verde

Inserisci quello che vuoi cercare
verde - nei commenti

Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 12 Settembre 2018 - 08:54

Marchette elettorali: da che pulpito!
Ne deduciamo come due siano gli obiettivi del Governo giallo-verde, entrambi squisitamente politici: racimolare soldi per tener fede a qualcuna delle tante mirabolanti promesse elettorali (tra le molte, oltre alle ben note reddito di cittadinanza e flex tax, incredibilmente investire nei territori e nelle periferie e, udite udite, togliere le accise ai carburanti) e procrastinare i finanziamenti ai 96 comuni oggi non meritevoli a dopo le elezioni Europee e, soprattutto, a quelle amministrative, per potersi così appropriare di un merito non suo spacciandolo come propria iniziativa a favore di territori, città metropolitane e comuni e poter così asserire di aver tenuto fede a questa promessa elettorale. Scaltri, e felici di esserlo!

Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 12 Settembre 2018 - 07:33

Parte 2
Non corrisponde al vero che la sentenza della Corte costituzionale n. 74 del 2018 dichiari incostituzionale l'intero impianto del bando periferie ma solo il citato art. 1 comma 140, bocciatura che viene sanata dallo stesso emendamento approvato dal Senato, laddove permette di raggiungere l’intesa con le Regioni anche dopo l’emanazione dei decreti. Ed ecco spiegato perche lemendamento è stato votato compattamente, PD compreso: i Senatori dovevano  votare a favore per recuperare l’incostituzionalità. Su questa parte dell’emendamento vi è stata evidentemente superficialità ed errore da parte dei senatori del Pd. Un errore che è stato anche causato dalle modalità di stesura dell’emendamento che sanava, nella prima parte, sentenze della Corte costituzionale sugli avanzi di amministrazione dei Comuni e sul bando delle periferie. Ma l’emendamento non si ferma al comma 140 ma interviene anche sul 141, ,non toccato dalla sentenza della Corte Costituzionale: con questo emendamento tutti i progetti finanziati dopo i primi 24 approvati vengono congelati sino al 2020. In questo caso si tratta di una scelta politica della maggioranza di Governo che ritiene di dover rivedere tutti quei progetti approvati e finanziati. In realtà la verifica servirà per recuperare risorse finanziarie per progetti ed interventi diversi da quelli approvati dal precedente governo. Questa è la parte dove la maggioranza di governo racconta cose diverse dalla realtà. Non vi è nessuna sentenza della Corte Costituzionale da sanare. Vanno invece in questa direzione le dichiarazioni di alcuni esponenti dei 5 Stelle che cercano di camuffare con un atto dovuto (sentenza della Corte Costituzionale) una scelta politica. Infatti non si vede la ragione per la quale i primi 24 progetti del bando delle periferie vengono sanati con intese con le Regione successive al decreto e non si usa la stessa modalità per gli altri 94 progetti. Infine, non corrisponde al vero che l'emendamento rappresenti una svolta epocale liberando finalmente le necessarie risorse per superare il blocco degli avanzi di amministrazione dei i comuni virtuosi inserito nella legge di bilancio del 2017: infatti è stato definito incostituzionale dalla Corte costituzionale con sentenza n. 108/2018. Non è quindi un atto stabilito dal Governo giallo-verde. Inotre, non è sempre detto che i comuni che si vedranno sbloccati gli avanzi corrispondano ai comuni penalizzati dall'emenamento, anzi. Risulta infatti che i penalizzati siamo mediamente i comuni piccoli e grandi, gli stessi che a causa di problemi di dissesto non potranno accedere allo sblocco degli avanzi di bilancio, mentre i virtuosi sono quelli di medie dimensioni che si sono visti confermati i finanziamenti. Oltre il danno la beffa! https://www.chiamamicitta.it/bando-delle-periferie-le-bugie-5-stelle-lega/

Albertella prime linee da candidato - 8 Agosto 2018 - 15:17

Re: Insomma....
Ciao lupusinfabula lo stesso diceva il Sig. B (azzurro) nel 1994, colui che oggi dice che gli italiani hanno votato male, quando l'altro Sig. B (quello verde) lo fece cadere, dando origine alla prima storica spaccatura del centro-destra, che oggi s'è ripetuta, per la seconda volta. Da allora quante volte si sono alternati centro-destra e centro-sinistra? Ma, pensandoci bene, M5S e Lega sono solo di destra?

Albertella prime linee da candidato - 8 Agosto 2018 - 08:59

Re: Re: Il signor B?
Ciao robi si sa, lui ora vede solo verde, anzi neo-blu!

Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 4 Agosto 2018 - 12:17

Bambini nel fango
Se penso come ci conciavamo noi da bambini ogni giorno giocando con la terra, in mezzo alla polvere, all'era verde e secca, magari anche in mezzo ai rovi per raccogliere le more, su e giù dalle piante con inevutabili sbucciamenti di ginocchia e pelle ovunque, arrostiti dal sole finchè anche la pelle veniva via,e che comuqnue ( ma forse proprio per questo, perchèci siamo creati gli "anticorpi", bhè, penso con tristezza e commiserazione a quei bambini che fin da piccoli sono costretti a giocare in un finto prato di plastica.

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 1 Agosto 2018 - 08:30

Re: Percentuali
Ciao lupusinfabula a proposito: sempre che il giallo/verde duri....

Forza Italia: avanti sull'autonomia del Piemonte - 31 Luglio 2018 - 16:15

Re: Forza Italia partito unico con pd
Ciao robi ma tanto ora la RAI è giallo-verde....

Goletta dei Laghi: laghi Maggiore e Orta inquinati - 30 Luglio 2018 - 09:25

Re: Spiagge pulite
Ciao lupusinfabula semmai la bandiera giallo-verde..... La bandiera blu riguarda solo l'assenza di inquinamento o anche la nazionalità dei frequentatori?

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 10:09

Re: Doppia nausea !
Ciao Graziellaburgoni51 ora il Sud, col suo 6% neo-blu (ex verde) fa comodo. Come sono lontani i tempi della Padania secessionista, che racimolava voti nelle moschee meneghine.... Ha ragione l'indomito Senatur, almeno lui è coerente fino alla fine, anche se non condivido le sue idee, alla faccia del cambiamento di comodo e circostanza.

Goletta dei Laghi: laghi Maggiore e Orta inquinati - 16 Luglio 2018 - 09:33

Re: Re: Off topic
Ciao robi ma il numero di pendolari è tale da garantire il quorum referendario, sia per la validità che per la vittoria del Sì? Comunque, per il resto, vuol dire che, al massimo, la bandiera sarà sempre blu, visto che il verde oramai è sparito....

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 23:42

Re: Re: NOn arrabbiarti Robi!
Ciao robi idem per chi ha scambiato il verde col blu.... Questione di daltonismo!

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 8 Luglio 2018 - 10:11

Re: Meglio lasciar perdere...
Ciao lupusinfabula difatti parlo di quelli regolari, non dei clandestini; il permesso credo sia a tempo quando non hai intenzione di trasferirti in pianta stabile. Riguardo ai politici, la Lega, col suo 14% (terzo partito), sta governando, a livello centrale, con il M5S, primo partito col 33%, che non fa parte della coalizione di centro-dx. Pertanto vedremo se l'ex partito verde (ora blu) sarà capace di gestire il 6% dei voti del Sud..... Riguardo agli Usa, la politica di Trump ha avuto l'effetto di far vincere, per la prima volta, in Messico un Presidente di sinistra con molti voti di giovani. Per non parlare, un po' più vicino a noi, di Spagna & Grecia: dove sono, rispettivamente, Rajoy & Alba Dorata, che andavano tanto per la maggiore qualche annetto fa? Altro che maglie rosse & intimo verde, tra poco ci rimane solo il bianco.

Minore: "Giro Rosa, cittadini verdi di rabbia" - 7 Luglio 2018 - 18:39

BEH...
se lo dice una ex gialla, ex verde, ex... boh!

Carabinieri arrestano parcheggiatore abusivo - 2 Luglio 2018 - 08:32

Re: Sarà anche per questo
Ciao lupusinfabula in verità anche una 2 partiti di destra, non se la passano tanto meglio..... Sarà per questo che a Pontida si è passati dal verde al blu: anche il colore stanno sostituendo!

Carabinieri arrestano parcheggiatore abusivo - 27 Giugno 2018 - 15:43

Re: Le balle di Renzi e chi lavora onestamente
Ciao lupusinfabula nelle casse dello Stato italiano ci sono circa 500 milioni disponibili, attualmente, quindi cosa cambia se i vincitori del giorno dopo promettono (o meglio uno solo di loro, quello con le stelline) € 780 come reddito/pensione di cittadinanza, compresi i migranti regolarizzati? Forse perché la spara più grossa col 7 davanti? Già col DEF siamo slittati al 2019 (compresa la flat tax promessa dal vincitore verde/azzurro). Quindi, non sarebbe più onesto dire che un programma elettorale che costa poco più di 100 miliardi di euro possa essere solo sfiorato in alcuni punti? Ora come ora, pensi che i privati ti paghino di più? Almeno nel pubblico il posto lo tieni salvo. A proposito di migranti: come mai il prof. Conte ha detto che di una parte di loro comunque l'Italia dovrà farsi carico, a prescindere da dove sbarchino, forse perché la missione del nostro vice-premier verde-azzurro in Libia non ha avuto l'effetto sperato?

C.A.I. preoccupato per il futuro del Devero - 27 Giugno 2018 - 08:07

Devero!
Dove l'uomo interviene sulla natura cementando , porta solo danni ! La bellezza del Devero va mantenuta nella sua naturalezza . Non esiste solo lo sci , ma il camminare , guide per studenti nel riconoscere le erbe alpine , imparare a guardare a rigenerarsi nella sua natura ! promuovere eventi , sempre rispettosi del suo verde , dei suoi animali , perchè siamo degli ospiti e non lo dobbiamo mai dimenticare !

Spiaggia di Suna e divieti - 25 Giugno 2018 - 15:03

Re: Ma loro pensano....
Ciao lupusinfabula ammesso che esistano ancora una destra ed una sinistra, visto che siamo con governo giallo/verde.....

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:10

Pontini
Egregio Sig. Giovanni, 1. le transenne sono antiestetiche vero, ma garantiscono la sicurezza dei pedoni, disabili anziani bambini turisti. Ancora per poco, che i lavori sono stati appaltati e si sono rivisti gli operai. 2. Il ponte nella sua interezza non esiste più vero, ma rimangono due arcate con su la lapide in marmo dell'anno di costruzione. Se lei poi pensa che non esiste più in quanto incompleto, la invito a scrivere al comune di Roma per far abbattere quei brutti ruderi dei Fori Imperiali (scherzo!). 3. I campi da tennis son brutti, vero. L'attuale piano regolatore non prevede parcheggi ma area verde e sportiva. Ora, o si cambia destinazione d'uso,, oppure li si concede in concessione, magari a chi da tempo ha manifestato interesse, ovvero il bar sul fiume a trenta metri dai campi. Apro e chiudo una parentesi sui parcheggi: ci sono già e bastano e avanzano, visto che a pochi passi c'è il parcheggio di villa Simonetta (anticamente...campi da tennis) ed il parcheggio proprio sotto il ponte della SS34. Inoltre, segnalo che di fronte ai campi da tennis c'è un parcheggio privato di un albergo quasi sempre vuoto...magari riaprirlo al pubblico non sarebbe una cattiva idea, fermo restando il lasciare tot parcheggi al privato. Pensare solo ai Pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. I turisti, che forse apprezzano più di noi residenti, d'estate ci vanno a prendere il sole, proprio sotto il ponte seicentesco.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 14:37

Pontini
Buongiorno. Vorrei specificare che le transenne sono necessarie in quanto i marciapiedi del ponte della SS 34 sono troppo stretti: in pratica le carrozzine dei disabili o i passeggini dei bambini non transitano agevolmente. Di conseguenza, sono state fatte mettere su insistenza di chi utilizza il ponte seicentesco adesso chiuso. Ne approfitto per ricordare a me stesso che i Pontini sono una zona degradata: il ponte seicentesco non è affatto tenuto nella debita considerazione, nonostante sia un monumento storico a due passi dal lago e da piazza Ranzoni. Noi residenti siamo rimasti di stucco quanto la manutenzione del verde non è stata fatta proprio nei pressi del ponte, dove ci sono alberi ventennali mai potati. Ricordo a me stesso che in un'ottica turistica i campi da tennis non sarebbero abbandonati e gli argini del fiume, già utilizzati dai turisti per prendere il sole, sono oggetto di cura solo da cittadini in maniera gratuita e volontaria (il titolare del market vicino all'edicola). Infine, rammento che tale zona è da valorizzare. Anche per questo è stato presentato il progetto di dare nuova vita all'edicola dei Pontini (bilancio partecipato) che è passato grazie ai cittadini che lo hanno votato.

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 08:45

Re: Re: Ultimissime dal nazareno
Ciao Giovanni% era tutto calcolato, fin dall'inizio, e qualche politico un po' più giovane di lui ha ceduto alle sue lusinghe, peccando d'ingenuità, prima e dopo: per giustificarsi, ha fatto 2 nomi di possibili sostituti di Savona, a suo dire anche loro rifiutati dal Colle, cosa peraltro smentita sia dal Capo dello Stato che dal volpone verde/azzurro! Il che la dice lunga, tipico gioco delle 3 carte!