tasse

Inserisci quello che vuoi cercare
tasse - nei commenti

MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 1 Febbraio 2017 - 14:52

Cari Paolino, HAVF &C,
Cari Paolino, HAVF &C, io vedo gli illeciti, del resto non mi importa... Per "par condicio", lo stesso discorso, lo faccio anche per le aziende del nano di arcore, del (povero) avvocato di torino e dei suoi nipoti, e così via! Mi auguro che le aziende che lavorano in Italia, della sede legale non mi interessa, abbiano ricavi enormi, che distribuiscano lavoro e benessere, che paghino le tasse che dovono pagare...che lo facciano usando tutte le armi lecite che hanno, quindi, ne riparleremo quando i fatti che citate, diventeranno illeciti... Saluti Maurilio

Nessuna vessazione per lo sfratto dalle case popolari - 17 Gennaio 2017 - 17:56

vessazione??
la vessazione è nei confronti dei cittadini contribuenti che pagano le tasse, non certo nei riguardi dei soggetti morosi che devono essere sfrattati subito senza far accumulare debiti cosi alti ......

Cristina: il bonus bebè a Verbania? - 10 Gennaio 2017 - 08:11

bonus inutili
Mai creduto ai bonus. Se si vogliono aiutare cittadino, famiglia o impresa si abbattono le tasse sul reddito. Il resto è demagogia.

LegalNews: Equitalia: operazione “Zero cartelle” - 26 Dicembre 2016 - 18:12

Chi non ha pagato....
A chi non ha pagato le più grandi gentilezze, granndi sconti e la massima comprensione; a chi, tirandosi il collo e facendo rinunce ha sempre puntualmente pagato....calci in c...o! Questa è la filosofia che il governo italiano ha nel riscuotere le imposte e le tasse.!!

Fratelli d'Italia sul commercio in città - 23 Dicembre 2016 - 13:20

x signor Malinverno
Articolo molto interessante, soprattutto nella parte riguardante le piccole attività di nicchia e l'e-commerce. L'unica parte su cui mi trovo in disaccordo è la politica del prezzo. I piccoli commercianti a Verbania sono cari. Troppo. Su internet trovi prodotti di nicchia in store di piccoli negozi a prezzi di gran lunga inferiori (fino al 30%). E così mi chiedo: sono pazzi i venditori di altre città che riescono ad offrire un prodotto ad un prezzo più basso o troppo pretenziosi i commercianti qui? Le tasse non sono uguali? Aggiungo che arriva regolare scontrino con i beni, quindi le tasse le pagano anche loro... Sicuramente piuttosto che comprare per esempio una cavigliera su internet preferirei comprarla qui...ma se posso risparmiare 30 € spedizione inclusa...bé, la risposta mi pare ovvia

Aiuole, cani e cartelli - 22 Dicembre 2016 - 09:54

basta!
fin dall'infanzia mi hanno insegnato che le aiuole non si calpestano figuriamoci passeggiarci sopra con un cane al guinzaglio, cosa che succede giornalmente sul lungo lago con relativi "ricordini" idem nelle aiuole dietro la Chiesa di San Vittore dove giocano i bambini....qui non è questione di cartelli ma di educazione civica, sono arcistufo delle solite menate inconcludenti..qui da noi è uno schifo, cosa che non riscontro in altre località quindi reprimere duramente e telecamere ovunque anche a costo di vedermi aumentare le tasse di scopo

118 i dati di attività in Piemonte - 18 Dicembre 2016 - 16:07

x Gris
Solo per puntualizzare: quindi, secondo il suo punto di vista il problema di base è che io attaccherei i 7 stipendiati; ma ha letto bene ciò che ho scritto, perchè dalla sua risposta mi pare che lei abbia compreso ben poco; allora le chiedo: che mi dice di quei 5 dipendenti, 3 dei quali con famiglia, che hanno perso il lavoro perchè il cartello di quelle che lei definisce associazioni di volontariato, ha fatto una guerra spietata al titolare della società di servizi dove lavoravano, una società seria che pagava il dovuto e non camuffata da onlus per baypassare il regime fiscale), perchè, nonostante fosse un privato e come detto, pagava le tasse, aveva tariffe inferiori alle loro e quindi lo vedevano come un minaccioso concorrente (e questo sarebbe lo spirito del volontariato?), lo sa che alcuni di questi lavoratori sono ancora alla ricerca di un impiego e si stanno facendo aiutare dai famigliari a tirare avanti? Ah è vero, questi lavoratori non fanno testo perchè parte di una categoria inferiore. Inoltre, io non ho attaccato i lavoratori ma il sistema che fa girare una marea di denaro inutile, perchè il motto che vige, purtroppo, è, "mungiamo la vacca tanto pagano i pecoroni, cioè il POPOLO, che sanno solo brontolare ma poi stanno nell'angolo a cuccia". Un ultima cosa, forse le è sfuggito che io difendo il volontariato, quello vero non quello del business. Buona giornata anche a lei.

118 i dati di attività in Piemonte - 18 Dicembre 2016 - 11:45

x Hans e Gris
Cerco di darvi delle spiegazioni: Pagare chi lavora è sacrosanto, ma in questo caso, visto che chi paga è pantalone, cioè il popolo, è corretto fare chiarezza; queste pseudo organizzazioni che si definiscono di volontariato, con tutto quello si fanno pagare, diciamo rimborsi, costano all'Ente Pubblico più che un appalto di un'attività d'impresa e, cosa ancor più beffarda, beneficiano di agevolazioni fiscali, mi chiedo, o meglio, tutti i cittadini accorti si chiedono, perchè non costituiscono delle società e pagano le regolari tasse, come fanno tutte le vere attività d'impresa! Lo sa signor Hans che qualche anno fa queste "associazioni angeliche travestite, tutte assieme, hanno fatto cartello contro una regolare società di servizi di ambulanza e trasporti persone, che pagava le tasse e gli stipendiati, secondo quanto previsto delle normative vigenti, l'hanno fatta FALLIRE, lasciando in baghe di tela il proprietario e a casa senza lavoro i suoi dipendenti, la società si chiamava stand-by e ha dovuto chiudere i battenti con una marea di debiti; vuole più obbiettività? l'appunto che ha fatto a me lo faccia all'ex titolare, così sentirà in diretta dalla sua viva voce cos'ha da dire su queste mistiche realtà. Lo sa, lo sapete, che il sano e puro volontariato è nato principalmente per aiutare gli indigenti? ma queste realtà non si fanno alcun scrupolo ad applicare tariffe che farebbero arrossire anche il più scaltro NCC (noleggio con conducente). Alla signora Gris confermo che in quelle che prima erano delle vere associazioni di volontari gli stipendiati sono stati introdotti per garantire la continuità dell'assistenza in tutte le fasce orarie, ma non è corretto ciò che il popolo deve pagare per il servizio che danno; a queste stregua sarebbe più sano che l'Ente pubblico (come ha fatto Roma con l'ARES), prelevi i suoi dipendenti che già paga e li metta a fare questo tipo di servizi, forse le sfugge quanti sono i buchi che alcune di queste realtà hanno nei loro bilanci e, guarda caso, scoperti quasi sempre quando qualche amministratore se ne va, quelli sono buchi pubblici, poi miracolosamente coperti, a già, è vero, sono realtà angeliche. Per l'elicottero non è proprio così reale come dice lei, ma fino ad ora quanti soldi del popolo hanno sperperato per dare seguito a scellerati abusi! Sul fatto che i bilanci siano pubblici è giusto che sia così, ma ogni tanto, prima di presentarli arriva sempre l'aggiustatina; le faccio io una domanda: ma pensa che io sia uno sprovveduto? che non conosca la materia? Ho lasciato una associazione che ho fondato e che ne ero presidente, perchè mi avevano messo in minoranza in quanto contrario a questo genere di accomodamenti. Ciò che ho detto non è sparare su nessuna croce, ma quel che è certo non difendo l'indifendibile come state facendo voi.

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 09:52

Re: Re: Re: appero'
Ciao Andrè Per quanto riguarda il Titolo di Seguace la ringrazio, preferirei usare il sinonimo Sostenitore. Sostengo chi Sostiene che l'Italia ed i suoi cittadini, siano sempre più alla fame, e questo non per colpa di un movimento di seguaci, ma bensì la colpa è da ricondurre ai grandi professionisti della politica degli ultimi 40 anni,i quali parlano di libero mercato quando le chiappe ce le mettono i comuni mortali, ma quando si accorgono che tocca i loro interessi, vedi Mediaset, allora vogliono più stato. Detto ciò concordo nel merito dell'abbassamento parziale delle rette asili nidi, azione più unica che rara, ma ho apprezzato, riguardo alle tasse locali ridotte mi permetta di dissentire, io ho anche un attività non me ne sono accorto per nulla, che l'amministrazione di sua sponte le abbia abbassate in modo significativo.Di certo non ha fatto la differenza se decidere di restare aperti o chiusi con l'attività. Se la smettiamo di progettare e finanziare parcheggi, a mio modo di vedere senza un progetto globale, qualche risorsa in più potremmo destinarla alla riduzione di tasse locali, a proposito i costi per i plateatici sono aumentati con questa amministrazione? Vorrei capire quali sarebbero le bufale! si riferisce alla visione di spendere diversamente i soldi pubblici? o sono semplicemente punti di vista differenti?

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 23:40

Re: Re: appero'
Ciao privataemail Ecco la smetta di scimmiottare il nazionale .. capisco che i seguaci del comico milionario genovese non hanno argomenti ma rimanga sul locale dando informazioni giuste e non bufale costruite ad arte come è emerso ....le tasse locali sono state abbassate in questi due anni e quasi azzerate per molte famiglie le rette degli asili nido ...

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 23:01

Re: Re: Re: x Moni
Ciao Giovanni% Vorrà dire che nei prossimi commenti, chiederò il tuo consenso preventivo 😉 Vuoi restare nel locale? Impossibile! ! La mancanza di risorse è dovuta per la maggior parte da scelte nazionali ed internazionali, se vogliamo fare un tentativo di unire le cose, direi evitiamo sprechi di soldi pubblici, come IL MAGGIORE degli sprechi, parcheggi a gogo, e spendere comunque ad ogni costo i soldi che piovono da tentativi mal riusciti, di comprare consenso per il sì, come quelli per le periferie degradate, a proposito siamo sempre sicuri arriveranno? No perché.... si parla di manovra correttiva di 20 miliardi a Marzo, ben vengano per la ciclabile se ben fatta, ma in molti altri progetti sono spesi per spenderli. E qui torniamo al locale, non abbiamo soldi in tasca, i commercianti se non di vecchia data, arricchitosi nei tempi in cui le tasse erano facoltative, e con muri di proprietà, possono solo sperare di chiudere nel secondo anno, per non accumulare debiti ed essere rincorsi da equitalia, come possiamo pensare contribuiscano? Bisogna abbassare la tassazione e la burocrazia, finirla con regole folli di corsi, patentini e crediti vari per ingrassare le società di formazione, che bruciano sempre soldi pubblici, che derivano dalle nostre tasse, finirla di fare gli zerbini dei supermercati e centri commerciali, facciamo pagare loro il massimo delle imposte e servizi locali, pensiamo ad una Verbania a lungo termine come più volte ho immaginato nei commenti su questa Piazza, ed il turismo aumenta di conseguenza, tanti piccoli negozi con prodotti tipici e locali, con percorsi ciclabili veri, sempre meno motori a scoppio, ecc ecc . Tornando agli sprechi, il Maggiore possibile che non abbia eventi per 10 giorni dal 22 dicembre al 2 gennaio? L'ultimo dell'anno ad esempio, ho visto pienoni in molti teatri con serata alla Zelig e piccolo buffet con spumante a mezzanotte, noi dobbiamo fare gli snob e salassare con tasse locali per mantenere la cultura di alto livello, e poi siamo con le pezze al culto e svendiamo beni per far cassa. Se arrivano ancora un po di licenziamenti dalla Svizzera, le uniche bancarelle che faremo, saranno come quelle dei vucumpra, senza tasse e burocrazia, e per la pensione e la sanità non sarà più un problema, tanto non ne avremo diritto comunque se non privatamente

Lega Nord sulla rivolta migranti - 6 Dicembre 2016 - 19:10

Re: per privatemail
Ciao lupusinfabula Rispetto il tuo pensiero in questo commento, e fa piacere scambiare pareri in modo pacato e costruttivo, di solito sui social si sbraita troppo. E vero credo nel progetto 5stelle ma non ciecamante,a mio avviso ha un limite temporale in cui può essere attuato,dopodichè sarebbe un occasione storica persa, e sono convinto sia un buon tentativo per cambiare la società,la mentalità, e far partecipare sempre più persone alla vita politica, che non vuol dire poltrone ed incarichi politici, ma una partecipazione attiva e consapevole alle problematiche della propria città e Paese. Potrei e dovrei aggiungere molto di più per esternare il mio pensiero, ma sarebbe noioso per troppi di voi. Mi limito a ribadire concetti già espressi in altri commenti riguardo all'immigrazione, la quale è l'effetto e non la causa, non mi stancherò mai di dirlo, e con il tuo commento mi dai un assist per il reddito di cittadinanza. Il migrante a mio avviso non ha queste grandi differenze tra economico e profugo, si parla di persone ridotte alla fame e senza prospettive,proprio dal profitto esasperato del capitale e del consumismo, si forse il migrante economico non è cosi patito, ma se resta ancora in patria lo diventerebbe. Questo mi fà pensare ad un parallelo con i nostri giovani, che vanno in cerca di un futuro all'estero. Il nostro paese non ha futuro se continua a perdere diritti meravigliosi invidiatoci da quasi tutto il mondo,nonostante siano in declino e sempre più inefficienti, quali la sanità pubblica, l'acqua pubblica, la previdenza, l'istruzione,case popolari (ormai una chimera l'epoca delle Fanfani),tutele per chi lavora (i lazzaroni vanno sempre condannati ed in qualche modo penalizzati nonchè educati) l'energia con fasce di tutela, il walfare in generale ecc ecc Questo declino che ha subito pesantemente la Grecia (non si parla più di Grecia?)Quì http://contropiano.org/news/internazionale-news/2016/09/29/tsipras-svende-la-grecia-084111 e Quì http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/11/grecia-cosi-giornale-di-strada-shedia-sta-salvando-centinaia-di-persone-dallindigenza/393409/?pl_id=396590&pl_type=playlist Potrebbe essere il nostro futuro a breve, e dopo toccare con mano le difficoltà dei migranti che oggi accogliamo, ed essere noi l'uomo nero da cacciare. In questo contesto il reddito di cittadinanza "potrebbe"essere una soluzione ed un atto di giustizia sociale, a fronte di una ricchezza globale sempre in crescita e sempre più nelle mani di pochi, di una produttività del lavoro sempre più alta, e milioni di persone che non troveranno mai il lavoro, se non inventandosi ruoli burocratici che assillano tutti noi, un reddito di cittadinanza pagato dal profitto spregiudicato della finanza malata, ed improduttiva, e dal capitale che sfrutta le risorse che non gli appartengono arricchendosi in modo vergognoso per poi nascondere ed eludere i profitti, da società che con pochi dipendenti muovono miliardi di dollari per poi pagare le tasse in Irlanda come ad esempio Apple paga in tasse solo lo 0,005% del suo utile un metalmeccanico il 16%. http://agensir.it/europa/2016/09/07/multinazionali-fatturati-giganteschi-e-contributi-fiscali-ridotti-a-briciole-non-solo-apple/ Potremmo vivere dividendo la giornata di lavoro, tra più persone, diciamo si lavora solo 3 ore ciascuno, e lo stipendio,magari sommato ad un reddito di cittadinanza, dovrebbe essere sufficiente a mantenere una famiglia come accadeva negli anni del benessere, il padre di famiglia con la sua busta paga manteneva decentemente moglie e 2/3 figli. Forse dovremmo imparare anche ad accontentarci di più, e consumare meno rispettando il pianeta che abbiamo ricevuto in prestito. Ricordiamoci che possiamo cambiare la costituzione, come la legge elettorale, i partiti o movimenti,i politici, ma se le persone non cambiano, è inutile !!!!

Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 5 Dicembre 2016 - 23:49

Re: Tassa
Signor Furlan, questa Sua nomina a Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT che benefici dà o potrebbe dare alla città di Verbania e alla provincia del VCO? P.S: Non aggiunga altre tasse a quelle già elevate che dobbiamo pagare

Cercasi volontari per spazzamento neve - 28 Novembre 2016 - 20:54

Caro Vermeer...
Caro Vermeer, se continuo ad insistere su questo argomento è proprio perchè vorrei evitare ciò che tu giustamente paventi, cioè che prima o poi scoppierà qualcosa di brutto: non vorrei che in quel qualcosa ci andassero di mezzo anche quegli stranieri che in Italia, e non sono pochi, ci vivono regolarmente, regolarmente lavorano e pagano le tasse, che rispettano le nostre leggi, la nostra religione, i nostri usi, i nostri costumi, che non vanno in giro col volto coperto:ne conosco molti, a partire dalle badanti ucraine che hanno accudito i miei anziani genitori in modo encomiabile ed alle quali sarò sempre grato, gente che lavora indefessamente, e che non sta a a bighellonare in piazza attaccato al cellulare di ultima generazione fruendo dei 2,50 euro al giorno generosamente loro elargito da Renzi & C. con i soldi nostri! E' per loro, per distinguere dagli altri la loro dignità che intervengo qui con durezza! Conosco e stimo marocchini che sono nel Verbano da anni e che hanno fatto del loro lavoro di ambulanti un esempio per altri, anche italiani, che sono islamici, ma non hanno mai prevaricato la nostra religione per cercare di imporci la loro; conosco albanesi che lavorano e bene nell'edilizia o nella raccolta rifiuti, ma piegano la schiena come noi quotidianamente guadagnandosi la pagnotta e non piatiscono il venire da zone ove in realtà non ci sono conflitti solo per sfruttare la generosità degli italiani.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 20:15

Mai contenti
Sono contento: ma non per questo faccio diventare santi chi ha restituito al nostro territorio una piccola parte delle tasse che noi versiamo allo stato centrale.

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 27 Novembre 2016 - 16:24

x tutti
privataemail proprio per allacciarmi a questo e ai lupi neri sui social ieri il portaborse dell'onorevole borghi ha postato una cosa indecente volgare e diffamatoria contro il nostro segretario e la vicesindaca di verbania ha pensato bene di mettere un like ....queste sono le persone con cui abbiamo a che fare poi siamo noi i razzisti volgari ecc e questi personaggi sono pagati con i soldi delle nostre tasse......lavoro per gli avvocati ma una pena infinita

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 08:08

Re: Re: C.V.D
Ciao privataemail secondo questo metro quindi anche i soldi, che arrivano dalle tasse di tutti, utilizzati per ospedali e sanità, scuole e istruzione, musei e cultura, strade e infrastrutture e chi più ne ha più ne metta derivano da tasse che spesso sono ingiuste e vessatorie e spesi con leggerezza.... ho capito, siamo in un sistema feudale medievale! Se per lei utilizzare 8 mln di euro per il completamento del MoviCentro fermo da molti anni (con un contributo stanziato da RFI di quasi 1 mln), per la realizzazione del secondo lotto della ciclopedonale Fondotoce-Suna che porterà le migliaia di turisti annui dei campeggi in centro e i verbanesi a spasso con le famiglie, per il recupero e riqualificazione delle spiaggge da Suna a Intra anche queste per attirare ancor più i turisti oltre che l'utilizzo da parre dei cittadini, per il progetto Agorà Casa della Resistenza (interconnessione con Terre Alte, turismo, didattica scolastica,  manutenzione), per la Riserva Parco di Fondotoce (interconnessione con ciclopedonale e ripresa della didattica scolastica), per l'Associazione "Terre Alte Laghi" Maggiore e Mergozzo (associazione di sviluppo e valorizzazione sociale, economica e turistica dei territori alti e dei laghi del verbano), tutto teso al rilancio turistico, culturale, ludico e in definitiva economico del territorio, significa spenderli con leggerezza allora restituiamoli e lasciamo tutto com'è. Per il CNEL non ho potuto ancora seguire l'argomento in maniera approfondita come ha fatto lei per cui mi astengo dal fare valutazioni.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 26 Novembre 2016 - 20:00

Re: C.V.D
Ciao Claudio Ramoni Vorrei ricordare che i soldi arrivano sempre dalle tasse di tutti, che spesso sono ingiuste e vessatorie, e quindi non andrebbero spesi come spesso accade con leggerezza, o perché arrivano dalla Regione, dal governo o dall'Europa. Detto questo vorrei fare una considerazione sulla legge di bilancio che generosamente ci ha premiato, ed una riflessione strettamente connessa sia all'approvazione della suddetta legge che al referendum costituzionale. L'abolizione del CNEL è solo questione di risparmio? E allora quale potrebbe essere la ragione di abrogazione del Cnel? Viene il sospetto che una ragione possa risiedere nel non voler leggere le relazioni e i pareri critici all’attività del governo o, peggio ancora, le richieste correttive delle manovre in atto. Ad esempio, con la relazione depositata il 7 novembre, in occasione dell’audizione in Commissione congiunta Camera e Senato, contenente le osservazioni al disegno di legge del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019, il Cnel mette in discussione la credibilità degli effetti della manovra di politica economica proposta dal governo che si basa sulla crescita dell’economia mondiale (al 3,3%) e dei mercati esteri rilevanti (2,6%) che dovrebbe portare un incremento del Pil in misura dello 0,4% sul totale del 39,1% invece previsto. Ma se la crescita non si verifica o se sarà inferiore quale copertura avranno le spese? Il Cnel suggerisce al governo di monitorare i cambiamenti sui mercati esteri e di mantenere un canale di comunicazione con la commissione Ue. E altri sono gli interrogativi che pesano nelle dieci pagine della relazione. La “manovra” di 27 miliardi è finanziata in deficit per più della metà dell’importo; in questo modo si spostano sulle generazioni future i relativi oneri. http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/23/cnel-perche-al-governo-fa-comodo-abolirlo/3209859/ Le questioni sono spesso più articolate di come appaiono

Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 11:36

mahhh bohhh!!!!!!
invece di porsi il problema del perchè il comune chieda dei volontari per la neve con tutte le tasse i ristorni dei frontalieri ecc ecc che incassa si parla di immigrati ragazzi questi vi stanno fottendo il cervello e voi non vi ponete nemmeno il problema ALLUCINANTE!!!!!!

PD sui fatti di Arizzano - 24 Novembre 2016 - 13:43

a casa
mandateli a casa loro, questa e' casa nostra e cosi', vorrei rimanesse senza buttare ancora soldi ( nostri, di tasse troppo salate ) per maggiore sicurezza, mantenimenti ed altro e, non venite a raccontare la " barzelletta " che sono soldi che l'Europa ci da per i migranti, sono quelli che NOI versiamo all'Europa e che nemmeno ci restituisce tutti! l'Europa non ci regala soldi ma ce ne ruba