responsabilità

Inserisci quello che vuoi cercare
responsabilità - nei commenti

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 10 Febbraio 2019 - 16:28

Re: Re: Re: Re: Re: Bene!
Ciao robi un ragionamento un pò azzardato se non lo contestualizzi. Tral'altro, se dovessimo trovare un episodio simile, la sentenza del porto Palatucci fa al caso nostro: ci fu un'ordinanza che però non fu nè rispettata nè fatta rispettare, Il comune, in solido con il gestore, fu condannato al risarcimento danni in sede civile. Non ci fu sede penale poichè nessuno si fece male. Diciamo che più o meno è la stessa cosa: Albertella e la sua giunta emanarono un'ordinanza che, per negligenza - così sostiene l'accusa, non fecero rispettare. Tra l'altro quando si tratta di incolumità delle persone, le amministrazioni pubbliche hanno il diritto/dovere di intervenire in luogo di altri. Poi sappiamo tutti che le cose non sono così semplici e le responsabilità nemmeno così chiare, L'avviso di garanzia è però un dato, credo tutto politico: tra l'altro, siamo onesti, fosse stata a parti inverse la stessa accusa sarebbe stata rivolta al Sindaco uscente. Concordo comunque che la valutazione si fa sui programmi, anche se le persone a livello locale contano. E sul programma, le persone che ambiscono a guidare la città, non possono che averne uno quasi interamente sovrapposto. Ci vediamo nell'altra finestra per parlare di azioni programmatiche. Saluti AleB PS: concludo il post precedente troncato per max caratteri. "[..] senza toccare nulla di concreto".

Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 22:23

Re: Re: Re: Re: Storie
Ciao robi Sono più per la giustizia che per la legalità, per questo corro i miei rischi e mi assumo le mie responsabilità. Per questo posso dire che il "decreto sicurezza" è una sciocchezza e se dipendesse da ma , non lo rispetterei , dichiarandolo e subendone serenamente le conseguenze. Saluti

Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 12:26

Re: Re: Storie
Ciao Hans Axel Von Fersen ognuno risponde dei suoi atteggiamenti, l'unica cosa che mi interessa precisare è che il canone l'avrei pagato per una tv pubblica vera , non per una tv spartita dai partiti (come anche oggi è) e piena di pubblicità, e l'ho sempre dichiarato perchè io mi assumo la responsabilità di ciò che faccio... tu sei libero di mettere per strada chi vuoi e considerare il decreto sicurezza giusto. Io lo ritengo una schifezza , tutto quì

Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 16 Gennaio 2019 - 19:14

Re: Re: Re: Re: Re: Che bel teatrino
Ciao robi chi ha detto che devo essere rieletto? chi ti dice che col mio agire non difendo gli interessi della città? sicuramente io ci provo e non faccio il saputello come molti dei commentatori che sanno sempre tutto ma ... fanno altro, tu per primo. Di sicuro , almeno io uso il plurale se parlo per il gruppo e il singolare quando mi assumo personalmente le mie responsabilità, tu usi il plurale un po' a sproposito e per darti "un tono" (lasa stà , non è il caso ) :-)

Fratelli d'Italia: numero legale e bilancio - 25 Dicembre 2018 - 11:13

Re: Re: Re: Re: indegna
Ciao robi e di cosa dovrei gioire? Piuttosto, se la legge è fatta male, perché il Legislatore non la modifica? Inoltre, se non ci sono responsabilità, il tutto verrà archiviato. Sicuro che l'obbligatorietà dell'azione penale valga sempre?

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 23 Dicembre 2018 - 19:06

Re: Re: Re: Leggete qui
Ciao robi, Anche io sostengo che le scelte debbano essere fatte solo dalla maggioranza che ne se ne assume la responsabilità politica davanti agli elettori. Questa è la democrazia. Infatti ho sempre criticato le opposizioni che pretendono codecisioni che si riassumerebbero di deresponsabilizzazione. Ma questi questi esponenti politici locali che hanno risposto pare che non sappiano distinguere quello che non copre esposto dalla semplice critica politica.

Spazio Bimbi: Natale e genitori separati - 23 Dicembre 2018 - 14:54

i restanti 350 giorni
dott.ssa Francesca Calzaretta dice: Secondo le testimonianze di alcuni avvocati, il periodo delle vacanze natalizie è quello dove più spesso i genitori separati chiedono l’aiuto di un legale per cercare di appianare inevitabili divergenze. Il problema, per molti di questi soggetti, non è quello delle vacanze estive ma i restanti 350 giorni dell'anno. Per cercare di distruggere quello che fu il partner (e l'eventuale nuovo compagno/a) sono in grado di mettere in atto le più indecenti e immorali e disgustose e violente azioni possibili, anche verso i figli in tenera età. Spesso ci si unisce senza amore, si scambia un vago sentimento di affetto (quando non vi sono ragioni più subdole) per il primo, quindi si genera senza pensarci troppo su, e poi ci si trascina, uniti o divisi, come piccoli o grandi persecutori, magari silenti, l'uno dell'altro. Nessuno dei 350 giorni viene dedicato ad una sana introspezione, tutti invece sono destinati alla follia; e naturalmente tutti a seppellire le proprie responsabilità creandosi di giorno in giorno alibi su alibi per se stessi e da esibire agli altri.

Emendamento al bilancio per parcheggio - 1 Dicembre 2018 - 12:34

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: ristorni
Ciao robi Nessun problema, come ho già detto, in politica io non ne faccio MAI un caso personale. Sicuramente ho pesato bene le parole che ho pronunciato, e come sempre me ne assumo orgogliosamente la responsabilità. Saluti

Montani contrario al progetto ex Acetati - 21 Novembre 2018 - 17:52

Piatto ricco mi ci ficco!
Pian piano arrivano tutti: si è aperto uno spiraglio elettorale e quale momento migliore per fare fronte comune verso questa amministrazione per condire accuse, dalla mancata progettualità a quelle di connivenza per chissà quali tornaconti personali. Era abbastanza scontato il NO dei commercianti, bada bene intesi solo quelli piccoli e maltrattati dei centri storici e non quelli della GDO che sono brutti e cattivi e danno lavoro a qualche centinaio di persone. Tra l’altro quest’ultimi dovrebbero essere quelli più preoccupati dell’insediamento paventato di Ellemme Patrimoni che, con il suo Risparmio Casa, farebbe da GDO per gli articoli per la casa. Al senatore leghista interessano le sorti dei commercianti e dei cittadini: mantenere lo status-quo, non prendersi alcuna responsabilità, lasciare tutto così com’è; è d’altronde questo il vento del cambiamento. Direi che al leghista interessa in realtà di più la sorte del commerciante del centro storico: mal contati quindi quei 30mila residenti nel comune, tutti potenziali acquirenti delle realtà economiche attuali e future (consumano tutti, dai neonati agli anziani!), l’importante è difendere l’orticello di quella dozzina di negozi nel budello di Intra e Pallanza. Non fa una grinza: al cittadino comune che, con una ristrutturazione dell’intera area ex Acetati in veste commerciale, avrebbe solo da guadagnare sia in termini di concorrenza sia in quelli di opportunità di impiego, non rimane altro che “accontentarsi”. Tornando alle perplessità del senatore, chissà davvero quale strana congettura ha portato il Sindaco ad esporsi così tanto giusto qualche mese prima della tornata elettorale, attirando polemiche scontate nei termini e nei contenuti: sarà forse che in realtà questa era/è davvero l’unica alternativa per evitare un fallimento di un’azienda (NB: non è ancora detta l’ultima parola! I leghisti tifino pure per la debàcle!) che potrebbe portare in “dono” alla città un’area industriale non del tutto bonificata ed impossibile da gestire per i prossimi trent’anni? Qualcuno ci spera…mi piacerebbe che lo stesso si troverà in futuro a gestirla questa grana. Altro che RisparmioCasa, caro mio Senatore! Saluti AleB

Frana a Cannero: silenzio assordante - 20 Novembre 2018 - 14:00

30%
Il 30% è una delle previsioni, quella per l'ipotesi di massimo anticipio. Ma guardiamo le cose da un altro punto di vista: andare a lavorare ha un costo, benzina e deperimento auto se vai con mezzi tuoi o abbonamenti vari bus/treno, se poi devi mangiare fuori (anche a mò di mensa) e magari berti un caffè, tenuto conto che in casa puoi stare comodamente in tuta mentre andare al lavoro comporta indossare un vestito decente che pure lui ha un costo, nella migliore delle ipotesi si spendono mediamente 15 euro al giorno; per 20 giorni lavorativi sono300 euro ( chi però lavora a Milano, Varese o altrove spende anche di più). Un amico che recentemente se ne è andato in pensione sfruttando l'APE (con un certo costo) mi diceva quanto è bello poter andare a dormire quando si vuole, alzarsi quando si vuole, fare ciò che ti garba nei modi e tempi che vuoi, non dover più ripondere ai superiori e non aver più responsabilità di chi ti è sottoposto, non avere più alcuno stress, da lavoro, poterti dedicare ai tuoi hobby in tutta tranquillità, riscuotere prima l'importo della liquidazione di cui godere negli anni a venire: tutte cose che, mi dice, hanno una valore che trascende quello della moneta, e chi se ne frega dei 200 euro che mi hanno detratto, dice sempre lui. Come dargli torto? Unico neo quello che finisci col trascorrere maggior tempo con la moglie.....ma non si può avere tutto dalla vita!

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 12:01

Ignoranza!!!
Ignoranza non è solo ignorare, ma anche ottusità e il "tifare" con gli occhi e le idee di oggi! E' vero, l'Italia, ma direi tutta l'Europa occidentale, è stata liberata dagli alleati, o meglio dagli americani senza i quali oggi avremmo ancora la svastica e il fascio nelle bandiere! E il contributo militare della resistenza è stato pari a zero! Ma la resistenza c'è stata, e seppur con tutti i limiti umani e gli errori commessi, ha dato un contributo politico significativo, riconosciuto dagli americani per primi, che hanno permesso ai partigiani di "liberare" le principali città italiane, Milano e Torino un primis. E, purtroppo, molti ragazzi che avrebbero potuto voltarsi dall'altra parte, hanno perso la vita aderendo alla resistenza; per chi avesse qualche dubbio, si faccia un giro nella sola Intra, per farsene un'idea. Inoltre, e questo dimostra l'ottusità ignorante di certi commentatori, che fanno coincidere resistenza con partito comunista. La resistenza abbraccio tutti i partiti e i movimenti allora presenti, che confluirono nel CLN (Comitato di Liberazione Nazionale).comandato militarmente dal generale Raffaele Cadorna, noto attivista comunista della zona :). Il partito comunista fu solo più "svelto" nell'appropriarsene,più da un punto di vista "mediatico" che altro Sicuramente nel periodo resistenziale furono commessi molti errori e molte atrocità, anche da parte della resistenza, ma la responsabilità deve ricadere oltre che sui singoli, su tutti i movimenti antifascisti, chepoi confluirono nei partiti del dopoguerra (DC, PRI, PLI, PSI, PCI, Monarchici,...) Studiate gente, studiate...e scappate!

Ladro seriale di fari auto fermato - Video - 16 Novembre 2018 - 14:49

Re: Cambia il vento
Ciao lupusinfabula sarà dura perché chi vuole cambiare le cose spesso è garantista con se stesso e giustizialista con gli altri.... Ad ogni modo negli ultimi 20 anni anche la Lega è stata al Governo più di una volta, quindi, se tanto mi dà tanto, anche loro hanno qualche piccola responsabilità in proposito. Ipocrisia permettendo....

Interventi pro TAV - 15 Novembre 2018 - 19:11

Re: Re: Re: Re: non ne hanno azzeccata una
Ciao SINISTRO adesso mi devi spiegare come può essere colpa di un partito che,quando hanno iniziato a parlare della gronda,non era neanche nelle idee di chi l'ha fondato,e che fino a 5 mesi fa non governava null'altro che tre città. cosa cavolo c'entrano loro!!! se veramente volevano farla,PD Lega e FI potevano farla nei 25 anni in cui hanno governato a turno. la responsabilità è di chi poteva farla e non l'ha fatta,mica di chi o non c'era proprio o stava all'opposizione!! ..ma come ragioni?

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 11:55

Re: Re: Re: Re: un bel tacer..
Ciao SINISTRO Vero! Si litiga spesso, ma il contratto scritto a suo tempo, deriso e criticato da tutti, sembra proprio sia efficace, perché se il governo dovesse cadere, tutti sapremmo il perché e chi non ha mantenuto fede all'accordo, e si prenderebbe le sue responsabilità davanti agli elettori. Mi sembra un gran passo in avanti rispetto ai soliti intrallazzi decisi in segreto a Quattrocchi. Quindi avanti così! In 6 mesi metà del programma 5stelle è stato attuato, nel giro di 4 anni si vedrà se i risultati sono allineati alle aspettative. Finalmente si fà politica è non affari a vantaggio dei soliti noti

La Lega su prossime Amministrative - 12 Ottobre 2018 - 13:13

CERTAMENTE.....
La Lega col centrodestra unito? Non credo che questa affermazione corrisponda alla realtà, sia a livello centrale che locale. A livello centrale, dove governa col M5S, non si è ancora capito, guarda caso, che fine faranno i fondi destinati alle periferie; a livello locale, dopo la prima ma altrettanto breve parentesi di centro-destra, abbiamo assistito ad un’uscita dei 2 consiglieri eletti (a favore del FN), ad una successiva entrata e breve permanenza di una consigliera a sua volta uscita dal M5S, ed infine ad una resa dei conti, con tanto di espulsioni e commissariamento. Evidentemente la crescita socio-economica è responsabilità di tutte le forze politiche, non solo quando sono al potere…

Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 12:53

Re: segue
Ciao Gabriele nemmeno cambiando regione risolveremo questo problema di mala-politica, ma, con l'autonomia speciale, almeno avremo a disposizione l'80% del gettito fiscale (invece di andare a bussare a porte confinanti) sperando che ciò comporti una maggiore responsabilità nella gestione della cosa pubblica, visto che la posta in gioco sarebbe ben più alta. Se non sbaglio, all'indomani della costituzione della provincia del VCO, fu proprio la Lega a proporre in Parlamento l'autonomia speciale; anche se sono passati 20 anni, credo che il tema sia sempre attuale. Poi se tu proponi l'annessione al Ticino, allora voto anche io Sì! :-)

Montani replica al PD su bando periferie - 22 Settembre 2018 - 09:29

?
E allora ? Signor Montani pensa che i cittadini siano in grado ( visto che anche voi vi contraddite sempre) di verificare e capirci qualcosa di cosa è in realtà successo ? È il solito balletto di responsabilità , riversata sempre contro l'altro , poi intanto chi paga dei vostri giochetti siamo noi cittadini ! Altro che migranti ! Il vero problema siete voi politici , che ci girate come volete ,mentite anche davanti all'evidenza ! Parlo in plurale perchè non avendo una fede sfegatata ,con nessuno della vostra categoria ,non sono in grado di capire chi ha ragione . Lo ammetto e non me ne vergogno , perchè questo sentimento dovreste provarlo voi ! Intanto i lavori sono fermi , dopo anni che nessuno ha fatto niente, ora che la Stazione poteva essere una rappresentazione decorosa e dignitosa della nostra Provincia ! Grazie a tutti voi , a chi ha lottato per realizzare e a chi ha fatto di tutto per affossare .

M5S su Bando periferie - 12 Settembre 2018 - 12:46

Di chi è la colpa ? Mai di nessuno,!😡🤔
Mia nonna diceva : fra la Berta e la Lorenza la ghe poca differenza ! Il balletto delle responsabilità è incominciato ! I politici sono una razza strana , sono peggio dei mariti che negano anche davanti all'evidenza ! Sono incomprensibili , distorcono la realtà ! Il peggio che non collaborano, nemmeno per il bene dei cittadini . Il nuovo governo poi con la loro " purezza " schifano tutto e il loro intento è cancellare tutto ciò che è stato deciso prima , per poi in certi casi , prendere decisioni simili cambiando il nome . Vedete i cittadini hanno difficoltà capire ogni volta dove stà la verità è allora guardano alla sostanza . Guardano ai fatti e se i lavori non proseguiranno per poi terminare come era promesso, una risposta la vorranno e di " balle " ne avranno abbastanza !

Referendum Lombardia, chi paga? - 31 Agosto 2018 - 15:13

Re: Re: Re: Re: Re: SEMPLICE....
Ciao SINISTRO In Italia purtroppo è la magistratura il potere forte. Direi che è il contrario di quanto dici. Sono gli altri poteri che cercano di fungere da ago della bilancia di un potere giudiziario che sta gradatamente allargandosi laddove legge e costituzione non prevedono. Dove si trova un'altro paese dove la riforma della giustizia che è nelle competenze di governo e parlamento viene ostacolata dal potere giudiziario? Perché non facciamo una cosa che incredibile a dirsi vuole l'Europa, ovvero separazione delle carriere e responsabilità civile? Cosa si vuole difendere ad ogni costo? L'autonomia legittima o lo strapotere? Allora a questo punto i giudici dovrebbero essere eletti o nominati come in usa. Allora vediamo se agiscono davvero in nome del popolo italiano o in nome del loro potere. Pietro Calamandrei che era un padre della Repubblica e socialista diceva testuale: "I magistrati sono come maiali. Se ne attacchi uno tutti si ribellano". Non deve essere vista come un'offesa dato che chi lo ha scritto non è contestabile neppure a sinistra. Ma significa che sono una casta compatta e intoccabile. Se non sei d'accordo parliamone. Ciaooooo

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale - 27 Luglio 2018 - 10:23

LA STORIA SI RIPETE....
come per il CEM, responsabilità bipartisan....