omegna

Inserisci quello che vuoi cercare
omegna - nei commenti

Un intervento sul parcheggio bus a Suna - 2 Settembre 2015 - 18:28

eliporto
ci puo stare che non si possa far atterrare un elicottero nella zona che ho indicato ma la domanda e la seguente possibile che con tutti i progetti che sono stati fatti per l'allargamento dell'ospedale e per i parcheggi dello stesso , non si sia pensato ad un eliporto sopra o di fianco all'ospedale coma hanno la maggior parte degli ospedali ,,,,c'e l'aveva anche l'ospedale di omegna proprio davanti al lago Verbania e una cittadina dove si e capace solo di lamentarsi e lanciare accuse...fatti pochi prese di posizione da parte dei cittadini nessuno...azzioni forti di protesta nessuno.....qualche lamento e poi un piccolo contentino ma non sempre lo si ha , e tutto e come prima

Comitato Salute VCO: "Due più due fa sempre quattro" - 17 Agosto 2015 - 15:30

x Filippo
Cosa abbiamo avuto in cambio col baratto? Il centro ISI a omegna. Ti pare poco?

Gli Ambulanti di Forte di Marmi a Verbania - 31 Luglio 2015 - 23:47

chiedetELO A omegna E bAVENO
Chiedi ai commercianti di Baveno ed omegna che li hanno ''ospitati'',che affaroni che hanno concluso quel giorno.......2015....gli allocchi sono volati via........cercate di non creare concorrenza...............rispediteli a forte dei marmi,dove i russi gia' ingrassano i pasciuti commercianti della Versilia............rob de matt......

"Nel silenzio il lento smantellamento dei centri per l’impiego del VCO" - 23 Luglio 2015 - 11:30

Smantellamento Uffici Centro per l'impiego
Pare che ci sarà un unica sede del centro per l'impiego e questa sarà nei locali a loro volta smantellati dei laboratori Arpa di omegna. Su questo smantellamento e sui disagi conseguenti lo smantellamento delle varie sedi dei Centri per l'impiego ci sarebbe molto da dire.

Ellena in concerto con il CD premiato dalla RAI - 18 Luglio 2015 - 16:16

Ellena in concerto a omegna
Bravo Giancarlo

Goletta dei Laghi: lago Maggiore ancora problemi - 10 Luglio 2015 - 10:29

zone degradate dove turismo resiste
se è vero che in alcune zone i depuratori e le condotte fognarie funzionano bene da ormai 30 anni ( vedi Cannobio, omegna ) prevedendo anche la diversa regolazione dell' impianto durante stagione estiva con maggior afflusso di acque reflue, non si capisce perché in altre zone non sia possibile !

La vignetta della domenica - rosa - 25 Maggio 2015 - 15:21

organizzazione e ballerine
Io sono convinta che gli organizzatori ci mettano tutta la loro buona volontà il problema che forse dovrebbero affidarsi a persone più esperte e valutare che tipo di avventori frequentano le piazze di Intra e Pallanza. Verbania non è una piazza facile, non lo è mai stata ma io credo che gliela si possa fare magari prendendo esempio da altri Comuni (senza andare troppo lontano: Ornavasso omegna, Mergozzo, Cannobio, Cannero, Cambiasca, ecc.). Venerdì sera anche lo spettacolo dei comici è stato deprimente, magari si poteva invitare un solo comico ma decente è così complicato? Vorrei spendere due parole anche sulle "ballerine" che domenica mattina hanno allietato la partenza della Straverbania: vestite da cubiste "sexy", volgari e fuori luogo, come detto in un altro post spero non le abbiano ingaggiate anche per il giro. Diamo più spazio ai giovani che di idee ne hanno molte ma per chi non lo avesse capito Verbania è una città per anziani. MEDITIAMO.

La vignetta della domenica - rosa - 24 Maggio 2015 - 21:28

come direbbe emilio fede
Mio figlio ha ospitato quattro amici di omegna parlando della notte rosa di Pallanza.... Che figura di

Trentadue nuovi migranti in città - 17 Maggio 2015 - 11:36

Aggiungiamo però
Aggiungiamo però anche che 10 migranti eritrei tenuti sotto osservazione dall'ASL perchè forse affetti da scabbia. sono scomparsi nei giorni scorsi dal centro di accoglienza di Crusinallo ad omegna e non si sa dove siano ma soprattutto, non si sa CHI siano (fonte: Eco Risveglio on line)

Marcovicchio: "Sanità, silenzio e immobilismo" - 30 Aprile 2015 - 23:22

Un solo DEA, non ci sono alternative
Purtroppo, ma per certi versi anche per fortuna, piaccia o no, nel VCO non c'è spazio per due veri DEA! D'altra parte, non mi sembra che a omegna, con il declassamento da DEA a Pronto Soccorso, le cose siano cambiate in modo drastico. Un punto di raccolta e stabilizzazione per poi inviare il paziente in un centro specializzato, che per le cose più gravi, non potrà mai essere nel VCO. Se fossimo stati meno campanilisti e più lucidi ce ne saremmo accorti da soli, tutto il resto è fumo negli occhi. Saluti Maurilio

Arpa al lavoro per controllare il Torrente Cannobino - 14 Aprile 2015 - 14:08

5 giorni dopo
Arrivare sul posto 5 giorni dopo penso possa servire a poco: in certi casi l'immediatezza è fondamentale....ma c'è chi ha sostenuto che l'ARPA ad omegna era superflua!

Sicurezza e armamento vigili urbani - 31 Marzo 2015 - 13:06

Problema?
Non capisco dove stia il problema: girando per l'Italia ho visto vigli armati un po' dovunque, in realtà grandi e piccole, ma anche vicino a noi, Novara ad esempio, sono armati, idem in realtà più vicine Cannobio, omegna, Cannero, Oggebbio. Penso abbiano diritto ad autotutelarsi come qualsiasi altra forza di polizia, visto che i compiti sono pressochè analoghi; ma se vogliamo fare la solita demagogia pacifista tipica della sinistra o se invece vogliamo che ad essere armati siano solo i delinquenti, allora basta dirlo.

Una Verbania Possibile: trasporto pubblico - 27 Marzo 2015 - 08:43

ah Giovanni...
Se per te le soluzioni sono gli autobus elettrici, quando ci saranno quelli che andranno ad omegna fammi uno squillo e ci facciamo un giro insieme

Una Verbania Possibile: trasporto pubblico - 26 Marzo 2015 - 18:38

x tutti
Contrariamente a molti commentatori di questo blog, non mi serve google per apprendere qualcosa... Non ci crederete ma c'è gente che ha studiato... Ad ogni caso intendevo dire autobus come quelli che viaggiano abitualmente tra Verbania, Cannobio e omegna che s'accendono la mattina e viaggiano senza interruzione fino a fine servizio. Ad oggi di elettrico con queste caratteristiche non c'è nulla. Degli altri tipi ne ho anche presi (navetta park Malpensa) e l'autista m'ha detto: facciamo 6 corse poi deve stare 24h in carica... Piuttosto di pensare a tecnologie ancora "primitive" si dovrebbe pensare agli autobus a metano che regolarmente circolano in altre città d'Italia con ottimi risultati. Continuate a farvi una cultura con google.

Fioriere al posto della roggia - 20 Marzo 2015 - 18:33

a me piacciono l'acqua ed i fiori
Mi piacerebbe l'acqua fosse in funzione, con fioriere che seguono il corso d'acqua. E' improponibile che una città di lago abbia solo una fontanella vicino al comune, tra l'altro non funzionante, quella a Sant'Anna e niente altro. Ad Arona c'è un bel fontanone, con qualche crepa ma comunque funzionante. Ad omegna hanno messo un getto sul fiume con dei fiori che ci sta bene. Qui a Verbania dovremmo fare di più. L'acqua c'è, abbiamo un sacco di fiori e di fioristi. Senza spendere troppo si potrebbe fare qualcosa di bello. I soldi per abbellire la propria città non sono mai buttati. Rendono il paesaggio gradevole e migliorano l'umore, e di riflesso la qualità della vita. Volete mettere il grigio cemento di certe periferie? Forse mancano solo le idee.

Canile di Verbania: immobilismo del comune - 12 Marzo 2015 - 15:18

Canile di omegna
Avete già visto il canile di omegna? "Inclassificabile" . Tanta buona volontà dei volontari ma gli spazi sono veramente stretti .Andate a visitarlo

Canile di Verbania: immobilismo del comune - 12 Marzo 2015 - 14:33

La risposta dei volontari al sindaco
COMUNICATO STAMPA I VOLONTARI del Canile/Rifugio del Cane di Verbania esprimono la loro PROFONDA INDIGNAZIONE per quanto dichiarato dal sindaco Marchionini e pubblicato sull’edizione di “Eco Risveglio” dell’ 11 marzo e ribadiscono, contrariamente alle affermazioni NON VERITIERE e oltraggiose proferite dal sindaco, la loro netta OPPOSIZIONE al trasferimento di alcuni cani presso il canile di omegna. I volontari che erano presenti in canile durante la “visita” effettuata dal personale del canile di omegna hanno espresso apertamente alla dottoressa Martini la loro ASSOLUTA CONTRARIETA’ al possibile trasferimento dei cani in quanto motivo di destabilizzazione e stress per gli stessi, accuditi con amore e dedizione dai dipendenti e dai volontari, i quali hanno sempre dimostrato (numeri delle adozioni alla mano) il grande impegno nel trovare una famiglia agli ospiti del canile e che l’impegno deve essere volto alle adozioni e non al trasferimento presso altro canile. L’insensatezza e l’assurdità della proposta sono provate dal fatto che sul sito web del canile di omegna compaiono ben quarantadue cani in cerca di adozione, non si comprende quindi la ragione del progetto. Si rammenta inoltre che l’Associazione Amici degli Animali ONLUS vanta una ben più lunga esperienza, tale da non necessitare di consigli da parte dei colleghi di omegna. Si precisa che, mentre il canile di Verbania si è aggiudicata la classificazione a “tre stelle” dalla Regione Piemonte, il canile di omegna risultava “inclassificabile”. Si precisa inoltre che presso il canile comunale/rifugio del cane risultano presenti cinquanta cani e non più di sessanta, come affermato dal sindaco, il quale ha fornito DATI ERRATI, non è dato sapere attinti da quale fonte. I volontari del canile

Marcovicchio: "L’anno della riforma sanitaria" - 3 Gennaio 2015 - 19:40

ma va'
Posizione comune chi???? omegna e domo si sono unite contro Verbania. Sveglia marcovicchio

Successo del Capodanno in piazza - FOTO + VIDEO - 1 Gennaio 2015 - 11:43

bello
Finalmente le strade di intra straripavano di persone! Ho visto gente di omegna e Formazza!! . Il brindisi della marchionini un po' inaspettato... Ringrazio chi mi ha offerto da bere senza conoscermi. Grazie a chi ha organizzato questa serata...abbiamo iniziato bene. Sperem.

Sanità: invito ad incontro Verbania, Cannobio, Domo e Omegna - 29 Dicembre 2014 - 00:27

Sanita' nel VCO
Di chi è la colpa non s sa mai,anche solitamente viene data ai politici;io ci ho lavorato 43 anni nell'ASL 14,a Intra,a Palanca, a Domodossola mai a omegna perché un tempo neutrale..Sapese che rottura di balle questa storia a ogni cambio di bandiera.In 43 anni non sono ancora riusciti a decidere cosa fare e che i sindaco siano 4 o 5 o 100,non cam bia niente.Se in Regione dicono NO sarà' NO.Anche Reschigna si è stufato di interessarsi sempre della solita favoletta ogni 5 anni,al cambio della guardia.Il problema è sempre il Dio denaro che i politici rubano o,più' aggraziatamente,non sanno come disporne,altrimenti penso e tutti dovrebbero essere d'accordo che il CEM serviva meno di un ospedale come Dio comanda e una galleria che collegasse Verbania a Locarno che avrebbe evitato le tante frane ancora meglio. Invece per fare una visita oculistica se non c'è l'oculista si deve andare a Domo o altrove e se c'è la frana sulla St 34 non si può' andare neppure a Pallanza.L'importante non è il numero dei sindaci che partecipano alle riunioni,ma a quei sindaci che da tempo hanno terminato il loro mandato(a eccezione di quello fuggito che ha fatto ancora meno)che avrebbero dovuto quando ancora c'era il denaro fare il loro dovere,non derubarci e poi a Natale offrirci il panettone men tre suina Radio RTL..saluti