estate
estate - nei commenti
Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 1 Settembre 2015 - 13:47stato piscinaCome utilizzatore quasi giornaliero della piscina penso che molte cose debbano essere sistemate.parto da quello che vedo entrando. Alla cassa se viene chiesta una specifica sul corso non vengono dati informazioni utili ma solo cose superficiali o addirittura chiedono di ripassare in un'altro momento.Questo fa pensare che chi è al banco ne sappia veramente poco e non per colpa sua ma perchè non è stato informato dai suoi superiori. Avete mai fatto la doccia nello spogliatoio? funzionano 4 docce su 7 perchè da più di due mesi la gettoniera è stata disintegrata e mai sistemata.Il fondo della doccia si sta scrostando completamente. Il bagno è sprovvisto di chiusura interna quindi bisogna tenere chiusa la porta con le mani. Passando alla vasca le corsie sono pericolosissime,ad ogni estremo ci sono fili di ferro che spuntano ed è già successo di uscire con tagli vari. La temperatura dell'acqua non è mai stabile capita di non poter nuotare perchè è troppo fredda oppure troppo calda. Per non parlare poi della poca elasticità della struttura...in estate l'impianto chiude prima e alle 20.30 bisogna essere fuori dall'acqua,io lavoro e arrivo in piscina alle 20...non dico di non farmi pagare ma nuotare mezzora e pagare sempre il biglietto intero mi sembra assurdo,magari trovando un compromesso si può gestire meglio la cosa, cosi sono contento io e l'impianto ha comunque la sua entrata e soprattutto una pubblicità positiva. |
Zacchera: "Verbania: e il teatro?" - 28 Agosto 2015 - 19:54giovaniSpero ci sia uno spazio giovani che dia loro l'opportunità di divertirsi sia in estate che in inverno non penso ci siano problemi di rumore........ |
Compiti della Guardia Costiera sul Lago Maggiore - 17 Agosto 2015 - 11:29X la briosonaNon riesco a capire il motivo per il quale non ci si dovrebbe discutere dei vari problemi anche in estate (non parlo delle scaramucce tra noi utenti). Qui siamo tutti riposati. Questo che stai leggendo è una sorta di giornale dove puoi inserire qualch epiccolo commento. |
Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 16 Agosto 2015 - 14:50Prevenzione e salvataggioSenza entrare in polemica, ne col signor Sindaco ne con l'avv. Mirella Cristina, ne con chiunque abbia espresso personali commenti; mi sento però di spendere alcune importanti considerazioni, visto che sono uno dei 5 Coordinatori Nazionali del Settore Protezione Civile della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto). All'inizio di questa stagione estiva ho telefonato alla segreteria del Sindaco di Verbania e ad altri analoghi uffici di amministratori di Comuni lacustri (cosa che ho rinnovato anche alla fine di luglio), proponendo loro un servizio di sorveglianza costiera da parte di assistenti bagnanti volontari brevettati F.I.N. afferenti al Coordinamento di Volontariato di Protezione Civile della Provincia del V.C.O., il tutto al solo costo vivo delle spese che si aggirerebbe complessivamente a circa €. 6.000 - 7.000 a stagione; cifra ben lontana da quello che fino ad ora i Comuni e la Regione hanno versato, sia per l'una che per l'altra amministrazione dello Stato (Guardia Costiera e Vigili del Fuoco) - "un appunto per chi non è a conoscenza di questa specifica materia: la figura dell'assistente bagnanti è l'unica figura professionale riconosciuta da tutti i Ministeri per svolgere questa specifica attività, questo vale anche per tutto il personale dello Stato che viene imbarcato, devono possedere questo tipo di brevetto. Quindi, mi chiedo, come mai, in questo caso il Sindaco di Verbania, non ha preso in considerazione questa offerta, atta a garantire un ottimo servizio di prevenzione e sicurezza per le nostre spiagge e coste, tra l'altro molto economico ma di alta professionalità, oltre all'offerta di consulenza GRATUITA per pianificare il tutto. E' da quasi 30 anni che mi dedico all'ottimizzazione dei servizi di prevenzione e soccorso in acqua per i nostri laghi (Maggiore, Orta e Mergozzo): nel 1987 fondando la squadra nautica di salvamento di Verbania e dal 1989 dando vita al vademecum di prevenzione multilingue (112 pagine), ancor oggi unico in Europa, denominato estate SICURA - VIVERE I LAGHI, realizzato gratuitamente per tutte le strutture ricettivo-turistiche rivierasche (lidi, campeggi, alberghi e cantieri nautici). Non penso ci sia da aggiungere altro! |
FI: "L'inutile nervosismo del sindaco Marchionini" - 16 Agosto 2015 - 13:36Voti buttatiMa ci rendiamo conto del nulla di cui si parla? Come già sottolineato nel mio commento alle parole della dr. Cristina , intanto sono strabiliato dal ritardo con cui la capogruppo di FI si indigna per la questione della Guardia Costiera: l' estate è orami agli sgoccioli e la signora si sveglia dal letargo e si domanda come mai non ci sono più uomini e mezzi di soccorso! Magari sarebbe opportuno spiegare, anzi ribadire, visto che il problema è ben conosciuto e più volte trattato proprio in queste pagine web, che per prima cosa esiste una sovrappopolazione di mezzi di soccorso, con Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, Polizia Provinciale e Volontari, di stanza a Verbania e dintorni , in secondo luogo sarebbe da prendere in esame i costi e le sovrapposizioni territoriali in cui si opera offrendo più o meno lo stesso tipo di servizio. Invece FI per voce della sua capogruppo si agita perché la Guardia Costiera non è più al suo posto, tra l'altro facendo finta di dimenticarsi che uno dei motivi per i quali lo spostamento si è verificato è perché non c'è più un approdo ( si sarà già accorta la dr. Cristina che il porto turistico non c' è più? ). Certo quanti voti buttati alle scorse elezioni.... |
Manifestazioni, rumori e quiete - 12 Agosto 2015 - 09:01non voglio offedere nessunoma secondo me si esagera... in tutti i luoghi di vacanza l'estate si organizza qualcosa dal semplice piano bar ad eventi.... mi domando chi si lamenta per il rumore è la stessa persona che in inverno si lamenta perchè non c'è "vita"? Sono gli stessi che dicono che bisogna rilanciare il turismo? Credo che questo possa essere anche un modo per attrarre un pòdi persone e divertire il turista. A Verbania ci si lamenta di tutto e del contrario di tutto |
Cascate: fiamme dopo i fuochi artificiali - 10 Agosto 2015 - 08:48l'idiozia dei fuochi artificiali in quotaL'enorme idiozia dei fuochi artificiali in montagna, che senso ha ? Solo a creare casino e come in questo caso a provocare incendi vista poi la siccità di questa estate calda. Da qualche anno a questa parte questa buffonata da baraccone dei fuochi artificiali sembra avere preso piede, ormai in ogni paese è la prassi... |
Luglio 2015 il mese più caldo della storia - 3 Agosto 2015 - 09:36record 2003infatti, a ben leggere cara Simona,l'estate del 2003 NON è stata battuta...per qualche decimo di grado! |
San Fabianio By Night: carnevale estivo - 31 Luglio 2015 - 07:46Menomale che...Menomale che ci sono loro ad animare un po' questa estate! |
Notti di Note, serata unica il 25 luglio - 25 Luglio 2015 - 09:36Bla bla blaLa cartolina del lago con i giro bla bla bla diffusa bla bla bla in tutto il mondo... già tutto il mondo è ancora con le immagini di Verbania nella mente! Cerchiamo di ragionare. Con una sola serata Notte di Note non s conclude nulla ma con molte serate nel corso dell'estate si otterrebbe tanto. Perché? Perché le notti musicali, mente si passeggia per la nostra città (publicizzata) sarebbe un contenuto della nostra offerta turistica. Ci sarebbero tanti modi anche per risparmiare. L'Italia è piena di gruppi musicali di semplici e bravi appassionati. |
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 21:46IncidenteCondivido i commenti di Giovanni% e lupusinfavola, citando anche la nostra commentatrice Daniela, che -intelligentemente- si astiene da reazioni giustificate secondo il codice stradale salvandosi l'incolumità da aggressioni pericolose. Anche le reti stradali sono diventate un campo di battaglia dove anime frustrate possono dare sfogo libero alla loro noia accumulata in un'estate torrido. |
Guardia Costiera quest'anno a Solcio - 19 Luglio 2015 - 15:16Defribillatore automaticoDimenticavo di dire che su tutto il lago di Mergozzo non vi è un defribillatore automatico,pur essendo invasi d'estate da centinaia di bagnanti e turisti, io sono in possesso del brevetto di assistente bagnanti quindi parlo conoscendo le tematiche ed i regolamenti in gioco. |
Zacchera: "Da Fiumicino agli Agoni" - 18 Luglio 2015 - 17:40Ma poi qual'e' il punto?Alla fine, dopo aver stabilito che: 1 - l'acqua del lago è molto più pulita adesso che 50 anni anni fa perché i depuratori fanno il loro mestiere. 2- essendoci meno rifiuti organici, c'è anche meno nutrimento per i pesci e quindi ce ne sono meno. 3- ci sono molte specie di uccelli predatori che razziano gli avanotti. 4- l' unico pesce "infestante" che non diminuisce , anzi aumenta, e' l'agone, che all'inizio dell'estate invade il litorale per la riproduzione per poi sparire nei punti più profondi del lago. Alla luce di questi quattro punti credo di capire il motivo per il quale il nostro ex sindaco si sia risvegliato dal letargo, e cioè per difendere, ancora una volta, gli interessi dei suoi amici pescatori professionisti che si lamentano del fatto che l'agone, entrando in competizione alimentare con pesci più pregiati, leva spazio a bondelle e coregoni, obiettivo primario degli "isolani". Le perplessità vere però, senza seguire i conflitti d'interesse più o meno condivisibili del noto politico locale, sono proprio legate ai quattro punti iniziali: alla luce di una situazione di povertà di nutrimento delle acque lacustri, del fatto che non viene effettuato il ripopolamento di coregoni, persici, lucci, e altre razze che stanno scomparendo, ha ancora senso sostenere il fatto che si possano mettere reti chilometriche che non lasciano scampo ai pochi esemplari rimasti? Personalmente vedo due soluzioni al problema: non fare nulla, e nel giro di pochi anni il lago verrà svuotato, oppure vietare l'uso di reti e riconvertire i pescatori professionisti in allevatori, contribuendo alla creazione di impianti ma obbligando a effettuare immissioni regolari di tutte le specie endemiche del lago. Speriamo che il signor Zacchera, dall'alto della sua esperienza, smetta di fare azioni a sostegno di un mestiere che non ha più senso e provi a ragionare sulle mie proposte, ci guadagnerebbero tutti. |
Zacchera: "Da Fiumicino agli Agoni" - 18 Luglio 2015 - 13:29L'altra faccia della medagliaDiciamoci la verità: la scomparsa di molte specie di pesci del nostro lago (alborelle, trollini, ed altra minutaglia) ha portato anche alla scomparsa di specie predatorie (lucci, persici trota, persici sole, persici reali); il tutto è l'altra faccia della medaglia dell'avvento dei depuratori e dell'acqua certamente molto più pulita. Un tempo, quando ero ragazzo, nelle fogne andavano scoli di lavandini domestici con piccoli residui alimentari, il sangue delle bestie macellate; nel lago finivano , da parte dei negozianti di alimentari, scarti animali, vegetali,le valli, allora per lo più discariche,con l'avvento di aquazzoni portavano nel lago montagne di vermi, tutto pascolo per i pesci. Ora non è più così: l'acqua è pulita ma è venuta meno una serie di fattori nutritivi ed alimentari per certi tipi di pesce. Gli "isolani" ci sono sempre stati ed anche in numero maggiore: la convivenza tra sportivi e professionisti non è mai stata facile, ma c'era comunque pesce per tutti. Ha ragione Livio: ormai se guardi in acqua vedi solo qualche cavedano, pesce che a nessuno interessa pescare. E pescatori con la canna o con la tirlindana dalla barca non ce ne sono più.A me, come ad altri appassionati, ormai resta solo il ricordo dei chili di alborelle pescate con la lanzettiera (....anche col pescafondo, ammettiamolo), dei chili di persici presi con le moschette della trlindana, delle belle trote catturate con la cavedanera o "la macchina". Allora anche le alghe facevano la loro parte: in estate i porti erano ricoperti di alghe galleggianti in mezzo alle quali si rincorrevano le tiche in frega, e sotto le quali oziavano nell'immobilismo cacciatorio i lucci ed i persici trota. Quast' anno per un po' di alghe in superficie causate dal caldo, si sono scatenati allarmi rossi. Tristezza ed amen. |
I vincitori della prima tappa di Summer Volley 2015 - 14 Luglio 2015 - 10:55MacchéIo parlo proprio sulla scorta dell'esperienza di Intra dello scorso anno. In estate soo solito fare passeggiate serali. Ho notato proprio che c'erano poche persone oltre i sloro supporter amici. Forse qualche maschietto attirato dalle belle giocatrici... Ma ho notato che la gente si affaciava e andava via. Valore turistico = ZERO Può essere un qualcosa che accompagni altri eventi ma da sola non regge. Paolino non riesce proprio esprimere quancosa di argomentato e non va mai oltre alle sue "simpaticissme" risposte sempre piene di nulla. |
Minore: "A Intra commercianti di serie B" - 10 Luglio 2015 - 21:47x annescerto,concordo con Annes,la situazione s vittore -beccherie e' nettamente migliorata,direi ottimale.Ma e' ''gia' di per sé ''un'enclave naturale,non era normale fosse aperta al traffico.Nel caso pallanzese,la chiusura della piazza,dal Bolongaro al Kursaal,per capirsi,e' piu' che sufficiente,basta transennare d'estate.Non credo che le attivita' dalla ''Fornarina'' al Bolongaro trarrebbero benefici da una chiusura totale della strada.Tanto queste riflessioni,sono,e restano,parole al vento,le mie e le vostre,chi e' sara' o ,e' stato al governo della citta',non ha tenuto ,tiene,terra' conto delle opinioni dei cittadini o dei commercianti...quindi,come dicono i bergamaschi,''....parla' de fia',c...de m...'' ,nel senso che stiamo giusto facendo un esercizio di stile. |
Saldi al via con festa a Intra - 5 Luglio 2015 - 04:16Inizio saldiBen vengano, perché sempre lamentarsi Lady, comprare scarpe buone bisogna essere fortunati. Preferisco quelle comode di tennis, leggere per l'estate o sandali, ma camminare con i tacchi a Intra somiglia alla danza di una cicogna in un campo di insalata. |
Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 29 Giugno 2015 - 18:10LadyBuona sera Lady, non sono sicuro che la cosa mi prenda. In estate non se ne parla proprio però nel freddo e buio periodo invernale.... |
Eventi estate 2015 e isola pedonale - 14 Giugno 2015 - 16:50estate verbaneseIeri sera,sabato 13,passavo con l'auto in via troubetzkoi(lungo lago suna), e come solito le auto parcheggiate occupavano la corsia a lago x buona parte della lunghezza oltre la passeggiata a lago, stessa cosa in direzione opposta provenendo dalla Beata Giovannina. Ora non ho niente contro i locali di Suna ne contro la Pizzeria ma o si ripristina il sensi unico o si provveda diversamente,in quanto chi proviene da Fondotoce direzione Pallanza è costretto a viaggiare praticamente contromano,con la speranza che non succeda mai niente. |
Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 14 Giugno 2015 - 00:29Invidiapura e semplice,passione triste che si manifesta nella mancanza di tolleranza e nella pervicacia di riproporre trite questioni di principio solo perché non si vuole spiare dietro alle convinzioni che si crede di avere in comune con altri,in astratto,e piuttosto che dar retta ai fatti,i quali dicono che non è successo niente,tirar fuori addirittura i black block o amenità da tg4..il tutto espresso attraverso esperienze personali ricordi riflessioni sulla opportunità della cosa-"..se fosse per manifestare sarei stato con voi.."ecc..e d'altra parte ognuno ha ragione perché nessuno ha torto,perché se fosse stata un altra occasione la lettrice del blog si sarebbe messa il cuore in pace sapendo di non poter socializzare il proprio fastidio..abito a intra e quando in estate per notte di note su suona fino all'una di notte e io il sabato lavoro..la vorrei leggere la letterina di qualche cittadino contrariato. Non si è capaci di mettersi nei panni degli altri ma solo di tirar fuori i propri per continuare a rinfacciare caso a caso senza pensare che non è seguito niente ai fatti dell altra sera cioè non è successo niente a parte che un anno scolastico è finito,c'è chi festeggia e c'è chi con Leopardi soffre "nel sentir a tarda notte seguente al giorno di qualche festa il gioir notturno de' la gioventù del borgo" Quando i nostri antichi ben sapevano che "semel in anno licet insanire" ..una volta l'anno si può folleggiare..cosa assurda per chi passa la giornata a pettinarsi i principi |