verde
verde - nei commenti
Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 08:45Re: Re: Ultimissime dal nazarenoCiao Giovanni% era tutto calcolato, fin dall'inizio, e qualche politico un po' più giovane di lui ha ceduto alle sue lusinghe, peccando d'ingenuità, prima e dopo: per giustificarsi, ha fatto 2 nomi di possibili sostituti di Savona, a suo dire anche loro rifiutati dal Colle, cosa peraltro smentita sia dal Capo dello Stato che dal volpone verde/azzurro! Il che la dice lunga, tipico gioco delle 3 carte! |
Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 07:25Re: Ultimissime dal nazarenoCiao lupusinfabula, tanti articoli di Brignone sono brillanti e utili perché ci fanno entrare dentro il Palazzo, nel nostro caso quello del Comune di Verbania. Quest'ultimo articolo però non mi piace. Non spiega le sue argomentazioni. C'è solo livore scendendo al livello dei "tastieranti" che vuole attaccare. Rientriamo nella crisi del mancato Governo giallo-verde. Non mi torna Salvini. La maggioranza comunque c'è. perchè lasciare la mano a cottarelli. Si poteva bypassare per il momento Savona mantenendo la linea politica. Salvini ha altre mire. |
Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 28 Maggio 2018 - 08:47Re: Re: Re: Re: Lana caprinaCiao robi hai ragione: ricordo quando, nell'estate 2007, a Mergozzo facevano pagare 5 euro l'accesso in Piazza per assistere ai fuochi d'artificio... Poi, una volta fatto il pieno, accesso libero! Nel caso in questione credo sia solo invidia, sia per il giro d'Italia che per Le Frecce Tricolori. E pensare che, nonostante il tempo incerto, c'erano 20.000 persone.... Alla prossima polemica per il Giro Rosa! A proposito: avete visto sabato alle 12:20 su Rai1 il servizio di Linea verde va in città su Verbania, rimandato per 2 sabati consecutivi per motivi di palinsesto? |
Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 24 Maggio 2018 - 15:37Re: I puntiCiao lupusinfabula tranquillo, mi è bastato vedere Roma (con le sue buche, non solo stradali), nonché l'ultima volta che il partito verde (ora azzurro anch'esso....) è stato al potere, con tanto di lauree albanesi ed investimenti in corone tanzanesi (in questo caso lo straniero fa comodo....). Magari stavolta i 2 movimenti apartitici si compenseranno (sempre che non cadano prima, visto che al Senato ballano 6 seggi), però la vedo davvero dura, visto che, in caso di fallimento, alternative non ce ne sono. |
Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 23 Maggio 2018 - 08:25Re: Re: Re: Re: Quando?Ciao paolino sbaglio o eri stato tu a dire di aver cambiato in versione gialla, salvo poi dire che ti sei astenuto, forse perplesso dalla deriva verso il colore verde? |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 10 Maggio 2018 - 15:57Re: Io farei così..Ciao info tutto condivisibile, tranne qualche nota contraddittoria. Se la destra ha sempre governato bene, come mai, subito dopo, dici che in Lombardia non son tutte rose e fiori? Sarà mica che inizi a preoccuparti di un eventuale asse giallo/verde? |
Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 7 Aprile 2018 - 14:36SostaUn auto in sosta c ome quella nella foto merita solo una rimozione immediata con carro attrezzi, una multa che sia salata ed una denuncia per danneggiamento del verde pubblico, italiano o meno che sia (anzi, se non è italiano, mano ancor più pesante affinchè capisca che sono ospiti a casa d'altri) |
M5S su vaccini e continuità educativa - 28 Marzo 2018 - 17:11Re: Le colpe.....su questo tema è evidente anche un'altra responsabilità: quella di chi si occupa di comunicazione. Comunicati stampa di questo genere non dovrebbero nemmeno raggiungere l'utenza degli organi di informazione: la loro collocazione naturale sarebbe sui social dei loro promulgatori, Ma se volessimo guardare alla forma più che alla sostanza, come si fa a rendere pubblico un annuncio che chiede espressamente ai "dirigenti del Verbano" di venir meno ad una legge dello Stato? In questo senso, perchè non pubblicare un comunicato che chiede ai cittadini di non pagare le tasse; che chiede ai Vigili Urbani di non applicare le sanzioni previste dal CdS; che chiede ai conducenti di autoveicoli di passare con il rosso, perchè tanto non è detto che dall'altra parte arrivi qualcuno e, qualora succedesse, quel qualcuno si preoccuperà di controllare che l'incrocio sia libero prima di passare...con il verde. Saluti AleB PS: non è una contestazione specifica a VBnotizie ma riguarda a tutto tondo il modo di fare comunicazione su temi dove non è richiesto avere un parere. PS2: al M5SVB forse non è chiaro come si è arrivati alla contraddizione tra scuola infanzia e scuola primaria rispetto all'obbligo vaccini: hanno vinto le pretese di chi ha posto il diritto all'istruzione davanti a quello della salute. Quindi possiamo ammalarci, ma non sia mai non riuscire a leggere la diagnosi! |
Tronchi pericolanti sulla SS34 - 19 Marzo 2018 - 15:31Re: Re: Re: Far fintaCiao paolino ah ecco svelato l'arcano..... verde-oro! :-) |
27 alberi Monumento tra Novara e VCO - 26 Febbraio 2018 - 08:04Ginkgo BilobaSono convinta che Alberi monumentali ce ne sono di più ! Per esempio entrando in Cannobio, in zona Amore ,abbiamo una fila di Ginkgo Biloba. È un fossile vivente , dalle grandi proprietà anche in fitoterapia. Abbiamo la grande fortuna di vivere con tanto verde , tante specie di piante ,una più bella dell'altra ,avere cura di loro è nostro dovere ,come non tagliare discriminatamente ! |
"Bonus Verde" opportunità anche per il VCO - 2 Febbraio 2018 - 12:38Cura del verde pubblicoVoi riscontrate che " la cura del verde pubblica e ben radicata nel comune di Verbania ? Per favore , al vecchio porto di Intra hanno tagliato e mai sostituiti 2 platani antichi, il Parco Cavallotti non hanno mai sostituito gli alberi devastati nel 2012. Cso Cairoli è un cimitero di alberi , al porto di Pallanza alberi sono stati salvati dall'intervento dei cittadini. A Pallanza stanno rifacendo il lungolago e hanno eliminato una vecchia magnolia . I platani di Via Troubezkoi sono stati completamente ricoperti di catrame alla base ,,, Questa sarebbe una particolare cura del verde? Per favore , |
Mergozzo sulla Settimana Enigmistica - 24 Gennaio 2018 - 18:41Per l'assessorato al turismoCaro assessore al turismo mi può spiegare perché è stata rovinata la pavimentazione in piazza lago fatta in granito verde da quelli del "cibo per strada" con olio etc, e nessuno ha ripulito niente???? Altro che cruciverba , alla redazione avevo già mandato le foto. Ripubblicatele per favore. |
Forza Italia: "Zona economica speciale" - 28 Novembre 2017 - 22:49Re: InfattiCiao lupusinfabula veramente la voce più grossa l'ha fatta il governatore veneto, quello lombardo (anche un po' in polemica) ha detto che gli basta l'autonomia fiscale. Se poi vogliamo dire che l'erba del vicino è sempre più verde, allora è un altro discorso. A proposito: ma quando il Piemonte era verde (leghista), per caso qualcuno ha presentato qualche proposta referendaria di autonomia? |
FDI AN: "Tra miseria e nobiltà" - 31 Ottobre 2017 - 16:31povera italialeggendo i commenti capisco perché siamo giunti a questo punto, tutti preoccupati del verde, dei parchi e di queste str.... nessuno che si interessi dell'occupazione, del fatto che persone sono state impiegate per la costruzione e soprattutto che non sono state impiegati fondi pubblici, ma si è incrementata l'economia; sbaglio ma credo che questi criticoni vivano di aria fritta? |
FDI AN: "Tra miseria e nobiltà" - 30 Ottobre 2017 - 10:55edificiil nuovo lidl non è un brutto edificio,ma messo in una zona impropria,secondo la mia modesta ignoranza non c'entra con tutto il resto,come tanti altri edifici fatti nel passato e oggii Pallanza doveva essere abbellita con molto più verde fontane e monumenti ,anzichè mostri di cemento,ce n'erano già troppi,poi in quello svincolo il supermercato crea un traffico improprio,oramai è stato fatto non si può sempre piangere sul latte versato,abbiamo fior di architetti che non vengono interpellati,avrebbero risolto con eleganza molti angoli di Pallanza che dovrebbe essere una citta storica ed elegante a mio parere. |
Giornata dialogo cristiano-islamico - 30 Ottobre 2017 - 10:24Re: Re: Re: Mi raccomando domani!Ciao info se non sbaglio anche te hai citato un pilastro della letteratura e della lingua italiana, il Sommo Vate, guarda caso anche lui perseguitato da menzogne perpetrate dalla Burocrazia politica dell'epoca (nella fattispecie fu accusato di baratteria, cioè peculato e abuso in atti d'ufficio), nella totale indifferenza del Potere Spirituale, a conoscenza della sua innocenza.... Una sorte analoga toccò al povero Galileo Galilei, padre della Scienza moderna! Strana la vita, vero? Ricordi quando il Matteo color verde alpino, appena entrato nelle fila della Lega, dopo un'esperienza nei giovani comunisti padani, (e già, ora è sparita la parola Nord, che lui, all'insegna della svolta, ha definito " inutile avverbio".....), cercava consensi tra gli Imam delle moschee meneghine? Quindi, secondo i tuoi ragionamenti, il Poeta fu vittima dei catto-comunisti medievali? Dai, su col morale, che in primavera sperimenteremo l'ultimo incrocio genetico, mai provato fino ad ora: Lega/M5S! |
"Sul Teatro Il Maggiore la deroga della deroga" - 17 Ottobre 2017 - 12:16Re: REI, posti a sedere e parcheggi!mi rispondo da solo per il parcheggio, tratto da altro quotidiano online: "Si aspetta invece l’analisi del rischio e la conferenza di servizi, per procedere con i lavori all’ex gasometro per la realizzazione del parcheggio multi piano che dovrà servire il Cem. L’inquinamento da idrocarburi, che ha richiesto un intervento di bonifica, ha fermato il cantiere per oltre un anno. La decisione per inizio dei lavori spetta alla Provincia, si pensa che per la metà di novembre potrebbe arrivare il semaforo verde." E se si aspetta la Provincia..rischiamo di ritrovarci un altro movicentro in macerie! AleB |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 25 Settembre 2017 - 11:52Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibileCiao Giovanni% beh, se vogliamo dirla proprio tutta, dopo l'eliminazione del divieto di doppio mandato per i loro parlamentari, nonché del divieto di candidarsi e rimanere in carica per chi è indagato o rinviato a giudizio (tipici casi della Raggi e di Di Maio, quest'ultimo per diffamazione...), ora la farsa delle primarie, ripetendo lo spettacolo, tra il tragicomico ed il grottesco, avvenuto in quel di Genova. Come mai non hanno partecipato anche Di Battista, Fico, Taverna, Crimi? Certo, avrebbe comunque vinto Di Maio (che alle amministrative di Ercolano ha preso 59 voti....), magari anche di misura, perché no, ma sarebbe stato di sicuro più credibile! Pensa che se n'è reso conto anche Travaglio, però solo dopo che il guru genovese ha mancato di rispetto alla sua categoria.... Non c'è che dire: 5 stelle (o stalle), 5 pesi e 5 misure, o anche più! Per quanto concerne le elezioni in primavera, inutile negare che è stra-favorito il centro dx, solo che c'è l'incognita Premier: il Matteo verde è particolarmente inviso ai leader europei, l'ex Cav. vorrebbe farlo lui, però, essendo per il momento non candidabile, freme sub judice, la sua è una lotta contro il tempo, anche considerando l'età; la terza alternativa, dato il peso politico ridotto, non è da prendere in considerazione. Se poi pensiamo anche che nessun partito o schieramento arriverà alla soglia del 40% per il premio di maggioranza, allora finirà in stallo, simile ai casi spagnolo e tedesco. |
Il Maggiore premiato ad Atene, ma l'architetto è critico - 13 Settembre 2017 - 13:30i sassolini nella scarpa..perchè di questo si tratta alla fine...peccato che un Architetto affermato e che ha ricevuto la sua gratificazione professionale (economica dalla comunità e professionale dai suoi pari) debba usare un social per sprecare il suo tempo a fare il rimbrotto al suo cliente. Ma poi, il Comune ha pagato la sua parcella? La gratidudine nel mondo capitalista la si paga con sonanti denari...e pare che il gruppo Stones non ne abbia presi pochi. Tra l'altro, c'era già stata una polemica sul mancato invito dei progettisti un anno fa da parte di Zacchera alla quale la Marchionini aveva risposto che tutto il gruppo di progettazione era stato invitato: possibile che gli screzi quindi fossero antecedenti e riguardano appunto le modifiche della struttura apportate nell'appalto integrato. Detto questo, piacerebbe sapere a tutti i dettagli della sua lamentela e se parla a nome personale o dell'intero gruppo. Arroyo aveva definito la realizzazione aderente al 100% a quanto concepito sulla carta; agli occhi dei profani di differenze nemmeno l'ombra. Eppure qualche modifica, all'alba delle nuove elezioni, ci fu e non solo riguardò la disposizione degil spazi (quanti metri quadrati avranno mai potuto modificare a progettazione ormai ultimata?) ma anche caratteristiche strutturali che gli ingegneri del progetto esecutivo avevano messo in dubbio. Mi si lasci dire inoltre che, se questo progetto non era nelle sue corde rispetto ai suoi standard di qualità e se la giuria ha valutato l'opera in quanto costruita e non solo progettata, l'architetto ha lasciato la coerenza sulla tastiera del suo pc! Ma quello che fa più indispettire è la denuncia di "estremo degrado" che, non contestualizzata, riguarda sia l'area esterna che lo stesso manufatto. Fa specie che un professionista del settore non sappia cosa rappresenti il termine degrado (i detrattori dell'opera diranno che è lo stesso concetto mal applicato alla vecchia Arena): ora, che l'area esterna non sia un giardino fiorito di Villa Taranto ci sta e ci stanno pure le contestazioni sui cavi a vista e/o il patio del bar, ma classificare questo come "degrado" e pure avanzato (mancava giusto "in stato di decomposizione) è un filo eccessivo nonchè falso. Se non sbaglio l'area verde verrà sistemata con nuovi investimenti ma trattasi sempre di erba: se piove tanto, l'orto si disfa! Infine, siamo tutti d'accordo sulla (s)comodità delle poltrone, questo sì errore di progettazione esecutivo, ma la flessibitià del sistema CEM è appena stata dimostrata nell'ultimo spettacolo: ditemi in quale Teatro si può montare un ring e giocare un torneo di pugilato davanti a 400persone! L'area spettacoli ha dimostrato di poter funzionare: i numeri parlano di un bilancio in attivo per la prima stagione. Se si portano sul palco nomi di rilievo, il pubblico arriva da solo, anche sulle scomode sedute. Ovvio che non era pensabile di poter andare in pareggio con i costi dell'intera struttura, ma non hanno iniziato con il piede sbagliato. Tutt'altro. E commenti stizziti come quelli dell'architetto, non fanno bene alla crescita di questo polo culturale cittadino. Saluti AleB |
Il Maggiore premiato ad Atene, ma l'architetto è critico - 11 Settembre 2017 - 12:47l'esternoa mio parere soprattutto l'esterno lascia a desiderare; davanti al teatro zona palco esterno sembra una discarica di periferia e davanti a baretto hanno fatto uno scempio; quel terrazzamento di sabbia contornato da un tubo verde di plastica da cantiere avvolto da uno straccio bianco sbrindellato e lacerato ovunque, proprio non si può vedere |