pronto
pronto - nei commenti
Replica di Marco Zacchera al PD Verbanese - 10 Gennaio 2015 - 01:00destraResto e sono di Destra, solo che la "mia" destra è un pò diversa da come la intende qualcuno che è pronto a definirmi di "sinistra" se mi sento aperto sulle situazioni e dificoltà sociali ed ambientali, se non faccio preferenze quando la gente ragiona e soprattutto sono senza preconcetti, o almeno cerco di esserlo. "Destra sociale"...mettiamola così, Chi mi legge sul PUNTO tutte le settimane o con i miei libri credo capisca il filo del discorso...Che poi "nessuno sia profeta in patria" è una realtà, non certo da oggi.... Tornando al tema sarebbe utile un dibattito serio, approfondito (come fa Tedesco) su queste vicende e le altre che insanguinano l'Europa. Europa?! Ma quale Europa? Altra grande occasione perduta... Buon anno Marco Zacchera |
Comitato Salute Vco: i CAP possibile soluzione - 4 Gennaio 2015 - 11:57CAP possibili soluzionibene atorioUna proposta allettante. Mi voglio informare bene come funziona in Germania, dove -da sempre- gli Studi dei medici di base iniziando dalle ore 7:00 - 8:00 am con interruzione pausa pranzo e continuano il pomeriggio fino alle 6:00 pm, esclusi Sabato/Domenica o gg festivi. Un altro vantaggio dei pazienti: ogni Studio Medico è dotato di un laboratori per gli esami sangue normali, ma i prelievi del sangue per esami approfonditi/complicati vengono cmq effettuati dal medico di famiglia che provvede lui stesso ad inoltrarlo a centri diagnostici attrezzati. In questo modo i pronto Soccorsi degli Ospedali non sono sopra affollati. |
Marcovicchio: "L’anno della riforma sanitaria" - 3 Gennaio 2015 - 12:42Riforma SanitariaCondivido l'intervento di Marcovicchio inerente la decisione sul mantenimento dei due DEA. Con le Mappe Geografiche in mano è più che evidente l'assurdità della copertura emergenziale di un pronto Soccorso a Domodossola, che in caso di codici gialli o rossi, potrebbe risultare fatale. Prendere provvedimenti azzardati per ragioni economiche significa di avere sulla coscienza "vite umane". |
Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 30 Dicembre 2014 - 23:41Il drone..continuo la risposta a terry perche non amo le lettere brevi.Sono come le domande che ti fanno in tribunale;la risposta può essere solo Si o NO e li ti freghi con le tue mani.Ma se potessi dire Si, pero',o No pero'forse non ti impiccherebbero Quindi finisco;molt mi hanno veduto in questo recenti anni su per i monti con uno zaino di cui non sarei quantificare il totale del peso trasportato;so' solo che moti turisti più robusti di me e tedeschi,quei crucconi robusti come armadi,o mi derisero,oppure mi fecero capire mimando,che ero molto carico e che non mi invidiavano.Ora,non possedendo gli schia vi neri che mi portano le attrezzature(sono contro la schiavitu'è un modo di ironizzare)fai un po' un breve contoZano National che non è nel da montagna,nel da fotografo ne da altro.E' uno zaino del peso tara di 4 Kg che è stato progetta to non si sa' dove(forse a Singapore)per "l'uomo che non deve chiedere mai",un po come il sottoscritto che fa sempre mille domande a scopo tecnico..Calcola un minimo di accessoristica di sopravvivenza(tu pensa per 8 ore di escursione guai a mai dovessi stare via un mese!)per la montagna,indumenti adatti anche per la pioggia e il freddo o il caldo,cibo e viveri in abbondanza(gli integratori vanno bene per i moribondi)borsello pronto soccorso e farmacia(sono un ex parame dico e la deformazione PRO è tanta ma anche la prevenzione)borsello di accessori vari per lo zaino e attrezzature per i mini bivacchi con fornello a gas ecc ecc ecc e dopo 1 ora di racconto la telecamera da 4.5 Kg,la reflex digitale,il caval letto se si vuole morire subito.E da 1,5 Kg se per la reflex,o da 8 Kg se per la telecamera ecc ecc ecc.Aggiungi un drone e verdrai su Verbania Notizie a lettere cubitali"Turista incosciente di Verbania morto travolto dal suo stesso zaino nella località tal dei tali ah ah ah..Purtropppo ho una figlia femmina che non si interessa di queste cose.Ma non avrei voluto un figlio maschio..Per farla breve,"quello che è arrivato ho preso!" iao Buon Anno |
Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 30 Dicembre 2014 - 23:28Evoluzione tecnologica...il droneRispondendo a terry dopo 2 giorni che gironzolo in un svariati siti e invio email(questo è piu' bello perché inerente ai ai miei passatempi,mentre per altre notizie (vedi frana sulla 34 e altro) i commenti sono sempre polemici e guerrafondai e tutti sono critici di tutto.Ma tornando ai miei hobby e rispondendo a terry,a 18 anni(alcun secoli fa) lessi per la prima volta su una rivista fotografica la lettera di un altro lettore appassionato che si poneva e ,poneva il seguente quesito.. Avevo la cinepresa 8 mm e un brutto giorno,arrivo' il Super 8,Comprai anche quello e dopo un po'arrivo' il video.Dapprima Betamax,poi Video 2000,poi VHS e poi 8 mmm e poi VHSC e cosi' via.QUando spesi un capiate per il tutto,anche quello scomparve e arrivo' il miniDV digitale su nastro.E qui'continuo io.Nel 2010mdopo anni di cambiamen ti con attrezzature si,sofistiche ma amatoriali,mi capita l'occasione tanto agognata di acquistare la Canon XL 2 teletta mera documentaristica che permette il cambio degli obiettivi.Prezzo Canon 6000 euro,prezzo Fotomatore 4000,nuova di pacca.Da li vi fu'un susseguirsi di spese che,insieme alla parola professionale,solamente partono da 500 euro in su. Poi(è lunga la storia)iniziai saldare le battere da me e a utlilzzare i pannelli solari sullo zaino e sulla bici e altrove,dove portai spesso sia la camera che le reflex.Corrente gratuita per batterie da ricaricare e per far funzionare la XL2-Guarda vo internet,tudiavo,meditavo,ordinavo e acquistavo.Imparai a scaricare da Internet Final Cut e altri software e a utili zarli al meglio ache se mi vengono intuitivi da precedenti esperienze cinematografiche del passato.Ora che finalmente dopo circa 5 anni,pensai di non dover piu' spendere denari per questo appassionante hobby,opla' arriva la novità'.E cio' mi fa' arrabbiare perché,da un lato non mi interessa tutto cio' che vola e non ho mai usato l'aereo per viaggiare.Ma immagino giacenza mia testolina da regista vissuto(si fa' per dire!)la enorme possibilita'di effettuare inquadrature sugges tive dall'alto(non con quelle telecamere della mutua come questa sopra al titolo dell'argomento)e altre da terra e pi con il montaggio video metterle insieme.Il risultato sarebbe eccezionale.Alcuni anni fa ci fu la gara di Off Shore a Intra e per ottenere immagini effetto simil regia televisiva,andai a fare le prime riprese da Premeno mentre gli scafi effettuavano in mattinata i giri di prova e nel pomeriggio ripreso la gara da Villa Taranto.Nel montaggio unici in determinati punti le diverse riprese e qualcuno mi chiese se avessi avuto una seconda camera in montagna mentre mi trovavo in pianura. Queste sono sottigliezze che vengono con la passione e,volendo anche con altri amici che muniti di camere video rio rendono in contemporanea la manifestazione.Pero'occorrerebbe una regia video mobile che per 20-30 mila euro non posso permettermi e che comunque non avrebbe senso possedere.Vedi terry?Se allora vessi avuto un drone e qualcun no che lo pilotava per me,avrei potuto fare la stessa cosa risparmiando il carburante dell'auto per andare fin a Premeno. Poi detto cosi'sembra che è tutto li',ma possedendolo si possono studiare vari modi di utilizzo e sicuramente troverei il modo di utilizzarlo.Come diss i inizialmente,non ho mai viaggiato in aereo,ma se ci fosse un drone che riuscisse a tras portare anche il sottoscritto(1,87 x 120 kg)+ 5 Kg di telecamera,beh,il divertimento sarebbe assicurato,Dopo anni di montagna con zaino e attrezzature foto e cinematografiche e ...anche il fornellino a gas per fare il caffe'e le dita dei pie di sanguinolente e le unghie dei piedi che saltavano via e ricrescevano dopo 7 mesi,un anno,non sarebbe una idea mal vagia.Penso che oltre che filmare o fotografare,mi divertirei di più' a pilotare e a osservare il mondo dall'alto(max 10 mt perche' poi mi verrebbe un infarto) e ale'...Purtroppo il drone è un po come certe tende da campeggio.O è gia'pronto da trasportare e utilizzare,e quindi ingombrante,calcolando il resto della attrezzatura,oppure è da assemblare prima dell'uso |
Biganzolo: rifiuti abbandonati - 12 Dicembre 2014 - 11:23Casa di TeoGrazie Teo, puoi gentilemnet fornirci, l'indirizzo di casa tua, cosi visto che in pochi giorni tanto la tolgono te la portiamo davati la tua abitazione la spazzatura ingombrante. Ma la smettiamo di dare sempre una giustifocazione all'illegalità? Per questo l'Italia non si rialzerà mai! Nessuno che rispetta la regola e qyualcuno sempre pronto a giustificare. Telecamere e punire gli incivili. Esiste una discarica al Plusc se si ha urgenza a disfarsene!! Mi auguro che il comune sappia educare i propri cittadini. |
Sanità Vco: ci batteremo per pari diritti - 11 Dicembre 2014 - 03:38DEA di Pallanza...Un po' in ritardo ma arrivo sempre.beh,piu' ritardo di così sono le 2,30 di giovedì' 11 DIC 2014 ,Che tristezza dovrò' essere poco porsi vero Lady Oscar?Beh,l'argomento Dea si Dea no a Pallanza richiederebbe un trattato lungo lungo in quanto come "ex dipendente ASL 14=azienda sanitaria latitante"come paramedico ne s' tante che se dovessi scriverle tutte anche Toto Reina arrossirebbe.Partendo dal fatto che il DEA a Pallanza deve rimanere,se non altro per la maggior parte dell'utenza maggiormente debilitata soprattutto delle persone anziane,sia fisicamente che finanziariamente,è oltre modo un servizio che fa acqua da tutte le parti(ovviamente mi assumo la responsablita' di quello che scrivo perché' dopo oltre 40 anni di servizio la dentro e in un po tutto il VCO so' cosa dico e come si lavora.E questo lo premetto perché' gia' un mese fa avete scritto che non si capisce un acca di quello che scrive il fantomatico Luigi che tanto fantomatico non è dato che fino al 2004 vedevo quotidianamente oltre 1000 persone al giorno presso l'ALS 14 . Il problema del DEA di Pallanza,non è tanto o solo rimanere o no a Pallanza,ma migliorare al pari di quello di Domodos sola,i propri servizi.Lasciando perdere chi ideo' questo sistema di lavoro dopo essere stato messo al comando del DEA con l'avvento dell'eclatante FI oggi PDL,cioè' l'ultimo degli ultimi(che come dice la Bibbia saranno i primi) e come lo condusse negli anni è meglio sorvolare.Il fatto di "fare piaceriai più'"non significa essere un buon conduttore di un programma.Ma come si dice:"Meglio una cos CHE FUNZIONA MALE CHE NON AVERLA AFFATTO.Partendo da questa bacata teoria"teniamoci il DEA a Pallanza.Ma come asserisce un noto medico di Verbania con il quale lavorai per oltre 8 anni in Val Cannobina per il servizio prelievi(perché' esistono anche i canobbini, con gli stessi diritti e non solo gli ossola ni)tale Dottor Carlo Bava,a Domodossola esistono requisiti tali(anche se non eccelle come ospedale fidatevi)che a Pal lanza non ci sono.Se avere la necessita di effettuare una visita oculistica d'emergenza(è capitato a me tre settimane fa ma ad altre centinaia di utenti in passato),se non cè in servizio a Palanca un ocullsta nei soliti due giorni alla settimana cosa fate? Dato che il DEA da sempre,non ha specialisti di alcun genere?Dovete correre a Domodossola.E dato che il DEA si differenzia dal pronto Soccorso solo per la presenza di letti utili e non(con ubriachi ricoverati urlanti tutta la notte in mezzo a cardiopatici che avrebbero la necessita' di riposare tranquill),visto che dopo averci derubati i politici vogliono risparmiare,che lo tolgono come DEA e lo lascino come PS,Tanto il risultati fiale per l'utente è sempre lo stesso.decessi distorsi a parte.Che sicurezza o fiducia puo'avere un cittadino che core fiducioso al DEA e si sente dire"Non doveva ve nire qui da noi ma andare la'!"Nessuna,ma lo fa ugualmente perche' non ci si può' curare con il fai da te,anche se molti lo fanno e ne pagano le conseguenze,Mi fanno ridere e innervosire i vari sindaci e maestranze politiche varie che dovrei bero decider sul da farsi,quando in tanti anni(io ho lavorato in ASL 14 dal 1978) proprio loro crearono i tanti disguidi per incapacità'a gestire la situazione in un zona così altamente geografica e demografica come il VCO.Si svegliano solo quando c'è di messo il prestigio e l'interesse personale.Che si ammazzino fra di loro e anziche' gettare ik denaro della finestra facendo costruire cose inutili o meno utili di altre come il CEM ,e facciano si che v sa una sanità' migliore nel VCO non solo in vista di eventuali campagne elettorali.Purtroppo la sig una Marchionali è da sola in mezzo ai mulini a vento(premetto che sono apolitico)ma sinistra una forte determinazione nel fare.Se fossero tutti i signori uomini come lei forse a Verbania e nell'intero VCO ,gia da anni sarebbe cambiato qualcosa.Poi se volete dire che Luigi fantomatico scrive in un modo che non si capisce un acca,prima informatevi prima di come vi stanno prendendo ben bene per i fondelli...ciao La |
A Verbania consegna gratuita delle medicine a casa - 3 Dicembre 2014 - 11:50Farmacie di turno non presidiateC'è anche il problema delle farmacie di turno non presidiare, nelle quali il farmacista viene a vendere i farmaci solo de prescritte con urgenza dal medico di guadia, pronto soccorso ecc. Non mi sembra affatto un buon servizio. |
La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 1 Dicembre 2014 - 17:35No, no, sono attrezzato.Stai tranquillo, io sono ben rifornito di oggetti da offesa, e li so usare molto bene. Inoltre li ho postati in punti strategici che i ladroni non prevedono. Poi ovviamente se si presenta una banda di balordi, si tratterebbe solo di difesa. Però, fino a che avremo paura, non ne usciremo più fuori dal problema di furti e rapine. Per i ritorni di vendetta non bisogna avere paura, perchè altrimenti l'avrebbero sempre vinta loro. Se tu mostri che sei capace di conciare da pronto soccorso uno di quei malandrini, gli altri si guarderanno bene dal tornare per prendere altre legnate....... |
La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 1 Dicembre 2014 - 15:05Io sono pronto.Vengano, vengano quei ladroni, e difficilmente poi potranno ripetere le loro bravate, vi garantisco !!!! |
Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 18:27Franco NicolazziHa fatto come tutti ,compagni compresi con l'amico Greganti , hanno voluto eliminarlo politicamente ed ha fatto l'errore di dimettersi da deputato . Comunque anche Lei sig. Tedesco,quando percorre l'autostrada e/o si dirige verso il sempione deve solo dire ,grazie Nicolazzi . Proprio in questi giorni parlando di sanità e pronto soccorso pensi per un attimo i tempi di percorrenza x Novara e X Domo senza autostrada, Doveva rimanere in parlamento per altri 10 anni e la Verbania - Confine era cosa fatta . Anni 84/85 Nicolazzi a Verbania x un comizio disse ." date una sveglia ai Vs amministratori ai quali ho messo a disposizione i fondi x fare il collegamento da Gravellona a Verbania e loro sono 2 anni che stanno ancora discutendo ,litigando x stabilire dove e come fare il percorso , se dormono altri 2 anni è probabile che i fondi verranno destinati ad altre opere " Così è stato ! Sig. Tedesco i suoi amicI che hanno amministrato Verbania hanno deciso , 20 ANNI DOPO, come e dove fare la circonvallazione . Facendo tutta una galleria da Fondotoce a Intra , bella pensata, tanto costosa che non verrà mai realizzata. |
Emergenza SS34: parcheggio gratuito per i Frontalieri - 22 Novembre 2014 - 17:36continuiamo cosicome al solito ecco l italiano furbetto che se puo frodare o meglio diciamo sciacallare sulle disgrazie anche solo per un posto macchina eccolo pronto...non ce che dire ci meritiamo proprio il governo che abbiamo..propio xche rispecchia propriol italiano medio (sempre pronto a fregare il prossimo) Non e l italia che non funziona sono gli italiani!!!! |
DEA: Marchionini ha incontrato Saitta - 18 Novembre 2014 - 03:50DEAHo letto attentamente tutti i commenti sul e contro il mantenimento del DEA a Verbania, ma a tutti sfugge un elemento molto semplice: COME DOVREBBE SVOLGERSI L'ACCESSO AL DEA DI DOMODOSSOLA IN CASO DI URGENTE NECESSITA? 1) Il DEA di Verbania potrebbe essere raggiunto anche da un automobile di un parente o amico portando il paziente al pronto Soccorso 2) In casi più gravi il paziente, previa breve visita in casa, potrà raggiungere il pronto Soccorso con l'Autoambulanza. 3) Come dovrebbe comportarsi una persona che si sente improvvisamente male (disturbi cardio-circolatori, gastro-intestinali, ustioni, incidenti in casa o fuori casa etc.), abitando nella Valle Cannobina, ed in tutto il territorio Verbanese, chiamare in ogni caso un Autoambulanza per farsi trasportare a Domodossola e dopo chi porta il paziente nuovamente a Verbania? Quante Autoambulanze dovrebbero fare notte e giorno il tragitto tra Cannobio, Verbania e tutti i Paesi limitrofi, andata e ritorno? E durante la stagione estiva con tutti i turisti che hanno il diritto alle strutture sanitarie in casi di bisogno? Basta recarsi al Triage dell'Ospedale Castelli, per constatare l'affollamento di persone con bollini verdi e blu, non citando le autoambulanze che trasportano pazienti con bollino rosso. E tutto questo con Un DEA solo a Domodossola? A prescindere dal fatto che per gravissimi casi il trasporto a Domodossola tramite l'Autoambulanza sarebbe cmq un serio rischio, data la distanza e la statale scomodissima per un malato con problemi cardiaci o traumi cranici. Ci vorrebbero tantissimi Autoambulanze ad alta definizione tecnica a bordo e personale paramedico di altissimo livello. Ogni cittadino ha il diritto di essere soccorso ... |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 11:50dea... pronto soccorso...Credo che ogni sindaco debba difendere ciò che riguarda direttamente la salute dei cittadini della propria città. Personalmente chiedo che vengano mantenuti i due DEA e che uno dei due non venga "declassato" a pronto soccorso, ma non posso chiedere al Sindaco che ho eletto di spendersi in modo diverso da come sta facendo. Finché i sindaci dell'Ossola si riuniscono tra loro e quelli del Verbano altrettanto fanno, sarà un po' dura muoversi in sintonia. |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 09:00chiusura D.E.AQuindi la sindaca Marchinini porta avanti la scellerata scelta di sopprimere uno dei due DEA, chiedendo aiuto perchè si mantenga quello di Pallanza? La soppressione di uno dei due, qualunque esso sia, è un affronto e una presa per i fondelli per tutti i cittadini. Come può chiamarsi pronto soccorso se per raggiungerlo ci vuole un ora sia in una che nell'altra ipotesi?. La politica tutta in questi anni si è abbuffata ha rubato, ha creato danni, buchi, voragini e ora vogliono fare cassa sulla pelle dei disgraziati, scatenando guerre tra i poveri. Sono penosi, sopratutto questa sinistra sinistrosa che di sinistra non ha più un bel niente. |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 03:37DEAImportante discutere, darsi da fare e decidere. E' assurdo immaginarsi Verbania e dintorni senza il suo "pronto Soccorso", un punto di validissimo riferimento in caso di emergenza. Ne so qualcosa a seguito di un mio gravissimo incidente stradale all'altezza di Ghiffa, 2 anno fa, debbo la mia sopravvivenza grazie al pronto intervento "Carabinieri, Vigili del Fuoco, Autoambulanza con medici a bordo, e soprattutto alle cure immediate di altissimo livello del nostro DEA". Non sarei arrivata viva al DEA di Domodossola in quelle condizioni con due vertebre dorsali fratturate e molto altro! |
Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 12 Novembre 2014 - 01:49DEALa chiusura del DEA di Verbania -che copre un vasto territorio- con spostamento a Domodossola, comporta un grave disagio in casi di emergenza come "infortuni, infarto, occlusione intestinale, avvelenamento, choc anafilattico, ustioni etc." che richiedono un pronto Intervento in loco. Un trasporto in autoambulanza dal confine con il Ticino lungo lago fino a Domodossola sarebbe molto rischioso, considerando la perdita di tempo prezioso e la scomodità del trasporto stesso in autoambulanze non ben ammortizzate. Un paziente in pericolo di vita -per qualsiasi ragione- necessita di un intervento immediato, appunto di un pronto Soccorso, e Verbania, città turistica, è il luogo ideale per tale prestazioni. Ringrazio il Dott. Bava in qualità di Consigliere del Comune di Verbania per la sua Lettera relativa alla situazione penosa che si creato intorno alla questione le cui spese fanno -come sempre- gli anziani ed i non abbienti. |
Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 10 Novembre 2014 - 21:22dea e psScusate ma eventualmente uno dei due DEA sarebbe declassato a pronto soccorso non chiuso ? |
Pochi a bordo dell'aliscafo - 10 Novembre 2014 - 16:16il mio commento è inutile.......ma mi piace ricordare che il sottoscritto era pronto a scommettere che non ci sarebbero stati più di 15 passeggeri. Ora Lupus e Brignone mi pagano da bere. Paolino è troppo tirchio e non pretendo che paghi. |
Sindaci Ossolani ripropongono l'ospedale unico - 9 Novembre 2014 - 18:34le nostre tasseRicordiamo come i signori in regione hanno speso i nostri soldi. X i caxxacci loro. E a noi tolgono il pronto soccorso? In piazza! |