea: è solo l'opportunità di festeggiare, omaggiare la "nonnina del mondo" offrendole la possibilità di inaugurare il CEM. Lunga vita signora Emma, di cuore, da Sibilla Cumana |
Verbania aderisce alla campagna “verità per Giulio Regeni” - 28 Aprile 2016 - 15:45la vera veritàLa vera verità, al dilà delle sceneggiate di rito poste in atto dalle due parti, non la sapremo mai: troppi sono gli interessi economici reciproci fra Italia ed Egitto. |
Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 22 Aprile 2016 - 14:25La spiaggia dell' arena?il lago se la stà mangiando, ne parleremo fra qualche anno...... |
Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 22 Aprile 2016 - 08:25si farà...se la memoria non mi fa difetto,ho letto che si sono stanziati 100.000 mila euro per le spiagge e suppongo che quella dell'arena sarà(dovrà) messa in ordine e affidata alla gestione del Maggiore che avrà,fra le altre cose, anche l'onere di mantenerla efficiente e pulita, magari con l'aiuto del senso civico dei frequentatori. Unico neo , a mio giudizio, è che si poteva in corso d'opera allungarla almeno di una ventina di metri |
Provincia VCO: Brezza Vicepresidente - 18 Aprile 2016 - 09:02complimenticomplimenti vivissimi, peccato che fra un pò le provincie saranno abolite come dice il suo capo Renzi,comunque fa piacere |
Comitato per l'astensione risponde ai referendari - 14 Aprile 2016 - 17:07nuovo idilliosarà nato quello fra Hans Axel Von Fersen e Maurilio, effettivamente c'è una affinità elettiva di tipo culturale :-) |
Nuova Skyline verbanese - 12 Aprile 2016 - 00:28Re: Grigio Topo IlluminatoCiao Giordano Andrea FERRARI invece è un ottimo colore per essere illuminato, in quanto neutro. In molte città è d'uso illuminare edifici grigi con colori molto forti per far risaltare le strutture. In Piemonte, nella zona di Torino, nei periodi fra novembre e gennaio è d'uso portare il colore in molti palazzi e chiese, è un modo per rendere visibile qualcosa che non spiccherebbe rispetto al grigio diffuso delle altre strutture |