causa

Inserisci quello che vuoi cercare
causa - nei commenti

Spiaggia sulla passeggiata? - 5 Settembre 2019 - 11:54

Passeggiata a lago
Quest'estate per accedere a piedi alla Cannottieri ho percorso quasi giornalmente la passeggiata ed ho trovato in tutto solo qualche episodio di picnic all'ombra che non mi ha disturbato per niente. Chiaro che se il fenomeno diventa abituale e di massa si devono prendere provvedimenti. Per quanto riguarda i tuffi siamo stati tutti giovani ed abbiamo fatto tante cose che non pensavamo essere pericolose.... Il problema della passeggiata è la mancata sostituzione degli alberi venuti a mancare nel tempo ed il pessimo stato con buchi dei marciapiedi sul ponte con spazio ridotto causa vasi fiori per cui si deve camminare sulla strada, pericoloso come i tuffi.

Panza: stato d'emergenza per il VCO - 16 Agosto 2019 - 22:28

MICA SOLO causa MALTEMPO....
NIENTE STATO DI EMERGENZA PER LA STATALE 34 La notizia si era già diffusa suscitando reazioni a livello locale ed ora trova conferma ufficiale in una nota inviata al presidente della Regione, Alberto Cirio. Nelle condizioni attuali mancano i presupposti che giustifichino la dichiarazione di stato di emergenza per la Statale 34 del Lago Maggiore. A confermare quanto già annunciato nei mesi scorsi prima delle elezioni è il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, sostenendo che le criticità esistenti non sono tali da giustificare misure che trascendono le capacità operative e finanziarie degli enti competenti in via ordinaria. Cade dunque nel vuoto la richiesta di stato di emergenza inoltrata dai Comuni interessati, tra cui Verbania, per accelerare progettazione e realizzazione delle opere di consolidamento dei versanti finanziate con i 25 milioni assegnati alla Regione dal Cipe nell’ambito del piano di messa in sicurezza. Il Politecnico di Torino aveva individuato 14 punti a rischio crolli sul collegamento viario, ma questo non basta per ottenere il provvedimento richiesto. E’, per il momento, l’ultimo capitolo della tormentata vicenda della Statale 34.

Sagra del Buongustaio a Cambiasca - 16 Agosto 2019 - 12:28

Ferragoto saltato a Intra
Più che altro mi riferivo agli eventi saltati ad agosto e localizzati a Intra a causa di una controversa organizzatrice di eventi. Erano venuti interi track da altre regioni che sono stati costretti a fare un dietrofront.

Cossogno: volontari puliscono le strade - 8 Agosto 2019 - 16:55

Mi domando
Mi domando sempre perché non si possa fare una discussione costruttiva ,magari chiamando in causa chi ora deve amministrare la provincia, non mandiamo sempre tutto in vacca per il passato è purtroppo andata come è andata, cerchiamo di migliorare il futuro. Un saluto a tutti

Edificio fatiscente in centro - 29 Luglio 2019 - 09:23

Re: Re: Re: Re: urbanistica
Ciao lady oscar mah, sarà, ma io vedo solo parcheggi auto nell'erba e una gru che ha cambiato colore, causa colonia gabbiani reali....

Verde infestante sui marciapiedi - 24 Luglio 2019 - 15:54

Pulizia piazza.
Bisogna innanzitutto capire se colonnato e piazza sono pubblicio privati. Non si può andare a pulire a casa d altri (che poi non ti lasciano comunque usare lo spazio). Se fosse pubblico i permessi si ottengono in in attimo e la squadra si fa (c e un gruppo fb, oltretutto). Serve solo una persona con spirito di iniziativa che si prenda a cuore la causa. Puoi essere tu, Annes, perché no? Io vengo.

Sanità VCO: incontro e polemiche - 23 Luglio 2019 - 10:31

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Meno male
Ciao robi se vogliamo dirla tutta, chi sta all'opposizione è normale che critichi; diverso è quando lo fanno i 2 partiti di maggioranza, di cui quello che è in vantaggio, e che ha già governato per un paio di decenni dal 1994, vorrebbe andare alle urne, causa troppi no dell'altro. Riguardo a raffinatezze, nessuno si fa mancare nulla, nel presente come nel passato (dossier Arata/Siri; parenti dell'ex Presidente egiziano/Parioli).....

Mario Giordano a Omegna - 17 Giugno 2019 - 15:14

Re: Re: Re: Re: Re: Sempre
Ciao robi come ti ricordo sempre, una risposta per ogni post; riguardo al contenuto, direi che sono in buona compagnia, soprattutto quando trattasi di passatempo da parte di chi, per l'ennesima volta, si lamenta del livello dei commenti, promettendo di non scrivere più, salvo poi ritornare dopo un quarto d'ora: probabile rapporto causa/effetto d'astinenza oppure memoria corta, stile Napalm51....

"Parliamo di memoria" - 14 Giugno 2019 - 11:00

Re: Sono d'accordo
Ciao lupusinfabula concordo in toto col tuo pensiero: capisco il tentativo di fornire giustificazioni plausibili, ma un'analisi ragionata non può portare a dire che, causa gita fuori porta della domenica (e allora perché solo al ballottaggio, e non anche al primo turno?), mentalità culturale, mancanza di senso civico e irresponsabilità hanno portato ad un certo risultato piuttosto che ad un altro. Analogo discorso per i referendum: se non andare alle urne equivale a votare no, non si può dire che la gente non è interessata alle questioni amministrative. Come ha detto qualcuno, se non si va al ballottaggio, forse a molti sta bene il sindaco uscente. Idem per il discorso del nuovo parcheggio a Piazza Don Minzoni ad Intra: tutti sedicenti ed incompresi architetti e urbanisti, quando invece anche in questo caso sono state prontamente fornite delle spiegazioni logiche. Inoltre, notizia dell'ultim'ora, la sindaca ha offerto la presidenza del consiglio al capogruppo dell'opposizione: anche questo per me è un bel gesto, come lo è stato quello dello sfidante quando ha accettato il confronto in vista del ballottaggio. Queste elezioni comunali sono state molto combattute, con un elettorato diviso a metà, magari fossero tutte così entusiasmanti....

"Parliamo di memoria" - 14 Giugno 2019 - 10:59

Re: Sono d'accordo
Ciao lupusinfabula concordo in toto col tuo pensiero: capisco il tentativo di fornire giustificazioni plausibili, ma un'analisi ragionata non può portare a dire che, causa gita fuori porta della domenica (e allora perché solo al ballottaggio, e non anche al primo turno?), mentalità culturale, mancanza di senso civico e irresponsabilità hanno portato ad un certo risultato piuttosto che ad un altro. Analogo discorso per i referendum: se non andare alle urne equivale a votare no, non si può dire che la gente non è interessata alle questioni amministrative. Come ha detto qualcuno, se non si va al ballottaggio, forse a molti sta bene il sindaco uscente. Idem per il discorso del nuovo parcheggio a Piazza Don Minzoni ad Intra: tutti sedicenti ed incompresi architetti e urbanisti, quando invece anche in questo caso sono state prontamente fornite delle spiegazioni logiche. Inoltre, notizia dell'ultim'ora, la sindaca ha offerto la presidenza del consiglio al capogruppo dell'opposizione: anche questo per me è un bel gesto, come lo è stato quello dello sfidante quando ha accettato il confronto in vista del ballottaggio. Queste elezioni comunali sono state molto combattute, con un elettorato diviso a metà, magari fossero tutte così entusiasmanti....

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 3 Giugno 2019 - 08:54

Re: Rimaniamo sul locale
Ciao Giovanni% d'accordo sulla prima parte, un po' meno sulla seconda: chi non è stato riconfermato probabilmente ha pagato a causa di un atteggiamento fin troppo ostruzionista, addirittura peggio del miglior NO grillino! Ma, ad ogni modo, nel totale apprezzo questo tuo punto di vista.

Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 1 Giugno 2019 - 09:43

grazie
bravi,e grazie per aver dedicato tempo ed energie ad una causa comune. un particolare bravo a Renato che ci ha messo la faccia esponendosi sempre in prima persona.

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 30 Maggio 2019 - 15:18

Re: Re: CHE PECCATO....
Ciao AleB difatti non conoscendo la persona, mi sono limitato ad una valutazione politica. Concordo in toto, ma dubito che per un comunista D.O.C. votare Lega sia l'unica alternativa coerente e possibile. Sicuramente le premesse erano buone, ma credo abbia pagato per un eccessivo errore di valutazione, una evidente sovrastima, oltre che a causa di un carattere alquanto problematico e complesso, che ha inevitabilmente influito in chiave autolesionista sul risultato, davvero troppo misero rispetto alle aspettative. E credo che in fondo anche lui ne fosse consapevole, visto che aveva cercato accordi con il M5S & Comunità.Vb, quasi a voler ricostituire una coalizione a 3. Ad ogni modo, sarebbe stato interessante vedere cosa sarebbe successo se le 7 liste non allineate avessero costituito un terzo polo, cercando di confluire quei 3.000 voti, o forse anche di più, se cioè quest'alternativa fosse riuscita a stimolare una partecipazione alle urne superiore al 38%.

“La famiglia è superata?” - 3 Maggio 2019 - 09:22

Re: Quella tradizionale
Ciao lupusinfabula si può parlare di famiglia, visto che è prevista e tutelata dalla Costituzione. Poi è fin troppo facile e comodo tirare in ballo il legittimo discendente di Pietro, soprattutto in occasione di un evento a cui partecipano anche persone separate e divorziate. Sia ben chiaro, possono esserlo per causa propria, del coniuge o di entrambi, e ad ogni modo anche una famiglia cosiddetta alternativa potrebbe essere una soluzione a minori che provengono da situazioni di forte disagio e degrado sociale, in mancanza di una richiesta di affido o adozione da parte di famiglie tradizionali.

Movimento Difesa del Cittadino su Veneto Banca - 30 Aprile 2019 - 16:20

Mah....
...ho seguito qualche incontro organizzato dai vari movimenti a difesa degli azionisti, e no ho avuto sempre avuto buone impressioni sui promotori degli incontri. Il rischio di passare dalla padella alla brace c'è, sempre e comunque, una causa legale non è mai un "gioco" certo. Invito tutti, invece a seguire l'andamento di questa azione della procura di Treviso (https://www.vicenzapiu.com/leggi/crac-veneto-banca-chiuse-le-indagini-indagati-consoli-trinca-faggiani-e-bertolo-costabile/), azione condotta in modo serio e pragmatico, che mette in evidenza i reali meccanismi di funzionamento dell'azienda banca,, in forte controtendenza rispetto a quella aperta dalla procura di Verbania.

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 30 Aprile 2019 - 13:18

Il dubbio del SE
Ciao Renato, sì ma ragionando in questo modo non andiamo da nessuna parte. Mettici allora che a causa di una guerra civile a nessuno interesserà più andare a Teatro. Si ragiona partendo da una base ed auspicando che le cose siano incanalate nel verso giusto: possiamo disquisire su tutto, ma se non poniamo obiettivi positivi, va da sè che i ragionamenti sono solo disfattisti e nascondono il vero motivo per cui essere contro a prescindere, ovvero squisitamente politico. Detto questo e lasciando stare il futuro, parliamo del passato e sui costi sino ad oggi sostenuti: mi puoi, ad esempio, dire se quel milione di cui si parla nella relazione è relativo all'anno fiscale, alla stagione teatrale o il consuntivo spese dall'apertura? Nella relazione non si fa riferimento ad allegati economici quando si citano i costi (i documenti si fermano al n.42, ovvero ai servizi antincendio) eppure si citano numeri tra l'altro in contraddizione. Stante il tuo comunicato: ***per gli anni 2016-2017 è ammontato a circa 1.000.000,00 di € l’anno,*** --> l'apertura del Teatro è del luglio 2016. la tua affermazione, letterale, significa che per il 2016 è stato speso 1M così come per il 2017. Totale 2M. Non è così, confermi? **a fronte di incassi (compresi i contributi regionali) di circa 300.000,00 €:*** --> i costi sono annuali e gli incassi cumulativi? *** in questo milione di Euro rientrano, a mero titolo esemplificativo, per l’anno 2017: € 410.288,50 per la produzione degli spettacoli; € 210.302,60 per servizi ausiliari per la produzione degli spettacoli; € 72.785,65 per spese di promozione, pubblicità, coordinamento, organizzazione; € 271.775,37 per spese per avviamento, manutenzione, gestione della struttura € 130.000,00 solo di consumi elettrici!); € 104.957,80 per retribuzione del personale --> mezzo milione di € speso per la PRODUZIONE degli spettacoli o per gli allestimenti tecnici con spesa una-tantum? 271k tra avviamento e manutenzione: l'avviamento non è costo di mantenumento. Quindi l'importo cumulativo non è confrontabile se vogliamo una stima dei costi annuali. Insomma, da qualche parte dovranno pur essere scritte queste cifre con tanto di descrizione sulle attività specifiche. Facciamolo uno sforzo per capire esattamente il costo di mantenimento ORDINARIO, poi potremmo commentare numeri corretti e non mischiati al sentimento di opposizione tout-court. Mi ci metterei volentieri anche io a prenderne visione, ma credo non siano nella disponibilità della cittadinanza. Saluti AleB

La delegazione Russa ospite di Unione Industriale VCO - 29 Aprile 2019 - 10:23

Re: Se....
Ciao lupusinfabula come mai spesso ti rivolgi a me in terza persona? Spero non sia un modo per snobbarmi.... Ad ogni modo vedo che, pur partendo da prospettive diverse, poi alla fine si converge. Quando parlo di unità non mi riferisco al giornale politico, Essere uniti per me non significa pensarla allo stesso modo, come egoismo non significa individualismo e libertà. Saper fare sistema, squadra, quando vi sono situazioni di emergenza che lo richiedono, credo sia una espressione di civiltà democratica. Proprio a causa dell'egoismo, del tornaconto, si finisce nel caos, nella violenza, nella corruzione. Però prendo atto che, come dici te, la prima è utopia, la seconda, ahimè, è realtà. Infine, sulle opportunità economiche all'estero, devono essere bilaterali, cioè il vantaggio deve essere reciproco. Per es. vendere arance siciliane in Cina non credo sia un affarone, visto che la Cina ne è il primo produttore ed esportatore mondiale.

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 25 Aprile 2019 - 15:30

Re: io niente so,niente vedo
Ciao 3 cose, proprio oggi sul corriere parlavano della legge 12/2019 che prevede l’assunzione di 1.800 poliziotti. Puoi metterci anche Gesù Cristo come ministro dell’interno ma l’unico modo per difendermi, nel caso un novello malvivente entrasse in casa mia, è l’autodifesa. La mia autodifesa è obbligata dalla situazione di pericolo che il malvivente ha generato, l’eventuale pericolo che va in contro il malvivente è causa di se stesso e quindi è pacifico che io non debba risarcirlo per le conseguenze che la sua azione ha creato. Ed infine mi par di capire dal tuo discorso che bisogna diffidare a prescindere dai calabresi anche se hanno regolarizzato i propri errori con la giustizia

"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 20 Aprile 2019 - 09:38

Re: Pene certe ma al di là di ogni ragionevole du
Ciao robi non credo che tutti gli avvocati siano da considerare come casta, poiché trattasi, a volte, di un lavoro che può portare a dei conflitti di coscienza, come quando sei costretto a difendere chi è sicuramente colpevole, cercando nei cavilli una possibile scappatoia. Certo che nella stesura dei codici dovrebbero essere coinvolte tutte le parti in causa (giudici, avvocati, docenti universitari, cancellerie) Riguardo al 68, una delle tante mode del tempo, quindi non darei tutto questo peso.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 13 Aprile 2019 - 11:28

Re: Re: Re: Professionisti del settore
Ciao paolino non ho parlato di eccellenze, ho parlato (pardon, hanno parlato - i tecnici) di processi efficaci all'interno di un contesto globale ed unico che conta tutte le specialità. I medici, anche queli mediocri, in un contesto del genere potranno sviluppare coonscenza e diventare buoni professionisti. Per i luminari, toccherà comunque fare centinaia di km, oggi ed anche domani. Sappiamo bene tutti che i malati più complessi sono quelli multi-patologia o quelli che, a causa di una patologia, ne contraggono altre. La tua soluzione, che rispetto e che resta la condizione odierna, li obbliga a trasferimenti tra i diversi reparti, che distano una quarantina di km l'uno dall'altro. Io credo che questo aggiunga sofferenza, tra le tante altre cose. Dal pdv economico, è un dato di fatto che potranno arrivare solo "qualche" milione dei 200 che citi per la soluzione che sostieni tu e tanti altri: qualcuno ne azzarda una ventina, 10 a testa tra i due ospedali di riferimento. Briciole, considerato che il costo di mantenimento dei due nosocomi è dello stesso importo annuale. E le nostre tasse non diminuiranno per l'effetto di questo passo indietro così come quei soldi non saranno risparmiati dalla comunità poichè la politica li indirizzerà altrove, Quindi ci troveremo cornuti ed anche mazziati, ovviamente per chi la pensa come me. Presi i tuoi tempi (anche se per l'effetto del project financing il privato avrà tutto l'interesse di completare l'opera in pochi anni), non è una soluzione che riguarda noi o, per meglio dire, non nel breve termine. Stiamo togliendo alle future generazioni del VCO un servizio di qualità. Infine, non devo convincere nessuno, sia chiaro: porto le mie opinioni come voi portate le vostre. Rimaniamo distanti e subiremo il futuro per come verrà. Comunque vada a finire. Saluti AleB