met
met - nei commenti
Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 14 Novembre 2016 - 16:14rispetto per le idee di tuttiValutare le proposte dando del rozzo ridicolo e Cazzaro a chi non la pensa come voi non mi pare un comportamento educato. Forse comprendere che la metà o forse più delle persone la pensa diversamente sarebbe un bell'esercizio di democrazia. |
Sveglia al suono della raccolta vetri - 7 Ottobre 2016 - 22:29problema stupidoio abito sotto un campanile....e ormai non lo sento più. metà bidoni del vetro della via dove vivo li mettono sotto la mia camera da letto...e ormai non li sento più. Questione di abitudine.... |
Episodio razzista a Baveno - 2 Ottobre 2016 - 19:04Re: CONCORDO"Ma spiegatemi come è possibile che l'Italia non darà lavoro ai miei figli, e a me non darà la pensione e invece darà lavoro a tutti i profughi?" Come primo passo si potrebbe lasciare queste balzane idee a coloro che godono nel vederle amplificate. Come secondo passo si potrebbero reperire i dati concernenti le ricchezze - qui ad esempio http://www.ilpost.it/2016/01/18/rapporto-oxfam-1-per-cento-piu-ricco/ - e conseguentemente reindirizzare la propria rabbia. Dato che il sistema vigente viene definito democratico - anche se non è esattamente così - e si è rappresentati da altri esseri umani, direi che l'unico sistema per indurre alla ragionevolezza le minoranze che detengono queste enormi ricchezze - e a quanto pare dirigono anche i pensieri delle masse - sia la sostituzione democratica di tali rappresentanti politici (che ad ogni modo sono solo pedine di terz'ordine). Per la cronaca non sono di sinistra, ne antifascista, ne stò agli antipodi, ne bianco ne nero, sono allergico a qualsiasi tipo di categoria, potrei argomentare il perchè ma insomma l'argomento è diverso. Riporto dal link che ho messo più sopra una piccola parte dei dati: Nel 2015, secondo Oxfam, 62 persone hanno accumulato la stessa ricchezza di 3,6 miliardi di persone (la metà più povera della popolazione mondiale). Cinque anni fa le persone che avevano una ricchezza pari a quella del 50 per cento più povero della popolazione mondiale erano 388, nel 2014 erano 80. Le ricchezze di queste 62 persone sono cresciute del 44 per cento tra il 2010 e il 2015, arrivando a 1.760 miliardi di dollari. |
Livello Lago Maggiore arriva in Parlamento - 27 Settembre 2016 - 11:10tirar l'acqua al proprio mulinoL'eccezionale secca del lago (nemmeno al limite record altre volte raggiunto!) viene immediatamente utilizzata come pretesto per riproporre l'insensata intenzione di alzare il livello del lago. Alla fine di giugno e fino a metà luglio il livello del lago era ben al di sopra del livello medio di stagione, coprendo quasi tutte le spiagge disponibili, eppure nessun deputato se ne è preoccupato, in barba alla spesso sventagliata vocazione turistica della nostra zona, importante risorsa economica. La tutela dell'ambiente e la biodiversità, di cui certa gente parla solo per convenienza politica, andrebbero seriamente perseguite coi i fatti, non con parole al vento senza fondamento scientifico. La gente che abita le sponde del lago sa che bisogna fare i conti con la natura e non pretendere di piegarla alle nostre interessate speculazioni. Alzare il livello del lago può voler dire garantire interessi in caso di secche, eccezionali, ma procurare danni enormi in caso anche di normali prolungati periodi di piogge (cancellazione di spiagge, esondazioni e danni ad abitazioni). Anche in questo caso un bel NO! |
Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 15:43ma ti rendi conto?Ciao Maurilio, francamente mi hai stufato, ti rispondo in parte con l'intervento di Andrea: "...qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi." Ovvero una interpellanza è una domanda, se anche non ci fossero stati errori nelle premesse, la domanda sarebbe stata la stessa , e come dice Andrea non ha avuto risposta... ma tutti a fare i professoroni... si vogliono interpellanze più serie? Quella sulla correttezza degli atti sulla Beata Giovannina è abbastanza seria e documentata? http://www.unaverbaniapossibile.it/n756939-interpellanza-sul-ripristino-della-correttezza.htm eppure nessuno su questa cosa dice nulla. Mi sono prestato a presentare una interpellanza scritta da un iscritto al PD che non riusciva ad avere risposte, dov'è lo scandalo? dove sono le risposte? alla fine sta a vedere che va tutto bene tranne il sottoscritto... PS C'è UNA INTERPELLANZA CHE NON HO SCRITTO IO E CHE CHIEDE I CONTI DEL GIRO D'ITALIA, MA NESSUNO SI SCANDALIZZA SE QUEI CONTI NON VENGONO PRESENTATI? Le imprecisioni nelle premesse dell'interpellanza ci sono, chi lo nega, ma nel merito, malgrado l'errore (trappolone o meno) le risposte verranno date? Si chiede a questa spett. amministrazione -Se sia a conoscenza di tutto quanto sopra esposto -Se non ritenga inadeguata la “concessione” degli attuali gestori della piscina in considerazione di tutto quanto sopra citato e soprattutto facendo riferimento all’età degli atleti (quasi tutti minorenni) -Se non ritenga l’amministrazione necessario un proprio intervento al fine di garantire a venti giovani atleti della nostra città di potersi allenare regolarmente per poter ottenere risultati adeguati alle loro capacità, tenendo conto l’urgenza dovuta all’inizio della stagione agonistica fissata per metà settembre |
Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 14:19spiegatemiCi sono molte cose che dovrei dire, spero di riuscire ad articolare un discorso che possa chiarire la situazione. In un comune "normale" ( o ideale) il corretto funzionamento degli organi politici rende superflue gran parte delle interpellanze che a Verbania vengono presentate. Sarebbe sufficiente scrivere al presidente di una commissione la volontà di trattare un tema per risolvere qualsiasi dubbio, inutile dire che a Verbania ciò non succede, se i temi non piacciono non possono essere trattati. in un comune "normale", nel caso in cui il punto precedente non si potesse percorrere ( commissione appena convocata o altro) a un consigliere comunale basterebbe fare un accesso agli atti. Ecco, a Verbania se siedi ai banchi dell'opposizione devi aspettare almeno 30 giorni ( termine ultimo affinché l'amministrazione risponda), più spesso, scaduto il termine, dopo insistenze si riceve una risposta parziale e non soddisfacente ( cose strane accadono a Verbania). In questo specifico caso, risultava impossibile fare un accesso agli atti per ricevere le informazioni necessarie ( a metà settembre ricomincia la stagione agonistica) per cui è sembrato più efficace proporre subito interpellanza ( sotto forma anche di comunicato poiché questa è la modalità preferita dalla nostra amministrazione). Ora, io non sarò dotato di grande intelletto, ma qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi. |
Ferragosto in piazza a Mergozzo - 14 Agosto 2016 - 10:10Per MaurilioLei probabilmente ha anche ragione ma mi spiega allora perché Mergozzo è piena di vita sociale e i muretti crollano, la scuola nuova non viene mantenuta in ordine(pannelli solari rotti),ogni volta che piove si allagano le strade, recenti lavori manutenzione latteria lasciati a metà etc etc. Come dice lei poi ognuno tragga le proprie conclusioni. |
Con Silvia per Verbania su via Madonna di Campagna - 4 Agosto 2016 - 09:09...onestamente non capisco!Onestamente non capisco questa polemica! Si sa del parcheggio dei pullman in quell'area da più di un anno. E' inserito nel piano di riqualificazione dell'area, che comprende anche il campo sportivo, si sono visti disegni e schemi, perchè questa polemica ora? Certo che non è bello, ma siamo a metà dell'opera! Lecito criticarla in sede di progetto, salvo errori, ha poco senso criticarla ora che è completa solo in parte! Cosi, come non capisco le diatribe interne. Al PD non sta più bene la Marchionini? La sfiduci, e si vada a nuove elezioni, non so come andranno, e nemmeno mi butto su facili previsioni ma "Roma docet"! Altrimenti evitiamo questi inutili teatrini! A presto Maurilio |
"Teatro -Buco": Marchionini risponde a Zacchera - 31 Luglio 2016 - 08:54Re: la trasparenza che non c'èPrima di tutto quoto Maurilio in secondo luogo rileggo le risposte del Sindaco alle considerazioni dell' ex. Ebbene la metà delle affermazioni vengono smentite, le altre ottengono una spiegazione che giustifica le scelte dell' amministrazione. L' unico o forse l' ennesimo "buco" l' ha fatto zacchera, ma nell' acqua. |
Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 22:26Quindi secondo Brignone.......bastava posticipare l' inaugurazione per risolvere i problemi..... ma mi faccia il piacere...... p.s. per il pontile ha ragione, piazzarlo li alla foce del San Bernardino è una pazzia... alla prima buzza andiamo a recuperarlo a metà lago, la colpa di zacchera è quella di aver modificato un progetto che giusto o sbagliato (parlo del teatro di Zanotti) avrebbe comunque avuto costi ed un impatto "leggermente" diverso. |
Mozione su spiaggia Beata Giovannina - 9 Luglio 2016 - 09:49danno anche economicoricordiamo che oltre a quanto scritto da Brignone nella mozione,questa assegnazione ha portato anche un danno economico. questi signori pagano circa metà di quanto pagava (...),la signora che aveva vinto una regolare gara,e che è stata cacciata come un'appestata. danno e beffa. |
Zacchera: banche e domande - 5 Giugno 2016 - 04:17Chrack della Veneto BancaPurtroppo io sono una delle tante vittime di queste manovre truffaldine di questa Banca, ho perso un'ingenta somma, un piccolo capitale, perché i loro consulenti negli ultimi 2 anni hanno insistito ad investire in titoli, errore fatal, sono rimasta derubata di un risparmio di anni. Ringrazio invece il Dott. Zacchera per la sua lettera che spiega il background politico di manipolazioni speculative, arricchirsi sulle spalle della massa dei piccoli risparmiatori impoverendola. Chi mi restituisce quello che ho perso? Neanche la metà, niente, una vergogna! |
Brezza fa il punto sul Movicentro - 25 Maggio 2016 - 15:12politicheseQuelle del vicepresidente sono parole dette in politichese. Ora dovrei andare a prendermi tutti i dati ma sono andato agli incontri sul movicentro relazionati dal dirigente della provincia e la realtà dei fatti è che non riusciremo a realizzarlo. Il progetto veniva suddiviso in due lotti, l'ammontare dei quali superava i fondi della provincia ( ripeto, non ricordo i dati); la speranza era che con il ribasso d'asta del primo lotto ( quello sul terzo binario per intenderci) si risparmiasse abbastanza per realizzare il secondo ( il parcheggio su due piani). Ora che il primo lotto costa di più abbiamo la certezza che al limite riusciremo a fare il primo piano del parcheggio, in sintesi avremo grosso modo la metà dei parcheggi che avevamo prima che iniziasse l'opera. |
Vega Occhiali Rosaltiora penultimo match - 29 Aprile 2016 - 21:20Salvezza.....Si salveranno al 100%, la salvezza verrà dipinta come un grande risultato. In realtà il livello da metà classifica in giù è deprimente. Come dire, chi si contenta, gode...... |
M5S: Marchionini non ignori più di 6000 persone - 20 Aprile 2016 - 14:38Re: ci risiamoCiao marco Voglio ricordare che dei 20000 citati da te quasi la metà non è andata a votare nemmeno alle amministrative, la minoranza non può accettare supina operazioni che vanno contro gli interessi della comunità. Il Pd lo ha detto chiaramente (a posteriori dopo averlo votato) che quel progetto di finanza, oggetto del referendum era pessimo, e quindi le minoranze si sono attivate nell'interesse del bene comune. D'altronde la maggioranza ha tutto il diritto di governare ci mancherebbe, ma le minoranze hanno pari diritti ad ostacolare operazioni ritenute dannose per la città e non tradire il proprio mandato |
Costituito Comitato NO TRIV del VCO - 16 Aprile 2016 - 18:30Astenersi"Se i Padri Costituenti hanno previsto uno sbarramento solo per i referendum, una ragione ci sarà. Qualora alle elezioni politiche andasse a votare lo 0,1% degli aventi diritto (di questo passo succederà davvero), il verdetto delle urne sarebbe comunque valido. Ecco perché in quel caso si dice che l’astensione è un comportamento da masochisti: chi non vota crede di manifestare la propria protesta, ma in realtà finisce per delegare ad altri la scelta di coloro che governeranno anche lui. Invece in materia di referendum abrogativi la Costituzione ha previsto esplicitamente un quorum (del 50 per cento più uno). E lo ha fatto per difendere lo Stato dallo strapotere delle minoranze motivate, cautelandosi dal rischio che venga cancellata una legge di cui non importa un fico secco ad almeno la metà degli elettori." Gramellini |
Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 14:34ladyHa passato gran parte delle sue estati in un paesino sperduto di montagna di cui conosce la metà dei suoi abitanti, sindaco compreso. La posta a giorni alterni e' l ultimo dei problemi. E ri ripeto che non sono d accordo a licenziare ma a spostare i dipendenti e solo in un' ottica di rivalutazione generale delle risorse. Stipendi dirigenti in primis. Non pretendo di aver ragione ma non dirmi che non so di cosa parlo. Ciao |
Un outlet nell’ex Acetati? - 11 Marzo 2016 - 19:34Siamo seri...Siamo seri, gli outlet si fanno in punti facilmente raggiungibili, Vicolungo è a metà strada tra milano e Torino, una delle zone più popolose e, potenzialmente, ricca d'Italia, Serravalle è a un'ora da Milano, vicino a Genova, e anche alla Francia, così come tutti gli altri outlet, come Foxtown a Mendrisio, Franciacorta e altri ancora. Un outlet nell'area dell'ex Acetati sarebbe un buco nell'acqua clamoroso, dubito che ci sia qualcuno disposto a mettere dei soldi in questo affare. Saluti Maurilio |
Convocato Consiglio Provinciale - 25 Febbraio 2016 - 09:49NoLe province sono state trasformate in Enti di Area Vasta dal ddl Del Rio del 2014 per alleggerirne le competenze in attesa delle riforma costituzionale di abolizione. metà del personale delle ex.Province è stato posto in mobilità e confluirà nei uffici giudiziari e altri Enti pubblici. |
Decisa la data del referendum sul forno crematorio - 16 Febbraio 2016 - 12:24parola del dirigenteAllora noi abbiamo un impianto che inquina 100 ogni tot persone, lo sostituiamo con uno che dovrebbe inquinare la metà, per cui 50, a pari numero di cremazioni, l'unico problema è che noi non possiamo in alcun modo chiedere al privato che faccia quel numero di cremazioni ( l'ha detto il dirigente, non io) quindi se lui fa un impianto che può cremare quattro volte tanto inquina il doppio. L'esborso economico è completamente inventato dall'amministrazione, non è necessario, se ne parla solo perché il privato vuole fare più cremazioni ed è disposto a spendere 1 milione 700 mila euro. Qualora noi volessimo costruire un impianto nuovo spenderemmo 500 mila euro ( cifra confermata dal dirigente), per i primi anni, per permettere al privato di rientrare dell'investimento non riceveremo nulla ( sempre parole del dirigente) poi ci darà al massimo 100-150 mila euro, cioè 100-150 mila ( almeno) meno degli utili attuali. |