ascoltare

Inserisci quello che vuoi cercare
ascoltare - nei commenti

Programma del movimento civico Insubria - 1 Aprile 2014 - 23:35

Per come
Gent.mo anonimo, mi fa piacere e sono soddisfatto che finalmente qualcuno abbia il coraggio di chiedere ad un candidato sindaco, il “come” delle proposte che questi avanza, mi farebbe piacere che la stessa domanda venisse posta a tutti i candidati. Capisco e mi rendo conto che da un movimento civico il cui slogan è CAPACITA’ CONOSCENZA E CORRETTEZZA, si possa pretendere di più. Il nostro gruppo di lavoro come prima cosa ha pensato di analizzare attentamente i bilanci del comune riscrivendoli al fine di predisporre un programma snello e a costi contenuti. Dall’analisi dei bilanci e dei costi si possono recuperare risorse e disponibilità attualmente sacrificate o non correttamente utilizzate. Inoltre il nostro programma si basa sul corretto utilizzo delle risorse umane e delle sinergie pubblico privato. Sul turismo la rimando all’intervista ad ECO RISVEGLIO in cui ho specificato cifre e risorse del turismo della città, la potrà ascoltare a breve sul nostro sito "insubriaperverbania". Per il resto legga i nostri comunicati ed inoltre la invito sin da ora a partecipare ai futuri incontri. Le comunico la data del 29/04/14 in cui l’ing. Mazzola del politecnico di Milano relazionerà sul progetto sostenuto da finanziamenti già accordati, di costruzioni a basso costo ed alto contenuto tecnologi e grande risparmio energetico. Comunicheremo a breve le date di altri incontri su temi di grande interesse. La nostra serietà ci obbliga ad essere concreti.

Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 21 Marzo 2014 - 18:32

Sei un attivista politico ?
Qualche tempo fa dicevi che non sei un attivista politico. Alla faccia !!!!! Più attivista di così si muore......Addirittura ci stai invitando ad ascoltare le fantasie dei proponenti di turno !!! Bava non è un meno abbiente !!! Come disse saggiamente Alberto, sarebbe meglio dedicare il tempo ad aiutare chi ha veramente bisogno ( e magari un pò più a se stessi, ma non nel senso di ambizioni politiche ....). Credo nei vecchi proverbi, come quello che dice che se vuoi veramente amare il prossimo, prima devi amare te stesso.

Chifu sindaco: ultimo passo verso integrazione - 21 Febbraio 2014 - 11:02

Livio .....
Livio, le sue certezze sono ancora meno sicure delle mie, perché al contrario suo, ho cercato di ascoltare tutti, partecipando a più appuntamenti; di conseguenza per me vincerà la Marchionini, ammesso che riesca a sopravvivere alle primarie del PD. Livio, mi spiace!!

Sei di Verbania se .... - 12 Febbraio 2014 - 11:30

Altri ricordi ancora......
Quando da ragazzini nella zona Campo Sportivo andavamo a giocare nei prati poi scomparsi sotto il cemento dei condominii. Ed il gioco che divertiva di più era strappare i ceppi d'erba con la zolla di terra, e lanciarceli addosso sino allo sfinimento ed all'inzaccheramento totale. Non costava nulla, ma divertiva molto. E pescare le butrise con i sassi al torrente S.Bernardino ? Poi negli favolosi anni 68-70 quando cantavamo e suonavamo canzoni dei Beatles e Rolling Stones con la chitarra con amici ed amiche attorno ad ascoltare, tutti seduti su un palo della luce appoggiato a terra fianco della strada ? Nostalgia, nostalgia........

Lega: "io corro da sola" - 9 Febbraio 2014 - 16:25

Quando dico
coperture finanziarie non mi riferisco a chi promette 600 euro ai disoccupati o a chi vuol ristrutturare interi quartieri.Cose delle quali ognuno fa suo il mistero dell'attuabilità del progetto,ricorrendo a volte a soldi in dirittura d'arrivo ma tutt'oggi assenti.Guardo al tasso d'interesse del debito contenuto nel piano di bilancio,vedo l'inflazione e la crescita in discesa e sto ad ascoltare,ma nessuno parla.Ho visto centinaia di persone tra il circolo di trobaso e il chiostro,ma la partita è questa settimana,con l'incontro di artigiani imprese e commercianti.Vedremo.

Cena Natalizia del Comitato Carlo Bava Sindaco - 13 Dicembre 2013 - 10:18

Consiglio ad un codardo
e bravo catamar,che lungimiranza, che stile e che accume.....barboni per altri 5 anni eh!sulla fuga del suo pupillo non dice niente, sulle disastrate condizioni in cui versa Verbania,città morta,silenzio ovviamente... non starò certo a perder tempo con un anonimo se non suggerirgli di venire al centro S. Anna il 10 gennaio per ascoltare cosa dirà il candidato Sindaco Carlo Bava.

Verbania Gioca: rispondono gli organizzatori - 1 Dicembre 2013 - 15:00

il mio pensiero!
Sono d'accordo con te Giorgio guarda avanti e non ascoltare tanto c'è sempre gente che parla ricordati che se avete bisogno io ci sono siete GRANDI!!!

Di Gregorio sull'omologazione campo stadio Pedroli - 28 Luglio 2013 - 12:15

Risposta a Di Gregorio
Rispondo all ex consigliere Di Gregorio in ritardo perché solo ora ho letto la sua lettera! Quello che scrive Di Gregorio lo ricordo bene e rispondo dicendo che la sera del Consiglio Comunale rispondevo oltre che come assessore anche come delegata di federazione e l'argomento , a differenza dell'ex consigliere lo conosco meglio visto che per anni ho seguito il lavoro degli omologatori di federazione . Rispondevo che il campo era omologato perché' le federazioni , a cui appartengono le società' sportive , danno generalmente le omologazioni temporanee ( che vanno dallo svolgimento di una gara ad un anno di gare). E'prassi che in ogni impianto sportivo che va da un campo di calcio , ad un palazzetto , ad una pista di sci , ad una piscina ect. venga richiesta l'omologazione per disputare eventi agonistici ( in cui sono previsti anche allenamenti riconosciuti dalla federazione a cui si appartiene ) perché' questo comporta la regolarità' sia delle misure ,sia delle sicurezze e in base a questo ogni evento automaticamente assicura sia la società' , gli atleti e gli arbitri della gara in caso di incidente. Essendo delegata di federazione e sapendo che una omologazione provvisoria e' la prassi mi sono espressa positivamente quella sera , anche come assessore ,non trovando nessuna irregolarità' . Sapendo che Gli omologatori rilasciano sempre un verbale che va la federazione e alla società' nel quale suggeriscono gli interventi per sanare delle irregolarità' o dei lavori aggiuntivi da effettuare e danno il tempo necessario per fare gli interventi correttivi richiesti. Deduco ,che a oggi, attraverso quello che ho saputo dagli organi di stampa l'omologazione non è' stata rinnovata . ... aggiungo che in genere se e' stato dato del tempo per i lavori e non si e' provveduto l' omologazione non viene prorogata ulteriormente . I motivi non so quali siano , visto che non conosco quello che la federazione aveva richiesto per sanare per raggiungere l'omologazione definitiva ....e questo mi dispiace molto sia per la squadra sia per la città'! Spero che si possano trovare nuovi accordi federali che in genere avvengono per : passaggio di nuove regole al consiglio federale perche' ritenute giuste e non contemplate prima , oppure vincita di causa da parte della società' se l'omologazione o gli omologatori non hanno fatto il loro dovere! Quindi la lettera del consigliere Di Gregorio e' priva di fondamento anche se i fatti poi sono andati come lei scrive ! Ma non perché' l'ex consigliere sapeva le regole ma solo perché' oggi è' facile dire che sapeva per fare bella figura! Se Di Gregorio ricorda quella sera ad una parte della interpellanza doveva rispondere il sindaco ( che è' arrivato in ritardo per motivi istituzionali) io avevo anche aggiunto ironicamente che normalmente quando si parla di calcio sembra sempre un argomento per soli uomini e che all'arrivo del sindaco poteva essere soddisfatto per argomentazioni che io non conoscevo o ero stata tenuto all'oscuro . Le regole federali italiane sono talvolta rigide piu' che all'estero , ma in Italia se vuoi che le gare vengono riconosciute solo queste ! valgono quelle federali italiane è non quelle che ognuno vorrebbe che fossero al caso suo! Posso anche aggiungere che spesso nello sport ,che ancora vive ancora un "po' di maschilismo " quando le cose non vanno bene a favore delle societa' e le donne sono giudici di gara o delegati di federazioni e' molto diffuso dire " cosa vuoi che capisca una donna" !! Invece di ascoltare i suggerimenti si preferisce denigrare oppure non chiedere ! Peccato perche' talvolta basta chiedere , c'è' sempre chi sa quel qualcosa di più' che magari può' servire anche se donna!

Brignone: dal Teatro al CEM - 8 Giugno 2013 - 08:32

ascoltare...
Marco, potevate progettare una copertura dell'arena e avreste fatto un figurone! Il problema pioggia era risolto! Hai presente 20 milioni di euro per non far bagnare Paolini e il suo pubblico? 40 Miliardi di vecchie lire? Hai voluto legare il tuo nome a un opera, hai sbagliato sia l'opera che il momento... Riconoscerlo e aiutare il commissario a cambiare rotta ti farebbe onore. R.B.

CittadiniconVoi: il Commissario ascolti anche noi - 19 Maggio 2013 - 09:30

errore notevole
Una assurdità non cercare il dialogo con una fetta importante di cittadini organizzati che hanno una visione ci Città. volente o nolente il Commissario farà scelte in sostituzione alla politica , ma che dovranno comunque essere in favore dei cittadini: non ascoltare le liste civiche è un errore e una mancanza di rispetto.

Zacchera: la lettera di dimissioni - 11 Aprile 2013 - 18:47

Gentile sig. Bandi
Sbaglia su tutta la linea, il sindaco nei miei confronti é sempre stato cortese e corretto, nulla da recriminare. Le mie critiche (politiche) sono ben circoscritte a scelte che ritengo scorrette e non condivise con la città . Credo che essere amministratori sia cosa ben diversa da quella vista in questi 4 anni. Essere amministratori significa ascoltare e conciliare le anime di n territorio, credo che Zacchera non abbia fatto ciò con il progetto più costoso mai affacciatosi sulle città , il CEM. Poi può anche fare volontariato 24 ore al giorno, non farebbe recuperare un solo euro delle centinaia di migliaia buttati ad oggi e dei milioni che ci s accinge a buttare. Nessuna acrimonia o rabbia nei confronti della persona, solo molto fastidio, tal volta disgusto per l'arroganza di una classe politica che si ritiene "superiore" , "illuminata" , che guida una città senza confrontarsi con essa. Sempre in attesa di na bella raccolta firme pro CEM che mi convinca che sto sbagliando. Cordialmente, Renato Brignone ;)